15/02/2024
COME SAPERE SE IL TUO DOLORE DERIVA DA UN DISTURBO TEMPORO-MANDIBOLARE?
👉 Lo studio di Goncalves D. propone 5 domande per capire se il paziente è affetto da un disturbo temporo-mandibolare:
📌 Hai mai avuto dolore a mandibola, orecchie, tempie?
📌Negli ultimi 30 giorni hai sentito rumori nel muovere la mandibola?
📌Sei mai rimasto bloccato a bocca chiusa o con la sensazione che la bocca non si aprisse del tutto?
📌Negli ultimi 30 giorni, sei mai rimasto bloccato a bocca aperta o con la sensazione che non si sarebbe richiusa?
📌Negli ultimi 30 giorni hai mai avuto un mal di testa che includesse l’area delle tempie?
🦴 Se hai risposto SI ad almeno una delle 5 domande probabilmente è affetto da un disturbo che coinvolge l’articolazione temporo-mandibolare, ed è consigliabile rivolgersi ad un fisioterapista.
📚 Daniela Goncalves, Marcel Bigal, Luciana Jales, Cinara Camparis, Josè Speciali Headache and symptoms of temporomandibular disorder: an epidemiological study. Headache, 2010.