
08/07/2025
🔍 “Se non lo riconosci, non lo tratti. E se non lo tratti, lo complichi.”
Il linfedema è un’alterazione cronica del sistema linfatico.
Cosa significa? Che la linfa non drena correttamente → si accumula nei tessuti → provoca gonfiore persistente, spesso a un arto.
Non è solo un fastidio: può diventare invalidante se non intercettato in tempo.
È una delle condizioni più sottodiagnosticate in ambito clinico.
Ma i segnali ci sono. Ogni giorno.
Se non hai gli strumenti per identificarli, restano invisibili.
👉 La formazione non è teoria. È il primo vero atto di prevenzione.
Tutto parte da definizioni solide e condivise.
📌 Classificazione ISL – International Society of Lymphology:
• Stadio 0 → Alterazioni già attive, ma nessun segno visibile
• Stadio I → Edema reversibile, regredisce col riposo
• Stadio II → Edema persistente + inizio fibrosi
• Stadio III → Linfedema avanzato, fibrotico, con danno cutaneo
📚 La conoscenza è lo strumento clinico più potente che abbiamo.