Enrico Bassani Psicologo - Psicoterapeuta Lecco

Enrico Bassani Psicologo - Psicoterapeuta Lecco Aree di intervento:
-Disturbi d’ansia;
-Disturbi di carattere emotivo
-Disturbi del comportamento

Sono psicologo e psicoterapeuta (iscrizione all’Ordine Nazionale degli Psicologi Sezione A-Numero 03/7604), laureato in Psicologia Generale e Sperimentale presso l’Università degli Studi di Padova e specializzato in Psicoterapia Cognitiva presso il Centro Terapia Cognitiva di Como. Ho conseguito inoltre specializzazioni in corsi annuali sulle Nuove Dipendenze e il Gioco d’Azzardo Patologico presso

l’Università dell’Insubria di Varese. Il campo di studio e ricerca da cui provengo, come formazione e pratica clinica, è quello che fa capo al cognitivismo, mediato dalla ricerca e dalle intuizioni cliniche di Vittorio Guidano e della sua “scuola”. L’essenza di tale impostazione sta in un’attenzione sui temi emozionali, oltre che cognitivi, dell’individuo per modificare gli schemi attraverso i quali la persona percepisce se stessa e il mondo. E’ attraverso la comprensione del proprio “modo di funzionare” e di interpretare gli eventi della vita che è possibile realizzare un cambiamento sostanziale e permanente. Nell’ambito clinico mi sono occupato e mi occupo prevalentemente di disturbi d’ansia, depressione e disturbi del comportamento alimentare. Come terapeuta di coppia seguo problematiche relazionali e la sfera dei disturbi sessuali. Nella mia esperienza ospedaliera e in studio mi sono occupato anche di lavori di gruppo su ansia, depressione e disturbi alimentari. Ho condotto laboratori con pazienti psicotici e gruppi terapeutici con familiari di pazienti gravi. Nell’ambito della ricerca ho partecipato a studi pilota sullo stress percepito da genitori di bambini autistici, sotto la direzione scientifica dell’Università degli Studi di Bergamo. Ho infine collaborato con la rivista Quark su temi inerenti la psicologia e la psicoterapia.

Com'è possibile occuparsi della vita delle persone (e del loro benessere)? Come è opportuno farlo? E che rapporto c'è tr...
03/05/2024

Com'è possibile occuparsi della vita delle persone (e del loro benessere)? Come è opportuno farlo? E che rapporto c'è tra la "vita vissuta" e la storia di vita che ciascuno di noi racconta essere la sua?

La Psicologia sperimentale indica la strada per cui il metodo oggettivo ed oggettivante della scienza è la via privilegiata per comprendere l'uomo. Ma che cosa comporta avvicinare l'uomo, nella sua complessità, solo attraverso la misurazione di variabili oggettive, universali e "naturalistiche"? E siamo sicuri che, passando da qui, si incontra effettivamente la singolarità della vita di ciascuno?

Questo il tema affrontato nel mio libro "𝐸 𝑡𝑢, 𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑒𝑖? 𝑉𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑛 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑒 𝑖𝑛 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎", di cui dibatto insieme a Enrico Redaelli, Florinda Cambria e Carlo Sini come ospite della rubrica ‘Intrecci’ di Mechrì.

Qui il video completo della dibattito, disponibile sul canale Youtube di Mechrì.

Com'è possibile occuparsi della vita delle persone (e del loro benessere)? Come è opportuno farlo? E che rapporto c'è tra la "vita vissuta" e la storia di vi...

Indirizzo

Malgrate

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Bassani Psicologo - Psicoterapeuta Lecco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Enrico Bassani Psicologo - Psicoterapeuta Lecco:

Condividi

Digitare