Ottica Lanaro dal 1925…
E’ negli anni Venti del secolo scorso che Bortolo Lanaro, già fotografo, cartolibrario e tipografo, comincia ad occuparsi anche della vendita e riparazione di occhiali da vista e da sole. Fin da giovane Severo Lanaro, figlio di Bortolo, aiuta il padre nei suoi lavori. Appassionato lavoratore, inizia a sviluppare il settore dell’occhialeria, oltre a quello della musica: è infatti per molti anni l’organista del Duomo di Malo. Nel 1949, divenuto obbligatorio il diploma professionale per esercitare l’arte ausiliaria di ottico, Severo ottiene il suddetto diploma alla scuola professionale di Milano. Dei suoi cinque figli quello a cui riesce a trasmettere la passione dell’ottica è Eugenio; egli comincia a curare ed ampliare ulteriormente questo settore, lasciando gli altri lavori di Severo ai fratelli. Nel 1971 Eugenio consegue così il Diploma di Ottico presso la neo-nata Scuola Michelangelo Buonarroti di Verona. Eugenio attrezza una sala refrazione per l’esame della vista e uno studio per l’applicazione di tutti i tipi di lenti a contatto. Si specializza inoltre nel montaggio di tutti i tipi di occhiali (monofocali, progressivi, digressivi, sportivi, da vista e da sole) grazie ad un laboratorio computerizzato e a macchinari sofisticati di ultima generazione. Dal 1983, Emilia Fagnani, moglie di Eugenio e Farmacista laureata, collabora col marito nella gestione del negozio di famiglia, diventandone elemento fondamentale e colonna portante. Nell’Ottobre del 2007 Giulia, la primogenita di Eugenio, si laurea in Ottica e Optometria presso l’Università Bicocca di Milano, specializzandosi nell’esame optometrico e approfondendo i suoi studi sulle “Anomalie Verticali Nella Visione Binoculare”, ottenendo un buon successo nella tesi e un ottimo risultato finale. L’anno 2010 è importante per gli ottici Lanaro, che decidono di aprire una nuova sede a Isola Vicentina in Via Marconi 30, portando così a due i punti vendita della loro storica attività. Nel 2012 Silvia Lanaro, sorella di Giulia, si diploma in ottica e optometria presso il prestigioso istituto Michelangelo Buonarroti di Verona, dove anni prima si era diplomato il padre, aumentando ulteriormente la forza lavoro e la professionalità di Ottica Lanaro. La sua entrata nel gruppo ha portato inoltre una ventata di innovazione nella scelta di nuove linee di occhiali, dalle giovani e moderne, a quelle più tecniche, adatte ad attività sportive. Ad oggi il nostro gruppo è arricchito dalla presenza di Gloria De Toni, amica di famiglia, che da anni contribuisce nel migliorare il servizio vendite e l’estetica del negozio.