
08/09/2025
𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐎𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐀
Oggi, 8 settembre, si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia, una ricorrenza condivisa a livello globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della fisioterapia nella promozione della salute e del benessere, e per riconoscere il ruolo centrale dei fisioterapisti nella vita quotidiana delle persone.
Per il 2025, la World Physiotherapy ha scelto come tema “Invecchiamento sano: prevenzione della fragilità e delle cadute”, un argomento di grande rilevanza in un contesto demografico caratterizzato da un progressivo aumento dell’età media della popolazione. Promuovere un invecchiamento attivo e in buona salute rappresenta una delle sfide più importanti per i sistemi sanitari contemporanei.
In questo scenario, i fisioterapisti si confermano figure chiave: professionisti sanitari preparati, in grado di prendersi cura in modo efficace delle persone più vulnerabili, spesso affette da più patologie croniche, una condizione nota come “multimorbidità”, molto frequente tra gli anziani.
Attraverso interventi mirati, i fisioterapisti contribuiscono a preservare e potenziare l’autonomia funzionale, a prevenire il decadimento fisico, a ridurre il rischio di cadute e a rafforzare le capacità motorie, cognitive e sociali della persona, con particolare attenzione alle situazioni di fragilità.
Il loro contributo è essenziale per migliorare la qualità della vita e favorire una longevità sana e attiva.