Dott.ssa Giulia Merico - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Giulia Merico - Biologa Nutrizionista Percorsi nutrizionali specifici per sportivi e agonisti

Elaborazione di piani alimentari personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche, esecuzione esame antropometrico ed impedenziomentrico per la valutazione della composizione corporea.

Qualche settimana di pausa per fare una scorta di vitamina D ☀️ Ci rivediamo a settembre! Buone vacanze 🏖⚠️ L’agenda di ...
08/08/2025

Qualche settimana di pausa per fare una scorta di vitamina D ☀️ Ci rivediamo a settembre! Buone vacanze 🏖

⚠️ L’agenda di settembre è già aperta, chi ha bisogno di prenotare un appuntamento può inviare un messaggio su WhatsApp
—————————————————————
Dott.ssa Giulia Merico
📍Via Castorio Sorano, 15 Manduria (TA)
📞 338 16 79 863

Ringrazio l’ICS Michele Greco per l’invito e tutti i genitori per la partecipazione
12/04/2025

Ringrazio l’ICS Michele Greco per l’invito e tutti i genitori per la partecipazione

09/04/2025
𝐏ⱺᥣρ𝖾𝗍𝗍𝖾 𝗏𝖾𝗀𝖾𝗍αᥣ𝗂 𝗏𝗌 𝐁υ𝗋𝗀𝖾𝗋 𝗏𝖾𝗀𝖾𝗍αᥣ𝗂Occorrono solo due ingredienti di base, i LEGUMI e le VERDURE, e un po’ di fantasia ...
27/02/2025

𝐏ⱺᥣρ𝖾𝗍𝗍𝖾 𝗏𝖾𝗀𝖾𝗍αᥣ𝗂 𝗏𝗌 𝐁υ𝗋𝗀𝖾𝗋 𝗏𝖾𝗀𝖾𝗍αᥣ𝗂
Occorrono solo due ingredienti di base, i LEGUMI e le VERDURE, e un po’ di fantasia per mixarli.

1. ᴘᴏʟᴘᴇᴛᴛᴇ ᴄᴇᴄɪ ᴇ ᴢᴜᴄᴄᴀ
Ingredienti per 2 porzioni:
200g ceci cotti
200g zucca
1/2 cipolla
1 cucchiaio pangrattato
Olio evo
Sale
Preparazione:
Mondare la zucca, tagliarla a pezzetti e lavarla. Nel frattempo tagliare la cipolla e dorarla con un filo d’olio. Aggiungere la zucca, mezzo bicchiere d’acqua, un pizzico di sale e lasciarla appassire. Poi scolare bene i ceci e e frullarli. Quando la zucca sarà cotta e asciutta, schiacciarla con una forchetta e lasciarla raffreddare. Quindi aggiungere i ceci e, se l’impasto risulta troppo morbido, un po’ di pangrattato. Formare delle polpette, panarle col pangrattato e cuocerle in friggitrice ad aria a 180° per 10’ o in forno a 200° per 20’ rigirandole a metà cottura.

2. ʙᴜʀɢᴇʀ ʟᴇɴᴛɪᴄᴄʜɪᴇ ᴇ ᴍᴇʟᴀɴᴢᴀɴᴇ
Ingredienti per 2 porzioni:
200g lenticchie cotte
1 melanzana
1 cucchiaio pangrattato
Olio evo
Sale
Preparazione:
Lavare e sbucciare la melanzana, tagliarla a dadini e saltarla in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Quindi scolare bene le lenticchie e frullarle grossolanamente. Aggiungere la melanzana a dadini e, all’occorrenza, un po’ di pangrattato. Formare delle schiacciatine, panarle col pangrattato e cuocerle in padella antiaderente 2-3’ per lato.
—————————————————————
Dott.ssa Giulia Merico
📍Via Castorio Sorano, 15 Manduria (TA)
📞 338 16 79 863

Ma è davvero necessario un periodo di depurazione dopo gli eccessi delle festività? E in tal caso come va gestito? Scopr...
20/01/2025

Ma è davvero necessario un periodo di depurazione dopo gli eccessi delle festività? E in tal caso come va gestito? Scopriamolo insieme!
—————————————————————
Dott.ssa Giulia Merico
📍Via Castorio Sorano, 15 Manduria (TA)
📞 338 16 79 863

𝑷𝒐𝒍𝒑𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒄𝒉𝒊𝒆 Ingredienti per 2 porzioni:150g lenticchie cotte30g pangrattatoSpezie q.b.Farina di mais (per pan...
12/09/2024

𝑷𝒐𝒍𝒑𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒄𝒉𝒊𝒆

Ingredienti per 2 porzioni:
150g lenticchie cotte
30g pangrattato
Spezie q.b.
Farina di mais (per panatura)

Procedimento:
Frullare insieme lenticchie, pangrattato e spezie. Formare delle polpette, passarle nella farina di mais e cuocerle in friggitrice ad aria per 7-8’ o in forno statico per 10’ a 180°C.
—————————————————————
Dott.ssa Giulia Merico
📍Via Castorio Sorano, 15 Manduria (TA)
📞 338 16 79 863

Buone vacanze ☀️ 🌊 Per prenotare un appuntamento potete inviare un messaggio su whatsapp e sarete ricontattati
07/08/2024

Buone vacanze ☀️ 🌊

Per prenotare un appuntamento potete inviare un messaggio su whatsapp e sarete ricontattati

Avventori di Bioimis aprite gli occhi e chiudete i portafogli prima di rimetterci le penne 😅
01/08/2024

Avventori di Bioimis aprite gli occhi e chiudete i portafogli prima di rimetterci le penne 😅

GALATONE (Lecce) - Pesava quasi 150 chili, malato diabetico e con problemi di ipertensione e apnea. Per migliorare la qualità della sua vita, un 43enne di

ᴛᴏғᴜ ᴍᴀʀɪɴᴀᴛᴏ ᴀʟʟᴀ ᴄᴜʀᴄᴜᴍᴀ Ingredienti: 250 gr di tofu150 ml di olio di semi40 ml di aceto di vino bianco1/2 spiccho d’a...
06/04/2024

ᴛᴏғᴜ ᴍᴀʀɪɴᴀᴛᴏ ᴀʟʟᴀ ᴄᴜʀᴄᴜᴍᴀ
Ingredienti:
250 gr di tofu
150 ml di olio di semi
40 ml di aceto di vino bianco
1/2 spiccho d’aglio
Curcuma
Timo
Erba cipollina
Pepe
sale fino

Preparazione:
Tagliare il tofu a cubetti e trasferirlo in un barattolo.
Versare l’aceto in un pentolino, salare e riscaldare a fiamma dolce. Poi affettare l’aglio e aggiungerlo insieme alle spezie. Lasciare insaporire qualche secondo e aggiungere anche l’olio. Quando arriva al bollore, spegnere il fuoco e versare l’infuso nel barattolo coprendo completamente il tofu.
Lasciar intiepidire, chiudere e agitare bene.
Poi lasciar marinare in frigorifero per almeno 24 h, agitando di tanto in tanto per distribuire bene il sapore. Gustare con un’insalata, si abbina bene con un misto di cavolo cappuccio, carote e indivia.

—————————————————————
Dott.ssa Giulia Merico
📍Via Castorio Sorano, 15 Manduria (TA)
📞 338 16 79 863

𝒵𝓊𝓅𝓅𝒶 𝒹𝒾 𝓁𝑒𝓃𝓉𝒾𝒸𝒸𝒽𝒾𝑒 𝑒 𝒸𝒶𝓋𝑜𝓁𝑜 𝓃𝑒𝓇𝑜Ingredienti per 5 persone:- 250g lenticchie- 200g pasta- 1 ciuffo cavolo nero- s...
21/02/2024

𝒵𝓊𝓅𝓅𝒶 𝒹𝒾 𝓁𝑒𝓃𝓉𝒾𝒸𝒸𝒽𝒾𝑒 𝑒 𝒸𝒶𝓋𝑜𝓁𝑜 𝓃𝑒𝓇𝑜
Ingredienti per 5 persone:
- 250g lenticchie
- 200g pasta
- 1 ciuffo cavolo nero
- sedano, carota e cipolla
- erbe a piacere
- Salsa di pomodoro
- Brodo vegetale
- peperoncino, sale e pepe
Procedimento
Soffriggere rapidamente sedano, carota e cipolla, quindi aggiungere la salsa di pomodoro e far cuocere per qualche minuto. Successivamente aggiungere anche il brodo e cuocere le lenticchie arricchendo con erbe e aromi a piacere. Coprire all’occorrenza con altro brodo.
Quando mancheranno 10 minuti di cottura (o il tempo di cottura della pasta) salare e mettere la pasta. Infine inserire il cavolo nero a pezzi e lasciar cuocer per 2-3 minuti.
Una volta che la zuppa sarà cotta spegnere i fornelli e far riposare col coperchio per qualche minuto in modo che si condensino i sapori. Servire con un filo d’olio.

—————————————————————
Dott.ssa Giulia Merico
📍Via Castorio Sorano, 15 Manduria (TA)
📞 338 16 79 863

Terminate le festività si è spesso alla ricerca di una scorciatoia per recuperare la forma fisica…ma come fare a non cad...
10/01/2024

Terminate le festività si è spesso alla ricerca di una scorciatoia per recuperare la forma fisica…ma come fare a non cadere nella tentazione del risultato facile? Vi lascio qualche consiglio!

—————————————————————
Dott.ssa Giulia Merico
📍Via Castorio Sorano, 15 Manduria (TA)
📞 338 16 79 863

𝗠𝗜𝗡𝗘𝗦𝗧𝗥𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗨𝗥𝗘 Ingredienti:- Misto verdure (carote, bieta, verza, cavolfiore, cavolo cappuccio bianco e rosso, ci...
30/12/2023

𝗠𝗜𝗡𝗘𝗦𝗧𝗥𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗨𝗥𝗘
Ingredienti:
- Misto verdure (carote, bieta, verza, cavolfiore, cavolo cappuccio bianco e rosso, cipolla, pomodorini, patate)
- Crema di zucca
- Olio evo
- Sale
- Acqua

Procedimento:
Tritare la cipolla e farla rosolare dolcemente nell’olio per un paio di minuti. Aggiungere subito dopo le verdure e coprirle con acqua. Salare e lasciar cuocere per circa 1 ora finché non si assorbirà tutta l’acqua. A fine cottura aggiungere la crema di zucca e servire.

N.B. Per preparare la crema di zucca rosolare la cipolla nell’olio, aggiungere la zucca, salare e coprire d’acqua lasciando cuocere per circa un’ora.

—————————————————————
Dott.ssa Giulia Merico
📍Via Castorio Sorano, 15 Manduria (TA)
📞 338 16 79 863

Indirizzo

Via Castorio Sorano 15
Manduria
74024

Telefono

+393381679863

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giulia Merico - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono e di cosa mi occupo

Ho conseguito nel 2014 la laurea magistrale in Biologia presso l’Università del Salento. Dopo l’abilitazione ho seguito numerosi corsi di formazione e mi sono perfezionata in nutrizione clinica. Attualmente sto concludendo un Master di secondo livello in Alimentazione e Nutrizione Umana. Partecipo di frequente a seminari in qualità di relatrice e/o organizzatrice e redigo articoli per blog e testate online di settore.

Effettuo valutazioni antropometriche e dei fabbisogni nutrizionali e sono qualificata ad eseguire l’esame impedenziomentrico, utile per la valutazione della composizione corporea di individui in condizioni fisiologiche e patologiche ed in particolar modo di sportivi amatoriali e agonisti.