10/09/2025
Oggi parliamo di una trasformazione profonda e concreta che riguarda uno dei luoghi più familiari nella vita quotidiana: la farmacia.
Parliamo della farmacia dei servizi, modello che sta rivoluzionando il ruolo della farmacia e rafforzando la sua funzione come presidio sanitario  di prossimità.
Questa evoluzione ha trasformato la farmacia in  un punto di riferimento polifunzionale sul territorio, importantissimo per la prevenzione, l’accesso rapido ai servizi sanitari e il supporto alla comunità, con riduzione delle liste d’attesa.
Oltre ai servizi ampiamente diffusi di autoanalisi del sangue (glicemia, colesterolo , Trigliceridi ed emoglobina Glicata) , prenotazioni CUP, è stato avviato in collaborazione con le Asl un progetto di screening in convenzione che riguarda lo screening del colon retto, lo screening HCV e l’esecuzione di ECG e Holter in convenzione con prescrizione del proprio medico di medicina generale.
La farmacia dei servizi offre l’accesso anche ad una lunga serie di esami a pagamento oltre a quelli di cardiologia anche di teledermatologia, di spirometria e polisonnografia.
Un’evoluzione costante che offre opportunità concrete di miglioramento per consolidare, migliorare e ampliare sempre più l’offerta dei servizi.