Centro Yoga & Aikido Manduria

Centro Yoga & Aikido Manduria Pagina facebook del Centro Yoga & Aikido Manduria Una definizione migliore sarebbe quella di "disciplina psicofisica evolutiva".

YOGA
La stabilizzazione e l'incremento dell'energia vitale è diventata un'attività di fondamentale importanza nella società moderna. Le sfide a cui siamo esposti, che interessano sia il nostro fisico (che si può ammalare), sia con la nostra mente (che può cedere alle continue pressioni esterne), rende indispensabile un lavoro che sviluppi e rafforzi le naturali capacità di auto-guarigione. Lo Yoga che viene praticato nel nostro Centro è incentrato sulla persona: non ricerca uno "sforzo" per eseguire le asana (posizioni) ma unicamente l'impegno del/la praticante secondo le sue possibilità; non ha come obiettivo di ottenere un/a praticante perfetto/a ma un essere umano integrato con i suoi tre aspetti costitutivi: corpo, energia, mente. Lo Yoga Terapia si basa sull'antichissima scienza indiana dell'Ayurveda, ricerca ed indica al praticante quale siano le asana e i tipi di respirazione più adatti alla sua costituzione psico-fisica e per il suo naturale benessere. In senso pratico ogni Yoga dovrebbe riferirsi ai seguenti significati:
- Unione dei quattro aspetti della personalità di un individuo
- Unione, armonia di un individuo col suo ambiente
- Unione della Consapevolezza Individuale con quella Universale
Lo Yoga è una scienza umana profonda: è la scienza dell'espansione della consapevolezza umana e, al tempo stesso, è la scienza delle potenzialità che l'essere umano ha dentro di sè. Per questo possiamo dire che è l'unica arte che riesce ad armonizzare materia, energia e conoscenza re-integrandole nella loro naturale unione e a far da ponte tra scienza e spiritualità

AIKIDO
Definire l'Aikido "un'arte marziale tradizionale giapponese" sarebbe estremamente riduttivo. L'Aikido, con la sua pratica, va ad incidere positivamente sui tre aspetti fondanti dell'essere umano, il corpo, l'energia vitale e la mente con un metodo antico insegnato dai samurai giapponesi. Si potrebbe anche definire l'Aikido come "Yoga Marziale". Nell’Aikido non sono previste né competizioni, né gare per cui la pratica è aperta agli uomini, alle donne e ai bambini (a partire dall’età di 7 anni). Aikido significa “Via dell’armonia con i principi divini dell’universo” per cui non vengono insegnate solo delle tecniche esteriori di autodifesa, ma anche una profonda filosofia di vita. Oltre le “forme di combattimento”, nel nostro centro studiamo anche esercizi di rilassamento, la respirazione profonda e la meditazione. Per rimarcare questo aspetto la nostra associazione ( Aikikai d’Italia ) è stata insignita gia nel 1978 del titolo di Ente Morale (Dpr 7-8-78 n° 526). L'Aikido presenta quindi delle specifiche peculiarità con cui si contraddistingue e differenzia dagli sport di combattimento o comunque tesi alla competizione e all’agonismo. L’aikido è a disposizione di tutti coloro che vogliono dedicare parte del proprio tempo alla crescita fisica, psicologica e spirituale. Praticando l’aikido si ha così l’opportunità di studiare il patrimonio di conoscenze tecniche e spirituali dell’estremo oriente, utili per arricchire la nostra vita.

☀️ Buongiorno☀️I corsi ricominciano a Settembre:📍Mercoledì 3 settembre AIKIDO con la prima ora comune e la seconda yudan...
22/08/2025

☀️ Buongiorno☀️
I corsi ricominciano a Settembre:
📍Mercoledì 3 settembre AIKIDO con la prima ora comune e la seconda yudansha (e vediamo forse anche 1°kyu)
📍Venerdì 5 settembre YOGA TERAPIA
📌 Il weekend di Scienza dello Spirito e Yoga avanzato iniziano da Ottobre
🩷 Se potete diffondete la voce dei corsi a persone che possano essere seriamente interessate. 🪷 I corsi rimangono di 15 persone max sia AIKIDO che YOGA. Oltre questo numero non ci sarà più posto.
🌹 Ricordate di leggere il verbale dell'assemblea.
🙏 Grazie e a presto, che sia un anno magnifico per tutti noi 🙏

https://www.shivayogatemple.it/2025/08/21/yoga-e-buddhismo/?fbclid=IwY2xjawMT1XFleHRuA2FlbQIxMQABHmpmmmAB8tozK22pQwFfY4J...
21/08/2025

https://www.shivayogatemple.it/2025/08/21/yoga-e-buddhismo/?fbclid=IwY2xjawMT1XFleHRuA2FlbQIxMQABHmpmmmAB8tozK22pQwFfY4JXPT5PxWr-4DrtTJ9m6dCpty54_dhQLy8OC9Jp_aem_MGV6wWIMBQFjc9vZqS4gOQ

Qual'è la differenza tra la trasmissione dello Yoga e quella del Buddhismo? Perchè una tradizione si è frammentata in molteplici scuole mentre l'altra ha mantenuto maggiore compattezza? Questo dossier, basato su fonti storiche spirituali, offre una lettura approfondita delle dinamiche che hanno s...

19/08/2025
Aikidō 合氣道
12/08/2025

Aikidō 合氣道

Quanto descritto nel post a seguire è l'approccio allo yoga e all'aikido che abbiamo nel Centro, un approccio per l'esse...
05/08/2025

Quanto descritto nel post a seguire è l'approccio allo yoga e all'aikido che abbiamo nel Centro, un approccio per l'essere umano di questo tempo, col le sue difficoltà, le sue ansie, le sue paure e le sue potenzialità divine. Un approccio volto alla contemporaneità ma che affonda saldamente le radici nella tradizione,

🏵 Āsana e tecniche fisiche non devono superare il 10–15% del percorso yogico autentico. Il resto deve essere profondamente spirituale, filosofico, esperienziale e trasformativo.
Giocando e facendo due co ti per permetterci di capire lo yoga, potremmonusare questi numeri:

Yama e Niyama 15–20% Fondamento etico e sattvico della pratica, senza cui ogni altro sforzo è sterile o distorto.
Āsana (fisico) 5–10% Solo per preparare il corpo alla meditazione, non come fine.
Prāṇāyāma & Kriyā 10–15% Raffinamento energetico e purificazione, se integrati nel percorso meditativo.
Pratyāhāra – Ritiro dei sensi 10% Ponte tra il corpo e gli stadi interiori.
Dhyāna – Meditazione profonda 20–25% Cuore dello Yoga: coltivare il silenzio, l’attenzione, il discernimento.
Jñāna Yoga / Advaita / studio delle Upaniṣad 20–25% Conoscenza diretta del Sé, Vichāra, svādhyāya, śravaṇa-manana-nididhyāsana.

Bhakti – Devozione, abbandono al Divino, elemento trasversale, spesso dominante nei percorsi tantrici e vedici integrati.

Nel Kali Yuga, lo Yoga è stato ridotto al 90% ad āsana, diventando ginnastica spirituale o fitness travestito.

Come invece potrebbe e dovrebbe essere consumato lo Yoga?
Fondondandosi su tapas, svādhyāya, īśvarapraṇidhāna (Yoga Sūtra II.1) — la pratica fisica è subordinata al lavoro mentale, etico e spirituale.

Anche Patañjali, nel celebre verso II.46 ("sthira-sukham āsanam"), non parla di posture complesse, ma di stabilità seduta per favorire il raccoglimento.

Concludendo:
L' Āsana è strumento e non fine.

Non ha valore assoluto, se non sostenuta da un'intenzione sattvica.

Va ritualizzata, semplificata, essenzializzata per accompagnare la mente verso il dhyāna.

https://www.facebook.com/photo/?fbid=1829809974629216&set=a.281791416097754

Raduno internazionale a La Spezia....500 persone hanno praticato sul tatami in una settimana.
28/07/2025

Raduno internazionale a La Spezia....500 persone hanno praticato sul tatami in una settimana.

17/02/2025
Aikido Torre Bianca a Manduria!
04/02/2025

Aikido Torre Bianca a Manduria!

Indirizzo

Via Degli Abeti, Contrada Torre Bianca
Manduria
74024

Orario di apertura

Lunedì 19:00 - 17:00
Mercoledì 19:00 - 17:00
Venerdì 19:00 - 17:00

Telefono

+393492333485

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Yoga & Aikido Manduria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Yoga & Aikido Manduria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram