Paolo Maurizio Carpi Responsabile Agenzia di Manerbio

Paolo Maurizio Carpi Responsabile Agenzia di Manerbio Finanza L’autorità competente alla vigilanzasull’attività di distribuzione assicurativa è l’IVASS.

Il sottoscritto Paolo Maurizio Carpi,dipendente di Alleanza Assicurazioni s.p.a., addetto all’attività di distribuzione di prodotti assicurativi,opera presso L’Agenzia Generale di Manerbio con sede in Manerbio tel.0303366710 , manerbio@alleanza.it. E’ possibile, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, inoltrare reclamo fritto ad Alleana Assicurazioni S.P.A. - Tutela Clienti, Piazza Tre Torri 1, 20125 Milano, o all’indirizzo e-mail tutelaclienti@alleanza.it o tramite il sito internet http://www.alleanza.it/reclami/, inoltre èpossibile avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente.

Cresce la ricchezza degli italianiLa liquidità è in aumento, così come la massa di denaro investito. La ricchezza finanz...
02/09/2025

Cresce la ricchezza degli italiani

La liquidità è in aumento, così come la massa di denaro investito. La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha infatti superato per la prima volta i 6.000 miliardi di euro. Rimane tuttavia ancora molto elevata la quota detenuta in contanti e depositi non remunerati: 1.593 miliardi di euro. Permangono però le disuguaglianze: solo il 23,8% delle famiglie riesce a risparmiare regolarmente, mentre il 35,4% attinge ai risparmi per arrivare a fine mese. Il 59,6% fatica invece a sostenere le spese quotidiane. Contattami per realizzare il tuo piano personalizzato finanziario, assicurativo e previdenziale.







Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, meno liquidità. Un boom trainato da prudenza, ma disuguale.

Conosci l’andragogia finanziaria?Forse sarà un’espressione destinata a scomparire, o forse ci farà compagnia per tanti a...
01/09/2025

Conosci l’andragogia finanziaria?

Forse sarà un’espressione destinata a scomparire, o forse ci farà compagnia per tanti anni. Con il termine “andragogia finanziaria” si intende – semplicemente – l’educazione finanziaria destinata agli adulti. Andragogia è infatti il contrario di pedagogia (l’educazione per i bambini). Una testimonianza, anche linguistica, di quanto l’educazione finanziaria sia sempre più importante a tutti i livelli, per promuovere lo sviluppo e il benessere, se non lo sapevi seguimi e contattami per scoprire i segreti dell’educazione finanziaria.





Banche e reti Consulenza, come superare i preconcetti nell’era della (dis)educazione finanziaria 26/08/202512:01 Viola Sturaro Condividi Quanto è difficile liberarsi dai preconcetti e dagli automatismi mentali che da sempre ci accompagnano nel corso della vita, soprattutto relativi a determinati ...

Come si può definire l’Educazione Finanziaria? “L’educazione finanziaria è quel processo di apprendimento che permette a...
29/08/2025

Come si può definire l’Educazione Finanziaria?

“L’educazione finanziaria è quel processo di apprendimento che permette a ogni individuo di acquisire la consapevolezza, le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire al meglio il proprio denaro. Non si tratta solo di saper leggere un estratto conto o capire come funziona un mutuo, ma di sviluppare una mentalità finanziaria che ci permetta di prendere decisioni informate, responsabili e lungimiranti.” Una definizione che ci ricorda come non sia solo necessario “conoscere”, ma anche “saper agire”. Contattami per scoprire i benefici dell’educazione finanziaria.



Uno spazio dedicato a chi vuole informarsi, riflettere e crescere nel proprio percorso economicofinanziario quotidiano

28/08/2025

Il risparmio cresce, ma tenerlo fermo sul conto è come tenerlo in un cassetto: perde valore.
La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha raggiunto 6.030 miliardi di euro, +250 miliardi in un solo anno.
📈 Un quarto di questa ricchezza è in liquidità, ma l’inflazione sta convincendo sempre più risparmiatori a muoversi verso strumenti che offrono rendimento.
💡 Non si tratta di “fare speculazioni”, ma di proteggere il potere d’acquisto e far crescere il capitale in modo equilibrato.
Vuoi capire come far lavorare i tuoi soldi in sicurezza, senza lasciare che il tempo ne eroda il valore? Contattami!


🔗 Leggi la notizia

27/08/2025

A scuola e oltre: l’educazione finanziaria entra tra le competenze fondamentali.
Nuove norme potenziano la “Commissione nazionale per l’educazione economica e finanziaria” e introducono moduli più completi nelle scuole, all’interno dell’ora di educazione civica.
Un segnale importante: saper gestire il denaro non è un “extra” per pochi, ma una competenza che deve appartenere a tutti, fin da giovani.
💡 Imparare presto a leggere un bilancio familiare, capire un investimento o pianificare una pensione può cambiare la vita di una persona… e la solidità di un’intera comunità.
Vuoi restare aggiornato sulle novità e scoprire strumenti pratici per usarle a tuo vantaggio?


🔗 Approfondisci qui

25/08/2025

Il futuro si costruisce oggi, anche in azienda.
L’educazione finanziaria non è più solo un tema personale: è una competenza strategica anche per il mondo del lavoro.

Confindustria lo ribadisce: capire risparmio, investimento e pianificazione significa dare a uomini e donne gli strumenti per prendere decisioni consapevoli, ridurre disuguaglianze e generare crescita economica.
💡 Per un’azienda, avere collaboratori consapevoli significa maggiore stabilità interna, meno stress finanziario e più produttività.
E per ogni individuo, significa essere padroni delle proprie scelte di vita.
Vuoi conoscere i principi base e capire come applicarli subito? Contattami!


🔗 Leggi di più

Investire oggi: meno disponibilità, più consapevolezzaViviamo in un contesto dove instabilità economica, tensioni geopol...
07/08/2025

Investire oggi: meno disponibilità, più consapevolezza

Viviamo in un contesto dove instabilità economica, tensioni geopolitiche e incertezze sociali condizionano le scelte finanziarie quotidiane.
Secondo un recente sondaggio, solo il 36% degli investitori italiani si dice ottimista sull’andamento dei mercati, mentre oltre la metà prevede di avere meno denaro da destinare agli investimenti nei prossimi 12 mesi.

📉 Un motivo in più per prestare attenzione a come si gestisce il proprio patrimonio.

💬 Se vuoi capire come proteggere e far crescere il tuo risparmio, contattami. Confrontarsi con un consulente può fare la differenza quando ogni decisione conta.



🔗 Approfondisci qui:
https://global.morningstar.com/it/finanza-personale/gli-investitori-italiani-e-i-rischi-dellhome-bias

_____________________________________________________________-
Ti sei perso qualche contenuto? No problem!
Tutti i contenuti sono disponibili sul nuovo repository online:

Link: https://www.alleanza.it/smile-social-wall/

Secondo un recente sondaggio, l’incertezza globale non frena la voglia di investire degli italiani, seppur con più prudenza. E le cripto superano la liquidità tra le preferenze.

06/08/2025
L’educazione finanziaria: una leva strategica per la crescita delle PMILe piccole e medie imprese sono il motore pulsant...
06/08/2025

L’educazione finanziaria: una leva strategica per la crescita delle PMI

Le piccole e medie imprese sono il motore pulsante del nostro sistema produttivo. Per crescere in modo solido e sostenibile, oggi non basta più solo l’accesso al credito: serve investire in competenze finanziarie. Educazione finanziaria significa pianificare con consapevolezza, proteggere il proprio business e valorizzare strumenti assicurativi e previdenziali con una visione ESG.

Se sei titolare di una piccola impresa, anche familiare, e vuoi migliorare la gestione finanziaria e garantire un futuro più sicuro alla tua attività, parliamone.

🔗 Approfondisci qui:

Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo di Michele Antognoli che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine”. Dal risparmio privato alla solidità delle PMI, dall’inclusione economica alla prevenzione del rischio reputazionale: perch...

Gli italiani risparmiano… ma investono?Una recente indagine racconta un’Italia attenta: nel 2024 quasi il 60% delle fami...
05/08/2025

Gli italiani risparmiano… ma investono?

Una recente indagine racconta un’Italia attenta: nel 2024 quasi il 60% delle famiglie ha risparmiato. Un segnale importante, che parla di prudenza e responsabilità.

Eppure, in molti casi, il risparmio resta fermo sui conti, senza essere trasformato in qualcosa di utile: una tutela per il futuro, un progetto per i figli, una serenità in più per il domani.

🔍 Spesso è la paura di sbagliare a bloccare le scelte.
📉 O la mancanza di tempo e di informazioni.

👉 Il mio lavoro è proprio questo: aiutarti a fare chiarezza e a scegliere in modo consapevole, con soluzioni costruite su misura per te e per i tuoi obiettivi.

📲 Se vuoi orientare meglio i tuoi risparmi, capire cosa puoi fare oggi per proteggere il domani, scrivimi per una consulenza gratuita.


Le scelte delle famiglie sono orientate verso strumenti percepiti come a basso rischio. Così, complice l'inflazione, si fatica a difendere il valore reale dei …

01/08/2025
Come proteggere i propri pannelli solari?I pannelli solari sono sempre più diffusi, ma oltre ai benefici di produrre ene...
01/08/2025

Come proteggere i propri pannelli solari?
I pannelli solari sono sempre più diffusi, ma oltre ai benefici di produrre energia elettrica in modo sostenibile, bisogna pensare anche ai rischi che comporta avere un impianto sopra al proprio tetto. In alcune condizioni, infatti, i pannelli possono prendere fuoco ed estendere l’incendio all’intera abitazione. Segui il link per scoprire quali sono i punti di attenzione durante l’installazione e contattami per scoprire come proteggere i tuoi pannelli e la tua casa.



Fondamentale rispettare le linee guida per l'installazione degli impianti. Le cause più comuni che possono innescare le fiamme

Indirizzo

Via Cremona 10
Manerbio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paolo Maurizio Carpi Responsabile Agenzia di Manerbio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Paolo Maurizio Carpi Responsabile Agenzia di Manerbio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram