Dott.ssa Libera Gatta - Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Dott.ssa Libera Gatta - Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale La Dott.ssa Gatta Libera offre servizi psicologici, in presenza ed on line, in favore dell'infanzia, dell'adolescenza e dell'età adulta.

La dott.ssa Libera Gatta è una Psicologa, iscritta all'Albo della Regione Puglia al n.2473, specializzata in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Si occupa di interventi di prevenzione, consulenza, diagnosi, riabilitazione, formazione, supporto psicologico e psicoterapia in favore dell'infanzia, dell'adolescenza, dell'età adulta, della coppia e dei gruppi. I principali disturbi trattati:

Disturbi di ansia
Attacchi di panico
Disturbi ossessivo compulsivi
Disturbi di ansia sociale
Disturbi dell'umore
Fobie
Dipendenze
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbi della comunicazione
Disturbi psicosomatici
Disturbi di personalità
Disturbo del comportamento alimentare
Disturbo dell'attenzione e iperattività
Disturbi del comportamento
Disturbi affettivo-relazionali
Disturbi di apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia)
Disturbi alimentari
Disturbi da tic
Disturbi neuropsicologici (attenzione, memoria, comprensione, percezione, apprendimento e linguaggio)
Training di rilassamento muscolare (per la riduzione dello stress e della tensione psico-fisica)
Training di assertività (per l'aumento delle abilita' sociali)
Parent e teacher training (per il potenziamento di strategie educative efficaci) e tanto altro.

Nei momenti di crisi, quando il dolore è così intenso da farci sentire "nell'oscurità della notte", la nostra mente ha b...
15/11/2025

Nei momenti di crisi, quando il dolore è così intenso da farci sentire "nell'oscurità della notte", la nostra mente ha bisogno di una certezza, un faro.

​Il buio non è permanente: La "nuttata" ci ricorda che ogni condizione (anche la più dolorosa) ha un orizzonte temporale. Non è per sempre.

​Non si tratta di passività, ma di una forma di accettazione attiva della crisi. Riconosciamo il dolore (il pianto, la disperazione) pur mantenendo la fede nel risveglio emotivo.

​Un ritorno alla Luce: "Sistemarsi occhi e guance e tornare a sorridere" è l'atto finale della Resilienza, ovvero la capacità di riorganizzarsi positivamente dopo un trauma.
​Tieni duro.
La tua alba è in arrivo.
Adda passà!

Il diritto all'informazione non può essere messo ai voti.L'apertura all'Educazione Affettiva e Sessuale (EAS) nelle scuo...
11/11/2025

Il diritto all'informazione non può essere messo ai voti.
L'apertura all'Educazione Affettiva e Sessuale (EAS) nelle scuole è un passo avanti, ma la scelta di renderla opzionale tramite il consenso preventivo dei genitori è un errore strutturale.

Questo diritto di obiezione individuale crea classi divise e percorsi educativi frammentati, mandando un messaggio implicito: l'educazione al corpo, alle emozioni e al rispetto è un 'extra facoltativo, non una competenza fondamentale di cittadinanza e prevenzione.
Si nega il valore universalistico della scuola come luogo di garanzia per tutti gli studenti.
​Inoltre, la frammentazione genera disuguaglianza: i ragazzi che non partecipano non solo perdono l'accesso a contenuti vitali, ma vengono anche stigmatizzati o isolati dal dibattito tra pari.

La scuola ha il dovere di colmare i divari, non di ampliarli, specialmente su temi cruciali come la prevenzione del bullismo, della violenza di genere e delle malattie sessualmente trasmissibili.

​Se davvero si vuole costruire una scuola che supporta le famiglie, non bisogna imporre un veto silenzioso, ma stabilire un patto educativo trasparente. Questo significa coinvolgere i genitori nella presentazione dei programmi, garantire la massima qualificazione dei professionisti ed assicurare che i contenuti siano scientifici ed adeguati all'età.

​Conquista? Forse, ma a metà, perché la paura di scontentare pochi ha avuto la meglio sul diritto di tutti gli adolescenti e preadolescenti a ricevere strumenti di autodifesa emotiva e fisica.

L'educazione,
la prima forma di giustizia.
L'educazione non toglie l'innocenza,
la protegge.

Abbi cura di te,perchè di te ce n'è uno solo.
08/11/2025

Abbi cura di te,

perchè di te ce n'è uno solo.

Un'Eco silenziosa... ​A chi è andato oltre,​ma non è mai andato via... Sei il battito che insistedove ora c'è silenzio.​...
02/11/2025

Un'Eco silenziosa...

​A chi è andato oltre,
​ma non è mai andato via...

Sei il battito che insiste
dove ora c'è silenzio.
​Quando l'aria si fa leggera
e porta con sé un profumo
che è soltanto tuo,
o in quell'ombra fugace
che mi ricorda il tuo passo.
​Vivi ancora
nell'angolo quieto del cuore,
sei un respiro profondo
che insegna la calma.
La ritrovo nel consiglio saggio,
nel sorriso che cerco allo specchio,
e in tutte le risate
che hanno ancora il tuo eco.
Non c'è un addio definitivo
finché la tua voce
è il filo sottile
che tesse i miei pensieri.
​Ti cerco nel passato,
ti ritrovo nel presente.
Il dolore è un ospite muto,
ma il tuo amore è un faro acceso
che non conosce notte.
​Sei l'infinito del mio ieri
che sostiene il mio oggi.
​Mi manchi, ma ti sento.
Sei il riflesso caldo
di un sole che non tramonta mai.

Nel bene e nel male,ricordati come ti hanno trattato,come ti hanno fatto sentire.E poi scegli il meglio per te.Meriti la...
01/11/2025

Nel bene e nel male,
ricordati come ti hanno trattato,
come ti hanno fatto sentire.

E poi scegli il meglio per te.

Meriti la meraviglia.

Buon Tutti i Santi 💖

In memoria di Alessandra, perchè il BUIO non faccia paura, MAI più... Sei stata un’eco gentile,nel tumulto del mondo,una...
27/10/2025

In memoria di Alessandra,
perchè il BUIO non faccia paura,
MAI più...

Sei stata un’eco gentile,
nel tumulto del mondo,
una melodia che ha saputo toccare
ogni corda,
una presenza
che cercava il giusto accordo,
ogni giorno,
prima che il sipario calasse,
troppo in fretta.
​Nel vuoto che ora circonda la nostra comunità,
il tuo ricordo è vibrazione,
suono intenso e profondo,
anche per chi non ti conosceva,
come me.
​Non svanisce chi ha seminato bellezza,
poiché l'arte,
come l'amore,
non teme la polvere,
né l'oblio del tempo.

​E tu, Alessandra,
continuerai a suonare nell'anima,
di chi ti ha voluto bene...

Ieri, oggi e per sempre...

La tecnologia ci ha regalato l'illusione di avere tutto senza alzare lo sguardo.Ma le persone più belle restano quelle c...
26/10/2025

La tecnologia ci ha regalato l'illusione di avere tutto senza alzare lo sguardo.

Ma le persone più belle restano quelle che sanno guardare il mare, il cielo e il tramonto...

Buona domenica 💙

CHI SONO IO, ORA?La domanda silenziosa nel Post Partum.​Diventare madre non è solo accogliere una nuova vita; è anche la...
21/10/2025

CHI SONO IO, ORA?
La domanda silenziosa nel Post Partum.

​Diventare madre non è solo accogliere una nuova vita; è anche lasciare andare la donna che si era.
Il post partum è un tempo di profonda, a volte destabilizzante, trasformazione interiore.
​È il momento in cui ci si scontra con il mito della "madre perfetta" e con la realtà fatta di notti insonni, corpo che non si riconosce e un amore così grande da far quasi paura.
​Se ti senti divisa, se la stanchezza offusca la gioia, se ti sembra di aver perso un pezzo di te stessa, in questa rivoluzione: sappi che questo è il tuo viaggio per:
• ​Dare voce a quelle emozioni che non osi confessare a nessuno.
• ​Riconnetterti con la tua identità, ora più ricca e complessa.
• ​Elaborare il cambiamento e trovare un nuovo, autentico equilibrio.
​Non si tratta di "tornare come prima", ma di scoprire chi sei adesso.
E questa donna merita ascolto e cura.

Oggi, 21 Ottobre, nella Giornata Mondiale dell'Ascolto, ho accolto con piacere una giovane mamma e la sua piccola.

L’Ascolto è un atto rivoluzionario, è presenza, è empatia.
È dire a chi ascolti : “Io ci sono. Ti vedo. Ti riconosco.”
È negli occhi di chi ti ascolta, con autenticità, empatia e non giudizio, che puoi riscoprire la tua bellezza, la tua forza, la tua identità.

Ascoltare è accogliere senza giudicare. Essere ascoltati è il primo passo verso il cambiamento.

Accogliere, voce del verbo CURARE...La cura inizia da qui, dal permettere a te stesso di essere in un luogo che ti accol...
18/10/2025

Accogliere, voce del verbo CURARE...

La cura inizia da qui, dal permettere a te stesso di essere in un luogo che ti accolga senza giudizio.
È il primo passo introspettivo: sentirsi al sicuro per potersi finalmente guardare dentro.

In un mondo frenetico, ho cercato di creare un angolo di quiete. È qui, in questa atmosfera curata e discreta, che l'accoglienza inizia davvero: ti offre una pausa dal rumore esterno per focalizzarti sul tuo rumore interiore.
​È il punto di partenza del viaggio introspettivo, dove ogni elemento è pensato per sussurrarti che è il momento di fermarsi e ascoltarsi.
La tua cura, prima di ogni tecnica, è il tuo diritto a questo spazio.

L'accoglienza, per me, è questa promessa: che il tuo percorso si svolgerà in un ambiente che ha già fatto il primo passo per te, creando un'oasi dove l'esplorazione di sé può fiorire con delicatezza 💚


🚫 Impedire l'Educazione Sessuale a Scuola non "protegge" i nostri ragazzi: li lascia soli.​La curiosità sulla sessualità...
16/10/2025

🚫 Impedire l'Educazione Sessuale a Scuola non "protegge" i nostri ragazzi: li lascia soli.
​La curiosità sulla sessualità è un fatto naturale. Crescendo, le domande arriveranno comunque. Il punto è: dove cercheranno le risposte?
​La differenza è cruciale:
​➡️ Con la Scuola:
I ragazzi trovano risposte scientificamente corrette, un linguaggio adeguato e un contesto sicuro dove chiedere senza vergogna.
Non si tratta di "insegnare il sesso", ma di educare:
✅ Al Rispetto di sé e degli altri.
✅ Alle Relazioni Sane e al consenso.
✅ Alla conoscenza del proprio Corpo e delle proprie Emozioni.
La scuola INTEGRA il dialogo familiare, fornendo strumenti e consapevolezza.
​➡️ Senza la Scuola:
Cercheranno risposte sui Social, su internet o dai coetanei, dove le informazioni sono spesso:
❌ Frammentarie
❌ Distorte
❌ Potenzialmente Dannose
​La famiglia è fondamentale, ma non tutte hanno gli strumenti o la serenità per affrontare l'argomento con completezza. Escludere questa educazione non elimina il problema, lo sposta solo in luoghi meno sicuri e più imprevedibili.
​Diamo ai nostri figli gli strumenti per crescere responsabili e informati.

Ragazzi interrotti... Ogni volta che un adolescente si siede di fronte a me per parlare di ansia, autolesionismo, dipend...
15/10/2025

Ragazzi interrotti...

Ogni volta che un adolescente si siede di fronte a me per parlare di ansia, autolesionismo, dipendenze affettive o rabbia, torna lo stesso eco: l'assenza di un adulto di riferimento solido e affidabile.
​Chiedere: "Chi è l'adulto a cui affideresti il tuo segreto più grande?" si scontra troppo spesso con un silenzio imbarazzante, seguito da un "no" che taglia l'aria.
​Questo "no" è la prova tangibile di un fallimento.
​Il vuoto lasciato dall'adulto è il terreno fertile dove attecchiscono i modelli tossici e le narrazioni devianti.
​La psiche dei ragazzi cerca disperatamente un contenitore emotivo, e se non lo trova, in una figura sana, si aggrappa al primo "qualcuno" che li vede, anche se quel legame si rivela distruttivo e pericoloso.
​Nella pratica clinica, vedo le conseguenze di questo arretramento collettivo:
• ​Identità fragili che non sanno definirsi.
• ​Comportamenti impulsivi perché manca la funzione di contenimento interno.
• ​Isolamento e dipendenze come tentativi disperati di auto-regolazione.
​Quando mancano adulti capaci di contenere, la mente del giovane si trasforma in un campo aperto.
E allora è nostro dovere riappropriarci del nostro ruolo di bussola, prima che le ferite diventino troppo profonde.

Le persone danno ciò che sono,non ciò che ti meriti.Buona domenica ☀️
12/10/2025

Le persone danno ciò che sono,
non ciò che ti meriti.

Buona domenica ☀️

Indirizzo

Via Giuseppe Di Vittorio N. 30
Manfredonia
71043

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Telefono

+393402765775

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Libera Gatta - Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Libera Gatta - Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare