Dott.ssa Libera Gatta - Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale

Dott.ssa Libera Gatta - Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale La Dott.ssa Gatta Libera offre servizi psicologici, in presenza ed on line, in favore dell'infanzia, dell'adolescenza e dell'età adulta.

La dott.ssa Libera Gatta è una Psicologa, iscritta all'Albo della Regione Puglia al n.2473, specializzata in psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Si occupa di interventi di prevenzione, consulenza, diagnosi, riabilitazione, formazione, supporto psicologico e psicoterapia in favore dell'infanzia, dell'adolescenza, dell'età adulta, della coppia e dei gruppi. I principali disturbi trattati:

Disturbi di ansia
Attacchi di panico
Disturbi ossessivo compulsivi
Disturbi di ansia sociale
Disturbi dell'umore
Fobie
Dipendenze
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbi della comunicazione
Disturbi psicosomatici
Disturbi di personalità
Disturbo del comportamento alimentare
Disturbo dell'attenzione e iperattività
Disturbi del comportamento
Disturbi affettivo-relazionali
Disturbi di apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia)
Disturbi alimentari
Disturbi da tic
Disturbi neuropsicologici (attenzione, memoria, comprensione, percezione, apprendimento e linguaggio)
Training di rilassamento muscolare (per la riduzione dello stress e della tensione psico-fisica)
Training di assertività (per l'aumento delle abilita' sociali)
Parent e teacher training (per il potenziamento di strategie educative efficaci) e tanto altro.

Tieni lontano da te chi pensa di poter sfiorare i tuoi giorni e giudicare i tuoi passi conoscendo a malapena il tuo nome...
28/09/2025

Tieni lontano da te chi pensa di poter sfiorare i tuoi giorni e giudicare i tuoi passi conoscendo a malapena il tuo nome.
Tieni lontano da te chi crede che il tuo cuore sia una giostra sulla quale salire e dalla quale scendere senza permesso.
Chi non sa rispettare i tuoi silenzi e il tuo bisogno di solitudine.
Chi confonde la tua educazione con la stupidità ed il tuo eterno sognare con la debolezza.

Tieni lontano da te chi appartiene ad un passato che non ha piu niente da darti e da dirti.
Chi ha calpestato il tuo cuore con orgoglio e volontà:
hai scelto di elaborare e non ricordare più.
Fa che la tua fragilità diventi occasione per conoscere la tua forza e non per ferire chi incontrerà i tuoi occhi.

Ti auguro di vivere nella luce di ogni tramonto che rende più forte la speranza e più indifesa la paura...

Buona domenica 🤍

Sono a un punto della mia vita in cui i miei obiettivi sono la salute fisica, la pace della mente, la felicità autentica...
21/09/2025

Sono a un punto della mia vita in cui i miei obiettivi sono la salute fisica, la pace della mente, la felicità autentica e nessun dramma.

Accolgo con gratitudine tutte le persone che contribuiscono a questo equilibrio.
Le riconosci subito: hanno un’intelligenza emotiva che si sente, non si impone.
Con loro conversare è un’arte, non un campo di battaglia.
Non c’è bisogno di spiegare troppo: ti capiscono a metà frase, ti rispettano anche nel silenzio.

Tutte le altre — chi crea tensioni, chi porta caos, chi si nutre di conflitti — le lascio andare senza rabbia.

La vita, se possiamo scegliere, deve essere un rifugio. Non un’arena.

Scegliete con cura e con saggezza chi vi circonda.
Non è egoismo.
È amore per la propria serenità.

Buona domenica ☀️

🖤 Per Paolo, e per tutti i ragazzi che soffrono in silenzioPaolo aveva solo 14 anni. Un'età in cui si dovrebbe sognare, ...
16/09/2025

🖤 Per Paolo, e per tutti i ragazzi che soffrono in silenzio

Paolo aveva solo 14 anni. Un'età in cui si dovrebbe sognare, ridere, crescere. Invece, Paolo ha scelto di andarsene. Non perché fosse "debole", ma perché si sentiva schiacciato, isolato, probabilmente senza via d'uscita.

Si parla di bullismo. Di parole taglienti come lame, di sguardi che giudicano, di gesti che umiliano. Di quella violenza "silenziosa" che spesso gli adulti non vedono, o sottovalutano, ma che per chi la subisce può diventare insostenibile.

La morte di Paolo non può e non deve passare sotto silenzio. Ci impone di fermarci. Di guardare con occhi nuovi i nostri figli, i nostri studenti, i nostri compagni.
Ci chiede di ascoltare di più, di educare al rispetto, di spezzare il ciclo della violenza psicologica prima che diventi tragedia.

A chi oggi si sente solo, sbagliato, ferito dalle parole o dal silenzio degli altri, vogliamo dire: non siete voi il problema. Il problema è chi vi fa sentire così. Parlate. Chiedete aiuto. Non abbiate paura.

E a tutti noi adulti, educatori, genitori, amici: restiamo vigili. Non basta dire "è solo uno scherzo" o "passerà". Il bullismo uccide. E prima ancora di uccidere il corpo, uccide l’anima.

🕊️ Paolo, ci dispiace non averti protetto abbastanza. La tua assenza grida forte. Che la tua storia possa accendere consapevolezza, e cambiare davvero qualcosa.
Riposa in pace, piccolo grande cuore. Non ti dimenticheremo ❤️

Le settimane di pausa hanno ricaricato le mie energie. Ora si riparte con colloqui, valutazioni, collaborazioni professi...
15/09/2025

Le settimane di pausa hanno ricaricato le mie energie. Ora si riparte con colloqui, valutazioni, collaborazioni professionali, nuovi progetti lavorativi e formazione sanitaria...
Quale inizio migliore se non riaprire le porte del mio studio con un nuovo aggiornamento continuo in medicina? 😉

Buona giornata! 💪

Ho deciso di non odiare chi ha avuto comportamenti incompatibili con la mia vita e con i miei pensieri.Scelgo la riposan...
14/09/2025

Ho deciso di non odiare chi ha avuto comportamenti incompatibili con la mia vita e con i miei pensieri.

Scelgo la riposante carezza dell’indifferenza
che non implica mai un augurio di sventura,
ma la confortante certezza di un futuro,
per me e per gli altri,
di sogni realizzati e abbracci inaspettati.

Ritengo la vita,
la mia e quella del prossimo,
troppo preziosa ed unica per essere spesa nel rancore quotidiano e nella rabbia per differenti sguardi su stessi orizzonti.

Il bene, come il male,
conosce la via del ritorno:
anche quando la smarrisce, non la dimentica.

Buona domenica ☀️

Post cucito perfettamente addosso...Grazie alla mia cara paziente, per la preziosa condivisione e alla collega psichiatr...
12/09/2025

Post cucito perfettamente addosso...

Grazie alla mia cara paziente, per la preziosa condivisione e alla collega psichiatra, per aver dato forma al delicato vissuto di noi professionisti della salute mentale ❤️

“Non è stato il giorno in cui ho ricevuto il mio diploma di specializzazione che sono diventata psichiatra.

L’ho capito una notte di alcuni anni fa, in una stanza senza orologi, in un pronto soccorso grigio di un ospedale di periferia, con una donna seduta davanti a me che tremava come se la sua pelle non fosse più un posto sicuro.
Non c’era nessun divano elegante e comodo, zero arredi di design, nessuna luce calda ed accogliente. Solo due sedie, un silenzio spesso e il coraggio disperato di chiedere aiuto.
Non avevo strumenti miracolosi, avevo solo la mia presenza. E ho scoperto che, a volte, è più che abbastanza.

Non è stato il giorno in cui ho ricevuto il mio diploma di specializzazione che sono diventata psicoterapeuta.
È stato il giorno in cui ho smesso di voler “aggiustare” le persone per imparare a stare con loro, anche quando non c’era nulla da fare se non restare.

La "vera" psichiatria, la psicoterapia che amo è nata così: in stanze piccole, con la paura che si poteva toccare con mano, e con la fiducia che qualcuno ti concede solo quando gli dimostri che non scapperai.
Spesso i protocolli standardizzati servono a poco (eccezion fatta per quanto riguarda la terapia psicofarmacologica). Ma in primis, quello che conta è sapere che, quando il mondo dell’altro sta crollando, tu sei lì.

Durante gli anni della specializzazione, dei tirocini, dei convegni, nessuno ti dice che ci saranno momenti in cui l’unica cosa che potrai offrire sarà un fazzoletto, o il permesso di piangere senza sentirsi sbagliati.
Nessuno ti dice che ti porterai a casa frammenti delle storie che ascolti: frasi, sguardi, respiri interrotti… e che a volte ti sveglierai di notte pensando a come sta quella persona.

Ho un armadietto pieno di piccoli oggetti che i pazienti mi hanno lasciato. Non hanno valore per il mondo, ma per me sono il promemoria che ogni storia che ho ascoltato ha lasciato un segno.
E che anche se non puoi salvare tutti, puoi provare. Sempre.

La verità è che nessuna università ti prepara al momento in cui un paziente ti guarda e ti dice: “Non ce la faccio più”.
Nessuno ti spiega come restare in quella frase senza riempirla di consigli prematuri, come sopportare il peso di una pausa che sembra infinita.
Eppure è lì, in quell’istante sospeso, che capisci di essere nel posto giusto: presente, umana, viva.

Perché fare questo mestiere significa onorare il dolore dei tuoi pazienti, restare loro accanto mentre imparano a respirare di nuovo, credere in loro anche quando non ci riescono più.
È sapere che, quando usciranno da quella porta, forse non sarà cambiato tutto… ma qualcosa sì.

Non puoi guarire ogni ferita.
Ma puoi fare in modo che nessuno debba affrontarla da solo.
E questo, per me, vale più di qualunque cosa.”

Dr.ssa Alessia Giuffrida

10 SettembreGiornata per la prevenzione al suicidio 🕊 Dedicata a Paul, e a chi come lui ha sofferto in silenzioLa notizi...
10/09/2025

10 Settembre
Giornata per la prevenzione al suicidio

🕊 Dedicata a Paul, e a chi come lui ha sofferto in silenzio

La notizia della tua morte, Paul, ci lascia un vuoto difficile da spiegare. È come se il tuo dolore fosse rimasto nascosto, invisibile agli occhi di chi ti voleva bene. E questo ci insegna quanto sia fragile l’animo umano, quanto le battaglie interiori possano consumare senza fare rumore.

Avremmo voluto dirti che non eri solo, che parlare delle proprie ferite non è segno di debolezza ma di forza. Avremmo voluto farti sentire che c’era spazio anche per le tue lacrime, che qualcuno era pronto ad ascoltare.

Il tuo gesto ci ricorda quanto sia importante guardare davvero le persone, andare oltre il sorriso di facciata e dare valore anche ai silenzi.

💚 A chi oggi si sente come Paul: non tenere tutto dentro. La tua voce conta, la tua vita ha valore. Parlane con qualcuno di cui ti fidi, chiedi aiuto. È un atto di coraggio, non di vergogna.

In memoria di Paul, impariamo a essere più presenti, più umani, più attenti. Perché a volte una parola, uno sguardo o una mano tesa possono cambiare il destino di una vita.

Tratto da storie vere... 😉✨📚 Buon anno scolastico! 📚✨Un augurio speciale a tutti i ragazzi che iniziano questa nuova avv...
09/09/2025

Tratto da storie vere... 😉

✨📚 Buon anno scolastico! 📚✨

Un augurio speciale a tutti i ragazzi che iniziano questa nuova avventura, agli insegnanti che con passione e dedizione accompagnano i loro studenti e ai genitori che li sostengono amorevolmente ogni giorno.
Che sia un anno pieno di scoperte, crescita e soddisfazioni! 🌟✏️

✨ Ci sono luoghi che raccontano di noi ✨Non sono solo spazi fisici.Sono piazze, vicoli, bar di quartiere, ma anche parol...
07/09/2025

✨ Ci sono luoghi che raccontano di noi ✨

Non sono solo spazi fisici.
Sono piazze, vicoli, bar di quartiere, ma anche parole, sorrisi e storie condivise.
Ogni volta che ci fermiamo, ascoltiamo o ricordiamo, quei luoghi diventano specchi della nostra vita: parlano di ciò che siamo stati e di ciò che stiamo diventando.

Perché non sono i muri o le strade a fare la differenza, ma le emozioni che ci abbiamo lasciato dentro ❤️

Buona domenica ☀️

Amo viaggiare perché ogni luogo ha qualcosa di nuovo da raccontare, ogni strada un ricordo da regalare, ogni incontro un...
31/08/2025

Amo viaggiare perché ogni luogo ha qualcosa di nuovo da raccontare, ogni strada un ricordo da regalare, ogni incontro una storia da portare con sé...

Viaggiare non è solo spostarsi, è trasformarsi... ❤️

Buona domenica ☀️

L'ironia è l'artedi non lasciarsi ferire dalla vita 😉
30/08/2025

L'ironia è l'arte

di non lasciarsi ferire dalla vita 😉

Per me il posto più belloè sempre un angoloin riva al mare 🌊☀️Buon Ferragosto carissimi ❤️
15/08/2025

Per me il posto più bello
è sempre un angolo
in riva al mare 🌊☀️

Buon Ferragosto carissimi ❤️

Indirizzo

Via Giuseppe Di Vittorio N. 30
Manfredonia
71043

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Telefono

+393402765775

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Libera Gatta - Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Libera Gatta - Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare