Rivogliamo il nostro Ospedale

Rivogliamo il nostro Ospedale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Rivogliamo il nostro Ospedale, Via Isonzo, Manfredonia FG, Manfredonia.

SIAMO IN UNO STATO DI PANDEMIA :CHIEDIAMO AL NOSTRO GOVERNATORE DELLA REGIONE EMILIANO PERCHÉ NON ABBIAMO IL DIRITTO ALLA SALUTE , PERCHÉ NON ABBIAMO IL DIRITTO DI SALVARCI E DI ESSERE CURATI

Sarà vero ? 🙏
15/01/2024

Sarà vero ? 🙏

Dodici linee di azione per potenziare i servizi integrati di sanità territoriale e ospedaliera pubblica

Dodici interventi per 52.243.321,00 euro.
Sono i numeri del programma dei lavori pubblici che la ASL Foggia ha aggiornato ed approvato per il triennio 2024-2026.
Adottato con deliberazione del ...

14/01/2024

In questo gruppo creato durante la pandemia , periodo in cui sarebbe stato impossibile fare una manifestazione, siamo in 2000 , già solo noi potremmo bastare per farci sentire in una manifestazione pacifica , anche se in questo periodo l’amministrazione comunale è assente , ma lo sarebbe stata anche se non fosse caduta , anche perché è una questione che non riguarda il comune ma la regione , però se almeno provassimo a farci sentire e reclamare il nostro diritto ad avere un ospedale per le emergenze , le cure ospedaliere , c’è gente che non può andare tutti i giorni a far visita o per il fabbisogno giornaliere di un familiare ricoverato a san giovanni rotondo o a foggia , senza tralasciare l’importante della natività ,non avremo più un cittadino di Manfredonia che sul suo documento di identità avrà riportato “ nato a Manfredonia “ pur essendo un manfredoniano di nascita , questo è un furto di identità ….. perché un bambino dovrebbe crescere , senza nessuna offesa per la città e i cittadini di foggia e san giovanni rotondo, con il marchio “ nato a …. “ invece che nato a Manfredonia, non avremo più nessuno nato a Manfredonia….. ho appena saputo che in quel che è rimasto del nostro ospedale , non vi è nessun anestesista , cosa gravissima in quanto in molti casi ( quasi tutti in quelli più gravi e urgenti ) la sua assenza equivale a morte certa , dico io ma è possibile che con una struttura come quella del nostro ospedale , considerando anche l’ampliamento e tutta l’attrezzatura , debba morire così e noi insieme a lui ???? Cosa ne dite ??? Magari riuscissimo a farci sentire dal nostro governatore Emiliano , che venne qui in occasione delle votazioni a raccogliere solo voti , buttandoci fumo negli occhi ,per poi metterci nel bidone della spazzatura ……. Ci organizziamo una manifestazione pacifica di domenica che quasi tutti siamo a riposo del lavoro ???

19/10/2022

POTENZIAMENTO CENTRO DIALISI TERRITORIALE PRESSO L'OSPEDALE "SAN CAMILLO DI MANFREDONIA"

Come comunicato questa mattina, l' ASL Foggia con deliberazione n. 303 del 9 marzo 2022 ha formalmente avviato la definizione del modello organizzativo e i principi di funzionamento della Rete Nefrologica – Dialitica provinciale, in ottemperanza alle linee guida del Documento Ministeriale sulla Malattia Renale Cronica (MRC) del 2014 e del Piano Nazionale della Cronicità – P.N.C. del 2016.

Il consecutivo tavolo tecnico, coordinato dall’allora Direttore Sanitario Aziendale Antonio Nigri, oggi Commissario Straordinario, ha individuato le seguenti linee di azione:

- Integrazione tra le attività ambulatoriali, di degenza e di dialisi per assicurare continuità di trattamento farmacologico, dietetico e sostitutivo dell’Insufficienza Renale Acuta (IRA) e della Malattia Renale Cronica (MRC);

- ampliamento del Centro di Emodialisi ad Assistenza Decentrata (C.A.D.) del PO “San Camillo de Lellis” – UOSD Nefrologia e Dialisi di Manfredonia per assorbimento dei “posti rene tecnici” del centro di emodialisi di Manfredonia gestito da “Casa Sollievo della Sofferenza”;

- assorbimento dei centri dialisi territoriali di Monte S. Angelo, Rodi Garganico e Vieste di “Casa Sollievo della Sofferenza a favore della ASL Foggia attraverso le Unità Operative ospedaliere di Nefrologia e Dialisi di Manfredonia e San Severo che assicureranno la loro gestione funzionale mediante utilizzo di specifiche tecnologie che consentano il graduale avvio dell’emodialisi domiciliare assistita in collaborazione con la Medicina Specialistica convenzionata.

Dunque, in tale quadro, a breve anche Manfredonia avrà il potenziamento del Centro di Emodialisi che si sposterà all’interno del Presidio Ospedaliero con la fornitura di tutte le dotazioni strutturali e tecnologiche necessarie, l'arruolamento e formazione delle risorse umane necessarie.

17/10/2022

«LO STATO di salute del nostro Ospedale e della sanità territoriale continua a non garantire ai nostri cittadini i livelli di assistenza tutelati dalla costituzione. Le lamentele e le denunce sui disservizi hanno ormai cadenza quotidiana» lo scrive in una nota il “Comitato sanità politico-popo...

17/10/2022

Per il momento gli annunci divulgati dalla Regione sono prese con le classiche pinze in attesa di vedere i fatti concreti che diano certezza «alle azioni per implementare le attività dell’Ospedale “San Camillo De Lellis” di Manfredonia» come annunciate al termine di un incontro tematico svo...

14/10/2022

A cosa sto pensando ???
Pensavo al fatto che in questo gruppo siamo più di 1800 persone che vorrebbero che il proprio ospedale ritornasse a funzionare e a far nascere bambini di Manfredonia “ nati a Manfredonia “ , e pensavo che al di là delle prese per il c**o della politica , perché non riunirci in un comitato e scendere in strada ,ora che il covid non ce lo impedirebbe ??? Cosa ne pensate a fare un corteo pacifico per chiedere ciò che ci spetterebbe di regola ??? Il diritto alla salute e alla nascita …. Diritto alla base della vita

Ognuno ha ciò che si merita nella vita ….. e se a noi è stato tolto il diritto alla salute e alle cure , vuol dire che s...
15/02/2022

Ognuno ha ciò che si merita nella vita ….. e se a noi è stato tolto il diritto alla salute e alle cure , vuol dire che siamo così co****ni a non ribellarci che meritiamo questo ….. non so cosa ci toglieranno ancora

La Asl Foggia ha presentato progetti per realizzare 13 Ospedali di Comunità, con i fondi del PNRR per un valore complessivo di 15 milioni e 400 mila euro. L’intervento prevede nuova costruzione a: Foggia, Mattinata, Accadia, Alberona, Carlantino, Stornara. Rifunzionalizzazione di strutture esiste...

Foss che foss la volta bon????
30/11/2021

Foss che foss la volta bon????

Questa mattina sono stato ricevuto dal Dott. Vito Piazzolla (Direttore Generale dell’Asl Foggia), che ringrazio per la solerzia e la sensibilitá dimostrata a fronte di una richiesta di incontro urgente sulla situazione dell’Ospedale “San Camillo”. Il Dott. Piazzolla mi ha confermato il ripr...

28/11/2021

📝👇Ospedale di Manfredonia: il Direttore Generale chiarisce la nota sulla sospensione delle attività chirurgiche ginecologiche👇

In riferimento alla nota con cui il Direttore del Dipartimento di Maternità e Infanzia della ASL Foggia ha disposto la sospensione delle attività chirurgiche ginecologiche dell’Ospedale di Manfredonia, il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla chiarisce quanto segue.

“La disposizione in questione – dichiara Piazzolla – non è stata condivisa con la Direzione Generale né è stata anticipata da una informativa preliminare. Domani mattina la Direzione strategica incontrerà il Direttore del Dipartimento di Maternità e Infanzia e la Direzione Medica di Presidio dell’Ospedale di Manfredonia per verificare quanto accaduto e riavviare l’attività sospesa nel più breve tempo possibile attraverso soluzioni stabili e strutturate.

La Direzione sta comunque implementando le attività cercando di assicurare anche quelle chirurgiche, nonostante le note difficoltà nell’arruolare medici specialisti in Anestesia”.

AgiAmo e se non agiscono loro in politica , almeno AgiAmo noi cittadini per strada , chiedendo il nostro diritto alla sa...
27/11/2021

AgiAmo e se non agiscono loro in politica , almeno AgiAmo noi cittadini per strada , chiedendo il nostro diritto alla salute e alla nascita

🔵⚪️ 𝗟𝗔 𝗟𝗘𝗡𝗧𝗔 𝗔𝗚𝗢𝗡𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗔𝗡 𝗖𝗔𝗠𝗜𝗟𝗟𝗢
𝐂𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐧. 𝐓𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐝𝐨𝐬𝐬𝐢𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨: 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚 𝐚𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐨𝐜𝐨𝐦𝐢𝐨 𝐬𝐢𝐩𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨, 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨-𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨.

Il Dipartimento di maternità e infanzia del P.O. San Camillo di Manfredonia sospende le proprie attività chirurgiche ginecologiche e la Direzione Generale dell’Asl di Foggia non ne sa nulla. Incredibile a dirsi, ma è successo proprio questo e lo scrive nero su bianco il D.G. Vito Piazzolla, mettendo una pezza peggiore del buco creato.
Quanto accaduto ieri, giovedì 25 novembre, se da una parte racconta un difetto di comunicazione all’interno di un’unica Azienda sanitaria che sovrintende all’intera provincia, dall’altra sembra confermare quella volontà di declassare la struttura ospedaliera attraverso lo smantellamento dei reparti che chiudono o funzionano a singhiozzo. Motivo? Il ridotto numero di medici specialisti e in particolare di anestesisti, senza i quali non è possibile programmare interventi chirurgici. E questo al netto dei facili proclami da campagna elettorale.

Il reparto ‘autosospeso’, che un tempo comprendeva anche ostetricia e punto nascita, attualmente eroga solo prestazioni di day surgery ginecologico, il servizio di IVG, tracciati cardiotopografici, consulenze interne e attività ambulatoriale esterna.

“Quel reparto è – sottolinea l’Avv. Andrea Pagano, presidente di AgiAMO Manfredonia – un punto di riferimento per un comprensorio geografico che andava ben oltre i confini del Distretto Sanitario che raggruppa i 4 comuni di Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta, poiché accoglieva e ricoverava donne, partorienti e neo mamme provenienti da comuni limitrofi dislocati in diversi e spesso disagevoli punti del territorio garganico che, come sanno anche le pietre, pone oggettive difficoltà nei trasporti per le sue caratteristiche orografiche. Quanto sta accadendo ha dell’assurdo”.

La carenza di personale medico e di anestesisti è la principale causa del funzionamento a scartamento sempre più ridotto del San Camillo de Lellis. Lo ha denunciato in più occasioni anche il deputato sipontino Antonio Tasso, Vicepresidente del Gruppo Misto e Capogruppo Componente Maie, promotore più volte di incontri e firmatario di missive alla Direzione Generale dell’Asl. “Ogni chiusura, anche se temporanea – chiosa il parlamentare di Manfredonia – causa disagi all’utenza e trattandosi di ospedale, è evidente che l’utenza che viene colpita è fatta da malati e persone fragili. Per non parlare, poi, delle difficoltà aggiuntive nel dover fare diversi chilometri in più per raggiungere i luoghi di cura. Il tutto in un momento pandemico di grave impatto sanitario”.

Attendiamo fiduciosi che l’annunciato incontro che la Direzione strategica dell’Asl Foggia terrà con il Direttore del Dipartimento maternità e infanzia e la Direzione medica del Presidio Ospedaliero di Manfredonia, non si limiti alla sola verifica ma determini l’immediato riavvio dell’attività sospesa e dia un segnale positivo e inequivocabile a conferma che la Direzione generale sta facendo effettivamente ogni sforzo per mantenere in essere anche le attività chirurgiche attraverso l’arruolamento di specialisti.

Sul tema dell’Ospedale civile di Manfredonia, AgiAMO ha elaborato uno studio delle criticità e individuato alcuni possibili interventi che ridarebbero nuova linfa ad una struttura sanitaria che ha reso per anni alla comunità un servizio eccellente e ha consentito il decongestionamento di Presidi più grandi oggi gravati anche dal peso della pandemia.
“Mi sono già attivato sia con i nostri referenti regionali – ha concluso l’On. Tasso – sia presso il Ministero della Salute. Le soluzioni esistono, ciò che rilevo è la mancanza di una volontà politica, che sta continuando a penalizzare gli interessi della popolazione di un intero comprensorio”.🔵⚪️

Ma quando smetteranno di prenderci per il C**o ….. ma soprattutto quando noi cittadini faremo qualcosa per non farci pre...
27/11/2021

Ma quando smetteranno di prenderci per il C**o ….. ma soprattutto quando noi cittadini faremo qualcosa per non farci prendere per il C**o ???

📝👇Ospedale di Manfredonia: il Direttore Generale chiarisce la nota sulla sospensione delle attività chirurgiche ginecologiche👇

In riferimento alla nota con cui il Direttore del Dipartimento di Maternità e Infanzia della ASL Foggia ha disposto la sospensione delle attività chirurgiche ginecologiche dell’Ospedale di Manfredonia, il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla chiarisce quanto segue.

“La disposizione in questione – dichiara Piazzolla – non è stata condivisa con la Direzione Generale né è stata anticipata da una informativa preliminare. Domani mattina la Direzione strategica incontrerà il Direttore del Dipartimento di Maternità e Infanzia e la Direzione Medica di Presidio dell’Ospedale di Manfredonia per verificare quanto accaduto e riavviare l’attività sospesa nel più breve tempo possibile attraverso soluzioni stabili e strutturate.

La Direzione sta comunque implementando le attività cercando di assicurare anche quelle chirurgiche, nonostante le note difficoltà nell’arruolare medici specialisti in Anestesia”.

Speriamo che qualcosa accada anche dopo le elezioni e non solo le finte che si fanno prima …. Anche se la popolazione su...
25/11/2021

Speriamo che qualcosa accada anche dopo le elezioni e non solo le finte che si fanno prima …. Anche se la popolazione subisce senza scendere in strada a chiedere il diritto alla salute e alla nascita , possibile che non ci potrà più essere un “NATO A MANFREDONIA “ ???

Nota del consigliere regionale di Forza Italia, Giandiego Gatta. “L’ultimo atto di un copione che grida vendetta e che racconta del costante ed ingiustificato depauperamento dell’ospedale di Manfredonia: il direttore del dipartimento di Maternità e Infanzia ha disposto la sospensione delle at...

02/10/2021

Con un comunicato stampa diramato nella giornata di oggi, l’Asl Foggia annuncia il potenziamento del servizio call center per le prenotazioni di prestazioni ambulatoriali. Servizio che – come segnalato dal sottoscritto al Direttore Generale Vito Piazzolla con PEC dello scorso 17 settembre – ha...

Ecco cosa fanno del nostro Ospedale , solo pubblicità elettorale ,poi dimenticano tutte le promesse ,come hanno sempre f...
02/10/2021

Ecco cosa fanno del nostro Ospedale , solo pubblicità elettorale ,poi dimenticano tutte le promesse ,come hanno sempre fatto . Perchè non fate prima le cose che dite di voler fare x tutta la comunità e poi chiedete i voti ,se ve li siete meritati , basta non vi crediamo più .

Con un comunicato stampa diramato nella giornata di oggi, l’Asl Foggia annuncia il potenziamento del servizio call center per le prenotazioni di prestazioni ambulatoriali. Servizio che – come segnalato dal sottoscritto al Direttore Generale Vito Piazzolla con PEC dello scorso 17 settembre – ha...

08/09/2021
31/05/2021

Stasera alle 19,00 presso il Luc di Manfredonia ( viale miramare ) l’On. Antonio Tasso parlerà sulla questione che riguarda la nostra situazione ospedaliera del pronto soccorso, chi vuole può partecipare e speriamo che qualcosa di concreto si ottenga

Se avete una coscienza  fate riaprire i reparti più importanti del nostro Ospedale , non si possono perdere vite anche g...
25/05/2021

Se avete una coscienza fate riaprire i reparti più importanti del nostro Ospedale , non si possono perdere vite anche giovanissime per colpa della mala politica che ha fatto i tagli nella Sanità e sulle nostre vite , Emiliano se gli altri hanno sbagliato tu non puoi continuare a far finta di non vedere e non capire le nostre disastrose condizioni Sanitarie , ci uniamo al dolore della fam per la perdita del giovanissimo Papà Manfredoniano ,Jonathan .

lattacco.it: Quotidiano Online. 24 ore su 24 di notizie dalla Capitanata, cronaca, sport, economia, politica, comunità, tempo libero.

Indirizzo

Via Isonzo, Manfredonia FG
Manfredonia
71043

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rivogliamo il nostro Ospedale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram