Dr.ssa Maria Rosaria Ricci - Psicologa

Dr.ssa Maria Rosaria Ricci - Psicologa 🧠Psicologa clinica 🧶Psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione📍Manoppello scalo e online

Sostegno alla genitorialità
Terapia individuale
Terapia di coppia
Terapia familiare

Ascoltare è una forma d’arte che non appartiene proprio a tutti 🫶
25/06/2025

Ascoltare è una forma d’arte che non appartiene proprio a tutti 🫶

Pensiamoci 🧠 lavorare su di sé, prima e dopo la nascita dei nostri figli, è il più bel dono che possiamo fargli💜
03/04/2025

Pensiamoci 🧠 lavorare su di sé, prima e dopo la nascita dei nostri figli, è il più bel dono che possiamo fargli💜

Un augurio speciale per un 2025 pieno di avventure ed amore 🥂
31/12/2024

Un augurio speciale per un 2025 pieno di avventure ed amore 🥂

Sereno Natale a tutti 🎄💫
24/12/2024

Sereno Natale a tutti 🎄💫

          🧠♥️ Salute mentale ♥️🧠Ottobre mese del benessere e della salute mentale.Avere bisogno di un aiuto non è una v...
09/10/2024

 🧠♥️ Salute mentale ♥️🧠

Ottobre mese del benessere e della salute mentale.

Avere bisogno di un aiuto non è una vergogna. Non siamo invincibili e la vita può metterci alla prova in ogni modo. ‼️Ognuno a modo suo ha le proprie fragilità e può aver bisogno di un supporto professionale!

🫂Il sostegno psicologico non è diverso da rivolgersi ad un medico quando si ha qualche problema fisico: mal di denti o dolore alle spalle.

♥️La salute mentale è importante tanto quanto quella fisica. 💪🏼

➡️Non aver timore a chiedere aiuto quando ne hai bisogno… e a parlarne con gli altri, solo così potremmo abbattere tutti i pregiudizi sulla benessere e la salute psicologica!

Studio di psicologia
Dr.ssa Maria Rosaria Ricci Psicologa
Via G. D’Annunzio, 46 Manoppello
Prenota una consulenza in studio o online al 340 563 8382
e prenditi cura di te ♥️

♥️
02/10/2024

♥️

🕊️ 2 Ottobre - Giornata Internazionale della Non-Violenza

Oggi ricordiamo un principio fondamentale che ha ispirato azioni pacifiche in tutto il mondo originato dalle idee di Mahatma Gandhi. In questa Giornata, promossa dalle Nazioni Unite, ci impegniamo a diffondere la non-violenza attraverso l'educazione e la sensibilizzazione, promuovendo una cultura globale di pace, tolleranza, comprensione e accettazione delle diversità culturali.

🗨️ Il Ruolo degli Psicologi nella Promozione della Non-Violenza:
- Educazione Emotiva: imparare a gestire le emozioni per prevenire i conflitti.
- Ascolto Attivo: ascoltare per comprendere a fondo gli altri e ridurre i malintesi.
- Empatia: sviluppare la capacità di connettersi emotivamente con le esperienze altrui.
- Risoluzione dei Conflitti: applicare strategie pacifiche per risolvere i disaccordi.
- Interventi Comunitari: lavorare con le comunità per rafforzare la tolleranza e il rispetto reciproco.
- Comprensione delle altre culture: promuovere una profonda consapevolezza e accettazione delle varie culture e delle loro differenze.

In un'epoca in cui la guerra viene ancora vista da alcuni come uno strumento legittimo di risoluzione dei conflitti, ricordiamo il principio sancito dall'articolo 11 della Costituzione Italiana, che rifiuta la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti.

Oggi, più che mai, è essenziale riflettere sull'importanza della non-violenza e lavorare insieme per costruire ponti, non muri.

Uniamoci in questa giornata per rafforzare l'impegno verso un mondo più pacifico e comprensivo, dove la non-violenza guida ogni nostra azione.

Buoni propositi per settembre 🌺.        Prenditi cura di te ❤️‍🩹!
01/09/2024

Buoni propositi per settembre 🌺. Prenditi cura di te ❤️‍🩹!

24/06/2024
21/06/2024

🗓️ In concomitanza con il solstizio d’estate, in un segno di forte positività verso la ricerca e la cura, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ripropone il 21 giugno la Giornata Mondiale sulla SLA, o Global Day.

Ad oggi, si stimano almeno 3.500 persone con questa diagnosi e 1.000 nuovi casi ogni anno. L'intento è quello di creare una rete di ricerca sempre più forte, capace di fare un salto in avanti nel contrasto alla malattia, gestendone i sintomi e puntando a una cura concreta.

🤝 Nel contesto della SLA, il supporto psicologico gioca un ruolo cruciale. Grazie alle numerose iniziative promosse dall’associazione, che lavora in prima linea su questo fronte, l'obiettivo è quello di infondere coraggio e non lasciare mai soli i pazienti e le loro famiglie nella gestione della malattia e del dolore.

Unisciti a noi in questa giornata per sostenere la ricerca, diffondere consapevolezza e dare speranza.

Indirizzo

Via Gabriele D'Annunzio, 46
Manoppello
65024

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Maria Rosaria Ricci - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Maria Rosaria Ricci - Psicologa:

Condividi

Digitare