mcdietista

mcdietista Ciao, sono Giada e sono una dietista specializzata in disturbi alimentari. Mi sto formando sugli Approcci inclusivi al peso e all'Intuitive Eating.

Sulla mia pagina troverai consigli su come migliorare il tuo rapporto col cibo e col corpo.

Sì, puoi bere uno Spritz e prenderti cura della tua salute!Nell’approccio inclusivo al peso e all’alimentazione intuitiv...
19/08/2025

Sì, puoi bere uno Spritz e prenderti cura della tua salute!
Nell’approccio inclusivo al peso e all’alimentazione intuitiva, nessun cibo (o bevanda!) è considerato “vietato”, anzi, il piacere è parte integrante del benessere.
Questo spritz bevuto tra amiche non è solo un cocktail: È un momento di socialità, di relax, di connessione con sé e con gli altri.

In occasioni come un aperitivo, se ti assalgono i dubbi sul da farsi (tipici della cultura della dieta), fermati qualche istante e chiediti:
• In questo momento, ho davvero voglia di questo?
• Mi fa sentire bene nel corpo e nella mente?
• È parte di un momento che valorizza la mia esperienza umana?
• Potrei avere degli svantaggi?
L’alimentazione intuitiva non significa “mangia ciò che vuoi senza regole”.
È imparare ad ascoltare il corpo, rispettarlo e lasciargli spazio, anche per lo Spritz del venerdì sera. La salute non è in un bicchiere, ma in un sistema complesso che comprende corpo, mente, emozioni e relazioni.

In questa foto potete vedere una pizza mangiata sul tappeto con Gaia accanto. Non era programmato, non era l’orario cons...
12/08/2025

In questa foto potete vedere una pizza mangiata sul tappeto con Gaia accanto.
Non era programmato, non era l’orario consigliato, non era 'perfetto'… ma era reale.
Nella realtà di tutti i giorni c’è spazio anche per questo: pasti improvvisati, fuori dagli schemi, mangiati a metà tra un gioco e un cambio pannolino.

Non tutti i pasti devono essere bilanciati, colorati, pianificati con cura – e va bene così: Il corpo ha bisogno anche di praticità, conforto, spontaneità e in questo periodo lo sto ri-sentendo in maniera molto forte.

Ricorda, la salute non si costruisce sul pasto "perfetto", ma su un rapporto di fiducia con il corpo. Un pasto disordinato non cancella tutti gli altri momenti di cura. Anzi, è proprio l’accoglienza di queste situazioni a rendere il nostro approccio sostenibile e umano.

Se sei genitore o semplicemente vivi una vita piena, sai bene che la realtà non assomiglia a quella dei manuali. Ma anche in quel momento, sul mio tappetone colorato, con una pizza tiepida e una bambina che mi guardava curiosa, si coltivava il benessere.

L’alimentazione intuitiva non è perfezione.
È presenza, adattamento, gentilezza.

Sono le scelte che facciamo a definirci. E scegliere di chiamare un professionista dell'alimentazione, piuttosto che un ...
08/08/2025

Sono le scelte che facciamo a definirci.

E scegliere di chiamare un professionista dell'alimentazione, piuttosto che un altro, definirà il tipo di percorso che farai.

Avete mai fatto movimento come un gesto di cura, anziché come un dovere o un rimedio?Non per dimagrire, non per bruciare...
05/08/2025

Avete mai fatto movimento come un gesto di cura, anziché come un dovere o un rimedio?
Non per dimagrire, non per bruciare calorie, non per correggere qualcosa che non vi piace di voi.
Solo per stare con voi stessi, nel corpo, nel presente.

Ho sempre amato muovermi: anni di danza, ma anche gesti spontanei e liberi – andare in bici, correre, giocare a tennis o padel, usare il corpo senza schemi troppo rigidi.
Il movimento per me è sempre stato un modo per divertirmi, per sentirmi viva.
Lo sceglievo ascoltando le sensazioni che mi lasciava: la leggerezza, la presenza, la gioia.

Negli ultimi tempi mi sono avvicinata al pilates.
Non per "ottenere risultati", ma perché mi fa bene: sento che si prende cura della mia schiena, dei miei muscoli, del mio respiro.
È diventato uno spazio gentile, in cui posso ascoltarmi e accompagnare il corpo, anziché giudicarlo.

Vi auguro di trovare – o anche solo di provare – un’attività che vi faccia sentire accolti nel corpo, non messi alla prova.
Che sia movimento, sì, ma anche un abbraccio.
E riconosco che poterlo fare è un privilegio: di tempo, di possibilità, di energia. Di questo sono profondamente grata.

Agosto, tempo di ferie per qualcuno e pensieri sui nuovi propositi per qualcun altro.In giro si iniziano a vedere i prim...
01/08/2025

Agosto, tempo di ferie per qualcuno e pensieri sui nuovi propositi per qualcun altro.

In giro si iniziano a vedere i primi cartelloni pubblicitari sulle offerte delle palestre, tanti nutrizionisti scaldano i motori per il boom di richieste che avranno.

Ecco io, come spesso accade, vado controcorrente.
Oggi e per i prossimi venerdì del mese ti dirò i motivi per cui "ti conviene" contattarmi.

Amici dell’instagram, sono in vacanza.Oggi nessuna riflessione filosofica pipponica: spero che possiate anche voi conced...
29/07/2025

Amici dell’instagram, sono in vacanza.

Oggi nessuna riflessione filosofica pipponica: spero che possiate anche voi concedervi qualche giorno leggero, da soli o in compagnia di chi desiderate.

Rallentare e “stare” nel momento appaiono ormai delle sfide enormi nella quotidianità isterica che tutti viviamo ma, proviamoci.

A presto!

Ti sei mai chiest* perché in estate il rapporto col tuo corpo peggiora?No non è solo colpa del fatto che col caldo ci si...
25/07/2025

Ti sei mai chiest* perché in estate il rapporto col tuo corpo peggiora?

No non è solo colpa del fatto che col caldo ci si scopre.

Scorri il carosello e leggi le motivazioni.

Alice, mia figlia di quasi 7 anni, ama gli unicorni. Ne ha vari, nella foto ne vedete alcuni. Li disegna, li colora, li ...
22/07/2025

Alice, mia figlia di quasi 7 anni, ama gli unicorni.
Ne ha vari, nella foto ne vedete alcuni.
Li disegna, li colora, li colleziona. Mi sono chiesta spesso perché, alle bambine in particolare, piacciano questi animaletti inventati dall’aspetto brillantinoso e magico. Forse perché ne percepiscono l’aspetto mitico, puro e irraggiungibile.

Ho anche spiegato più volte ad Alice che gli unicorni sono animali inventati ma questo non scalfisce il fascino che prova per loro.
“Non sono veri” le ho detto un giorno. (“I narvali sì” mi ha risposto, ma questa è un’altra storia).

La riflessione che voglio condividere oggi è proprio sull’imperfezione come verità.
E’ proprio nell’accettazione di una realtà imperfetta che troviamo la verità delle cose e la loro essenza. Inseguire un modello di perfezione è un po' come credere negli unicorni: sono affascinanti, maestosi e splendidi ma non esistono; non sbagliano, non crescono e non cambiano.

Forse se esistessero davvero questi animali ci sembrerebbero strano, goffi e fallibili. Ma solo in quel modo diventerebbero veramente interessanti, umani e VERI.

Che ne pensi della mia riflessione?

Smettere di provare a perdere peso potrebbe essere il vero gesto di cura per la tua salute. Le battaglie contro il numer...
18/07/2025

Smettere di provare a perdere peso potrebbe essere il vero gesto di cura per la tua salute.

Le battaglie contro il numero sulla bilancia, continuerai a perderle. Decidi di giocare in un altro campionato: quello della cura.
Cura il tuo corpo, cura la tua alimentazione nei limiti delle possibilità che hai, e accetta le conseguenza naturali di queste azioni.

Le conseguenze dei gesti di cura SONO fonte di salute e benessere, non il contrario.

Hai mai pensato che sei unic*? Che non esiste nessuno sulla faccia della terra come te?  Questa frase sembra scontata ma...
15/07/2025

Hai mai pensato che sei unic*? Che non esiste nessuno sulla faccia della terra come te? Questa frase sembra scontata ma ha una potenza enorme.

E a renderci unici non sono le cose che abbiamo uguali agli altri: lo stesso taglio di capelli, lo stesso fisico asciutto che va di moda o al contrario i glutei attivati da qualche esercizio.

Ciò che ci rende diversi dagli altri sono proprio quei dettagli che agli occhi altrui possono sembrare difetti. Anche a me non sono mai piaciuti i miei “difetti”, il naso, la pelle, i denti.. potrei andare avanti a lungo ma, anche loro, sommati al carattere, alle esperienze e alla mia storia, sono quello che mi rendono IRRIPETIBILE.

Ci avevi mai pensato?

I detrattori degli approcci NON prescrittivi pensano (erroneamente) che NON fornire una dieta porti in maniera naturale ...
11/07/2025

I detrattori degli approcci NON prescrittivi pensano (erroneamente) che NON fornire una dieta porti in maniera naturale a un peggioramento della salute. Si pensa cioè che fare una dieta sia salutare, faccia bene e migliori le cose.
Ma non è così per vari motivi.

Innanzitutto le diete NON funzionano: i risultati sul mantenimento del risultato a lungo termine parlano del solo 5% di successo. Inoltre la letteratura scientifica ha dimostrato come fare una dieta sia il principale fattore di rischio per sviluppare un disturbo alimentare. Quindi fare una dieta non solo non funziona, ma nel tentativo di riuscire posso incappare in un disturbo alimentare con una sicura diminuzione della mia “salute” anche con un peso ritenuto dai più “normale”.

Se invece guardando una persona grassa diamo per scontato che mangi male, ci sbagliamo: il peso NON è da interpretare come un atteggiamento alimentare. Le persone grasse in natura esistono e non perché mangiano sicuramente male ma perché in esiste una varietà di corpi tra cui i grassi, i magri, gli alti, i bassi ecc

L’intutive eating vuole quindi essere uno strumento per fare scelte alimentari più vantaggiose per le persone ( che, se tramite esse, si avvicineranno a un peso naturale, potrebbero sperimentare una modificazione del peso) e non a una campagna di promozione dell’obesità. Il concetto stesso di obesità come “errore” cade a favore della concentrazione sugli atteggiamenti alimentari e non sul peso della bilancia.

Ricordo un giorno di qualche tempo fa che una paziente mi ha detto, "Io, Giada,voglio essere perfetta".Ricordo che in qu...
08/07/2025

Ricordo un giorno di qualche tempo fa che una paziente mi ha detto, "Io, Giada,
voglio essere perfetta".
Ricordo che in quel momento sono rimasta in silenzio qualche secondo perché avevo troppi pensieri che si stavano sovrapponendo.
Da dove partire per aiutarla a realizzare una frase tanto banale quanto vera e cioè che NON esiste nulla di perfetto in natura, e nemmeno lei sarebbe mai riuscita ad esserlo?
Ho pensato quindi oggi e per i prossimi martedì di declinare a mio modo l'imperfezione con esempi della mia vita.

Per oggi ho scelto queste due foto che potrebbero sembrare sciocche. Da qualche mese infatti ho deciso di mettere in pausa le "unghie". Mi sono sempre piaciute moltissimo colorate e ben tenute ma ad un certo punto mi sembravano, molto semplicemente, finte.

Strano pensare che per anni non tolleravo di averle imperfette. Stessa cosa per i capelli. Sempre amati liscio spaghetti n 5 ma sempre avuti mossi. Dopo anni di lotte contro la costruzione di qualcosa di para-perfetto ho accettato e ricercato la naturalezza. Magari cambierà qualcosa e tornerò indietro ma al momento sono felice così.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when mcdietista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share