mcdietista

mcdietista Ciao, sono Giada e sono una dietista specializzata in disturbi alimentari. Mi sto formando sugli Approcci inclusivi al peso e all'Intuitive Eating.

Sulla mia pagina troverai consigli su come migliorare il tuo rapporto col cibo e col corpo.

Mia figlia Alice, con l’inizio della seconda elementare, ha iniziato a dirmi che ha paura di sbagliare e che non si sent...
07/10/2025

Mia figlia Alice, con l’inizio della seconda elementare, ha iniziato a dirmi che ha paura di sbagliare e che non si sente capace.

Mi è molto dispiaciuto sentirle dire questo non solo per la sua difficoltà ma anche perché mi ha costretto a una doverosa messa in discussione sul perché pensasse così.

Per “aiutarla” le ho comprato questo splendido albo illustrato.
Parla di come un errore possa essere l’inizio di qualcosa di meraviglioso e come l’obiettivo non sia mai la perfezione.

Non ho potuto evitare di fare un collegamento tra lei e i miei pazienti che spesso si sentono allo stesso modo.
A tutti voglio ricordare che anche l’alimentazione intuitiva non mira alla perfezione, anzi sdogana il “mangiare sbagliato” inteso come promozione del benessere personale e dell’ascolto.

E a te è mai capitato di non sentirti capace?
Se ti va, raccontami la tua esperienza.

Per il mese di ottobre ho pensato di parlarti di un tema caro per chi si occupa di approcci inclusivi al peso, quello de...
03/10/2025

Per il mese di ottobre ho pensato di parlarti di un tema caro per chi si occupa di approcci inclusivi al peso, quello dei BISOGNI.

In passato la declinazione teorica era sulla distinzione tra i bisogni primari ed altri, come a creare una gerarchia di importanza. Si è visto invece che tutti i bisogni sono importanti, anche quelli ritenuti di minor conto come la socialità, il piacere.. Per i martedì di ottobre te ne parlerò.

Intanto partiamo dalle basi: l bisogno di mangiare non va mai giustificato.
Non serve aver "bruciato abbastanza", non serve "aver fatto i bravi", non serve nemmeno "avere fame vera" secondo criteri esterni.

Hai fame? Hai voglia? Hai bisogno? È sufficiente così.
Il tuo corpo sa cosa fa.
Tu meriti nutrimento, ascolto e rispetto — in ogni taglia, in ogni fase, in ogni momento.
Mangiare non è una ricompensa. È un bisogno. È cura.

Ti sei mai sentit* in colpa per aver mangiato "senza motivo"?
Raccontamelo nei commenti o in DM.

Durante la mia seconda gravidanza ho vissuto qualcosa di diverso, di profondo. Per la prima volta, non ho messo in discu...
30/09/2025

Durante la mia seconda gravidanza ho vissuto qualcosa di diverso, di profondo.
Per la prima volta, non ho messo in discussione il mio corpo.

Non l’ho criticato per i chili che aumentavano, non l’ho controllato con il cibo.
L’ho ascoltato e gli ho detto: ti seguo io questa volta.
E lui mi ha portata lontano; mi ha insegnato a fidarmi e a smettere di cercare
approvazione.

Ora, anche a distanza di mesi, provo a tenere viva quella fiducia.
Non è facile.
Ci sono giorni in cui qualche pensiero bussa alla porta ma ho imparato a non aprire.
Sono una dietista.

Ma prima ancora sono una persona che ha imparato sulla propria pelle che la cura non passa dal controllo.
Mangiare bene non è fare tutto “giusto”.
È stare con sé, davvero.

Continuiamo oggi a ripercorrere tramite alcuni dei principi dell’alimentazione intuitiva, che cosa significa davvero “ma...
26/09/2025

Continuiamo oggi a ripercorrere tramite alcuni dei principi dell’alimentazione intuitiva, che cosa significa davvero “mangiare sano”.

Scorri il carosello per scoprirlo.

Lo ammetto: non sempre ho lavorato in modo inclusivo.Anche io ho consigliato “meno pane” e “più verdure”. Anche io ho ap...
23/09/2025

Lo ammetto: non sempre ho lavorato in modo inclusivo.

Anche io ho consigliato “meno pane” e “più verdure”.
Anche io ho applaudito le persone che perdevano peso.
Lo facevo in buona fede.
Con gli strumenti che avevo e che mi erano stati forniti.
Ma più ascoltavo davvero le persone, più mi rendevo conto che qualcosa non tornava.
Il peso scendeva, ma il senso di colpa restava.

Ho iniziato a studiare, a disimparare, a mettermi in discussione.

Oggi il mio lavoro non parte da un numero sulla bilancia.
Parte da un corpo che merita cura, indipendentemente da quanto pesa.

Se anche tu ti sei sentita sbagliat* solo perché esisti in un certo corpo ti voglio dire:
Non è colpa tua. E non sei sola.

Mangiare “bene”: cosa significa?La cultura della dieta ci ha insegnato che mangiare bene significa mangiare poco, “pulit...
19/09/2025

Mangiare “bene”: cosa significa?

La cultura della dieta ci ha insegnato che mangiare bene significa mangiare poco, “pulito” e senza sgarri.
Nel contesto dell’alimentazione intuitiva, “mangiare bene” non significa seguire una dieta rigida o perfetta, ma piuttosto ascoltare il proprio corpo e rispettare i suoi bisogni fisici, emotivi e mentali legati al cibo.

È un concetto soggettivo, che cambia da persona a persona.

Col carosello di oggi e della settimana prossima voglio ricordarti che cosa significa per me mangiare bene, aiutandomi con alcuni dei principi dell’Intuitive Eating.

Questa immagine mi ha fatto ve**re in mente una mia paziente. Lei, come tante, per lungo tempo si è sforzata di recitare...
16/09/2025

Questa immagine mi ha fatto ve**re in mente una mia paziente.
Lei, come tante, per lungo tempo si è sforzata di recitare un copione perfetto: Mangiare “bene”, dire di no, seguire le regole.

Il rischio però, a stare così tanto tempo sul palco, è di dimenticarsi chi si è.

Ti lascio qualche domanda da farti come spunto di riflessione se anche tu ti sei sforzat* a lungo di provare a essere diver* da come sei.

- Cosa mangeresti oggi se potessi mangiare liberamente?
- Come pensi che sarebbe oggi il tuo corpo se non avessi mai fatto una dieta?
- Il tuo modo di mangiare ti gratifica? Ti senti nutrit* o cambieresti qualcosa (non nel peso ma nel modo di mangiare).

Alcuni dei motivi per il quale amo il mio lavoro 🥰
15/09/2025

Alcuni dei motivi per il quale amo il mio lavoro 🥰

Continua oggi la carrellata di spunti per imparare a vedere in gesti diversi dal solito, momenti di cura. Scorri il caro...
12/09/2025

Continua oggi la carrellata di spunti per imparare a vedere in gesti diversi dal solito, momenti di cura.

Scorri il carosello per leggere la seconda parte del post.

E io che volevo lavorare 😅🤣✈️
11/09/2025

E io che volevo lavorare 😅🤣✈️

Una volta anche io prescrivevo “un solo dolce a settimana”.Ora, superato il senso di colpa per tutte le vittime a cui l’...
09/09/2025

Una volta anche io prescrivevo “un solo dolce a settimana”.

Ora, superato il senso di colpa per tutte le vittime a cui l’ho detto, mi chiedo: Chi ha deciso che la tua (o la mia) voglia di gelato debba seguire un calendario?

Prova a pensarci.
E’ un consiglio sostenibile?
Ma prima ancora.. è un consiglio di “salute”?

L’alimentazione intuitiva non vieta, non punisce, non concede: ascolta.
Il corpo non ha bisogno di restrizioni, ha bisogno di fiducia.

Tu quante volte ti sei negat* qualcosa perché “non era il giorno giusto”?

Se hai letto la mia newsletter di qualche giorno fa ti ricorderai di come ti ho consigliato di combattere l’idea tipicam...
05/09/2025

Se hai letto la mia newsletter di qualche giorno fa ti ricorderai di come ti ho consigliato di combattere l’idea tipicamente settembrina (e gennarina) di rimettersi in riga.

Sfoglia il carosello per avere degli spunti per prenderti cura di te (senza parlare di dieta o palestra)

Indirizzo

Via Andrea Da Schivenoglia 2/b
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando mcdietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare