Dott. Zanoni Riccardo - Fisioterapista OMPT

Dott. Zanoni Riccardo - Fisioterapista OMPT Dott. Zanoni Riccardo, fisioterapista specializzato nella terapia manuale per la riabilitazione dei

Qualche giorno fa ho avuto l’occasione di poter partecipare al corso “Fisioterapia e anatomia dell’arto superiore-cadave...
28/12/2021

Qualche giorno fa ho avuto l’occasione di poter partecipare al corso “Fisioterapia e anatomia dell’arto superiore-cadaver lab con dissezione anatomica per i terapisti”. Consapevolezza dei rapporti anatomici, delle consistenze dei vari tessuti, delle possibilità e capacità di movimento sono stati solo alcuni dei tanti insegnamenti che ho potuto apprendere.
Un ringraziamento speciale va al dott. Enrico Ca**tà, responsabile scientifico del corso.

Vaccino fatto ✅Quando sarà il vostro momento non esitate, per voi e chi vi sta intorno!
15/01/2021

Vaccino fatto ✅
Quando sarà il vostro momento non esitate, per voi e chi vi sta intorno!

12/11/2020
🚷 Si sono sempre applicati protocolli di restrizione di movimento dopo gli interventi di artroprotesi d’anca, per paura ...
01/10/2020

🚷 Si sono sempre applicati protocolli di restrizione di movimento dopo gli interventi di artroprotesi d’anca, per paura di incorrere in lussazioni.

❓Ma sono davvero utili queste restrizioni ❓

💫 Utilizzando protocolli senza restrizioni di movimento non solo non aumentano i casi di lussazione, ma si nota anche una migliore e più rapida ripresa delle attività di vita quotidiana, con una soddisfazione maggiore da parte del paziente.

Ricordate di scegliere sempre un professionista sanitario per la vostra salute!
08/09/2020

Ricordate di scegliere sempre un professionista sanitario per la vostra salute!

👴🏻 Nel pensiero tradizionale i cambiamenti meteorologici sono spesso associati ad un aumento dei dolori articolari, spec...
03/09/2020

👴🏻 Nel pensiero tradizionale i cambiamenti meteorologici sono spesso associati ad un aumento dei dolori articolari, specialmente quelli riguardanti la schiena.

❓ È davvero così ❓

🔎 Questo interessante studio dimostra come i cambiamenti del clima non influenzano l’intensità del dolore lombare acuto.

⚠️ Il dolore tendineo spesso viene trattato esclusivamente con trattamenti passivi come laserterapia, onde d’urto, infil...
23/07/2020

⚠️ Il dolore tendineo spesso viene trattato esclusivamente con trattamenti passivi come laserterapia, onde d’urto, infiltrazioni. Ma così facendo il tendine non acquista capacità di sostenere i prossimi sforzi della vita quotidiana e probabilmente il dolore si presenterà nuovamente.

❓ Quali sono le strategie migliori per gestire il dolore tendineo❓

✅ Esercizi mirati a stimolare il tendine e modifiche delle attività devono essere la parte principale di un programma riabilitativo per gestire il dolore tendineo.

⚠️ Il mondo dello sport raccoglie sempre più esempi di giocatori che, una volta essersi sottoposti ad intervento di rico...
07/07/2020

⚠️ Il mondo dello sport raccoglie sempre più esempi di giocatori che, una volta essersi sottoposti ad intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio, tornano alla competizione in tempi record. Purtroppo, molte volte accade che questi stessi professionisti abbiano una ricaduta e si infortunino nuovamente.

❓Il rientro allo sport troppo precoce può essere un fattore di rischio per un nuovo infortunio ❓

🔍 Questo studio dimostra come il rischio di re-infortunarsi al legamento crociato anteriore sia minimo solamente dopo 9 mesi dall’intervento.

📚 Da vari studi si conclude che indossare il collare cervicale dopo un colpo di frusta è inefficace. Pertanto, in assenz...
01/07/2020

📚 Da vari studi si conclude che indossare il collare cervicale dopo un colpo di frusta è inefficace. Pertanto, in assenza di fratture, non lo si dovrebbe consigliare.

❓Cosa si dovrebbe fare❓

✅ Si è dimostrato che la mobilizzazione precoce e l’esercizio terapeutico sono strategie valide per la riduzione del dolore e l’aumento della funzionalità.

Una grande squadra!!!
24/06/2020

Una grande squadra!!!

📚Da vari studi si conclude che la risonanza magnetica abbia buona capacità diagnostica sulle rotture totali della cuffia...
23/06/2020

📚Da vari studi si conclude che la risonanza magnetica abbia buona capacità diagnostica sulle rotture totali della cuffia dei rotatori. Al contrario, non viene dimostrata tale efficacia nel diagnosticare le lesioni parziali. E, aspetto di fondamentale importanza, la diagnostica per immagini non tiene conto di ciò che lamenta il paziente: circa i 2/3 delle persone con danni non massivi alla cuffia dei rotatori non riferiscono sintomi.

❓Ma cosa può mantenere il dolore di spalla❓

🌀Fattori correlati con il dolore sono l’età, il sesso e l’approccio del paziente al suo dolore. In particolare, alcune persone possono cadere in un circuito vizioso di paura ed evitamento. Vivendo un’esperienza dolorosa, infatti, si può sviluppare la paura del movimento, che comporta una riduzione della capacità di sostenere movimenti futuri. All’arrivo di un carico successivo che non avrebbe il potenziale di disturbare, quindi, aumentano il dolore, la paura ed il circuito vizioso.

Lui è il dott. Riccardo Malaspina, responsabile del Centro Terapia del Dolore dell’ASST di Mantova, e conclude oggi il s...
22/06/2020

Lui è il dott. Riccardo Malaspina, responsabile del Centro Terapia del Dolore dell’ASST di Mantova, e conclude oggi il suo percorso di riabilitazione post Covid19! È arrivato presso AcquaRehab SRL circa 2 mesi fa, dopo aver contratto il Coronavirus ed essere stato ricoverato svariati giorni in terapia intensiva. Insieme abbiamo impostato un programma di fisioterapia respiratoria, rinforzo muscolare e ricondizionamento cardiopolmonare. I risultati sono stati ottimi e il dott. Malaspina è tornato operativo!

💡 La sindrome fibromialgica è una patologia reumatica ad eziologia tuttora sconosciuta che causa molto spesso dolore cro...
16/06/2020

💡 La sindrome fibromialgica è una patologia reumatica ad eziologia tuttora sconosciuta che causa molto spesso dolore cronico. Questa condizione è caratterizzata da segni e sintomi, tra i quali alterata percezione del dolore, precoce affaticabilità, depressione e disturbi del sonno.
Non essendoci una terapia specifica per la fibromialgia, il trattamento farmacologico è molto spesso associato al riposo come rimedio di prima linea.

❓Ma è davvero la migliore strategia di trattamento❓

📚 Le più recenti (2016) linee guida di Eular sulla fibromialgia e i più recenti studi hanno indicato l’esercizio fisico (sia aerobic training che strenght training) come trattamento più efficace nella gestione del dolore. Si sono inoltre avuti risultati positivi su qualità del sonno, stato di depressione e qualità della vita.

Staff Stings 🏀Grazie a Gruppo Mantova Salus sono fisioterapista di Stings Mantova dalla stagione 2018-2019. È un ruolo s...
14/06/2020

Staff Stings 🏀

Grazie a Gruppo Mantova Salus sono fisioterapista di Stings Mantova dalla stagione 2018-2019. È un ruolo stimolante, che mi ha offerto e continua ad offrire la possibilità di ampliare la mia esperienza in ambito di fisioterapia sportiva. Le capacità di ragionamento clinico e di lavorare sotto pressione sono messe costantemente alla prova: gestire i tempi di recupero, saper identificare un problema, riuscire a rimettere in campo un giocatore dopo un infortunio sono solo alcune delle abilità necessarie.

Speriamo si possa ricominciare presto💪🏻

È passato un anno, e sono sempre più convinto della scelta che ho fatto. Il Master in Riabilitazione dei Disordini Musco...
11/06/2020

È passato un anno, e sono sempre più convinto della scelta che ho fatto. Il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici dell’Università di Genova si conferma Istituzione Accademica di Eccellenza, avendo superato gli standard di valutazione internazionali!

❌ Il pensiero comune è che sollevare oggetti flettendo la colonna vertebrale sia dannoso, come se ci fosse il rischio di...
09/06/2020

❌ Il pensiero comune è che sollevare oggetti flettendo la colonna vertebrale sia dannoso, come se ci fosse il rischio di romperla. Ci hanno insegnato che il modo corretto per alzare pesi è quello di piegare le gambe e tenere la schiena dritta.

❓Ma è davvero così❓

📚 Una revisione sistematica ha analizzato vari studi, cercando di correlare la postura nel sollevamento di oggetti con l’insorgere del mal di schiena. Questo studio ha concluso che NON c’è alcuna evidenza che all'aumentare della flessione lombare aumenti anche il rischio di sviluppare o riacutizzare lombalgia.

✅ Si conclude che:
- La schiena non si rompe sollevando pesi, è fatta per essere messa sotto carico ed è in grado di flettersi quando si raccoglie qualcosa da terra.
- Ognuno di noi deve sollevare gli oggetti nel modo che gli è più confortevole.
- È fondamentale allenare la propria schiena per sollevare oggetti sempre più pesanti, senza dare troppa importanza alla postura del gesto.

💧 Mi trovate ad Acquarehab per terapie ambulatoriali (anche con tecar) e idrokinesiterapia 💧I MIEI ORARI: 🕑 MATTINA:  Ma...
08/06/2020

💧 Mi trovate ad Acquarehab per terapie ambulatoriali (anche con tecar) e idrokinesiterapia 💧
I MIEI ORARI:
🕑 MATTINA: Martedì e Giovedì
🕑 POMERIGGIO: Lunedì, Mercoledì e Venerdì

Tel. 335 1433355

⏰COMUNICAZIONE IMPORTANTE ⏰

A partire da oggi il centro Acquarehab seguirà i seguenti orari di apertura:

LUNEDÌ dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 20:30

MARTEDÌ dalle 8:00 alle 20:30

MERCOLEDÌ dalle 8:00 alle 12.30 e dalle 14:30 alle 20:30

GIOVEDÌ dalle 8:00 alle 12.30 e dalle 14:30 alle 20:30

VENERDÌ dalle 8:00 alle 20.30

SABATO dalle 8:00 alle 13:00

Indirizzo

Mantua

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Telefono

+393351433355

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Zanoni Riccardo - Fisioterapista OMPT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Zanoni Riccardo - Fisioterapista OMPT:

Condividi

Digitare