Dott.ssa Laura Rotteglia - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Rotteglia - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta iscritta all'Albo della Lombardia (nr. 19571). Ricevo anche nello STUDIO DI NEUROPSICOLOGIA E PSICOTERAPIA a Dossobuono (VR)

Non sei i tuoi pensieri e non sei le tue emozioni. Sei il contenitore di queste esperienze, ne sei il testimone. Dagli s...
23/04/2025

Non sei i tuoi pensieri e non sei le tue emozioni. Sei il contenitore di queste esperienze, ne sei il testimone. Dagli spazio e concedi loro il diritto di esistere.

Io e la mia pauraHo da poco scovato questo piccolo ma significativo libricino: parla della storia di una bambina e la su...
06/09/2024

Io e la mia paura
Ho da poco scovato questo piccolo ma significativo libricino: parla della storia di una bambina e la sua paura. Paura la protegge dai pericoli, ma da dopo un trasferimento Paura diventa ogni giorno più grande e inizia a impedirle di fare nuove esperienze, come uscire o fare amicizia, non la fa dormire la notte e la bambina diventa triste e arrabbiata. Solo quando la bambina prova a uscire a giocare con un compagno, la sua Paura riesce a diventare più piccola e si accorge che anche gli altri hanno le loro paure.
🌟 La storia attraverso un racconto illustrato trasmette quanto la paura possa bloccarci e limitarci, ma se proviamo ad affrontare ciò che ci spaventa la paura piano piano diventa minore, soprattutto se impariamo a condividere questa emozione con gli altri.

12/03/2024

BONUS PSICOLOGO: ISTRUZIONI PER I PROFESSIONISTI

Il 18 marzo, fino al 31 maggio 2024, apre per i cittadini sul sito dell’INPS l’area dedicata per richiedere il bonus psicologo.

Due sono le novità rispetto alla precedente edizione:
1️⃣ L’innalzamento degli importi erogabili a parità di fascia ISEE di appartenenza:
1.500€ (invece di 600€) se l’ISEE è inferiore a 15.000€
1.000€ (invece di 400€) se l’ISEE è compreso tra 15.000€ e 30.000€
500€ (invece di 200€) se l’ISEE è compreso tra 30.000€ e 50.000€
2️⃣ Un maggiore intervallo temporale per la fruizione del bonus (270 giorni invece di 180)

In attesa del 18 marzo:
🔸 i PAZIENTI ➡ possono provvedere a fare l’ISEE (che di fatto non andrà allegato alla domanda, ma il sistema riconoscerà in automatico se il richiedente ne ha uno in corso di validità, in caso negativo non sarà possibile presentare la richiesta di bonus)
🔹 i PROFESSIONISTI ➡ possono dare la propria adesione se ancora non lo avessero fatto, accedendo all’area riservata del sito dell’Ordine Nazionale degli Psicologi (CNOP) e compilando il relativo form.

Sul sito dell’Ordine a questo link è possibile scaricare il documento aggiornato con tutte le indicazioni utili per i professionisti interessati a partecipare all'iniziativa a cura della Consulente Fiscale dell’Ordine: https://www.ordinepsicologiveneto.it/bonus-psicologo-istruzioni-per-i-professionisti/

05/03/2024

Un magico viaggio alla scoperta delle nostre emozioni

Info bonus psicologo 2024
18/02/2024

Info bonus psicologo 2024

NUOVA CIRCOLARE INPS PER IL BONUS PSICOLOGO

ℹ️ L'INPS ha rilasciato il 15 febbraio la circolare n.34, annunciando le novità riguardanti il Bonus Psicologo per l'anno in corso.

I cittadini potranno presentare domanda per aderire al bonus sul sito dell'INPS dal 18 marzo al 31 maggio 2024. Dopo la raccolta delle domande, l’ente procederà alla verifica dei requisiti e alla successiva comunicazione ai beneficiari.

✅ REQUISITI PER L'ACCESSO AL BONUS:
+ Residenza in Italia
+ ISEE valido e non superiore a 50.000 euro

✍️ COME ESSERE INSERITI NELL’ELENCO DEGLI PSICOLOGI? L’inserimento nell’elenco dei professionisti che offrono sedute attraverso il bonus psicologo continuerà a riguardare solo psicologi e psicologhe con specializzazione in psicoterapia. L’adesione avviene attraverso il sito del CNOP, www.psy.it > entrando nella propria area riservata si trova un banner “BONUS PSICOLOGO” tramite il quale aderire.

Ulteriori informazioni a questo link:
https://shorturl.at/fSW06

Auguri di buone feste
26/12/2023

Auguri di buone feste

Tanti auguri da tutti noi! perché questi giorni di festa possano essere momenti di contatto autentico con le persone che amiamo. Buon 2024!!

 diretta sul mutismo selettivo
29/10/2023


diretta sul mutismo selettivo

❗Evento GRATUITO❗

Rivolto a Genitori e Insegnanti
👇
Per ricevere il link, condividi il post sui tuoi social e scrivi
👇


Cinzia Di Agostino

In tema self compassion e momento presente, condivido questa frase del noto Kabat-Zinn, uno dei fondatori d programma Mi...
20/10/2023

In tema self compassion e momento presente, condivido questa frase del noto Kabat-Zinn, uno dei fondatori d programma Mindfulness Based Stress Reduction. Le evidenze scientifiche dicono che:
✨Imparare le abilità di diventare consapevoli e non critici di se stessi, ✨prestare attenzione al qui ed ora e ✨fare spazio alle proprie parti difficili
comporta effetti positivi sul benessere psicologico e sulla qualità di vita.

Oggi condivido la scoperta di questo Albo illustrato di Tom Percival, autore di numerose storie a tema emozioni, come “N...
11/10/2023

Oggi condivido la scoperta di questo Albo illustrato di Tom Percival, autore di numerose storie a tema emozioni, come “Norman e la storia di quando pensò di non essere normale”.
Questo albo dai toni delicati fa riflettere adulti e piccini sul mondo delle emozioni, attraverso:
🧭capire e accettare il susseguirsi di emozioni e stati d’animo, che sono sempre diversi (processi alla base delle terapie Act)
— “Il fiume è mutevole proprio come le emozioni di Andy” —
🧭 il lutto, affrontato nella storia come la perdita del proprio animale domestico.
Gli albi di questo autore sono davvero profondi, non vedo l’ora di scoprirne altri!

La self compassion è un processo che viene insegnato nell’ACT, terapia dell'accettazione e dell'impegno. Una vasta gamma...
04/10/2023

La self compassion è un processo che viene insegnato nell’ACT, terapia dell'accettazione e dell'impegno. Una vasta gamma di ricerche mostra i numerosi benefici dell'auto compassione, con qualsiasi disturbo d'ansia e depressione, dolore, trauma e dipendenza, per affrontare lo stress e le difficoltà sul posto di lavoro. L'auto compassione ti aiuta ad affrontare meglio lo stress, l'ansia e le difficoltà, a riprendersi da fallimenti e battute d'arresto, per affrontare meglio il dolore (emotivo o fisico) e la perdita. Per sviluppare in te stesso l’auto compassione ci sono due passaggi:
1. Riconoscere la sofferenza (l’opposto di sopprimere, evitare e negare il proprio dolore)
2. Rispondere con gentilezza.

Una frase semplice ma di grande significato
31/08/2023

Una frase semplice ma di grande significato

Indirizzo

Piazza Cesare Mozzarelli 18
Mantua
46100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393383871090

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Rotteglia - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare