OSS ASST Mantova Carlo Poma

OSS ASST Mantova Carlo Poma La pagina dedicata agli OSS mantovani

Per eseguire il test HCV gratuitamente entro il 31 dicembre 2023 puoi presentarti ai Punti Prelievo di ASST senza alcuna...
14/11/2023

Per eseguire il test HCV gratuitamente entro il 31 dicembre 2023 puoi presentarti ai Punti Prelievo di ASST senza alcuna impegnativa del medico e senza prenotazione.

⚠️ È stato riservato per te un percorso agevolato e avrai la priorità.

ℹ️ https://www.asst-mantova.it/screening-hcv

GIORNATA DEL BIMBO PREMATURO: PONTE FRA L’OSPEDALE E LA CITTÀCome ogni anno, il 17 novembre ricorre la giornata mondiale...
10/11/2023

GIORNATA DEL BIMBO PREMATURO: PONTE FRA L’OSPEDALE E LA CITTÀ

Come ogni anno, il 17 novembre ricorre la giornata mondiale della prematurità. La Terapia Intensiva Neonatale di Asst, in collaborazione Abeo Piuma, organizza tre giornate di eventi.

💜 Si parte il 16 novembre in reparto, con l'artista Claudio Lombardi che consegnerà cinque opere a sua firma per allestire l’ambulatorio-stanza delle mamme. Le opere andranno a completare il ciclo di dieci tele già donate a partire dal 2022.

💜 Il 17 novembre, si comincerà sempre in reparto, dove l’associazione Mani di mamma, che collabora da anni con la struttura, sarà presente dalle 10 alle 14 con una dimostrazione di lavoro a maglia per la realizzazione dei capi d’abbigliamento dedicati ai bimbi.
Il corridoio esterno alla Terapia Intensiva Neonatale sarà aperto ai parenti dei neonati ricoverati che potranno così vederli e restare loro vicini. Saranno inoltre esposti i disegni dei fratellini dei pazienti e degli ex prematuri.

💜 Il 18 novembre, dalle 10 alle 17, alla Loggia del Grano, si potranno ammirare gli scatti realizzati dal personale della Terapia Intensiva Neonatale per Abeo Piuma che ritraggono l’attività e i piccoli della Terapia Intensiva Neonatale. Alle 13, un momento musicale a cura del violinista Eugjene Gargjola intratterrà i presenti. Nel pomeriggio, alle 17, merenda in collaborazione con il bar Brasile e gelateria Papaya per le famiglie e gli ex pazienti della struttura.

Il volume ricostruisce la storia dell’Ospedal Grande di Mantova fra il 1450 e il 1797 e ne segue le alterne vicende. Par...
10/11/2023

Il volume ricostruisce la storia dell’Ospedal Grande di Mantova fra il 1450 e il 1797 e ne segue le alterne vicende. Partendo da fonti storiche, racconta con un taglio divulgativo persone, luoghi, avvenimenti legati alle sorti dell’antenato dell’ospedale Carlo Poma di Mantova. In queste pagine si legge di problematiche che assomigliano a quelle attuali nella gestione delle strutture sanitarie e della salute pubblica, così come di un certo approccio umano alle cure che anche allora come oggi veniva invocato e perseguito.

Un’occasione per recuperare le nostre radici, riscoprendo un mondo che nonostante il passare dei secoli ci è in fondo ancora molto vicino e familiare.

➡️ PRENOTA UN POSTO: https://forms.office.com/e/xvsRAJkhZC

07/11/2023
🔵 IL ROBOT CHIRURGICO AL POMARiteniamoci FORTUNATI di vivere in Regione Lombardia.Buon sabato a tutti, care amiche e car...
28/10/2023

🔵 IL ROBOT CHIRURGICO AL POMA

Riteniamoci FORTUNATI di vivere in Regione Lombardia.
Buon sabato a tutti, care amiche e cari amici.
Gazzetta di Mantova
28 ottobre 2023

AL CONFORTATORIO SI LEGGONO LE LETTERE DI CARLO POMA Un’altra iniziativa in occasione del bicentenario della nascita del...
12/10/2023

AL CONFORTATORIO SI LEGGONO LE LETTERE DI CARLO POMA

Un’altra iniziativa in occasione del bicentenario della nascita del medico mantovano e martire di Belfiore Carlo Poma, nell’ambito dell’iniziativa le ‘Vie dei tesori’. Il 29 ottobre, alle 18, al Confortatorio di Santa Teresa (Via Mazzini 42), gli attori dell’Accademia teatrale Francesco Campogalliani leggeranno alcune delle lettere più significative scritte da Poma alla famiglia e agli amici. Al Confortatorio, in una celletta del convento, il martire trascorse gli ultimi giorni prima di essere giustiziato.

Dopo la visita guidata ai luoghi che hanno segnato la sua vicenda, organizzata nei mesi scorsi, un’ulteriore opportunità per conoscere la vita e il percorso del martire che dà il nome all’ospedale di Mantova. L’evento si inserisce in una rassegna che vedrà la città trasformarsi in museo diffuso, a cura degli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani con una rete di partner e il sostegno del Comune di Mantova.

Ingresso 6 euro, info e prenotazioni: https://ow.ly/lvfV50PVTp1

Lavori in corso per il blocco C
20/07/2023

Lavori in corso per il blocco C

18/07/2023
https://youtu.be/fJ4rn7-apAc
22/06/2023

https://youtu.be/fJ4rn7-apAc

La puntata di FocuSalute sulla Nutrizione clinica artificiale e servizio dietetico. È intervenuto Adriano Moi, responsabile della struttura.FocuSalute è il f...

Indirizzo

Str. Lago Paiolo, 10
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OSS ASST Mantova Carlo Poma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare