Gruppo Mantova Salus

Gruppo Mantova Salus LA RETE SANITARIA DEL TERRITORIO MANTOVANO

Lunedì 6 ottobre alle ore 11 l'inaugurazione del nuovo punto prelievi di Pegognaga.
03/10/2025

Lunedì 6 ottobre alle ore 11 l'inaugurazione del nuovo punto prelievi di Pegognaga.

✨🩺 Un nuovo punto prelievi a Pegognaga (MN)

Il 6 ottobre sarà inaugurato il nuovo punto prelievi di Pegognaga, collegato al Laboratorio Analisi dell’Ospedale Montecchi di Suzzara.
Un servizio che avvicina la sanità ai cittadini e che nasce da una collaborazione efficace tra pubblico e privato.

Grazie all’impegno del Comune di Pegognaga, dell’ ASST di Mantova e del Gruppo Mantova Salus, il territorio può contare su una nuova struttura dedicata alla salute e alla prevenzione.

📍 Il punto prelievi sarà aperto ogni venerdì dalle 7.30 alle 9.30, per offrire un servizio di prossimità e rispondere ai bisogni quotidiani della comunità.

Vi aspettiamo lunedì all'inaugurazione!

Oggi festeggiamo i nonni in un modo speciale: con l’energia e la curiosità dei bambini!L’incontro tra gli alunni delle s...
02/10/2025

Oggi festeggiamo i nonni in un modo speciale: con l’energia e la curiosità dei bambini!

L’incontro tra gli alunni delle scuole e i nonni delle nostre RSA è stato un abbraccio tra passato e futuro, fatto di storie, sorrisi e meraviglia.

Perché i nonni custodiscono i ricordi e i bambini portano la freschezza del domani: insieme creano una magia che rende più ricca la vita di tutti.

Buona Festa dei Nonni! 💙

02/10/2025

Corso di rianimazione e disostruzione pediatrica a Green Park Mantova, organizzato da Soccorso Azzurro e Centro di Formazione Mensalus . Domenica 12 ottobre, dalle ore 9 alle ore 12, aperto a tutta la cittadinanza.
Per info ed iscrizioni: scrivere una mail a info.mensalus@mantovasalus.it, oppure scrivere tramite whatsapp al numero 3402708872

Tante persone all’inaugurazione del Punto prelievi di Moglia, che verrà attivato dal Gruppo Mantova Salus giovedì 2 otto...
27/09/2025

Tante persone all’inaugurazione del Punto prelievi di Moglia, che verrà attivato dal Gruppo Mantova Salus giovedì 2 ottobre.

Una vera festa, con la banda cittadina a celebrare il momento con l’esecuzione dell’inno di Mameli. Presenti tutte le autorità del Comune, insieme al presidente dell Provincia Carlo Bottani ed alla direttrice generale dell’Asst Mantova Anna Gerola.
A fare gli onori di casa il sindaco Claudio Bavutti che ha ricordato la genesi di questo nuovo servizio: “Avevamo promesso ai cittadini mogliesi una soluzione al centro prelievi non onerosa per l’amministrazione comunale. Grazie al positivo connubio tra pubblico e privato siamo riusciti a mantenere la promessa. Abbiamo prima trovato i locali per svolgere il servizio, grazie alla famiglia Berni, e oggi attiviamo il servizio grazie all’Ospedale Montecchi del Gruppo Mantova Salus ed all’Asst diretta dalla dott.ssa Anna Gerola”.
“L’apertura del punto prelievi è la dimostrazione della progettualità che abbiamo immaginato per l’Ospedale Montecchi – ha commentato Michele Nicchio, direttore generale dell’Ospedale Montecchi, dopo i ringraziamenti al Comune di Moglia, all’Asst ed alla famiglia Berni - quando abbiamo vinto la concessione; un ospedale del territorio per il territorio. Tutti i servizi che abbiamo avviato prima non c’erano o erano sottoutilizzati”.
“Il nostro modo di gestire le strutture del Gruppo Mantova Salus – ha concluso Guerrino Nicchio – è quello di mettere la faccia nelle nostre attività ed essere vicini alle persone che hanno bisogno”.
Il punto prelievi sarà aperto il lunedì, giovedì e sabato, dalle ore 7.30 alle ore 9.30, ed è convenzionato con il servizio sanitario nazionale. Questo significa che è possibile per tutti i cittadini accedere con l’impegnativa del medico, pagando il solo ticket (o con l’esenzione).

💬 «Per il cittadino non c’è differenza: pubblico o privato accreditato, l’accesso alle cure e la qualità sono le stesse»...
26/09/2025

💬 «Per il cittadino non c’è differenza: pubblico o privato accreditato, l’accesso alle cure e la qualità sono le stesse».

All’assemblea generale di Confindustria Mantova “Orizzonti”, Anna Nicchio, amministratore del Gruppo Mantova Salus, ha raccontato come nel dibattito pubblico spesso si parli di sanità pubblica e privata come se fossero mondi opposti. Ma per il cittadino che accede alle cure questa contrapposizione non esiste. La vera differenza sta eventualmente nei costi e nell’efficienza del sistema.

👉 In provincia di Mantova, le sperimentazioni gestionali hanno salvato e rilanciato gli ospedali di Suzzara, Volta Mantovana e Castiglione delle Stiviere, trasformandoli in realtà moderne e vicine ai cittadini.

🤝 Spesso è la sinergia tra pubblico e privato a fare la differenza, non la contrapposizione.

L'articolo completo al link: https://bit.ly/3IG3sz7

17/09/2025

🔍 Cosa hanno in comune calcoli biliari, diverticolosi ed ernia iatale?
Un medico inglese lo scoprì… grazie a un’autopsia.

🎙 Nel quarto episodio di Anamnesi parliamo della Triade di Saint, una combinazione clinica identificata da Charles Frederick Morris Saint, chirurgo britannico del Novecento, che con spirito d’osservazione e metodo arrivò a una scoperta insospettabile.

💬 Ce lo racconta il Dott. Mauro Lippa, responsabile del Servizio di Endoscopia digestiva dell’Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere.

Una storia di intuito clinico, anatomia e diagnosi che ci ricorda quanto l’osservazione — anche post mortem — abbia rivoluzionato il modo in cui comprendiamo il corpo umano.

✨ Una giornata speciale per i nostri ospiti di Villa Azzurra! ✨Ieri abbiamo vissuto insieme una bellissima esperienza al...
09/09/2025

✨ Una giornata speciale per i nostri ospiti di Villa Azzurra! ✨

Ieri abbiamo vissuto insieme una bellissima esperienza al Santuario Rosa Mistica – Le Fontanelle di Montichiari.
Un gruppo di 16 ospiti, accompagnati da operatori e volontari, ha partecipato alla Santa Messa con benedizione dedicata.
Momento emozionante quando uno dei nostri ospiti ha cantato durante la celebrazione, ricevendo i complimenti dal parroco per la sua preparazione 🎶🙏
Dopo la Messa, bottigliette della Madonnina riempite con l’acqua benedetta, santini e medagliette come dono, accolti con tanta gioia.
La giornata è proseguita con un delizioso pranzo all’Agriturismo da Valente: gnocchi ricotta e spinaci, lonza con verdure e tiramisù 🍝🍖🍰.
Infine, un momento di relax e serenità immersi nel verde. 🌿

Una gita che ha lasciato nei nostri cuori tanta pace, sorrisi e ricordi preziosi. 💙

03/09/2025

Nuovo ambulatorio di agopuntura al Poliambulatorio Ecorad
In questo video la dott.ssa Alessandra Dalla Gassa spiega l'origine della medicina tradizionale cinese e le differenze con la medicina occidentale.

01/09/2025

💨 Un soffietto. Di tabacco. Nel retto.
No, non è uno scherzo. È storia della medicina.

🎙 Nel terzo episodio di Anamnesi raccontiamo uno dei capitoli più assurdi — e autentici — della medicina del passato: il soffietto rettale, un clistere di fumo di tabacco usato come manovra salvavita per i casi di annegamento.

💬 A spiegarci questa pratica (oggi superata, per fortuna!) è il Dott. Uberto Viola, responsabile del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere.

Un racconto tra scienza, intuizioni geniali e clamorosi abbagli… perché anche gli errori hanno fatto la storia della medicina.

22/08/2025

🧠 Preferisci il dolce o il salato?
Potrebbe sembrare una domanda da quiz... ma in realtà è medicina.

🎙 Nel secondo episodio di Anamnesi esploriamo il cuore della relazione medico-paziente: l’anamnesi, ovvero la raccolta delle informazioni che il paziente racconta di sé.

🩺 Un momento fondamentale in ogni percorso di cura, che nella medicina tradizionale cinese include anche domande sorprendenti: “Quale gusto preferisci?”
Ma cosa può dirci davvero il nostro palato sul nostro stato di salute?

Lo abbiamo chiesto alla Dott.ssa Alessandra Dalla Gassa, nefrologa ed esperta in medicina tradizionale cinese e agopuntura.
🎞 Video Completo sul nostro canale You Tube "Gruppo Mantova Salus "

🎶💃🕺Un pomeriggio speciale ha animato la nostra Residenza San Pietro a Castiglione delle Stiviere: gli ospiti hanno preso...
20/08/2025

🎶💃🕺Un pomeriggio speciale ha animato la nostra Residenza San Pietro a Castiglione delle Stiviere: gli ospiti hanno preso parte ad attività psicomotorie e di stimolazione cognitiva, arricchite da tanta musica e allegria.
Guidati dal maestro Giovanardi, i partecipanti si sono divertiti a suonare strumenti come triangolo, maracas e altri. Il maestro si spostava nei cerchi colorati posati a terra: ogni colore corrispondeva ad uno strumento, trasformando l’esercizio in un gioco musicale che ha coinvolto tutti.
Tra canzoni, sorrisi e momenti di condivisione, la nostra festa d’estate è stata l’occasione perfetta per vivere insieme armonia, movimento e socialità.

18/08/2025

🩺Nasce Anamnesi, un viaggio nel tempo attraverso le storie che hanno fatto la medicina.

🎙 In questa prima puntata partiamo da molto lontano: sulle Ande, tra i popoli Inca, dove già più di mille anni fa si praticavano complesse operazioni chirurgiche al cranio. Ce ne parla il dott. Uberto Viola, responsabile del reparto di terapia intensiva dell'Ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere (MN).

🔍 Anamnesi è il podcast che racconta l’evoluzione della scienza medica intrecciando scoperte rivoluzionarie, storie umane e momenti chiave che hanno cambiato per sempre la nostra idea di cura.

Indirizzo

Strada Circonvallazione Sud
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Mantova Salus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gruppo Mantova Salus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare