Dr.ssa Paola Palmiotto Psicologa Psicoterapeuta

Dr.ssa Paola Palmiotto Psicologa Psicoterapeuta psicologa psicoterapeuta ad orientamento junghiano e formata in EMDR a Porto Mantovano - Mantova

Galiano ci regala una mappa preziosa per orientarci e poter trovare la nostra strada. Una mappa utile e onesta, costruit...
16/07/2025

Galiano ci regala una mappa preziosa per orientarci e poter trovare la nostra strada. Una mappa utile e onesta, costruita sulla sensibilità e l'ascolto di sé stesso e di tanti ragazzi.

L' importante è riuscire a trovare la propria strada, e anche se ogni tanto ci sembra di girare più larghi, come le anse del fiume, l' importante è arrivare ad esprimere il proprio sé più autentico.

"E ripenso a tutte le volte in cui ci sembra di essere dei fuori tema in mezzo ad altri che invece ci sanno stare, in tema, e per questo cambiamo, ci adeguiamo agli argini della vita, cerchiamo di essere come loro, e alla fine diventiamo qualcosa che non siamo noi. E a tutte le volte che, per restare in tema, rischiamo di andare davvero fuori dal tema più importante."



https://www.immaginipsiche.it/libri/l-arte-di-sbagliare-alla-grande/

Fiorire nonostanteHo vissuto nonostante:nonostante la poca acqua,nonostante la poca terra,nonostante il troppo solePoi u...
06/07/2025

Fiorire nonostante

Ho vissuto nonostante:
nonostante la poca acqua,
nonostante la poca terra,
nonostante il troppo sole

Poi un giorno la vita mi ha regalato un po' d' acqua
E sono fiorita
Sono rimasta stupita di riuscire a esprimere tanta bellezza
Anche solo il tempo di una mattina
Grata per l' acqua ricevuta

https://www.immaginipsiche.it/vissuti/fiorire-nonostante/

Valérie Perrin ci racconta la storia di Violette. Una donna minuta, cresciuta in orfanotrofio e in diverse famiglie affi...
25/05/2025

Valérie Perrin ci racconta la storia di Violette. Una donna minuta, cresciuta in orfanotrofio e in diverse famiglie affidatarie.
Nella vita di Violette c'è un dolore immenso che fa da spartiacque tra un prima e un dopo.
Valérie Perrin ci racconta di come tornare alla vita dopo un dolore terribile e di come qualcuno si sia preso cura di Violette.
"Ero rimasta in piedi. Le lacrime mi cadevano nel bicchiere del latte. Ho continuato a piangere come se la diga avesse ceduto, ma le lacrime che ho versato mi hanno fatto bene, mi hanno tirato fuori le cose brutte, il sudore acido, le tossine avvelenate. Credevo di aver già pianto tutto il possibile, ma ne restava ancora, restavano le lacrime sporche, quelle fangose come l’acqua marcia che ristagna in fondo dopo che da un pezzo ha smesso di piovere.”
Piano piano Violette ritorna alla vita, e viene spontaneo chiedersi: Violette riuscirà a sognare di nuovo?
https://www.immaginipsiche.it/libri/cambiare-l-acqua-ai-fiori/

Bianca Rita Cataldi in "Acqua di sole" ci racconta la storia di due famiglie: i Gentile ed i Fiorenza. E di come queste ...
25/04/2025

Bianca Rita Cataldi in "Acqua di sole" ci racconta la storia di due famiglie: i Gentile ed i Fiorenza. E di come queste due famiglie, così lontane e diverse, per uno strano inciampo del destino, abbiano permesso a Michele di andare a studiare in città.
Michele dovrà confrontarsi con una realtà ostile e difficile, dove le aspettative ed i pregiudizi feriscono più dei sassi che ti scorticano le ginocchia quando cadi. Ma le sue radici in quella cucina accogliente e in quei valori semplici sapranno aiutarlo ad affrontare il nuovo mondo.
https://www.immaginipsiche.it/libri/acqua-di-sole/

Marcello Fois ci racconta dell'amicizia.Pietro, figlio dei servi e Paolo, figlio del padrone.Paolo insegnava a Pietro a ...
25/03/2025

Marcello Fois ci racconta dell'amicizia.
Pietro, figlio dei servi e Paolo, figlio del padrone.
Paolo insegnava a Pietro a leggere e scrivere. Pietro insegnava a Paolo le regole della natura: camminare su un tratturo ripido, scoprire una tana di volpe, arrampicarsi su un albero, in quella Sardegna selvaggia dove gli era capitato di nascere.
“Pietro aveva capito negli anni della latitanza con quanta semplicità si possa sparire dallo sguardo altrui. Aveva capito quanto conti la certezza del passo, la franchezza dello sguardo, per riuscire a essere completamente invisibile.”
L'amicizia tra Pietro e Paolo deve fare i conti con le vicende della vita e con la lealtà di ciascuno, e alla fine, riusciranno a salvarla?

https://www.immaginipsiche.it/libri/pietro-e-paolo/

I barbari di Alessandro Baricco ci racconta di come non riusciamo più a capire i nostri ragazzi: cosa pensano, cosa desi...
06/03/2025

I barbari di Alessandro Baricco ci racconta di come non riusciamo più a capire i nostri ragazzi: cosa pensano, cosa desiderano, cosa li sorprende.
Oggi Google ha trasformato il nostro modo di informarci, di apprendere e di esserci.
I giovani hanno imparato a surfare sui contenuti, attratti dalle commessioni e dai miliardi di link che si aprono ad ogni pagina.
Non sono più capaci di sostare, nel senso di 'so - stare', sulle cose. Fermarsi a riflettere, andare in profondità, ascoltarsi.

https://www.immaginipsiche.it/libri/i-barbari/

A volte ci sono delle storie che ti risuonano dentro con una luce propria. Questa è una di quelle. Viola Ardone ci racco...
29/01/2025

A volte ci sono delle storie che ti risuonano dentro con una luce propria. Questa è una di quelle. Viola Ardone ci racconta dell'incontro tra Elba e Meraviglia. Elba nata in manicomio e Meraviglia giovane psichiatra. Questo incontro cambierà entrambi, lui salva lei ed Elba riuscirà a salvare lui?

https://www.immaginipsiche.it/libri/grande-meraviglia/

Quando una ferita diventa una ferita di tutta la comunità.Fernando Aramburu ci racconta di un paesino alle porte di San ...
20/12/2024

Quando una ferita diventa una ferita di tutta la comunità.
Fernando Aramburu ci racconta di un paesino alle porte di San Sebastian, una piccola comunità dove tutti si conoscono.
Ci racconta di due famiglie vicine di casa e amiche.
In questa storia c’è un prima e un dopo... Ed è qui che comincia la crepa, la comunità e le famiglie si dividono tra le vittime ed i guerriglieri. Quelli che prima erano amici diventano madri, padri, fratelli o sorelle di qualcuno che ha ucciso o di qualcuno che è stato ucciso. La comunità si sfalda come due placche alla deriva. Nessuna possibilità di comunicare, di comprendere, o di qua o di là.

https://www.immaginipsiche.it/libri/patria/

I rondoni di Fernando AramburuQuesto libro delicato, amaro e di una profonda umanità, mi ha incuriosito. La mia domanda ...
18/11/2024

I rondoni di Fernando Aramburu
Questo libro delicato, amaro e di una profonda umanità, mi ha incuriosito. La mia domanda è stata: riuscirà quest'uomo a trovare la speranza per ripartire? E in che modo? Ma soprattutto, si salverà?
Fernando Aramburu ci racconta di Toni, professore di filosofia di 54 anni che vive a Madrid. Divorziato con un figlio che non capisce, ha deciso di togliersi la vita tra un anno esatto da oggi. Non ha malattie, è solo deluso dalla vita e da sé stesso. Vive con un cane, Pepa, unico lascito dalla sua separazione con Amalia ed ha un amico, Bellagamba, che incontra al bar per fare quattro chiacchiere.

https://www.immaginipsiche.it/libri/i-rondoni/

In 'Felici contro il mondo' di Enrico Galiano incontriamo Gioia: una ragazza di 18 anni, fragile e ribelle, piuttosto ch...
25/10/2024

In 'Felici contro il mondo' di Enrico Galiano incontriamo Gioia: una ragazza di 18 anni, fragile e ribelle, piuttosto che omologarsi preferisce stare dall' altra parte: quella dei diversi e degli sfigati. Le piace fare domande, è curiosa del mondo.
Fortuna che a scuola c'è il professor Bove, che con le sue strane lezioni riesce a stupirla, le dà alcune risposte. E' il suo faro nel mare in tempesta. Sì, perché Gioia vive nella sua tempesta di emozioni: cos' è la felicità? Quand'è che l' amore è quello vero?
Quand'è che si diventa grandi?
E il professore alla fine le risponde che non è importante diventare grandi, l' importante è salvarsi. Salvarsi dal vivere così così, salvare il fuoco che è dentro di noi e che la vita fa di tutto per spegnere.
https://www.immaginipsiche.it/libri/felici-contro-il-mondo/

Vivere così cosìArriva sempre un momento in cui bisogna scegliereSeguire il proprio sogno o cercare la sicurezzaAccettar...
12/10/2024

Vivere così così
Arriva sempre un momento in cui bisogna scegliere
Seguire il proprio sogno o cercare la sicurezza
Accettare il rischio per qualcosa di nuovo o rifugiarsi in ciò che conosciamo già
Farsi andare bene le cose
Accontentarsi
Rinunciare
Vivere a metà
Non osare
Vivere così così
Enrico Galiano ce ne parla in "Felici contro il mondo"
https://www.immaginipsiche.it/vissuti/vivere-cosi-cosi/

Enrico Galiano ci racconta la storia di Pietro e dei suoi due padri.Nando se n’è andato quando Pietro aveva 8 anni senza...
18/09/2024

Enrico Galiano ci racconta la storia di Pietro e dei suoi due padri.
Nando se n’è andato quando Pietro aveva 8 anni senza dare alcuna spiegazione, così, scomparso. Ieri c’era e la mattina dopo non c’era più. Non è che quando c’era fosse poi molto presente …
E poi c’è Paco.
“Non lo vedevo spesso quando ero bambino. Quel poco però mi bastava. E quando Nando se ne andò, decisi che era Paco il mio vero papà.
Enrico Galiano ci racconta che è possibile rileggere la propria infanzia con occhi più adulti. E’ possibile ricomporre la geografia del proprio dolore, un dolore perfetto, come dice il titolo.
https://www.immaginipsiche.it/libri/geografia-di-un-dolore-perfetto/

Indirizzo

Piazza Della Pace, 4/Bancole Porto Mantovano
Mantua
46047

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393495650945

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Paola Palmiotto Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Paola Palmiotto Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare