09/07/2025
Plenilunio di Luglio: La Luna del Cervo.
Ci siamo, Domani, intorno alle 20:37 circa, ora italiana, avrà luogo il Plenilunio di Luglio. La Luna Del Cervo.
L' appellativo Luna del Cervo deve i suoi natali ai Nativi Americani, i quali, associavano un nome specifico ad ogni Plenilunio in base alle caratteristiche naturali del mese in cui essi avevano luogo, e alle attività che la comunità svolgeva in quel particolare periodo dell'anno.
Poiché dunque, La Luna Piena di Luglio, per le popolazioni del nord America giungeva nel periodo dell'anno durante il quale, i giovani cervi maschi iniziano a far crescere i nuovi palchi di corna che alla fine del mese saranno poi completamente formati e quindi, iniziano a indurirsi.
Ma l'appellativo Luna del Cervo non è l'unico associato al Plenilunio di Luglio, infatti , in altre zone, e in altre culture come quella Celtica, dove Luglio coincideva con il taglio del fieno, la raccolta del grano, delle erbe aromatiche , di frutta e ortaggi, (molti dei quali poi venivano posti in conserva per l’inverno) essa prende il nome di Luna del Raccolto, Luna del fieno o Luna delle Erbe.
Mentre invece, in quei luoghi dove a Luglio iniziavano i primi temporali estivi , essa era chiamata Luna del Tuono.
Detto che, il Plenilunio avrà luogo domani verso le 20:37 circa, va detto che già da stasera si potrà ammirare la Luna del Cervo in tutto il suo splendore,
per ammirarla al meglio, è consigliabile trovare un luogo con un orizzonte libero da ostacoli e possibilmente lontano dall'inquinamento luminoso delle città.
Fonte
La magia della Luna.