Filcams Cgil Mantova

Filcams Cgil Mantova La FILCAMS aggrega i lavoratori del commercio,alberghi,pubblici esercizi,studi professionali,agenzie viaggi,turismo,pulizie,vigilanza, rappresentanti,colf.

La Filcams CGIL è la Federazione Italiana dei lavoratori del Commercio, Alberghi, Mense e Servizi, un sindacato di categoria della Cgil nato nel marzo nel 1960 dall’unione della FILAM (Federazione Italiana Lavoratori Alberghi Mense e Termali con la FILCEA (Federazione Italiana Lavoratori del Commercio e Aggregati). E’ una organizzazione sindacale nazionale ed è una struttura verticale di categoria della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), organizza e rappresenta tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti (operai – quadri – tecnici – impiegati) parasubordinati e eterodiretti suoi iscritti, occupati nei seguenti settori:

Terziario (Agenti Immobiliari, Agenti e Rappresentanti, Agenzie di Lavoro Interinale, Grande Distribuzione, Coop Consumo, Terziario Avanzato)
Turismo (Alberghi, Mense, Ristorazione Collettiva, Imprese di Viaggi e Turismo, Pubblici Esercizi, Stabilimenti Balneari)
Servizi (Acconciatura ed Estetica, Amministratori di Condominio, Dipendenti da Istituti per il sostentamento del Clero, Lavoro Domestico, Farmacie, Imprese di Pulizia, Portieri, Studi Professionali, Terme, Vigilanza Privata).

🇵🇸 Solidarietà alla Global Sumud Flotilla dopo gli attacchi dell'altra notte‼Chiediamo al Governo italiano di intervenir...
25/09/2025

🇵🇸 Solidarietà alla Global Sumud Flotilla dopo gli attacchi dell'altra notte

‼Chiediamo al Governo italiano di intervenire subito per garantire la sicurezza delle persone a bordo e permettere che gli aiuti raggiungano la popolazione civile.

📍 Anche in Lombardia ci mobilitiamo con presidi e manifestazioni:

📣A MANTOVA PRESIDIO IN PIAZZA VIRGILIANA SABATO 27 SETTEMBRE ALLE ORE 11

🗣La difesa della Flotilla, della Palestina e del diritto internazionale non ammette silenzi.
Unisciti anche tu alle piazze!



Filcams CGIL Lombardia
Filcams Cgil Nazionale
Collettiva

🇵🇸 Solidarietà alla Global Sumud Flotilla dopo gli attacchi dell'altra notte

‼Chiediamo al Governo italiano di intervenire subito per garantire la sicurezza delle persone a bordo e permettere che gli aiuti raggiungano la popolazione civile.

📍 Anche in Lombardia ci mobilitiamo con presidi e manifestazioni:

📣A MANTOVA PRESIDIO IN PIAZZA VIRGILIANA SABATO 27 SETTEMBRE ALLE ORE 11

🗣La difesa della Flotilla, della Palestina e del diritto internazionale non ammette silenzi.
Unisciti anche tu alle piazze!



CGIL Lombardia
CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Collettiva

👉🏼 Oggi a Roma abbiamo discusso di lavoro e diritti, di discriminazioni e intersezionalità. Oggi più che mai, è necessar...
24/09/2025

👉🏼 Oggi a Roma abbiamo discusso di lavoro e diritti, di discriminazioni e intersezionalità.

Oggi più che mai, è necessario analizzare e problematizzare il presente per costruire consapevolezza collettiva e una visione che tenga insieme tutte le lotte.

Nessuna esclusa.

Ne abbiamo parlato con Maura Gancitano (filosofa e fondatrice di Tlon) con l’intervento “Costruire Futuro, insieme. La visione di Tlon”.
Seguirà una tavola rotonda sul tema “Intersezionalità e lavoro. Percorsi di lotta per i diritti di tuttə”, con la partecipazione di:
• Cathy La Torre / Avvocata
• Nogaye Ndiaye / Attivista e divulgatrice
• Federica Fabrizio / Content creator e attivista
• Fabrizio Russo / Segretario Generale Filcams CGIL
Chiude il dibattito la linguista Vera Gheno con “Il linguaggio che unisce: parole per un mondo più inclusivo”.

La moderazione dell'evento è affidata a Serena Dandini.

✊ Venerdì 19 settembre la CGIL Lombardia sarà in sciopero e in piazza contro il genocidio del popolo palestinese.Scioper...
18/09/2025

✊ Venerdì 19 settembre la CGIL Lombardia sarà in sciopero e in piazza contro il genocidio del popolo palestinese.
Scioperiamo per le ultime 4 ore del turno, e ci mobilitiamo per:
🔻 la condanna dell’invasione di Gaza dell’esercito israeliano e del genocidio del popolo palestinese
🔻 la denuncia dei crimini di guerra e contro l’umanità del Governo israeliano
🔻 l’apertura immediata dei corridoi umanitari
🔻 il ripristino del diritto internazionale
🔻 il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del Governo italiano
📍 In tutta la Lombardia le Camere del Lavoro e le categorie stanno organizzando manifestazioni e presidi nella fascia pomeridiana.
‼️‼️📌 A MANTOVA presidio dalle ore 17.30 in piazza dei Mille

Collettiva

Cgil Mantova
Filcams CGIL Lombardia

🟥16/09 - ASSEMBLEA NAZIONALE DELEGAT3 VIGILANZA E SERVIZI DI SICUREZZA Il percorso cominciato a maggio 2023 oggi continu...
16/09/2025

🟥16/09 - ASSEMBLEA NAZIONALE DELEGAT3 VIGILANZA E SERVIZI DI SICUREZZA

Il percorso cominciato a maggio 2023 oggi continua per programmare insieme il futuro della contrattazione del settore. Dopo la rinegoziazione del trattamento salariale nel 2024, la presentazione delle piattaforme territoriali per la contrattazione di secondo livello e le correlate mobilitazioni, nuove sfide ci attendono e dobbiamo essere pronti!

👉Nei prossimi mesi scadrà il termine per la presentazione della piattaforma per il rinnovo del CCNL e noi, con il nostro sacrificio e il nostro impegno, dobbiamo raggiungere risultati: diritti, salari e un contratto collettivo che sia degno delle sfide del settore, strutturato abbastanza da superare le difficoltà passate.

👥Ripartiamo insieme per dare dignità al lavoro!

🟥FERMIAMO LA BARBARIE!👉Fermare la barbarie in corso a Gaza e sostenere l’azione umanitaria della Global Sumud Flotilla i...
05/09/2025

🟥FERMIAMO LA BARBARIE!
👉Fermare la barbarie in corso a Gaza e sostenere l’azione umanitaria della Global Sumud Flotilla in navigazione verso la terra palestinese per consegnare beni necessari alla popolazione. Sono questi gli obiettivi della mobilitazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 6 settembre in tutte le città italiane.
‼ A MANTOVA l’appuntamento è in piazza Martiri di Belfiore alle ore 18
🧐Per approfondire CLICCA QUI👇
https://www.cgil.mantova.it/fermiamo-la-barbarie-cgil.../

MANTOVA – Fermare la barbarie in corso a Gaza e sostenere l’azione umanitaria della Global Sumud Flotilla in navigazione verso la terra palestinese per consegnare beni necessari alla popolazione. Sono questi gli obiettivi della mobilitazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 6 settembre in...

La differenza di stipendio tra lavoratori e giovani e over 55 è raddoppiata negli trent'anni. I giovani entrano nel merc...
26/08/2025

La differenza di stipendio tra lavoratori e giovani e over 55 è raddoppiata negli trent'anni.
I giovani entrano nel mercato del lavoro con salari iniziali più bassi e sperimentano una crescita di carriera più lenta negli anni successivi.
La differenza è più marcata nelle aziende vecchie, più grandi e con crescita occupazionale lenta, che hanno maggiori difficoltà a creare nuove posizioni di alto livello.

La differenza di stipendio tra lavoratori e giovani e over 55 è raddoppiata negli trent'anni. Lo afferma uno studio di due ricercatori italiani, dal titolo Paesi per vecchi; Un'analisi del divario retributivo per età. La ricerca si concentra proprio sulle divergenze di reddito tra generazioni: ciò che emerge è un diverso crescente tra giovani e anziani nei Paesi ad alto reddito.

Al contrario di quanto stimate dalle previsioni economiche tradizionali, spiega il testo, negli ultimi anni gli stipendi dei lavoratori più anziani sono cresciuti più rapidamente e la spiegazione principale è attribuita agli “spillover negativi di carriera”.

Il fenomeno, prosegue la ricerca, si verifica per una serie di ragioni: da una parte le aziende non possono modificare i contratti dei dipendenti più maturi, che sono particolarmente tutelati, dall'altro la saturazione delle posizioni lavorative di livello alto tende a escludere i candidati più giovani.

Quando l'età media dei lavoratori si alza, inoltre, la permanenza dei lavoratori più anziani in ruoli di punta limita l'accesso dei giovani a posizioni alte e stipendiate meglio. Detto in altri termini, i lavoratori giovani faticano sempre più a raggiungere le posizioni più alte nella distribuzione dei salari e ruoli dirigenziali. Gli anziani traggono da questo meccanismo di beneficio.

La ricerca evidenzia che la maggioranza dell'aumento del divario è legata a cambiamenti di ruolo, non a variazioni dei livelli salariali per le diverse posizioni. I giovani entrano nel mercato del lavoro con salari iniziali più bassi e sperimentano una crescita di carriera più lenta negli anni successivi.

La differenza è più marcata nelle aziende vecchie, più grandi e con crescita occupazionale lenta, che hanno maggiori difficoltà a creare nuove posizioni di alto livello. I giovani sono sempre più diretti verso imprese a bassa retribuzione, mentre gli anziani si consolidano in quelle ad alto stipendio. Insomma, il divario generazionale in busta paga continua a preoccupare.

Il Tfr dei lavoratori per garantire la flessibilità in uscita verso la pensione: è l’ultima proposta del governo, lancia...
26/08/2025

Il Tfr dei lavoratori per garantire la flessibilità in uscita verso la pensione: è l’ultima proposta del governo, lanciata il 25 agosto dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon sul Corriere della Sera. Ma la Cgil la boccia subito: per la segretaria confederale Lara Ghiglione significherebbe “far pagare direttamente a lavoratrici e lavoratori il costo della pensione anticipata”.
Il Tfr, ricorda la sindacalista, è salario differito e parte integrante della retribuzione: toccarlo vuol dire colpire diritti certi. La proposta prevede di usarlo per raggiungere la soglia minima contributiva, ma dal 2022 questa è salita da 1.300 a oltre 1.600 euro al mese e arriverà a più di 1.700 nel 2030. Un “muro invalicabile” che cancella ogni possibilità di pensionamento a 64 anni per chi ha carriere povere e discontinue.
Per la Cgil, il governo tradisce le promesse di superamento della legge Fornero: la flessibilità in uscita è stata azzerata, i salari non crescono e i contratti pubblici hanno recuperato solo un terzo dell’inflazione.
Durigon ha annunciato novità anche su Opzione donna, ma Ghiglione parla di “ridicolo”: la misura è stata di fatto azzerata e ora si rilancia come fosse una conquista. “Promesse tradite, tutele cancellate, nessuna vera attenzione al lavoro femminile”, accusa.
La Cgil conclude: “Questo governo colpisce chi lavora due volte: prima con salari fermi, poi cancellando la possibilità di una pensione dignitosa. Continueremo a batterci per una vera riforma previdenziale, basata su equità e flessibilità”

Il Tfr dei lavoratori per garantire la flessibilità in uscita verso la pensione: è l’ultima proposta del governo, lanciata il 25 agosto dal sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon sul Corriere della Sera. Ma la Cgil la boccia subito: per la segretaria confederale Lara Ghiglione significherebbe “far pagare direttamente a lavoratrici e lavoratori il costo della pensione anticipata”.

Il Tfr, ricorda la sindacalista, è salario differito e parte integrante della retribuzione: toccarlo vuol dire colpire diritti certi. La proposta prevede di usarlo per raggiungere la soglia minima contributiva, ma dal 2022 questa è salita da 1.300 a oltre 1.600 euro al mese e arriverà a più di 1.700 nel 2030. Un “muro invalicabile” che cancella ogni possibilità di pensionamento a 64 anni per chi ha carriere povere e discontinue.
Per la Cgil, il governo tradisce le promesse di superamento della legge Fornero: la flessibilità in uscita è stata azzerata, i salari non crescono e i contratti pubblici hanno recuperato solo un terzo dell’inflazione.

Durigon ha annunciato novità anche su Opzione donna, ma Ghiglione parla di “ridicolo”: la misura è stata di fatto azzerata e ora si rilancia come fosse una conquista. “Promesse tradite, tutele cancellate, nessuna vera attenzione al lavoro femminile”, accusa.
La Cgil conclude: “Questo governo colpisce chi lavora due volte: prima con salari fermi, poi cancellando la possibilità di una pensione dignitosa. Continueremo a batterci per una vera riforma previdenziale, basata su equità e flessibilità”

Lavori come stagionale nel turismo? Scopri quali sono i tuoi DIRITTI! Abbiamo preparato una guida pratica e veloce per s...
19/08/2025

Lavori come stagionale nel turismo? Scopri quali sono i tuoi DIRITTI!

Abbiamo preparato una guida pratica e veloce per supportare ə lavoratorə che operano nel turismo, soprattutto per chi è alla prima esperienza!

🗣️ Oggi parliamo di:
- Assunzione
- Diritto allo studio
- Orario di lavoro

⚠️ LAVORARE IN NERO = NESSUN DIRITTO
❌Niente tutele, ferie, malattia o contributi.
📝Pretendi un contratto regolare! ✊

📍 Hai bisogno di aiuto?
Contatta la Filcams più vicina o vai su www.filcams.it
Superiamo la precarietà.

Lavori come stagionale nel turismo? Scopri quali sono i tuoi DIRITTI! Abbiamo preparato una guida pratica e veloce per s...
18/08/2025

Lavori come stagionale nel turismo? Scopri quali sono i tuoi DIRITTI!

Abbiamo preparato una guida pratica e veloce per supportare ə lavoratorə che operano nel turismo, soprattutto per chi è alla prima esperienza!

🗣️ Oggi parliamo di:
- Contratto stagionale e diritto di precedenza
- Tredicesima e quattordicesima
- Infortunio

⚠️ LAVORARE IN NERO = NESSUN DIRITTO
❌ Niente tutele, ferie, malattia o contributi.
📝Pretendi un contratto regolare!

📍Hai bisogno di aiuto?
Contatta la Filcams più vicina o vai sul sito www.filcams.it
Superiamo la precarietà

🔴🟢🔵  , firmata l’Ipotesi di accordo sul   integrativo aziendale per gli oltre 3.500 lavoratrici e lavoratori della caten...
30/07/2025

🔴🟢🔵 , firmata l’Ipotesi di accordo sul integrativo aziendale per gli oltre 3.500 lavoratrici e lavoratori della catena della Gdo.

📍 L’intesa porta con sé diverse novità tra cui un orario settimanale ridotto a 38 ore, regolamentazione dei turni, introduzione del salario variabile sperimentale con un premio fino a 600 euro e più possibilità di anticipo del Tfr. Inoltre, permessi retribuiti per visite, sostegno alla genitorialità, congedi, più lotta a discriminazioni e violenze.

Leggi i dettagli qui ⬇️

News sempre aggiornate e che riguardano i tuoi diritti. Rimani aggiornato con le notizie provenienti dal mondo del Terziario, Turismo e Servizi

🔴🟢🔵  , piano da chiarire: coinvolti 24mila lavoratori e lavoratrici🏛️ Dopo l’incontro al Mimit, Filcams, Fisascat e Uilt...
30/07/2025

🔴🟢🔵 , piano da chiarire: coinvolti 24mila lavoratori e lavoratrici

🏛️ Dopo l’incontro al Mimit, Filcams, Fisascat e Uiltucs chiedono trasparenza sul futuro occupazionale nella cessione a NewPrinces Group.

🧩 Non bastano rassicurazioni a mezzo stampa: serve un piano vero, dettagliato e condiviso con Rsu e Rsa.

🤝 Il Ministero si è impegnato ad attivarsi con Carrefour e i nuovi acquirenti.

Leggi il comunicato⬇️

La FILCAMS è l’organizzazione sindacale della CGIL che svolge un’attività di tutela dei lavoratori, occupandosi anche della stipula dei contratti nazionali di lavoro per i settori del Terziario, del Turismo e dei Servizi. Scopri con le nostre schede se il tuo contratto viene rispettato.

📢 Difendiamo i Consultori pubblici!A 50 anni dalla legge che li ha istituiti, i Consultori familiari sono sempre più ind...
29/07/2025

📢 Difendiamo i Consultori pubblici!
A 50 anni dalla legge che li ha istituiti, i Consultori familiari sono sempre più indeboliti da tagli, carenze di personale e attacchi ai diritti.
👩‍⚕️ Servono investimenti e assunzioni per garantire équipe multidisciplinari, percorsi di salute per tutte e tutti, accesso all’IVG e piena applicazione della Legge 194.
❌ No agli obiettori nei Consultori pubblici, no alle associazioni antiabortiste nei luoghi della cura.
🟥 I Consultori vanno difesi, rilanciati, restituiti alla loro funzione pubblica e laica.

Indirizzo

Via Argentina Altobelli 5
Mantua
46100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
14:30 - 18:30
Sabato 09:00 - 12:00

Telefono

0376202272

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filcams Cgil Mantova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Filcams Cgil Mantova:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram