
26/03/2024
Dal mio PROGETTO HAPPINESS, il percorso gratuito in cui ogni giorno posto un esercizio di Educazione al Benessere
(👉🏻 iscriversi è gratuito: https://chat.whatsapp.com/D3dIL64WmOaKZqD3EYAaMi)
⛩️Qui in Giappone oggi diluviava e quindi mi sono lasciata ispirare per l'esercizio di Educazione al benessere" quotidiano.
C'è una poesia di Basho che recita
"Bello è anche il giorno bigio
in cui
la pioggia cela il Fuji."
In Giappone il concetto di estetica è all'ennesima potenza, tutto appare sempre bellissimo perché i giapponesi curano tutti i dettagli possibili. Sempre.
Ma se il bello per una volta non fosse subito visibile (come il monte Fuji quando è coperto dalle nuvole)?
🙏Il buddhismo ci insegna che allora anche il saper aspettare fa parte della bellezza. Il non avere tutto subito.
Ogni cosa a suo tempo, insomma.
E intanto allora possiamo immaginare la foto che vogliamo scattare con il panorama del Monte Fuji, osservarla con gli occhi della mente.
Non possiamo avere il controllo su tutto.
Possiamo attrezzarci al meglio per fotografare il Fuji, ma se quel giorno ci saranno le nuvole abbiamo due scelte:
🤬Arrabbiarci, dare la colpa a qualcosa o qualcosa e tornare a casa
🌈Aspettare che le nuvole se ne vadano e magari nel frattempo rivolgere gli occhi altrove e forse scoprire che
Sta a noi scegliere come affrontare la situazione.
Di sicuro la rabbia non porta via le nuvole.
👉🏻 E quindi quando è stata quella volta in cui avete avuto un fallimento che poi invece si è rivelata la scelta migliore?
Tanto da dire "per fortuna non è andata come doveva?"
La foto è di questa sera: la via che volevo fotografare era piena di gente, e allora ho alzato gli occhi al cielo.
Domani mattina da Tokyo andremo a Kyoto..e se ci sarà sereno vedremo il Monte Fuji.
Chissà 😉
Gooood vibes with love 🫶🏻
Elisa 🌈