Dr.ssa Elisa Fasanelli Biologa Nutrizionista

Dr.ssa Elisa Fasanelli Biologa Nutrizionista Biologa nutrizionista libera professionista

ATTIVITA'

Consulenze nutrizionali
Valutazione della composizione corporea e dei fabbisogni energetici
Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati per tutte le condizioni fisiologiche e patologiche accertate
Piani alimentari per vegetariani e vegani
Alimentazione per lo sportivo
Educazione alimentare

APPUNTAMENTI/INFORMAZIONI

Per qualsiasi informazione, o per fissare un incontro, potete

contattarmi via mail oppure chiamando il numero 349 4732264. COMMENTI E POST

L'Amministratore della pagina si riserva il diritto di non rendere visibili e/o
rimuovere i commenti e i post che:
• non abbiano nessuna relazione al tema della pagina
• contengano un linguaggio razzista, omofobico, sessualmente esplicito e violento, offensivo o provocatorio;
• possano essere illegali o possano promuovere attività illegali;
• promuovano imprese o servizi alle imprese;
• suggeriscano l'esistenza di un profilo falso, di un furto di identità o attività di spam.
• includano contatti, numeri di telefono, indirizzi e-mail;
• descrivano e promuovano attività che mettano a rischio il benessere degli altri.

Uno studio molto interessante sul collegamento tra alimentazione e Parkinson, in particolare sugli effetti degli aliment...
20/01/2023

Uno studio molto interessante sul collegamento tra alimentazione e Parkinson, in particolare sugli effetti degli alimenti sulla farmacocinetica della Levodopa.

Lo trovate qui: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34113965/

LEVODOPA E ALIMENTAZIONE
Qualche giorno fa stavo facendo delle ricerche in merito alla malattia di Parkinson: alcuni studi recenti collegano l’insorgenza delle malattie neurodegenerative *anche* (ovviamente non *solo*) a fattori alimentari, e volevo approfondire meglio.

Mi sono imbattuta in un’interessantissima review del 2021 riguardante il potenziale dell’alimentazione nel ridurre gli effetti collaterali della Levodopa, il farmaco d’elezione per il controllo dei sintomi del Parkinson. La review ha analizzato 22 pubblicazioni dal 1985 al 2020, e ha concluso che l’intervento nutrizionale è effettivamente un valido aiuto per contrastare gli effetti collaterali del farmaco.

Nello specifico:
- Quando appaiono risposte cliniche fluttuanti (ossia, sintomi della malattia vanno e vengono nonostante il farmaco) vengono raccomandati interventi nutrizionali che aumentano l’assorbimento della Levodopa; in particolare: redistribuzione delle proteine durante il giorno (dopo l’assunzione della Levodopa *NON* si devono consumare alimenti ricchi di proteine perché interferiscono con il farmaco aumentando i blocchi motori), aumento della fibra insolubile (almeno 28 g al giorno), aumento della vitamina C e aumento della caffeina (200 mg di vitamina C insieme alla Levodopa o 200 mg di caffeina 15 minuti prima dell’assunzione del farmaco ne migliorano la cinetica e l’efficacia).
- Quando la Levodopa causa iperomocisteinemia si raccomanda supplementazione di vitamina B12, vitamina B6 e acido folico (l’aumento dell’omocisteina causa a sua volta un aumentato rischio di osteoporosi, declino cognitivo, neuropatia periferica e problemi cardiovascolari e accumulo di ROS.

Lo studio è free, lo trovate qui: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34113965/

25/10/2022

🍂🍂NOVITÀ per l'autunno! 🍂🍂

La nutrizionista Elisa Fasanelli e l'ostetrica Sara Simoni hanno unito le loro competenze in un nuovissimo e super aggiornato corso sullo svezzamento e sull'autosvezzamento.

Il corso è pensato per i genitori di bimbi di età compresa fra i 3 e i 6 mesi che desiderano capire un po' meglio come funziona quest'importante fase di crescita e sviluppo del bambino.

Si sente molto parlare di svezzamento contrapposto all'autosvezzamento, di cibi sì e cibi no, di tagli sicuri, di piatti "bilanciati" e pure di grammature... Ma che confusione!
In questo percorso cercheremo di fare chiarezza proprio in questi ambiti in modo semplice e chiaro affinché ciascuna famiglia possa scegliere il proprio percorso con consapevolezza e in modo sostenibile.

Proprio perché lo svezzamento non è un "affare" solo della mamma, il corso è aperto non solo ai papà ma anche ai nonni e a chiunque sia di supporto alla famiglia durante i pasti del bambino.

Ti aspettiamo al primo incontro, il 4 novembre alle 17, alla Tela di Mamata.
Per maggiori informazioni e iscrizioni lateladimamata@gmail.com

21/10/2021
✨Cercando Te✨Vi presento questa breve guida gratuita, scritta da Dott.ssa Eleonora Bottosso - Psicologa Psicoterapeuta, ...
05/01/2021

✨Cercando Te✨

Vi presento questa breve guida gratuita, scritta da Dott.ssa Eleonora Bottosso - Psicologa Psicoterapeuta, dall’ostetrica Elisa Goffredi La Tela di Mamata, e da me, dedicata alle coppie in cerca di una gravidanza. Poche pagine, ma ricche di spunti che mettono in evidenza l’importanza della cura di corpo, mente e coppia in un momento delicato e particolare come quello preconcezionale.

📌 Per ricevere la guida, contattaci via mail:
📩 fasanelli.nutrizione@gmail.com
📩 lateladimamata@gmail.com
📩 eleonorabottossopsi@gmail.com

✨Cercando Te✨

Grazie alla collaborazione di Dr.ssa Elisa Fasanelli Biologa Nutrizionista e Dott.ssa Eleonora Bottosso - Psicologa Psicoterapeuta ecco una breve guida gratuita che vi potrà accompagnare alla ricerca di una gravidanza.

Per riceverla basta scriverci via mail:
📩lateladimamata@gmail.com
📩eleonorabottossopsi@gmail.com

10/03/2020

Data l’evoluzione dell’epidemia dell’infezione da COVID-19 ho deciso di chiudere l’attività in studio, fino a nuovo ordine del Governo.

Ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte per contenere il diffondersi del virus e fermare l’emergenza sanitaria, con responsabilità, perché dobbiamo pensare a proteggere in primis i medici, tutti gli operatori sanitari che lavorano in ospedale, così come le fasce deboli della popolazione che potrebbero avere più bisogno di cure come gli anziani e i soggetti con patologie.

Ricordo a tutti l’importanza di seguire le indicazioni del DL.
È possibile uscire di casa solo per i seguenti motivi:
- andare al lavoro
- comprovata necessità
- visita medica
- fare la spesa

Sono comunque a disposizione per consulenze nutrizionali via Skype, invito chi fosse interessato a contattarmi per maggiori informazioni.

È un momento molto difficile, rimaniamo uniti e facciamo ognuno la nostra parte per il bene di tutti.

Vi aspetto a questi due incontri, parleremo di corretta alimentazione con particolare riferimento al diabete.Per informa...
17/07/2018

Vi aspetto a questi due incontri, parleremo di corretta alimentazione con particolare riferimento al diabete.
Per informazioni ed iscrizioni: 340 3126236 oppure assdiabeticiogliopo@gmail.com

SABATO 17 MARZO COLLOQUI GRATUITI PERCORSO INFERTILITA'
27/02/2018

SABATO 17 MARZO COLLOQUI GRATUITI PERCORSO INFERTILITA'

🌸SABATO 17 MARZO COLLOQUI GRATUITI PERCORSO INFERTILITÀ🌸

La diagnosi di infertilità rappresenta una ferita nella propria identità, la perdita di un progetto e di un desiderio, un vero e proprio lutto che richiede la giusta considerazione per poter essere elaborato. Il lavoro dello psicologo in questi casi può essere fondamentale e può agire su diversi piani in base alla fase che l’individuo o la coppia sta vivendo.
Il poter dare un nome al dolore e verbalizzare vissuti spesso mai detti può far migliorare lo stato di salute in generale e quindi aumentare la stima di sè, così da ritornare a vivere meglio e recuperare l’integrità e complessità della propria identità, individuale e di coppia.

SABATO 17 MARZO COLLOQUI GRATUITI DI ORIENTAMENTO PERCORSO INFERTILITÀ
🏡presso La Tela di Mamata a Rivalta sul Mincio (MN)
👭in collaborazione con Elisa Goffredi ostretrica e riflessologa plantare e Dr.ssa Elisa Fasanelli Biologa Nutrizionista.

☎Contattateci per fissare il vostro colloquio gratuito!
lateladimamata@gmail.com
3923588463

🌸🌸🌸

Immagine Virgola

Svezzamento tradizionale, autosvezzamento, divezzamento... Che confusione!Ti aspettiamo per la terza edizione dell'incon...
02/02/2018

Svezzamento tradizionale, autosvezzamento, divezzamento... Che confusione!
Ti aspettiamo per la terza edizione dell'incontro, sabato 10 Febbraio alle 10! Io e l'ostetrica Sara Simoni parleremo di svezzamento, sarà l'occasione giusta per capire quando è il momento ideale per iniziare a introdurre cibi diversi dal latte e in che modo. L'incontro è rivolto a tutti! Mamme e papà di bimbi piccoli che si stanno già informando per quando sarà il momento, nonni che sono sempre un prezioso aiuto per le famiglie e che vogliono rendersi utili, donne in gravidanza che hanno voglia di iniziare ad informarsi, amici e parenti... Insomma proprio tutti!
Per organizzare al meglio l'incontro chiediamo di confermare la vostra partecipazione conattando Sara Simoni 3492636843 o me 3494732264, oppure scrivendo a lateladimamata@gmail.com, grazie!
Contributo per la partecipazione per gli associati 5 euro (possibilità di fare la tessere sul momento).

Sabato 10 febbraio alle 10 vi aspettiamo per la terza edizione del CORSO SULLO SVEZZAMENTO!

Il corso è tenuto dalla nutrizionista Elisa Fasanelli e dall'ostetrica Sara Simoni che vi aiuteranno a capire meglio cosa intendiamo per svezzamento, autosvezzamento, divezzamento e alimentazione complementare

Il corso è rivolto a tutti gli interessati, mamme e papà con bambini piccoli, futuri genitori, nonni, zii e amici che si prenderanno cura dei più piccoli!

Il costo è di 5 euro a persona ed è necessaria la tessera associativa per nucleo familiare (é possibile effettuarla la mattina stessa della conferenza) ed è necessaria l'iscrizione.

Per info e prenotazioni
Sara Simoni 3492636843
Elisa Goffredi 3923588463
lateladimamata@gmail.com

Ecco gli incontri di Gennaio alla La Tela di Mamata! Ci sarà anche un mio intervento durante l'incontro "Sterilità e Inf...
28/12/2017

Ecco gli incontri di Gennaio alla La Tela di Mamata! Ci sarà anche un mio intervento durante l'incontro "Sterilità e Infertilità Oggi", il 27/1.

Oltre ai corsi in partenza ecco le conferenze di Gennaio!

Parleremo del sonno dei bambini comprenderne l’evoluzione per affrontare i cambiamenti dei nuovi ritmi.

Ci sarà anche una serata dedicata alla creatività : realizzeremo le sculture delle pance, portate indumenti comodi un costume e un piccolo asciugamano il resto del materiale lo procuriamo noi.

Parleremo della Placenta e del cordone ombelicale, attraverso le recenti evidenze scientifiche rifletteremo sulle varie modalità di distacco : dalla raccolta delle cellule staminali al clampaggio tardivo alla nascita lotus.

Passeremo a parlare delle influenze del nostro ambiente odierno sulla sterilità e infertilità, apriremo la strada per approfondire questo tema in sostegno alle coppie che stanno affrontando percorsi di fecondazione medicalmente assistita o per chi fosse sensibile e interessato al tema.

È richiesta la prenotazione, i posti sono limitati per assicurare comodità e attenzione a tutti i partecipanti.

ww.lateladimamata.com
lateladimamata@gmail.com

Durante il weekend, approfittando della calma, ci piace preparare e gustare una colazione un po' più consistente: frutta...
11/03/2017

Durante il weekend, approfittando della calma, ci piace preparare e gustare una colazione un po' più consistente: frutta, frutta secca e gli immancabili pancakes! Si possono preparare in diverse varianti, sia salate che dolci. Questi, ad esempio, sono semplicissimi e gustosi, preparati con una banana schiacciata, farina di farro, latte di nocciole, un po' di malto e un pizzico di lievito e di sale. Buonissimi e perfetti per affrontare la giornata con energia!

Gnocchetti di spinaci con cavolo cappuccio, piatto saporito e ricco di potassio, calcio e fosforo
05/03/2017

Gnocchetti di spinaci con cavolo cappuccio, piatto saporito e ricco di potassio, calcio e fosforo

Ecco un assaggio virtuale di quello che abbiamo preparato e gustato ieri sera... Vi aspettiamo per nuove ricette dolci e...
17/02/2017

Ecco un assaggio virtuale di quello che abbiamo preparato e gustato ieri sera... Vi aspettiamo per nuove ricette dolci e salate sabato 4 Marzo! Un brunch in compagnia, durante il quale saremo a disposizione per consigli e suggerimenti.

Colori e profumi di verdura e frutta di stagione 🍐🥕 La natura, nella sua immensa saggezza, ci mette a disposizione esatt...
24/01/2017

Colori e profumi di verdura e frutta di stagione 🍐🥕 La natura, nella sua immensa saggezza, ci mette a disposizione esattamente quello che ci serve in ogni periodo dell'anno: crucifere (cavolfiore, cavolo nero, broccoli, ecc.), porri e cipolle ad esempio ci aiutano a combattere i raffreddori rafforzando il sistema immunitario. E possono rivelarsi decisamente gustosi, se preparati nel modo giusto! 😉

Per sgonfiarsi e depurarsi dopo i bagordi delle feste, le vellutate sono valide alleate. Questa è di carote e zucca: sem...
08/01/2017

Per sgonfiarsi e depurarsi dopo i bagordi delle feste, le vellutate sono valide alleate. Questa è di carote e zucca: semplice, colorata e buonissima! Volendo si può decorare con qualche seme di zucca.

Indirizzo

Via Cisa 15
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Elisa Fasanelli Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Elisa Fasanelli Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare