Studio Serena Mortari

Studio Serena Mortari Studio Pedagogico Serena Mortari www.serenamortari.it Dottore di ricerca in Scienze dell’Educazione e della formazione continua, Università di Verona.

CHI SIAMO:
Dott.ssa Serena Mortari
Esperta in pedagogia cognitivo-neuromotoria, specializzata nel trattamento dei problemi educativi speciali. Lo Studio Serena Mortari si avvale della consulenza di:

- Dott.ssa Laura Rotteglia, Psicologa, esperta in D.S.A., specializzanda in psicoterapia. Iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia con n. 19571.
- Dott. Pietro Artusi, psicologo iscritto all’

Ordine della Lombardia (n°16601), specializzato in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Esperto di neuropsicologia dell’età adulta e di difficoltà emotive e relazionali. Si occupa di sostegno ai caregiver nella demenza. SERVIZI ALLA PERSONA:

-consulenza psicopedagogica (valutazione e accertamenti);
-laboratori di formazione;
-servizi didattici: supporto allo studio rivolto a bambini e ragazzi di scuola primaria e secondaria di primo grado sia con sviluppo neurologico tipico che atipico (Autismo, ADHD, DSA con o senza certificazione, Sindrome di Down, ecc.);
-laboratori motori finalizzati all’apprendimento e all’attivazione di processi mentali;
-sostegno educativo-pedagogico alle famiglie;
-supporto psicologico e psicoterapeutico (attività individuali o di gruppo);
- consulenza, valutazione e trattamento logopedico;
- terapia miofunzionale per la deglutizione atipica;
-percorsi di autonomia per persone con disabilità: inserimento scolastico, inserimento lavorativo, accessibilità, sostegno educativo-pedagogico;
-attività di ricerca nel settore educazione speciale


SERVIZI ALL' IMPRESA
-consulenza, formazione e informazione su tutte le tematiche legate alla disabilità.

📅 15 agosto – ore 5🚶‍♂️ La Marcia alle Grazie💚 T-shirt solidale UILDM Mantova🧡 "Cammini anche per chi, oggi, non può far...
29/07/2025

📅 15 agosto – ore 5
🚶‍♂️ La Marcia alle Grazie
💚 T-shirt solidale UILDM Mantova
🧡 "Cammini anche per chi, oggi, non può farlo."
🎽 Passa a prenderla!
📍 Emporio del Fitness / Canottieri / Sportime / Quisport / Infopoint Grazie

📅 15 agosto | Dalle 5 del mattino
🚶‍♂️ Camminata non competitiva lungo la ciclabile Mantova-Grazie
✨ Una tradizione che unisce sport, spiritualità e solidarietà
Vi aspettiamo per La marcia alle Grazie: un momento speciale all’alba di Ferragosto, immersi nella bellezza del paesaggio mantovano.
💚 Indossa la t-shirt tecnica ufficiale dell’evento: il ricavato sarà devoluto a UILDM Mantova, a sostegno delle persone con disabilità e patologie neuromuscolari.
🧡 "Cammini anche per chi, oggi, non può farlo: ed è questo che dà valore al tuo percorso."
🎽 T-shirt disponibili presso:
• Emporio del Fitness – Viale Fiume 2/B, Mantova
• Reception Canottieri Mincio
• Infopoint Grazie di Curtatone
• Sportime – Borgochiesanuova
• Quisport
👉 Non è solo una maglietta: è un gesto concreto di solidarietà.
📸 Indossala il 15 agosto e cammina con noi!

Torna il   artistico-letterario per le   primarie “INsieme - L’unicità e l’inclusione a scuola”. Il concorso, promosso d...
30/09/2023

Torna il artistico-letterario per le primarie “INsieme - L’unicità e l’inclusione a scuola”.
Il concorso, promosso da UILDM sezione di Mantova, e sostenuto dal Rotary E-Club Agàpe Universale e Rotary Club Mantova Postumia, con la partecipazione straordinaria della giornalista, addetta alla comunicazione e autrice Valentina Bazzani, ha quest'anno come titolo “Un arcobaleno di colori” e si rivolge ad allieve e allievi delle classi IV e V della scuola primaria.
Si tratta di un'iniziativa che si distingue per il fondamento scientifico su cui si costruisce il .
La lotta al pregiudizio è un'emergenza sociale a cui tutti noi siamo chiamati a rispondere.
Invito tutte le scuole di Mantova a cogliere questa occasione di e sul tema dell'inclusione, consapevoli che sono le generazioni più giovani quelle che più di tutte possono fare la !
Tutte le informazioni, il regolamento, e la scheda di partecipazione al concorso sono sul sito web di UILDM Mantova a questo link: mantova.uildm.org/e-arrivata-la-nona-edizione

Si parte! Buon anno scolastico a tutti!"Se un bambino scrive nel suo quaderno «l'ago di Garda», ho la scelta tra corregg...
12/09/2023

Si parte! Buon anno scolastico a tutti!

"Se un bambino scrive nel suo quaderno «l'ago di Garda», ho la scelta tra correggere l'errore con un segnaccio rosso o blu, o seguirne l'ardito suggerimento e scrivere la storia e la geografia di questo «ago» importantissimo, segnato anche nella carta d'Italia. La Luna si specchierà sulla punta o nella cruna? Si pungerà il naso? […] Un «libbro» con due b sarà soltanto un libro più pesante degli altri, o un libro sbagliato, o un libro specialissimo?“
(Gianni Rodari, Grammatica della fantasia, Einaudi)

Lo Studio Serena Mortari conferma il suo impegno a favore della ricerca scientifica promuovendo la Campagna di Primavera...
09/03/2023

Lo Studio Serena Mortari conferma il suo impegno a favore della ricerca scientifica promuovendo la Campagna di Primavera TELETHON - UILDM. Se vuoi essere protagonista in prima persona nella lotta contro le malattie genetiche rare puoi offrire un tuo contributo ordinando i seguenti prodotti solidali:

- cuori di biscotto frolla con gocce di cioccolato - 15 €
- cuori di biscotto con farina integrale - 15 €
- cuori di biscotto con arance di Sicilia - 15 €
- set 3 confezioni di cuori di biscotto - 40 €
- coccole di frutta (caramelle geleè) - 6 €
- pack cuoricini di biscotto al cacao - 6 €

Per info e prenotazioni contattaci al 342 5891072
Contiamo su tutti voi!

Indirizzo

Piazza Cesare Mozzarelli, 18/primo Piano
Mantua
46100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Serena Mortari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Serena Mortari:

Condividi

Our Story

CHI SIAMO: Dott.ssa Serena Mortari, esperta in pedagogia cognitivo-neuromotoria, specializzata nel trattamento dei problemi educativi speciali. Dottore di ricerca in Scienze dell’educazione e della formazione continua.

“Lavorando alla laurea prima, al master e al dottorato poi, ho potuto mettere a frutto la mia capacità di affrontare terreni scientifici vari e valorizzare un certo eclettismo. La mia formazione ha toccato diversi ambiti, da quello aziendale a quello scolastico, con il comune denominatore del bisogno educativo speciale. L’esperienza maturata operando sul campo ha favorito lo sviluppo di una sensibilità che mi permette un approccio delicato ma allo stesso tempo concreto e incisivo ai problemi che le persone si trovano ad affrontare in situazioni di difficoltà”.

Lo Studio si avvale della consulenza di altre figure professionali quali psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri e logopedisti.

I SERVIZI OFFERTI: