La Tela di Mamata

La Tela di Mamata Centro ostetrico e perinatale in provincia di Mantova.

Grazie alla collaborazione tra diversi professionisti specializzati nell'ambito della perinatalità, il centro offre corsi, eventi, laboratori rivolti a genitori dalla gravidanza ai 12 mesi. Il Centro di Arte Ostetrica - La Tela di Mamata nasce dal desiderio di creare a Mantova un luogo dedicato alla donna e alla famiglia, in un ambiente accogliente, a contatto con la natura e la tranquillità che o

ffre il Parco del Mincio. Una tela è il modo più semplice con cui si possono intrecciare i fili di una trama, così i fili della nostra tela sono le preziose collaborazioni delle famiglie e delle donne che entrano nella casa de La Tela di Mamata. L'associazione si propone di dare sostegno nel percorso che porta ad una genitorialità consapevole, ad una nascita rispettata e al benessere femminile. Gli spazi sono volutamente caldi e accoglienti come una casa poichè sentiamo forte il bisogno di identificarci nel luogo in cui pratichiamo la nostra professione. Le aree del Centro sono strutturate per fornire intimità per le consulenze singole e di coppia, e condivisione per le attività di gruppo. Desideriamo che la casa sia un luogo di incontro, scambio e crescita non solo per le famiglie ma anche per i professionisti. Crediamo nell'importanza del confronto fra ostetriche e collaboratori del settore per la loro crescita personale e aggiornamento continuo.

Si è appena concluso il percorso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità che abbiamo condiviso con questo m...
12/06/2025

Si è appena concluso il percorso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità che abbiamo condiviso con questo meraviglioso gruppo di futuri mamme e papà 💫

Insieme abbiamo creato “la bolla” — uno spazio protetto dove fermarsi, respirare, ascoltarsi e ascoltare l’altro. Un tempo dedicato alla coppia, per prepararsi non solo alla nascita, ma anche alla trasformazione profonda del diventare genitori.

Ci avete raccontato di aver trovato maggiore consapevolezza, tranquillità, strumenti utili per affrontare il dopo parto, un senso di fiducia e connessione reciproca.
Avete riscoperto che non si è soli, che si è già in tre, e che affrontare questo cammino insieme rafforza la relazione e apre nuove prospettive 🤍

Per noi, come ostetrica, psicologa ed educatore professionale, ogni gruppo è un piccolo mondo che si costruisce passo dopo passo, fatto di emozioni condivise, domande autentiche e nuove consapevolezze.
Grazie per la presenza, la fiducia e la profondità con cui vi siete messi in gioco.

🌱 Se stai aspettando un bambino e desideri un percorso che accompagni davvero te e la tua coppia — con ascolto, strumenti concreti e spazio per essere voi stessi — ti aspettiamo.
Un tempo per prepararvi insieme ai cambiamenti, costruire un linguaggio comune e affrontare con maggiore equilibrio l’esperienza della nascita e del diventare genitori.

👉Prossimo corso in parte il 16 settembre ore 19-21 alla

Scrivi a lateladimamata@gmail.com per tutte le informazioni.

È iniziato ieri sera il nostro Corso di Accompagnamento alla Nascita e alla Genitorialità per Coppie. Quattro famiglie h...
02/04/2025

È iniziato ieri sera il nostro Corso di Accompagnamento alla Nascita e alla Genitorialità per Coppie. Quattro famiglie hanno deciso di condividere insieme un percorso, un pezzetto della loro strada. Sarà un cammino lungo 10 settimane! Un tempo per stare insieme, condividere, imparare, scoprire, nutrire, crescere e divertirsi.

Una parte del primo incontro è sempre dedicata alle presentazioni, e così inizia a crearsi un intreccio meraviglioso di storie, vite e racconti che insieme danno vita alla nostra Tela (di Mamata), una rete che sostiene e abbraccia tutti.

Si è da poco concluso il nostro percorso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità per coppie e già diamo il ...
21/03/2025

Si è da poco concluso il nostro percorso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità per coppie e già diamo il benvenuto alla prima nata del gruppo... Benvenuta G. e congratulazioni ai neo genitori! 💞

È stato un bellissimo percorso che ha permesso nel tempo di conoscersi meglio, come individui, come coppia ma anche nel gruppo permettendo la nascita di un gruppo affiatato grazie al quale ci si è potuti divertire ma anche raccontare e svelare.

Cosa hanno portato nella loro valigia (...o forse sarebbe meglio chiamarlo zaio?) questi genitori in cammino? Alcune delle loro parole sono state: libertà di essere se stessi, nuove relazioni, riscoperta della coppia, sicurezza, tranquillità, approfondimenti, consapevolezza, sapere di poter avere aiuto, strumenti pratici, risate, scoperta, meraviglia, parto positivo.

Per la prima volta una conduzione a tre: , e .ostetrica.ibclc

Se sei interessato a partecipare al prossimo corso in programma per l'1 aprile scrivi a lateladimamata@gmail.com, ci sono ancora alcuni posti disponibili!
Il corso successivo alla Tela di Mamata inizierà a settembre 2025.

Perché partecipare ai corsi preparto della Tela di Mamata? Tanti buoni motivi!Ad esempio, conoscendo i professionisti de...
09/01/2025

Perché partecipare ai corsi preparto della Tela di Mamata? Tanti buoni motivi!

Ad esempio, conoscendo i professionisti del team puoi usufruire dei loro servizi sia individualmente sia nelle attività di gruppo.

Infatti l'ostetrica .ostetrica.ibclc e la psicologa possono accompagnare la famiglia anche dopo la nascita del tuo bambino venendo a casa tua e accompagnandoti per tutto il tempo necessario.

Conoscersi nel tempo permette alle professioniste di rispondere meglio alle necessità della famiglia e di proporre un'assistenza davvero personalizza.

I prossimi corsi in partenza sono:
- 14 gennaio (ultimo incontro 11 marzo)
- 1 aprile (ultimo incontro 3 giugno)

Per maggiori informazioni scrivi a lateladimamata@gmail.com

Un altro buon motivo per scegliere i nostri corsi di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità per coppie?Perché...
02/01/2025

Un altro buon motivo per scegliere i nostri corsi di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità per coppie?

Perché puoi personalizzare il tuo percorso con altri mini-corsi ed eventi su temi specifici, quali: sono dei bambini, allattamento, genitorialità.

Inoltre puoi entrare a fare parte del gruppo di sostegno fra mamme dalla gravidanza al primo anno del tuo bambino. Sarà bellissimo ritrovarsi dopo la nascita con i propri bambini!

Il Cerchio delle MammeOggi abbiamo avuto l'ultimo Cerchio delle Mamme dell'anno. Ci siamo scambiati gli auguri per le fe...
19/12/2024

Il Cerchio delle Mamme

Oggi abbiamo avuto l'ultimo Cerchio delle Mamme dell'anno. Ci siamo scambiati gli auguri per le festività imminenti ma il Cerchio non è solo questo... Parafrasando le parole di oggi di una mamma, sui muri di casa i miei problemi rimbalzano e mi tornano addosso, se li condivido in un gruppo, le altre persone li accolgono e scopro che anche tante altre stanno vivendo o hanno vissuto le stesse difficoltà. Quando ci si sfoga, ci si confida, si racconta delle proprie difficoltà al Cerchio, si scopre che nessuna mamma è sbagliata, che è normale avere sentimenti ambivalenti e che questo non ci rende madri meno brave, amorevoli o capaci di tenerezza, anzi!

Questo rende il Cerchio delle Mamme un momento speciale a cui noi, e .ostetrica.ibclc , teniamo moltissimo!

Se vuoi raccontarci perché io Cerchio è stato utile per te, scrivilo nei commenti!

Nel mese di novembre si è concluso il nostro percorso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità per coppie. È...
27/11/2024

Nel mese di novembre si è concluso il nostro percorso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità per coppie.

È stato intenso ed emozionante. Grazie a tutti i partecipanti per aver condiviso in modo così coinvolgente e profondo vissuti ed emozioni.
..Ed è già arrivato il momento di dare il benvenuto a G., la prima nata del gruppo! Congratulazioni a mamma e papà 💕

Con gli occhi, con le mani, con tutto il corpo: lettura e prime scoperte sin dalla culla👀 Si tratta del bellissimo e ill...
25/10/2024

Con gli occhi, con le mani, con tutto il corpo: lettura e prime scoperte sin dalla culla

👀 Si tratta del bellissimo e illuminante seminario tenuto da Melania Longo, che promuove e incentiva la conoscenza dei libri per i bambini sin da quando sono in culla. 

👨‍👩‍👧‍👦 Per educatori e genitori (anche in gravidanza!) più consapevoli dei codici narrativi di qualità dei libri per piccolissimi.

📚 Incontrare un libro per i bambini, sin dalla nascita, significa entrare in contatto con un micro mondo che aspetta di essere letto con i cinque sensi. ✋👁️👂👅👃

Così, per il bambino nei primi mesi di vita il libro primo di essere libro, almeno nella veste ufficiale, così come noi adulti lo intendiamo, è un "centro di attività", secondo la bella immagine che ne da il poeta Bruno Tognolini. 

Durante il seminario incontreremo e leggeremo molti libri per la fascia 0- 3 anni.

Albi illustrati, libri- gioco, libri fotografici e tutti quei libri che, in quanto oggetti, rappresentano una possibilità di sperimentare un dialogo nuovo, fatto di gesti, parole, scoperte, intuizioni che l'esperienza di lettura è in grado di generare tra il bambino e chi se ne prende cura.

Per tutte le informazioni scrivi a lateladimamata@gmail.com oppure apri il link nelle storie in evidenza.

Oggi, nella Giornata Internazionale della Consapevolezza sulla Morte Perinatale, abbiamo voluto abbracciare il ricordo d...
15/10/2024

Oggi, nella Giornata Internazionale della Consapevolezza sulla Morte Perinatale, abbiamo voluto abbracciare il ricordo di ogni vita che ha toccato il cuore, anche solo per un istante.
Come professioniste della salute materno-infantile, esprimiamo la nostra vicinanza a tutte le famiglie che hanno attraversato il lutto perinatale.
Laura e Sara



01/10/2024
Alla  arriva ufficialmente il corso di Massaggio Infantile AIMI!Un percorso di 5 incontri rivolto a genitori e bimbi da ...
23/08/2024

Alla arriva ufficialmente il corso di Massaggio Infantile AIMI!

Un percorso di 5 incontri rivolto a genitori e bimbi da 0 a 12 mesi a partire dal 26 settembre alle ore 10.30.

Il corso è tenuto da .ostetrica.ibclc, insegnante AIMI

Per tutte le informazioni scrivi a lateladimamata@gmail.com

Corso svezzamento e autosvezzamento 🙋 Se ti stai chiedendo quale "metodo" sia più adeguato alle esigenze tue e del tuo b...
06/08/2024

Corso svezzamento e autosvezzamento

🙋 Se ti stai chiedendo quale "metodo" sia più adeguato alle esigenze tue e del tuo bambino, questo corso fa per te!

👣 Moltissimi genitori si chiedono come iniziare ad introdurre gli alimenti, quali consistenze, come comporre un pasto completo.

🤯 E molto si sentono disorientati fra le indicazioni discordanti ricevute o lette qua e là.

🧐 È meglio la pappina o i pezzi interi? Bisogna imboccare oppure lasciare esplorare il bambino? È necessario frullare tutto? È obbligatorio dare "tutto e subito"??

⏳A quanti mesi iniziare? Ed è meglio cominciare con la merenda o con i pasti? Alla mattina o alla sera??

A queste e tante altre domande risponderanno Elisa Fasanelli, biologa nutrizionista e Sara Simoni, ostetrica e consulente professionale in allattamento IBCLC che da anni propongo un corso pensato proprio per aiutare i genitori (e non solo!) ad orientarsi e a fare scelte serene.

Maggiori informazione nelle storie in evidenza della oppure scrivi a lateladimamata@gmail.com

Indirizzo

Piazza Arrivabene 5 Rivalta Sul Mincio, Rodigo
Mantua
46040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Tela di Mamata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Tela di Mamata:

Condividi