Stella Maris Cooperativa Sociale - Teleserenità Mantova

Stella Maris Cooperativa Sociale - Teleserenità Mantova Assistenza anziani malati disabili
Assistenza domiciliare ed ospedaliera
Badanti
Servizi di accompag BADANTI, PRODOTTI PER LA DISABILITA' E LA MALATTIA.

ASSISTENZA DOMICILIARE E OSPEDALIERA PER ANZIANI MALATI E DISABILI.

Spese per la badante, la Cassazione smentisce il Fisco, sonodeducibili anche senza qualifica professionale: la sentenza....
19/01/2025

Spese per la badante, la Cassazione smentisce il Fisco, sono
deducibili anche senza qualifica professionale: la sentenza.

La Corte di Cassazione ha chiarito che le spese sostenute dal datore di
lavoro domestico - nei confronti della colf che assiste l'invalido pur senza
avere una qualifica professionale ad hoc - sono sempre deducibili
Una buona notizia per i contribuenti e, in particolare, per coloro che hanno assunto collaboratori
domestici giunge da una recente pronuncia della Suprema Corte. Con l'ordinanza n. 449 di pochi
giorni fa, infatti, i giudici di piazza Cavour rimarcano che, sul piano fiscale, chi si serve di una colf
non soltanto per le faccende domestiche, ma anche per accudire un invalido non autosufficiente
potrà, in ogni caso, contare sulla integrale deducibilità delle spese per l'assistenza.
In altre parole, per conseguire gli sgravi fiscali non è necessario che il collaboratore domestico
abbia conseguito una qualifica professionale ad hoc per l'assistenza a persone con grave e
permanente disabilità acclarata, contrariamente a quanto sostenuto dall'Agenzia delle Entrate.
Aprendo la disputa giudiziaria, quest'ultima in origine aveva fatto ricorso contro un contribuente,
ottenendo inizialmente un provvedimento favorevole dalla Commissione tributaria provinciale. Nel
caso concreto, finito poi sotto la la lente dei giudici della Cassazione, l'Amministrazione finanziaria
si opponeva all'estensione degli sgravi, negando anzi la piena deducibilità delle spese sostenute dal
marito per la cura della moglie invalida al 100% dopo un incidente automobilistico. L'uomo, in
particolare, era aiutato da due collaboratrici domestiche che agivano anche in veste di badanti.
L'Agenzia si oppose all'agevolazione fiscale con una comunicazione preventiva, attraverso cui
annunciava la rettifica dei dati dettagliati nel quadro Rp della dichiarazione modello unico persone
fisiche. Sostanzialmente, per l'ente:
le due donne non avevano una qualifica professionale riconosciuta o adeguata, per il tipo di
assistenza prestata ad un invalido al 100%;
la mancata qualifica determinava l'impossibilità di dedurre i costi sostenuti per tali servizi di
accudimento domestico, nella integrale misura indicata dal contribuente nella dichiarazione dei
redditi.
Seguì così un taglio sostanziale degli oneri deducibili, da oltre 36mila euro a meno di 5mila, e una
disputa giudiziaria che vide avversari il contribuente/datore di lavoro domestico e l'Agenzia delle
Spese per la badante, la Cassazione smentisce il Fisco, sono deducibili anche senza qualifica
professionale: la sentenza.
Dalla lite è giunta, infine, la decisione della sezione tributaria della Corte di Cassazione,
che qui specificamente interessa.
Con l'ordinanza n. 449 del 9 gennaio 2025 si chiarisce in particolare che:
in ipotesi di soggetti con una grave e permanente invalidità o menomazione (art. 3 della
legge 104) non è possibile circoscrivere o comprimere la deducibilità dal reddito complessivo
Irpef delle spese specificamente rivolte all'assistenza;
il regime di favore disciplinato dalla legge - comma 1, lettera b dell'art. 10 del T.U.I.R. - va
applicato al di là della natura specialistica dell’assistenza o dalla specifica qualificazione
professionale di chi viene utilizzato, in concreto, per accudire la persona disabile al 100%.
Concludendo, quella in oggetto è certamente una interessante pronuncia, perché offre un principio
di diritto che è e sarà di orientamento per una pluralità di casi simili e perché è nettamente contraria
alla tesi sposata dal Fisco da molto tempo.
Dott. Claudio Gara
Fonte: Brocardi.it

Indirizzo

Viale Montello, 19
Mantua
46100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stella Maris Cooperativa Sociale - Teleserenità Mantova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Stella Maris Cooperativa Sociale - Teleserenità Mantova:

Condividi