D.ssa Alda Saccani Psicologa Psicoterapeuta

D.ssa Alda Saccani Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta

02/04/2025

“Nessuno può consigliarvi o aiutarvi, nessuno. C'è un'unica via da percorrere. Pe*****te in voi stessi. Amate la vostra solitudine e sopportate il dolore che essa vi procaccia con lamento armonioso. Lasciate ai vostri giudizi il loro proprio sviluppo indisturbato, che – come ogni progresso – deve ve**re dall’intimo profondo e non può essere da nulla represso o accelerato. Tutto è portare a termine e poi generare. Lasciar compiersi ogni impressione e ogni germe d’un sentimento dentro di sé, nel buio, nell’indicibile, nell’inconscio irraggiungibile alla propria ragione, e attendere con profonda umiltà e pazienza l’ora del parto d’una nuova chiarezza: questo solo si chiama vivere da artista: nel comprendere come nel creare.
Qui non si misura il tempo, qui non vale alcun termine e dieci anni son nulla. Essere artisti vuol dire: non calcolare e contare; maturare come l’albero, che non incalza i suoi succhi e sta sereno nelle tempeste di primavera senz’apprensione che l’estate non possa ve**re. Ché l’estate viene. Ma viene solo ai pazienti, che attendono e stanno come se l’eternità giacesse avanti a loro, tanto sono tranquilli e vasti e sgombri d’ogni ansia. Io l’imparo ogni giorno, l’imparo tra i dolori, cui sono riconoscente: pazienza è tutto!”

Rainer Maria Rilke

- Lettere a un giovane poeta.

02/04/2025

𝗣𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲, 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝘂𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗹 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘃𝗲 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼𝗿𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗽𝗼𝗰𝗼. 𝗡𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝘂𝗰𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼. 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮𝘃𝗶𝗮, 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼-𝗰𝗮𝘀𝗲𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲, 𝗹𝗲 𝗺𝘂𝗰𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲.

𝗜𝗻𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲:
𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗱𝗲 𝗹’𝗶𝗻𝘀𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝗼𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝗲 𝗿𝗶𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝗰𝗰𝗮. 𝗘̀ 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗮𝘀𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗹𝗮𝗿𝗴𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗹𝗮 𝗻𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶.

𝗦𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗶:
𝗦𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗼𝗽𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼, 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝘀𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗮𝗯𝗯𝗶𝗲 𝗱𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼-𝗰𝗮𝘀𝗲𝗮𝗿𝗶𝗼. 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝟮𝟰-𝟰𝟴 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮.

𝗟𝗮 𝘀𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗼𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼. 𝗟𝗲 𝗺𝘂𝗰𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗺𝘂𝗴𝗴𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶, 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼, 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗲 𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮.

𝗔𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝘃𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗱𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲, 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝗲, 𝗮𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼. 𝗜 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗯𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗼𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝗼𝘁𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗼 𝗮 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗼𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵’𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗼𝗺𝗺𝗮.

𝗗𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶:
𝗜 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶, 𝗻𝗼𝗻 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶 𝘂𝗻 “𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼” 𝗶𝗻𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼-𝗰𝗮𝘀𝗲𝗮𝗿𝗶𝗮.

𝗠𝗮𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗼𝗰𝗲:
𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗮𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼. 𝗟𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲̀ 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗯𝗿𝗲𝘃𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗰𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗴𝘂𝘀𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶.

https://www.esserevegan.it/perche-il-consumo-di-latte-sfrutta-e-uccide-mucche-e-vitelli/

30/03/2025

E"un grosso errore supporre che il significato della vita si esaurisca con la giovinezza e con la fase di espansione, che una donna per esempio sia “finita” quando sopraggiunge la menopausa. Il meriggio della vita umana è ricco di significati quanto il mattino; ma sono significati e prospettive completamente diversi. L ’uomo ha un duplice scopo: il primo è lo scopo naturale, la procreazione e i vari compiti di protezione della prole, che implicano il procacciarsi un guadagno e la posizione sociale. Quando questo scopo è stato raggiunto comincia un’altra fase: lo scopo culturale. Per raggiungere la prima meta intervengono la natura e l’educazione, che sono invece di scarso o nessun aiuto per attuare il secondo.
Eppure predomina spesso un’ambizione sbagliata, secondo la quale i vecchi dovrebbero essere come i giovani, o perlomeno cercare di imitarli, anche se sono intimamente persuasi della vanità della cosa. Per molte persone il passaggio dalla fase naturale alla fase culturale è quindi estremamente difficile e amaro. Si aggrappano all’illusione della giovinezza o ai figli, nel tentativo di salvare ancora un brandello di gioventù. È un atteggiamento rintracciabile specialmente nelle madri, che vedono esclusivamente nei figli il senso della loro vita e credono di precipitare nel nulla più totale quando devono rinunciare ai figli. Non c’è quindi da stupire se molte difficili nevrosi subentrano proprio all’inizio dell’età matura. È una specie di seconda pubertà, un secondo periodo di Sturm und Drang, spesso accompagnato da tutte le tempeste della passione (l’“età pericolosa”). Ma i problemi che affiorano in questa fase della vita non possono più essere risolti in base alle vecchie ricette: sull’orologio della vita non possiamo spostare indietro le lancette. Ciò che il giovane ha trovato e doveva trovare al di fuori, l’uomo maturo lo deve trovare dentro di sé.

Carl Gustav Jung, Psicologia dell'inconscio
https://amzn.to/422qN5f

29/03/2025

Fagli una carezza, prima di ucciderlo.
E quando inerme e intriso di terrore l'animale sarà nelle tue mani, prima di togliergli il respiro, la luce, la vita, guarda l'innocenza nei suoi occhi, senti il caldo tepore del suo corpo, accarezza il suo manto villoso, le sue morbide piume, le sue squame lucenti; fa che almeno una sola volta abbia dall'uomo una carezza, poi reprimi in te ogni compassione, ogni senso di colpa e affonda la lama nelle sue viscere. Non badare alle sue grida, ignora le sue convulsioni, non t'infastidisca la vista del suo sangue, solo dagli il tempo di dire addio ai prati fecondi, al cielo sublime, al mare profondo e poi fallo a pezzi, cucinalo e mangialo, se ne hai il coraggio.
Franco Libero Manco

23/02/2025

«Oggi l'ho visto con i miei occhi. Ho chiesto alla gente, hanno detto che viene lì ogni giorno e si sdraia per alcune ore. Poi va da qualche parte e torna il giorno dopo! È ora che ci rendiamo conto che ci sono cose molto più importanti cose nella vita oltre al denaro, al potere, alla carriera. C'è qualcosa nel mondo chiamato amore vero e disinteressato!»

(Web)

23/02/2025

La perfezione non esiste e non bisogna neanche cercarla!

20/02/2025

Cari Amici vi ricordiamo la presentazione di oggi del libro " Bambini in ostaggio" che si terrà nella libreria Ubik di Savona alle ore 18:00. Saranno presenti le autrici ed interverranno e !

Indirizzo

Viale Vittorio Alfieri 12
Mantua
46100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:15 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

3771279320

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Alda Saccani Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Alda Saccani Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare