10/11/2020
ℹ Evitare l'influenza con un farmaco speciale: il - Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️ di Patrizia Pellegrini
🌐 www.patriziapellegrini.com
ℹ Evitare l'influenza con un farmaco speciale: il - Naturopatia e Bioterapia Nutrizionale®️ di
Patrizia Pellegrini
La sindrome influenzale è causata da una serie di agenti infettivi diversi, principalmente, ma non solo, di natura virale. Non sempre i virus che causano l’influenza sono gli stessi responsabili anche della sindrome influenzale, ed è per questo motivo che, a volte, il vaccino antinfluenzale sembra non funzionare.
Ci sono alcuni alimenti che possono aiutare a rafforzare le difese immunitarie dell’organismo soprattutto se assunti nel periodo autunnale:
Agrumi – La ricchezza in acido citrico (soprattutto il limone), zuccheri, acido ascorbico (vitamina C), vitamine del gruppo B e vitamina P li rende alimenti di ineguagliabile utilità nel rafforzare le difese immunitarie o nel sostenere il corpo umano nelle sindromi influenzali e da raffreddamento. La presenza di acido citrico impedisce, tra l’altro, la replicazione locale dei batteri.
Melograno – Il contenuto in ferro, elettroliti e vitamine A e C fanno di questo frutto un prezioso aiuto, nel periodo invernale, contro le malattie da raffreddamento. Assunto fresco o sotto forma di succo, svolge anche un’azione di sostegno energetico per l’organismo.
Kiwi – Per la ricchezza in vitamina C, ferro e rame questo frutto risulta particolarmente utile per potenziare le difese dell’organismo nelle sindromi influenzali e nei raffreddamenti, contrastando l’azione replicativi dei virus. E’ un potente antianemico e antinfettivo naturale.
Peperoncino – La capsaicina, la vitamina C, le vitamine A, B2, E, K contenute in questa spezia gli forniscono un notevole potere antiossidante, antifermentativo, antinfiammatorio e disinfettante. La sua azione di velocizzazione di scambio a livello delle membrane cellulari, unita alla capacità decongestionante e vasodilatatrice, lo rende utile nelle sindromi influenzali come in tutte quelle condizioni in cui si richieda un sostegno del tono.
🌐 www.patriziapellegrini.com