Dott. Monica Razzi - Dietoterapia e Nutrizione Clinica

Dott. Monica Razzi - Dietoterapia e Nutrizione Clinica Vivo l'insulinoresistenza, oscillazioni dell'umore, disturbi del sonno. Aiuto donne con PCOS/insulino-resistenza a ritrovare energia, migliorare sonno e umore.

La soluzione va oltre la dieta: benessere completo e duraturo. Il segreto è fare in modo che sia la dieta ad adattarsi alle esigenze del
paziente e non viceversa.

Quante volte ti sei sentita schiava della bilancia? 🤔Ti capisco. Per anni, ho misurato i miei progressi solo in base a q...
11/08/2025

Quante volte ti sei sentita schiava della bilancia? 🤔

Ti capisco. Per anni, ho misurato i miei progressi solo in base a quel numero, creando frustrazione e ansia. Nel mio percorso personale, ho scoperto che il vero benessere non si trova sul display di una bilancia, ma nel nostro corpo. 💖

Per questo, il mio metodo va oltre i numeri.

Ti aiuto a rimettere al centro l'ascolto del tuo corpo, a capire i suoi segnali:

La fame e la sazietà: impariamo a riconoscerle, senza sensi di colpa. 🍽️

I cali di energia: capiamo perché avvengono e come evitarli, senza ricorrere a caffè extra o zuccheri veloci.⚡

La qualità del sonno e dell'umore: perché sono i veri indicatori del nostro benessere. 😴

Il numero sulla bilancia è solo una parte del quadro. Il vero successo è quando ti senti più energica, riposata e vedi i cambiamenti nella ricomposizione corporea, sentendoti meglio nei tuoi vestiti e nella tua pelle. 💪

È qui che inizia il vero benessere. ✨

👉 Se questo post ti è stato utile, condividilo per aiutare anche le tue amiche! 👯‍♀️

Sei pronta/o a iniziare il tuo viaggio verso il benessere? ✨Spesso, l'idea di una "prima visita" dal nutrizionista può g...
08/08/2025

Sei pronta/o a iniziare il tuo viaggio verso il benessere? ✨

Spesso, l'idea di una "prima visita" dal nutrizionista può generare ansia. Magari pensi a un incontro freddo, fatto solo di numeri e restrizioni 🚫.

Nel mio studio, la prima consulenza è l'esatto contrario. È il momento più importante per conoscerci, perché tu sei al centro di tutto ❤️.

Durante il nostro primo incontro:

➡️ Ti ascolto: Dedico tempo a capire la tua storia, le tue sfide e le motivazioni che ti hanno spinta/o a iniziare questo percorso 🗣️.
➡️ Definiamo insieme gli obiettivi: Non ti darò un piano rigido, ma stabiliremo traguardi realistici e concreti, che vadano oltre la bilancia 🎯.
➡️ Valutiamo il tuo benessere a 360°: Utilizzo strumenti come la bilancia impedenziometrica per avere un quadro completo del tuo corpo e parleremo anche della tua energia, del tuo sonno e del tuo umore 🧘‍♀️.
➡️ Parliamo di integratori: Se necessario, valuteremo insieme l'uso di integratori alimentari per supportare il raggiungimento dei tuoi obiettivi 🌱.

L'obiettivo è creare un'alleanza terapeutica basata sulla fiducia e sulla comprensione reciproca.

Se sei pronta/o a fare il primo passo, sono qui per supportarti. 🚶‍♀️

Se vuoi farmi domande o chiedere informazioni lascia un commento oppure scrivimi su Whatsapp!

Senti un calo di energia a metà pomeriggio? 😴Spesso, dopo pranzo, si ha voglia di qualcosa di dolce o di un'altra tazza ...
07/08/2025

Senti un calo di energia a metà pomeriggio? 😴

Spesso, dopo pranzo, si ha voglia di qualcosa di dolce o di un'altra tazza di caffè. Ma nel mio metodo, il segreto per ritrovare la vitalità sta nell'equilibrio, non negli zuccheri.

Invece di un pasto che ti dà un picco energetico per poi farti crollare, prova questa combinazione: una mela 🍎 e una manciata di mandorle (circa 10-15).

Ti spiego perché è una ricarica di energia vincente:

La mela: fornisce carboidrati a lento rilascio grazie alle fibre, mantenendo stabile la glicemia.

Le mandorle: aggiungono grassi buoni e proteine, che rallentano ulteriormente l'assorbimento degli zuccheri della frutta, evitandoti i picchi glicemici e la conseguente stanchezza.

Un piccolo cambio, un grande risultato per la tua energia e il tuo umore! ✨

Prova questo spuntino e fammi sapere come ti senti!

Stanca di sentirti spossata, con sbalzi d'umore e notti insonni, specialmente se soffri di insulino-resistenza? 😔Capisco...
06/08/2025

Stanca di sentirti spossata, con sbalzi d'umore e notti insonni, specialmente se soffri di insulino-resistenza? 😔

Capisco perfettamente come ti senti, perché l'ho vissuto anch'io. Dopo oltre 15 anni di libera professione e la mia esperienza personale, ho imparato che il vero benessere va oltre la bilancia.

Il mio obiettivo? Il tuo benessere generale! ✨

Nel mio metodo, non troverai diete restrittive o schemi rigidi. Ci concentriamo su:

Migliorare l'energia e il sonno: per darti la vitalità che meriti.

Ritrovare l'equilibrio: imparerai a fare scelte alimentari consapevoli, senza l'ossessione del peso dei cibi.

Sostenibilità: ti guiderò a gestire i pasti fuori casa, perché l'alimentazione deve adattarsi alla tua vita, non viceversa. La perdita di peso, se necessaria, sarà una conseguenza naturale.

Come funziona il mio percorso?

Prima Consulenza: Ti ascolto, capisco le tue motivazioni e definiamo obiettivi realistici. Valutiamo anche integratori e misure antropometriche per un quadro completo.

Piano d'Azione Personalizzato: Creo un percorso su misura per te, inviato via email, seguito da una call per assicurarci che sia tutto chiaro.

Controlli Successivi: Ci incontriamo regolarmente, in presenza o online, per monitorare i progressi, risolvere le difficoltà e celebrare le nuove abitudini acquisite.

Sono qui per essere la tua guida e il tuo supporto in questo viaggio. Se sei pronta a prenderti cura di te stessa e a riscoprire il tuo benessere, sono pronta ad affiancarti.

➡️ Scopri di più sul mio approccio, inviami una richiesta su whatsapp!

La mia storia: Dalla mia sfida personale alla tua soluzioneIl mio nome è Monica Razzi e, prima di essere una dietista Nu...
03/08/2025

La mia storia: Dalla mia sfida personale alla tua soluzione

Il mio nome è Monica Razzi e, prima di essere una dietista Nutrizionista, sono una donna che ha lottato con la stanchezza, le oscillazioni dell'umore e i problemi di sonno. Dopo la mia seconda gravidanza, mi sono trovata a confrontarmi con una persistente resistenza al dimagrimento che non riuscivo a spiegarmi. È stato un periodo di grande frustrazione, finché non ho scoperto di essere insulino-resistente.

Questa scoperta è stata un punto di svolta. Ho capito che i sintomi che vivevo da tempo – la fatica cronica, gli sbalzi d'umore e le difficoltà nel perdere peso – erano tutti collegati. E proprio da questa esperienza personale è nata la mia missione: aiutare le donne che si sentono esattamente come mi sono sentita io a ritrovare il loro benessere, affrontando l'insulino-resistenza in modo completo.

Il mio percorso professionale è iniziato con la Laurea in Dietistica presso l'Università di Roma “La Sapienza”, dove ho approfondito temi come le dislipidemie nell’obesità infantile. Nel corso degli anni, ho acquisito una vasta esperienza pratica, lavorando in diversi contesti clinici e di ristorazione collettiva. Attualmente gestisco il servizio dietetico per la Casa di Cura AUXOLOGICO ROMA – BUON PASTORE , occupandomi della valutazione nutrizionale e della compilazione di menù specifici per pazienti in Lungodegenza, riabilitazione, e RSA. Ho anche avuto l'opportunità di insegnare, tenendo lezioni al Master di II Livello in Nutrizione Clinica e Metabolismo e un webinar sul tema della "Finger food diet" per mantenere l'indipendenza nutrizionale e prevenire la malnutrizione in pazienti con Alzheimer, demenza, declino cognitivo.

Tutta questa esperienza mi ha fornito le competenze tecniche necessarie, ma è la mia storia personale che mi ha dato l'intuizione più importante: una semplice "dieta" non basta. La vera trasformazione arriva quando si affronta il problema in modo olistico, considerando non solo il cibo, ma anche il sonno, l'energia e il benessere emotivo generale. È l'approccio che avrei voluto per me stessa quando mi sentivo persa.

Per questo motivo, la mia offerta è un percorso su misura che tiene conto di tutte le sfide che affronti. Utilizzo la mia esperienza, la mia ottima capacità di rapportarmi con le persone e la mia predisposizione a lavorare in team per creare un cammino che non solo ti aiuti a gestire l'insulinoresistenza e la PCOS, ma che ti faccia sentire finalmente energica, riposata e in armonia con te stessa.

Se anche tu ti senti intrappolata in questo ciclo, sappi che c'è una via d'uscita. Sono qui per ascoltarti e per accompagnarti nel tuo percorso verso un benessere duraturo.


✨ Modulazione dei fenomeni infiammatori: gli acidi grassi come alleati 🌱Scopri come una corretta scelta degli acidi gras...
18/07/2025

✨ Modulazione dei fenomeni infiammatori: gli acidi grassi come alleati 🌱
Scopri come una corretta scelta degli acidi grassi può aiutarti a regolare i processi infiammatori e migliorare il tuo benessere a 360°.

Una corretta alimentazione agisce su più livelli per calmare i processi infiammatori, migliorare la funzione immunitaria e proteggere i tessuti dallo stress ossidativo.

1. Favorire i grassi “buoni” aumentando il consumo di Omega-3 (pesce azzurro, semi di lino, noci). Ridurre il consumo di Omega-6 e grassi trans (oli vegetali raffinati, snack confezionati) per limitare la produzione di molecole che iniziano i processi infiammatori.

2. Scegliere cibi ricchi di antiossidanti: Frutta e verdura colorata (frutti rossi, spinaci, peperoni):i polifenoli e vitamine C ed E catturano i radicali liberi. Spezie e erbe aromatiche (curcuma, zenzero, rosmarino): azione antinfiammatoria diretta.

3. Privilegiare fibre e alimenti fermentati : Cereali integrali, legumi, frutta a guscio:la fibra alimentare favorisce la produzione di acidi grassi a catena corta nel colon, modulando positivamente il microbiota e l’immunità intestinale. Yogurt, kefir e crauti: probiotici naturali che rinforzano la barriera intestinale, riducendo l’infiltrazione di molecole pro-infiammatorie in circolo.

4. Controllare l’indice glicemico: Limitare zuccheri semplici e bevande dolcificate: picchi glicemici stimolano la secrezione di insulina e molecole infiammatorie. Scegliere carboidrati complessi (patate dolci, avena, legumi): rilascio graduale di zuccheri, minore carica infiammatoria.

5. Evitare cibi ultraprocessati: Additivi, conservanti e farine raffinate possono alterare il microbiota, indebolire il rivestimento intestinale e incentivare risposte immunitarie eccessive. Sostituirli con preparazioni casalinghe, semplici e stagionali.

Adottando questi principi in modo costante, il tuo corpo potrà abbassare i marcatori infiammatori, migliorare il recupero dopo sforzi fisici e ridurre il rischio di malattie cronico-degenerative.



👩‍⚕️ Dr. Monica Razzi
Dietista Nutrizionista
📱3280260445
📧 monicarazzi.dietista@gmail.com

🌱 Soia e isoflavoni: la Francia cambia rotta, e l’Italia?L’Agenzia francese per la sicurezza alimentare (ANSES) ha lanci...
30/06/2025

🌱 Soia e isoflavoni: la Francia cambia rotta, e l’Italia?

L’Agenzia francese per la sicurezza alimentare (ANSES) ha lanciato un forte segnale: stop agli alimenti a base di soia nelle mense scolastiche, ospedaliere e aziendali, a causa del rischio di eccessiva esposizione agli isoflavoni, composti vegetali con attività simile agli estrogeni43dcd9a7-70db-4a1f-b0ae-981daa162054.

🔬 Le nuove soglie di sicurezza sono state abbassate di 100 volte rispetto al passato: per donne in età fertile e bambini, il limite è ora di 0,01 mg/kg di peso corporeo al giorno43dcd9a7-70db-4a1f-b0ae-981daa162054. Un solo alimento a base di soia può già superare questo valore.

🇮🇹 In Italia, invece, la soglia resta a 80 mg al giorno, e l’EFSA considera sicuro fino a 150 mg per le donne in menopausa43dcd9a7-70db-4a1f-b0ae-981daa162054. Ma i nuovi dati francesi potrebbero aprire un dibattito anche a livello europeo.

🍽️ Il consiglio? Varietà a tavola e attenzione alle etichette, soprattutto per le categorie più sensibili.

👉 E tu? Quanto spesso consumi prodotti a base di soia?

🌟 Mangiare bene per sentirsi meglio: il legame profondo tra alimentazione e umore 🌟Hai mai notato come certi cibi ti fac...
27/06/2025

🌟 Mangiare bene per sentirsi meglio: il legame profondo tra alimentazione e umore 🌟

Hai mai notato come certi cibi ti facciano sentire più sereno o, al contrario, più irritabile? Non è un caso: alimentazione e umore sono legati da un filo invisibile ma fortissimo.

🍓 Cervello e intestino parlano la stessa lingua
Il nostro intestino è spesso chiamato “secondo cervello” perché ospita batteri buoni che influenzano la produzione di , l’ormone della felicità. Alimentarlo con cibi ricchi di fibre, fermentati e naturali favorisce un equilibrio emotivo più stabile.

🍞 Carboidrati e dolci illusioni
I carboidrati semplici possono sembrare confortanti, ma spesso portano a un’altalena glicemica che rovina l’umore. Al contrario, quelli complessi (come pane integrale, legumi e cereali) regalano energia costante e concentrazione.

🐟 Grassi buoni, pensieri leggeri
Gli Omega-3 contenuti in pesce azzurro, noci e semi aiutano la mente a restare lucida e positiva. Studi suggeriscono che possano addirittura ridurre i sintomi depressivi lievi.

☀️ Luce, vitamina D e sorrisi
Anche il sole ha il suo posto a tavola: esporsi quotidianamente (con moderazione!) stimola la produzione di vitamina D, essenziale per l’equilibrio dell’umore e la prevenzione del “mal d’inverno”.

Mangiare bene è un atto d’amore verso noi stessi. E tu, hai notato come cambia il tuo umore in base a ciò che mangi

👩‍⚕️ Dr. Monica Razzi
Dietista Nutrizionista
📱3280260445
📧 monicarazzi.dietista@gmail.com

Scopri il menù giornaliero bilanciato!Un esempio perfetto per chi cerca varietà, nutrienti e gusto in ogni pasto.🍳 Colaz...
20/06/2025

Scopri il menù giornaliero bilanciato!

Un esempio perfetto per chi cerca varietà, nutrienti e gusto in ogni pasto.

🍳 Colazione: Yogurt greco con miele e frutti di bosco, noci o mandorle, e una fetta di pane integrale tostato.
🍎 Spuntino mattutino: Una mela o pera con un tocco di b***o di arachidi.
🥗 Pranzo: Insalata di uova sode con lattuga, pomodorini, cetrioli, avocado e pane integrale.
🍫 Spuntino pomeridiano: Ricotta magra con miele o frutta secca e un quadratino di cioccolato fondente.
🐟 Cena: Filetti di salmone al forno con quinoa e verdure di stagione.

Ogni pasto è pensato per offrirti il giusto equilibrio di calorie, proteine, carboidrati e grassi.

💡 Suggerimenti extra: Aggiungi un pizzico di cannella al tuo yogurt, scegli frutta di stagione o prova una salsa allo yogurt per le verdure grigliate!

👉 Scopri di più e personalizza il tuo menù con noi!



----------
Dr. Monica Razzi
Dietista - Nutrizionista
☎️3280260445
📧monicarazzi.dietista@gmail.com
📲Instagram: monicarazzidietista

20/06/2025

La vitamina D continua a rivelare il suo ruolo cruciale nella salute cerebrale, andando ben oltre la sua funzione tradizionale nel metabolismo osseo. Un importante studio prospettico condotto su oltre 269.000 partecipanti della UK Biobank ha fornito nuove evidenze significative sul rapporto tra care...

20/06/2025

❌ “La mozzarella di bufala si conserva in frigo”

✅ Falso! La vera mozzarella di bufala si conserva nel suo liquido, a temperatura ambiente (max 18-20°), e si consuma entro 3 giorni per goderne a pieno gusto e consistenza.

🧀 Rispettare la tradizione è anche questo: conoscere per davvero ciò che mangiamo.

📍Pastorano in SS.Casilina km 191.800

27/04/2024

Indirizzo

Manziana
00062

Orario di apertura

Martedì 09:30 - 15:00
16:30 - 19:30
Mercoledì 09:40 - 12:00
15:40 - 19:30
Giovedì 09:40 - 12:40
16:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Monica Razzi - Dietoterapia e Nutrizione Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Perché un Dietista?

Ho sempre avuto una passione per la corretta alimentazione e per la fitoterapia, e ne ho fatto la mia vita.

Dopo il liceo ho affrontato gli studi universitari in Scienze Biologiche, ma strada facendo mi sono accorta che stavo studiando cose che non mi coinvolgevano fino in fondo; da qui l’idea di cambiare facoltà, e la prova di accesso alla Medicina, Dietistica. Ho studiato a stretto contatto con medici di alto livello in una struttura ospedaliera tra le più importanti di Roma, il San Camillo - Forlanini. Poi il tirocinio e il volontariato anche presso il Policlinico Umberto I di Roma. La passione per la nutrizione clinica cresceva, e con essa quella per la fitoterapia.

Su prescrizione medica elaboro schemi dietetici semplici da seguire, il più delle volte basati sulla DIETA MEDITERRANEA in modo da valorizzare tutti i nutrienti, in più, grazie alle “porzioni standard” indicate dai LARN (Livelli di Assunzione Raccomandate di Nutrienti) elaborate dalla SINU, non c’è bisogno di pesare gli alimenti presenti nello schema dietetico! Grazie alla continua formazione ho appreso le diverse applicazioni di approcci dietetici molto diversi tra loro adattandoli ad ogni singola situazione: dalla dissociazione dei nutrienti, all’orario migliore per consumare i pasti principali, finanche al migliore uso che possiamo fare di centrifughe ed estratti. Recentemente mi sono formata anche sull’applicazione della DIETA CHETOGENICA anche in ambito clinico.