07/08/2025
C’è una lucertolina attaccata alla tenda, entrata in qualche modo.
L’ho vista, e ho pensato alla diversa reazioni che si hanno di fronte a un incontro ravvicinato.
Poi mi ha fatto pensare che possiamo solo illuderci di essere separati e protetti dalla natura, quando in realtà non lo saremmo nemmeno in un bunker sigillato.
Perché?
Perché la prima natura da cui non possiamo staccarci è la nostra stessa natura. Più la temiamo, più tutte quelle parti di noi con cui non vogliamo proprio fare i conti troveranno dei modi per terrorizzarci e per farsi affrontare.
Più la accettiamo, la comprendiamo e la accogliamo, più saremo in pace con noi stessi e con il mondo esterno. Non esistono scorciatoie o alternative.
Per fare quanto sopra ci vuole un percorso psicologico serio affrontato con professionisti del mestiere, non guru improvvisati.
Io stessa non mi permetterei mai di affermare che una buona terapia psicoterapeutica sia sostituibile dallo yoga o dal pilates perché non è in alcun modo possibile.
Sarebbe come scappare dalla lucertola.
Ciò che è innegabile è che queste discipline possono supportare e amplificare gli effetti positivi di un percorso di crescita personale, e possono sostenere nei momenti più difficili che ognuno deve attraversare.
Tra poco lo studio chiuderà per ferie, vi auguro di stare bene e ci rivediamo a settembre 🦎