Dott.ssa Giusy Gullo Psicologa

Dott.ssa Giusy Gullo Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Giusy Gullo Psicologa, Psicologo, Marano Principato.

'Ci sono genitori che giustificano tutto.“È stanco.” “È ancora piccolo.” “Glielo faccio io, ci mette troppo.”E così pass...
07/06/2025

'Ci sono genitori che giustificano tutto.
“È stanco.” “È ancora piccolo.” “Glielo faccio io, ci mette troppo.”
E così passano gli anni… e quello che doveva essere un aiuto temporaneo diventa una dipendenza silenziosa.

Un figlio che non rifà il letto, non mette via i piatti, non si prende cura delle sue cose…
non è solo distratto o pigro.
È un figlio che ha imparato che qualcun altro lo farà al posto suo.
E quel “qualcun altro” sei sempre tu.

Ma non lo stai aiutando.
Lo stai disarmando.
Perché non lo stai preparando a vivere in una stanza ordinata,
lo stai preparando — o meglio, non lo stai preparando — a una vita che richiede autonomia, responsabilità, equilibrio.

I ragazzi non diventano “inutili” da un giorno all’altro.
Lo diventano quando nessuno chiede loro di fare la propria parte.
Quando ogni “non riesco” viene accolto con “ci penso io”.
Quando si cresce in una casa dove tutto è pronto, ma niente è imparato.

Il risultato?
Un giorno si troveranno soli.
Non sapranno da dove cominciare.
E non perché siano incapaci… ma perché nessuno ha mai chiesto loro di provarci.

Rifare un letto non è solo mettere a posto le lenzuola.
È iniziare la giornata con un atto di ordine mentale.
È capire che ogni spazio curato, ogni piccolo gesto fatto da sé,
contribuisce a creare indipendenza.

Non aspettare che sia la vita a insegnargli ciò che tu stai evitando di correggere.

Non è cattiveria.
È amore vero: quello che cresce, forma, responsabilizza.

Un figlio che non sa occuparsi del proprio spazio,
domani faticherà a occuparsi di sé stesso.
E non sarà colpa sua.
Sarà colpa di chi ha creduto che l’amore fosse fare tutto al posto suo.

L’amore, quello sano, è insegnare a farlo da soli'

❗Quando siamo stati poco amati, noi cerchiamo una persona che ci faccia andare bene questa cosa. Spiego meglio: noi cerc...
30/04/2025

❗Quando siamo stati poco amati, noi cerchiamo una persona che ci faccia andare bene questa cosa. Spiego meglio: noi cerchiamo una persona che somigli un pochino al nostro genitore, e quindi che sia una persona poco affettiva in fondo, una persona un po’ fredda, una persona che si manifesti poco, che abbia magari pure lui paura di amare, oppure una persona un po’ dura.
E quello va bene perché è come se rivivessimo la storia col genitore, ma questa volta deve andare a lieto fine. Per cui se lui o lei ci amano apertamente non rappresentano il genitore, contano meno, sono persone che appaiono addirittura deboli a volte.
Se l’altro un po’ si nega, ci emoziona parecchio perché somiglia al genitore che si nega e riconquistare quel genitore che si nega è salvare il nostro passato.
Passato che non ricordiamo, eh, attenzione. Passato che non ricordiamo ma di cui abbiamo conservato le emozioni.
Quando siamo così protesi a conquistare l’amore dell’altro, l’altro non lo vediamo e quindi non lo amiamo, e quindi non sappiamo amare. [...] Quando siamo così preoccupati da come ci tratta l’altro, cioè se ci ha dato segni di amarci, se ci preferisce, se ci ha detto che siamo belli o belle, se ci ripete continuamente che ci ama, noi dell’altro poco ce ne curiamo.
Per noi lui è interessante per questo riconoscimento che ci può dare: un riconoscimento che è mancato da bambini. L’altro è quello che ci può dare l’estasi o la depressione profonda: diventa tutto per noi, ma l’altro sente che c'è una fregatura. Ci preoccupiamo di essere amati, ma non amiamo.”

~Gabriella Tupini~

“Quello di amare senza aspettarsi nulla in cambio, è bello nelle favole.Ma nella vita reale, un amore maturo richiede un...
14/04/2025

“Quello di amare senza aspettarsi nulla in cambio, è bello nelle favole.
Ma nella vita reale, un amore maturo richiede un delicato equilibrio tra dare e ricevere, perché tutto ciò che non è reciproco, è tossico”.

~Bert Hellinger~

‼️Cos’è il narcisismo?'È quando l’amore diventa una trappola elegantee il dolore si veste bene per farti restare.Il narc...
13/04/2025

‼️Cos’è il narcisismo?

'È quando l’amore diventa una trappola elegante
e il dolore si veste bene per farti restare.

Il narcisista non ti ama
ti usa come specchio con le gambe.

Vuole che tu sia luce
ma solo se illumini lui.

Si ferma solo quando sei a pezzi
e poi dice che sei troppo fragile.

Ti chiede tempo
ma non ti dà mai spazio.

Ama i tuoi sogni
solo finché non li realizzi.

Ti fa sentire unico
mentre prova a rifarti a sua immagine.

Ti svuota piano
e poi ti chiede perché non sorridi più.

Ti abbraccia
ma solo per stringerti più forte del necessario.

Ti perdona
per colpe che ti ha cucito addosso lui.

È affascinante
finché non ti incanti troppo a guardarlo.

Sa come farti sentire in colpa
anche quando sei stato gentile.

Si mostra fragile
solo per ottenere forza da te.

Ti lascia sempre con un dubbio
perché un cuore confuso non scappa.

Ti dice “sei pazzo”
quando smetti di credere alle sue favole.

Fa finta di ascoltare
ma aspetta solo il turno per parlare di sé.

Ti fa sentire indispensabile
ma ti tratta come sostituibile.

Fa promesse poetiche
ma vive in prosa sterile.

Ti chiede amore incondizionato
mentre mette condizioni al tuo respiro.

Ti vuole vicino
ma solo quando non stai troppo bene.

Ti ama
ma come ama il mare chi non sa nuotare:
da riva, e con paura.

Il narcisista non ti vede
ti indossa.

Ti dice che sei il suo tutto
ma intende “tutto ciò che mi serve per sentirmi meglio”.

Ti lascia vuoto
ma si offende se lo accusi di aver preso troppo.

Ti accarezza l’autostima
solo per metterci sopra il guinzaglio.

Ti fa sentire sbagliato
così può sembrare lui quello giusto.

Ti insegue solo quando ti allontani
ti ignora quando resti.

Ti fa dubitare di te
e poi si fa chiamare “salvezza”.

Non si scusa mai
ma ti fa credere che l’errore sia tuo anche quando piove.

Ti racconta chi sei
ma non ha mai avuto il coraggio di scoprirlo davvero.

Il suo amore è un eco
se non parli tu, non esiste.

Ti fa sentire speciale
solo finché non diventi troppo reale.

Si nutre dei tuoi “scusa”
e muore se deve dire un “grazie”.

Ti porta in alto
ma solo per farti sentire colpevole quando cadi.

Ha bisogno di attenzione
ma ti accusa di essere bisognoso.

Ti sceglie
ma non ti accoglie.

Succhia il tuo sole
e ti dice che sei tu a portare la notte.

Fa il poeta della vostra storia
ma cancella sempre i tuoi versi.

Se brilli
ti spegne.

Se cresci
ti taglia le radici.

Se ami
ti chiede la prova
ma non ha mai firmato la sua presenza.

E ricordalo sempre:
difendersi non è egoismo, è giardinaggio dell’anima.
Si taglia il secco per far fiorire il vero'

(A. Faber)

Ernest Hemingway disse una volta:"Nei momenti più bui, non abbiamo bisogno di soluzioni o consigli. Ciò che desideriamo ...
09/04/2025

Ernest Hemingway disse una volta:
"Nei momenti più bui, non abbiamo bisogno di soluzioni o consigli. Ciò che desideriamo è una connessione umana, una presenza silenziosa, un tocco gentile. Sono questi i gesti che ci ancorano quando tutto sembra troppo."

Per favore, non provare ad aggiustarmi.
Non cercare di risolvere il mio dolore o allontanare le mie ombre.
Siediti accanto a me mentre affronto le mie tempeste interiori.
Sii quella presenza stabile, quella mano discreta che posso cercare nel buio.

Il mio dolore è mio da attraversare, le mie battaglie sono mie da affrontare.
Ma la tua vicinanza mi ricorda che non sono sola, anche in un mondo che a volte fa paura.
È un silenzioso promemoria che sono degna d’amore, anche quando mi sento in pezzi.

E allora, quando cadrà la notte e mi sembrerà di aver perso la strada…
Sarai lì? Non per salvarmi, ma per starmi accanto.
Tienimi la mano fino all’alba, aiutandomi a ricordare la forza che abita in me.

Il tuo sostegno, silenzioso e sincero, è il dono più prezioso.
È amore vero. Quello che mi riporta a me, anche quando io stessa mi perdo.

Se darò sollievo a un’anima feritase asciugherò una lacrima, senza farmi vederese sarò il silenzio che accogliequando le...
12/01/2025

Se darò sollievo a un’anima ferita
se asciugherò una lacrima, senza farmi vedere
se sarò il silenzio che accoglie
quando le parole diventano troppo pesanti
allora, non avrò vissuto invano.

Se aiuterò una persona
ad attraversare il suo buio
a ritrovare la bellezza, persa nella paura
se offrirò un rifugio alla fragilità altrui
se sarò la mano che sostiene
anche quando trema
allora, avrò conosciuto l’amore.

Perché vivere non è contare i passi
ma lasciare impronte gentili
sul cuore di chi incrociamo.
È essere il raggio di luce
che filtra attraverso una crepa
l’abbraccio che non chiede nulla
ma sa donare tutto.

Se sarò, anche solo per un attimo
la risposta che qualcuno cercava
o il respiro che dà tregua
in una notte troppo lunga
allora, la mia vita sarà stata abbastanza
e la mia anima, avrà trovato casa.

Andrew Faber

[Liberamente ispirata, al capolavoro di Emily D.]

❗Ti auguro di avere il coraggio di tradire tutto ciò che ti incatena a una vita che non ti appartiene. Tradire non è un ...
06/01/2025

❗Ti auguro di avere il coraggio di tradire tutto ciò che ti incatena a una vita che non ti appartiene. Tradire non è un atto vile, ma un atto sacro quando ciò che tradisci è una menzogna. Tradisci la paura che ti dice chi devi essere, tradisci le aspettative di chi non ha mai guardato davvero nei tuoi occhi, tradisci il copione che ti hanno messo in mano senza chiederti se fosse il tuo.

Ti auguro di essere fedele. Fedele solo a ciò che senti vibrare nelle ossa, a ciò che ti scuote nel profondo. Non ti auguro di essere felice: la felicità è una maschera che ti vendono come scopo, ma è vuota se non nasce dalla fedeltà alla tua essenza. Ti auguro, piuttosto, di essere vivo. Vivo davvero, senza compromessi, senza anestesie.

Ti auguro di guardare in faccia il tuo dolore, perché è lì che troverai le chiavi della tua libertà. Scava dove fa più male, e scoprirai che quel dolore non è tuo nemico, ma un maestro feroce e amorevole. Non temere di distruggere: a volte, per costruire una vita autentica, devi prima demolire le mura della prigione che ti sei costruito per sentirti al sicuro.

Ti auguro di smettere di cercare conferme, di smettere di chiedere permesso, di smettere di aspettare. Non c’è un momento giusto per essere te stesso: o lo fai adesso o non lo farai mai. Nessuno verrà a salvarti, perché nessuno può salvarsi da ciò che non è disposto a lasciare andare.

Ti auguro di ricordare chi sei, al di là delle etichette, dei ruoli e delle storie che ti racconti. Quando tutto il resto crolla, resta solo la tua verità. Aggrappati a quella, e lascia che sia lei a guidarti. Non sarà facile, ma sarà vero. E la verità, anche quando fa paura, è l’unica strada verso la libertà.

Ti auguro di non accontentarti mai, di non fermarti mai, di non abbassare mai lo sguardo davanti alla tua grandezza. Sei qui per vivere, non per sopravvivere.

~ Maria Rayka ~

_ Dicembre è un groviglio di Emozioni...Un po' lo odie un po' lo ami.Ha dentro tavole imbandite e sedie vuote.Abbracci c...
24/12/2024

_ Dicembre è un groviglio di Emozioni...
Un po' lo odi
e un po' lo ami.
Ha dentro tavole imbandite
e sedie vuote.
Abbracci che vivi
e altri che conservi.»

~A.De Pascalis~

"…Spezzati, Ma vivi…" Bisogna imparare a convivere anche con le cose che non si superano.Perché è inutile stare ad ascol...
20/11/2024

"…Spezzati, Ma vivi…"

Bisogna imparare a convivere
anche con le cose
che non si superano.
Perché è inutile stare ad ascoltare
i bei discorsi sul tempo che guarisce
le ferite, sulle cose belle che verranno,
sulla vita che ti sorprende
quando meno te lo aspetti.
Ci sono segni che non si cancellano,
lividi che non passano,
vuoti che non si possono riempire.
Cose rotte che resteranno rotte
per sempre, non c'è nulla da fare.
E nemmeno da dire.
Bisogna solo far propria l'idea
che niente sarà come prima,
mai più.
Che la vita che verrà è nuova,
anche se non come l'avevamo
immaginata.
Forse ci saranno diverse felicità,
nuove occasioni, nuovi spunti.
Ma non c'è alcuna cosa al mondo
che possa farci tornare
chi eravamo prima
che accadesse quello che
non possiamo più cambiare
e che ci ha cambiati per sempre.
È l'unica certezza.
Per sempre.

Bisogna imparare a convivere
con tutto quello che non avevamo
nemmeno mai immaginato,
nascendo di nuovo, in un modo
innaturale, perché ce lo impone
il turbinio dell'esistenza,
la forza che nemmeno
sapevamo di avere.
Spezzati, Ma vivi…

~ Laura Messina ~

Le persone più libereche ho incontrato nel mio percorsonon mi hanno mai indicato una strada da seguire,non mi hanno racc...
14/11/2024

Le persone più libere
che ho incontrato nel mio percorso
non mi hanno mai indicato
una strada da seguire,
non mi hanno raccomandato respirazioni
comportamenti
posture da eseguire
luce da mangiare

le persone più illuminate
che la mia vita si è trovata davanti
non hanno parlato di segreti per far volare un cuore,
non hanno insegnato scorciatoie di gioie
né cercato di vendermi
una loro preghiera

le persone più libere
che ho incontrato
mi hanno mostrato un albero,
mi hanno passeggiato per un'intera montagna,
abbiamo raccolto erbe spontanee insieme,
mi hanno fatto compagnia per un tramonto,
si sono fatti presenti
prima ancora che chiedessi aiuto per un mio dolore

e ho capito che chi è libero
non sente il richiamo di professare,
chi è libero non ha niente da insegnare,
ha tutto da accompagnare.

~ Gio Evan ~

disegno lonelee

Sapevate che... Socrate aveva una tecnica per affrontare le persone irritanti? Vi è mai capitato, durante una discussion...
19/10/2024

Sapevate che... Socrate aveva una tecnica per affrontare le persone irritanti? Vi è mai capitato, durante una discussione, che l'altra persona gridasse per dimostrare di avere ragione? Non c'è niente di più insopportabile, vero?
Un giorno, Socrate fu attaccato da un uomo. Era una persona rude e incivile, che con un pessimo argomento arrivò persino a schiaffeggiarlo. Anche oggi ci sono molti individui così...quando non sanno come esporre le loro idee, diventano aggressivi. Ma come reagì Socrate? Non fece nulla! Non urlò, non rispose con la violenza, niente. Uno dei suoi discepoli si chiese del comportamento di Socrate, e il grande filosofo rispose: "Se un asino mi avesse dato un calcio, l'avrei forse portato in tribunale?"Cosa ci insegna Socrate? Che una persona intelligente non dovrebbe mai abbassarsi al livello di un id**ta. A volte, il silenzio è la risposta più elegante. Non è un caso che la parola "eleganza" derivi dal latino "electro", che significa luce. Cosa vuol dire? Significa che una persona elegante non è chi indossa abiti di marca o possiede oggetti costosi, ma chi sa scegliere come comportarsi, quando parlare e quando tacere…

Autore sconosciuto

💙 Una meravigliosa occasione per festeggiare i 25 anni di terapia EMDR in Italia! Un sentito ringraziamento a tutti i re...
13/10/2024

💙 Una meravigliosa occasione per festeggiare i 25 anni di terapia EMDR in Italia!
Un sentito ringraziamento a tutti i relatori e ai partecipanti.
L'opportunità di ricevere una formazione di alto livello e di condividere momenti con colleghi e amici è stata un'esperienza davvero arricchente.
💙 È un grande onore far parte di questa straordinaria comunità professionale!

💞"E' nostro dovere condividere il dono di curare"
(Francine Shapiro)

Indirizzo

Marano Principato
87040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giusy Gullo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giusy Gullo Psicologa:

Condividi

Digitare

Giusy Gullo - Psicologa Cosenza Psicoterapia Breve e di Coppia, Consulenza Online

Calabrese di nascita e ligure di adozione, sono psicologa, psicoterapeuta e musicoterapeuta.

Nella vita ho scelto di incontrare le persone e accoglierle, accompagnandole con dedizione e cura verso un percorso di consapevolezza, costruzione e rafforzamento di un maggiore stato di benessere.

Sono specializzata nel trattamento dei disturbi d’ansia e da diversi anni mi occupo di problematiche relazionali e di coppia, di crescita personale e comunicazione efficace.

Esercito la libera professione nel mio studio di Cosenza e Online tramite Skype o Whatsapp per chi vive in Italia o all’Estero.