Dott.ssa Maria Carla Di Stazio biologa nutrizionista

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio biologa nutrizionista Corso Europa, 206 Marano di Napoli 80016
Cell. 3276903797
Si riceve per appuntamento dal lunedì al

🔵🔴REFLUSSO GASTROESOFAGEO🔴🔵Il     è il fenomeno di risalita del contenuto acido dello stomaco nell’esofago; la patologia...
24/09/2025

🔵🔴REFLUSSO GASTROESOFAGEO🔴🔵

Il è il fenomeno di risalita del contenuto acido dello stomaco nell’esofago; la patologia dà come sintomo più evidente un intenso bruciore di stomaco che può essere localizzato nella zona centrale del petto, oppure nella zona bassa dell’addome.

La fisiologia dello stomaco si basa sull’acido cloridrico, una sostanza essenziale per sterilizzare il cibo e prepararlo all’assorbimento, ma corrosiva e capace di erodere la mucosa, con effetti come:
🚫 : (caratterizzate dal bruciore di stomaco) o bruciore dietro lo sterno (detto pirosi);
🚫 e

Il nostro organismo, per difendere lo stomaco dall’acido cloridrico, si serve da un lato di un manto protettivo steso sulla mucosa dello stomaco e del duodeno, dall’altro di un sistema detto “acidostato” che controlla i livelli di acidità mantenendoli entro i limiti di sicurezza. Esaurita l’azione protettiva, il manto si disgrega, nutrendo i tessuti sottostanti e l’intero organismo.

I più comuni sono il bruciore a livello dello stomaco o dietro lo sterno e il rigurgito del bolo alimentare (a volte fino alla bocca) nelle due ore successive al pasto. Possono presentarsi anche mal di gola, raucedine, dolore al petto, alitosi, nausea, respiro affannoso.
I sintomi del reflusso gastro-esofageo possono essere esacerbati durante la notte. Questo perché la posizione supina favorisce la retro-diffusione dei succhi gastrici verso l’esofago. Perciò, un valido ausilio è rappresentato dal sollevamento della testata del letto del paziente di alcuni centimetri.

Le del reflusso possono essere molteplici, come ad esempio il malfunzionamento della valvola che separa stomaco ed esofago (cardias) o la presenza di un’ernia iatale.
Studi medico-scientifici hanno dimostrato che ci sono una serie di fattori che aumentano il di sviluppare questa patologia, quali:
- Obesità e sovrappeso
- Fumo di sigaretta
- Alcol
- Asma
- Stress
- Assunzione di alcuni farmaci

➡️ RIMEDI PER COMBATTERE IL REFLUSSO:

🔸️ mantenere uno stile di vita corretto praticando attività fisica e non accedendo nella quantità dei pasti;
🔸️ Evitare pasti abbondanti e cibi che influenzano la secrezione acida dello stomaco (alcol, caffè ecc) soprattutto la sera, preferendo pasti piccoli e frequenti;
🔸️ Privilegiare un’alimentazione a basso contenuto di grassi;
🔸 ️Evitare cibi e bevande troppo calde o troppo fredde;
🔸️ Mangiare lentamente e masticare bene;
🔸️ Evitare di svolgere attività fisica a stomaco pieno;
🔸️ Importante è non sdraiarsi subito dopo un pasto e sollevare la testata del letto di 10-15 centimetri: così la forza di gravità impedisce la risalita del bolo alimentare;
🔸️ Attenzione al metodo di cottura: preferire la cottura al cartoccio, al vapore, alla piastra, e… non eccedere con il condimento!

___________________________





Dott.ssa Maria Carla Di Stazio

☎️📲Whatsapp e prenotazioni 3276903797

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio Biologa nutrizionista Cell. 3276903797
22/09/2025

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio
Biologa nutrizionista
Cell. 3276903797

https://www.tiktok.com/?_t=ZN-8ztX8x4KdVu&_r=1Se vi fa piacere seguitemi anche su tik tok ☺️☺️
20/09/2025

https://www.tiktok.com/?_t=ZN-8ztX8x4KdVu&_r=1

Se vi fa piacere seguitemi anche su tik tok ☺️☺️

2405 Follower, 626 Seguiti, 12.4k Mi piace - Guarda fantastici video brevi creati da Dottoressa MariaCarla DiStazio

Tu lo sapevi??Dott.ssa Maria Carla Di Stazio Biologa nutrizionista Cell. 3276903797
19/09/2025

Tu lo sapevi??

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio
Biologa nutrizionista
Cell. 3276903797

🔴 CARENZA DI VITAMINA D 🔴🌞🌝 Si tratta di una vitamina  , in quanto  riduce il rischio di  , rafforza il sistema   e card...
18/09/2025

🔴 CARENZA DI VITAMINA D 🔴🌞🌝

Si tratta di una vitamina , in quanto riduce il rischio di , rafforza il sistema e cardiocircolatorio, protegge ossa, cartilagini e denti e agisce come .

➡️La di vitamina D può essere verificata con delle semplici del sangue: affinché i valori di tale vitamina siano considerati ottimali, è necessario che rientrino in un range compreso tra 50 e 89 ng/ml. Tuttavia alcuni sintomi potrebbero indicare un deficit.

🔴SINTOMI🔴

😴 , e . Questo poiché la serotonina, che è definita l’ormone del buonumore, aumenta con l’esposizione alla luce solare.

😨 corporeo. Un aumento del peso, determina una maggiore necessità di vitamina D rispetto al fabbisogno di un normopeso, pertanto in caso di sovrappeso le probabilità di carenza sono elevate.

😫 alle . Molto spesso dipendono dalla “carenza di vitamina D osteomalacia, che provoca un difetto nel mettere il calcio nella matrice di collagene dello scheletro, di conseguenza si percepiscono dolori alle ossa”.

😆 Problemi . In caso di patologie intestinali che danneggiano l’assorbimento dei grassi, è molto probabile un deficit di vitamina D. Essa è infatti una vitamina liposolubile, che viene dunque assorbita attraverso i grassi. I principali disturbi intestinali che danneggiano l’assorbimento dei grassi sono morbo di Crohn e celiachia.

😫 alla e alle . Si tratta di uno dei principali sintomi precoci di deficit di vitamina D.
Età avanzata. L’avanzare dell’età determina una minore produzione di vitamina D, che pertanto andrebbe integrata in altro modo.

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio 👩‍⚕️
Biologa Nutrizionista 🥝
Cell. 3276903797 ☎️

E tu conoscevi la differenza??Dott.ssa Maria Carla Di Stazio Biologa nutrizionista Cell. 3276903797
16/09/2025

E tu conoscevi la differenza??

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio
Biologa nutrizionista
Cell. 3276903797

Sfatiamo questi miti ⤵️⤵️⤵️⤵️Dott.ssa Maria Carla Di Stazio Biologa nutrizionista Cell. 3276903797
15/09/2025

Sfatiamo questi miti ⤵️⤵️⤵️⤵️

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio
Biologa nutrizionista
Cell. 3276903797

E tu lo sapevi??? ⤵️⤵️⤵️⤵️
12/09/2025

E tu lo sapevi??? ⤵️⤵️⤵️⤵️

👉🏼 LA STEATOSI EPATICA 👈🏼✅  La steatosi o “fegato grasso” è una condizione che colpisce le cellule del fegato, nelle qua...
09/09/2025

👉🏼 LA STEATOSI EPATICA 👈🏼

✅ La steatosi o “fegato grasso” è una condizione che colpisce le cellule del fegato, nelle quali c'è un accumulo anomalo di trigliceridi. Quando il peso dei grassi accumulati nel fegato supera del 5% il peso del fegato si parla di steatosi epatica. Il termine steatosi indica proprio l'eccesso di grassi in un tessuto. Si tratta di una condizione che compare generalmente tra i 40 e 60 anni di età.
Nella maggior parte dei casi non si hanno sintomi, per questo molti pazienti non scoprono la condizione fino a quando non si sottopongono, talvolta per altri motivi, a ecografia dell'addome.

✅ Il fegato grasso si verifica in presenza di un'alterazione delle cellule del fegato, che accumulano più grassi di quanti siano in grado di smaltire. Questa condizione può essere dovuta a diversi fattori:
🔹Diete troppo ricche di grassi, generalmente associate a sovrappeso o obesità
🔹Consumo eccessivo di alcolici
🔹Elevati livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue
🔹Diabete di tipo 2
🔹Anemia
🔹L'uso di alcuni farmaci
🔹Squilibri ormonali
🔹Deficit di carnitina
🔹Carenza di Vitamina B12
🔹Digiuni prolungati e perdita di peso troppo rapida
🔹Attività fisica e sforzi eccessivi

✅ Come prevenire la steatosi?⤵️

👉🏼 I rischi si riducono seguendo un'alimentazione povera di grassi, riducendo il consumo di alcolici, mangiando più frutta e verdura, pesce più volte alla settimana. Inoltre è necessario condurre uno stile di vita più sano, con un'attività fisica regolare e moderata.

✅ Esami di riferimento ⤵️⤵️

Gli esami di riferimento per la diagnosi di fegato grasso o steatosi epatica sono:
🔹Esami del sangue, per la ricerca delle transaminasi, gli enzimi indicati con le sigle GOT (o ALT) e GPT (o AST).
🔹Ecografia addominale.
🔹In alcuni casi, anche per escludere la presenza di patologie in corso più gravi, di natura virale (Epatiti) o tumorale, il medico può ritenere più adeguati altri esami, quali:
🔹Tac (tomografia assiale) o Risonanza Magnetica (RM)
🔹Biopsia epatica

✅Il trattamento del fegato grasso si attua modificando la propria alimentazione:
🔹Ridurre i grassi, l'alcol e gli zuccheri
🔹Ridurre il consumo di carne rossa e latticini
🔹Fare più attività fisica, moderata e regolare
🔹Consumare più frutta, verdura e cereali integrali

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio 👩🏼‍⚕️
Biologa nutrizionista 🍓
Cell. 3276903797📱

GALLETTE: Quando le vedete al supermercato lasciatele sullo scafale o potete prenderle se vi servono dei sottobicchieri....
09/09/2025

GALLETTE: Quando le vedete al supermercato lasciatele sullo scafale o potete prenderle se vi servono dei sottobicchieri.

1)Per produrle il cereale viene sottoposto ad alte temperature e si può formare l’acrilamide una sostanza potenzialmente cancerogena;

2)Vengono prodotte esattamente come il polistirolo, non per nulla sembrano polistirolo…cambia solo la materia prima, invece dei composti chimici si usano cereali come riso, mais, farro etc;

3)Molte credono che sia un prodotto “dietetico” adatto per perdere peso: hanno un elevato indice glicemico e alto contenuto in calorie;

4)Anche in alcune gallette provenienti da agricoltura biologica sono state trovate sostanze pericolose come il cadmio.

È un prodotto industriale, un “non cibo”, inutile al nostro corpo e potenzialmente dannoso.
State alla larga da tutto ciò che viene manipolato, non cercate sostituti del pane.

Se non avete problemi metabolici, scegliete un buon pane o fatelo da voi.
Se avete diabete e altri problemi metabolici eliminatelo e scegliete i tantissimi altri cibi che la natura vi mette a disposizione!!

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio 👩🏼‍⚕️
Biologa nutrizionista 🍎
Cell. 3276903797

🥛 E tu quale bevi???🥛Dott.ssa Maria Carla Di Stazio Biologa nutrizionista Cell. 3276903797
08/09/2025

🥛 E tu quale bevi???🥛

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio
Biologa nutrizionista
Cell. 3276903797

E tu lo sapevi???Dott.ssa Maria Carla Di Stazio 👩🏼‍⚕️Biologa nutrizionista 🍎Cell. 3276903797
04/09/2025

E tu lo sapevi???

Dott.ssa Maria Carla Di Stazio 👩🏼‍⚕️
Biologa nutrizionista 🍎
Cell. 3276903797

Indirizzo

Corso Europa 206
Marano Di Napoli
80016

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Carla Di Stazio biologa nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Carla Di Stazio biologa nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare