Consulenza e psicoterapia alla persona, coppia famiglia. trattamento di Vissuti traumatici con EMDR In maniera divertente e condivisa. Short video.
Dalla storia allo studio
Dalla storia allo studio
Lo Studio di Psicologia Relazionale è uno studio privato dall’anima sociale, frutto di una lunga esperienza e formazione maturate dal Dr. Giancarlo Macri che dal 1999 lavora nel Terzo Settore napoletano. Ciascuno di noi è in viaggio sulla propria strada, e ci ammaliamo quando qualche evento ci porta fuori strada o quando scopriamo che stiamo percorrendo una strada non nostra: in pratia ci ammaliamo quando un comportamento, uno stato organico, una relazione, non ci fa sentire padroni della nostra vita e del nostro viaggio: tutto ciò che fuoriesce dal nostro controllo, che ci limita la nostra vita e ci impedisce di crescere viene definito “sintomo!” questa condizione però ci ricorda che è tempo di riprendersi la propria vita in mano e ri-tornare a crescere sulla propria strada. Senza benessere relazionale non può esistere benessere psicologico, ma per curare le relazioni occorre ritornare a sentirsi protagonisti attivi della propria vita e delle relazioni. Lo studio ha sviluppato una metodologia che vede nella cura dei legami familiari e sociali che riconvertendo il paziente in persona, lo riporta sulla propria strada riavviando suo cammino evolutivo all’interno delle relazioni che vive con maggiore partecipazione. Per lo Studio la “relazione terapeutica” rappresenta lo strumento d’elezione dove il paziente sperimentando un senso di sicurezza e tutela ma anche impegno e partecipazione, si riconverte da paziente in persona a prescindere dalla natura del malessere che rallenta il suo percorso evolutivo. Lo Studio è specializzato nella cura e nella terapia di coppia, nell’accompagnamento alla genitorialità in casi di adozione, o con bambini affetti da disturbi della sfera evolutiva e nella cura psicologica dei disturbi dell’umore ed attacchi di panico. Lo Studio rende accessibili le cure psicologiche sia economicamente, con tariffe competitive e completamente detraibili, che attraverso modalità di incontro e consulenza on line o “in presenza” in ambienti ampi e arieggiati, sanificati secondo le più attuali norme anti-contagio. In questo modo, lo Studio si è confermato come crocevia di storie familiari e luogo di cura delle relazioni familiari attraverso la promozione della cultura dell’aiuto psicologico: come se fosse una stazione intermedia cui ci si arriva vivendo alla giornata e si riparte imparando a vivere giorno per giorno, sulla propria strada, da protagonisti e come compagni di un breve tratto di viaggio comune. ATTIVITÀ IN PRESENZA:
-CONSULENZA E PSICOTERAPIA alla persona, alla coppia ed alla famiglia
-GRUPPI D’ INCONTRO:
“Impariamo a conoscerci”: un percorso di gruppo per scoprire la (nostra) psicologia più da vicino e trovare le risposte a tante nostre domande. Il percorso parte ogni mese di ottobre e si sviluppa tutto l’anno con un incontro mensile in orari concordati con i partecipanti. (evento gratuito)
“Coppie in Ballo” un percorso di danzaterapia di gruppi di coppie. Il percorso è uno spazio dove la coppia può ritrovarsi lontano dalla routine fatta di figli, lavoro e genitori anziani per apprendere insieme le tecniche e riscoprire le risorse per curare il legame che ci unisce. (a pagamento)
“A scuola di genitori”: un percorso formativo per la riscoperta delle risorse personali per arricchire le proprie competenze genitoriali. ( a pagamento)
Attività on line
1. Consulenze on line: la consulenza e tutoring on line è dedicata a
• pazienti inabili, covid o in quarantena.
• Italiani all’estero o residenti lontano dalla sede dello Studio.
2. I percorsi di gruppo
• “La valigia di cartone” percorso di gruppo on line per il potenziamento del proprio IO e delle competenze relazionali. Il percorso nasce in risposta alle esigenze degli iscritti al gruppo FBK “Resistiamo umani: noi pro-positivi” creato ad inizio del lock-down 2020 per sostenere le persone durante tutto il periodo della pandemia. Il percorso avviene in 7 incontri a cadenza settimanale di cui l’ultimo da vicino tra i viali alberati del Real Bosco di Capodimonte a Napoli, dove attraverso una passeggiata relazionale ci si conoscerà meglio e in sicurezza.
3. Dirette Facebook: per le dirette si utilizzano piattaforme social come Facebook o Istagram in quanto social più utilizzati e quindi accessibili. Le dirette si potranno seguire sulla pagina Facebook dello Studio e dalla pagina del gruppo “Resistiamo umani.. Durante le dirette vengono affrontati temi relativi alle difficoltà ed ai cambiamenti nelle relazioni familiari dovute alla pandemia.
4. Questi video promuovono la cultura delle cure psicologiche affrontando temi come ansia e depressione ma calati nulle relazioni familiari e raccontati attraverso l’esperienza di anni di psicoterapia. I video vengono caricati sulla pagina Facebook dello Studio, sulla pagina del gruppo “Resistiamo umani…” e sul canale YOU tube: Dr. Giancarlo Macri
28/09/2025
Quando due persone che stanno insieme perdono la libertà di scegliere di stare insieme o ancora peggio credono di decidere di stare insieme invece si incontrano spinti da potenti correnti provenienti dalle loro storie generazionali, la coppia è tossica!
22/09/2025
Per me:"donna" è sinonimo di legami!
La donna incarna il concetto di legame. E il legame unice gli esseri umani, il Cielo e la terra in nome dell' amore!
E le donne lo sanno?
Io credo che ad una donna spaventata da un uomo, nessuno le ha mai fatto capire il suo valore nella vita ! E un uomo (uomo poi...)che faccia del male ad una donna, in realtà sta colpendo i legami!
22/09/2025
E' la prima volta che ti rivolgi alle cure psicologiche?
Lo Studio è specializzato nella psicoterapia per la cura dei disturbi dell'umore.(ansia, depressione, crisi da panico), e difficoltà relazionali.
Psicoterapia e accompagnamento per coppie in crisi o in difficoltà. Sostegno alla genitorialità in casi di adozione o parent-training con bambini affetti da disturbo del neurosviluppo ( Autismo, ADHD)
Lo Studio offre inoltre percorsi per l'elaborazione di vissuti traumatici con la tecnica EMDR.
La sede è a Marano di Napoli e
gli incontri possono avvenire sia presso lo Studio che on-line con l’accoglienza e l’attenzione alla persona che contraddistingue lo studio dalla sua apertura.
Il costo delle visite è:
50 euro le prime 3 sedute e
40 quelle successive,
tutto fatturato e detraibile dalle tasse.
18/09/2025
CONTRIBUTO BONUS PSICOLOGO 2025
13/09/2025
13/09/2025
Studio di Psicoterapia Relazionale
05/09/2025
Purché mi renda felice?
No!
Purché mi faccia crescere!
La felicità è un miraggio che inseguiamo per scappare dal nostro passato!
Eppure la strada per il nostro futuro è proprio nella nostra storia!
Indirizzo
Parco Poggio Vallesana Palazzo Edera C Marano Di Napoli 80016
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia Relazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia Relazionale:
Lo Studio di Psicologia Relazionale è uno studio professionale ma dall’anima sociale, frutto di una lunga esperienza maturata nel Terzo Settore napoletano, arricchita da un costante aggiornamento clinico/scientifico nelle relazioni familiari e nell’elaborazione di vissuti traumatici.
La vision riconosce il valore delle relazioni umane e la cura dei legami familiari e sociali come forma di prevenzione del benessere psicologico.
Lo Studio promuove la cultura dell’aiuto psicologico per contribuire al benessere personale attraverso la cura delle relazioni familiari e sociali.
Rendere accessibili le cure psicologiche vuol dire accompagnare i pazienti attraverso una relazione autentica significativa e co-partecipata in un percorso terapeutico di crescita che li converte da pazienti a persone presenti nelle relazioni che vivono.
Lo Studio rappresenta così un luogo relazionale concepito dal Dr. Giancarlo Macri dove le storie personali e familiari si trasformano in un progetto di vita e la relazione terapeutica un incontro tra compagni di viaggio che percorrono un tratto di strada insieme.
Il Dr. Giancarlo Macri è Psicologo Psicoterapeuta e formatore, iscritto dal 26/5/2006 all’Albo degli Psicologi della Regione Campania con num.2578. la sua esperienza nella relazione d’aiuto nasce negli anni 90 tra le strade di Napoli, vere corsie di un pronto soccorso sociale, prima come educatore con gruppi di minori e donne in difficoltà presso l’Opera Don Guanella,e la coop. Obiettivo Uomo di cui è socio poi psicologo psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale. Dopo aver lavorato per molti anni con i tossicodipendenti presso ari servizi, e come tutor con minori per copnto del Comune di Napoli, attualmente Lavora presso il Polo territoriale per le Famiglie della municipalità 8 del comune di Napoli
È formatore accreditato presso la Caritas Italiana e si occupa della formazione presso le diocesi di Napoli e della regione Campania.
Una formazione maturata direttamente sul campo e arricchita dal costante aggiornamento e specializzazioni varie nell’ambito della consulenza, psicoterapia familiare, di coppia e nella conduzione di gruppi e della consulenza alle organizzazioni di lavoro. Sul piano clinico è specialista in disturbi dell’umore, ansia, depressione ed attacchi di panico.
Si occupa di dipendenze patologiche -in particolare persone in doppia diagnosi., di violenza domestica, in particolare affronta l’elaborazione del trauma mediante metodo EMDR