23/09/2020
La sanità negata nella ASL2 nord
L' invenzione è che per fare una prenotazione specialistica nella struttura pubblica occorre inviare una email con la scannerizzazione della ricetta medica e dei documenti. Immaginate una persona che non conosce minimamente l' informatica come se la cava. È vero che si può andare in farmacia e chiedere la prenotazione, ma questo è un servizio a pagamento. E anche con il reddito o pensione di cittadinanza diventa un onere non sempre sostenibile
Quindi sollecitiamo i dirigenti ASL preposti a ripristinare al più presto il servizio di prenotazione con tutte le tutele del caso. L' alternativa è una denuncia per interruzione di servizio pubblico.