dott.ssa Chiappetta Felicia tutor dell'apprendimento terapista ABA

  • Casa
  • Italia
  • Maratea
  • dott.ssa Chiappetta Felicia tutor dell'apprendimento terapista ABA

dott.ssa Chiappetta Felicia tutor dell'apprendimento terapista ABA Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di dott.ssa Chiappetta Felicia tutor dell'apprendimento terapista ABA, Centro di riabilitazione, Maratea.

Mi occupo di riabilitazione di bambini con disturbo dello spettro autistico e strutturo strategie di apprendimento individuali per accrescere l'autonomia e l'autostima dello studente e per potenziarne le funzioni cognitive.

15/11/2021

💪Alleniamo la coordinazione oculo-manuale: ascolto quale immagine tra i due animali 🐅🦒devo colpire, la guardo, prendo la mira e... infine lancio!!! 🤩🧑

Attività che ci permette di lavorare su:

🏀Attenzione
🏀abilità visive
🏀riconoscimento animali
🏀motricità
🏀abilità motorie
🏀coordinazione occhio-mano

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

➡️Chi è il terapista ABA? 💙🦄
14/11/2021

➡️Chi è il terapista ABA? 💙🦄

👦 Stimolare il linguaggio nel bambino 👦➡️Ecco alcune diverse strategie, che possono essere utilizzate per stimolare al m...
13/11/2021

👦 Stimolare il linguaggio nel bambino 👦

➡️Ecco alcune diverse strategie, che possono essere utilizzate per stimolare al meglio il linguaggio dei più piccoli!🗣❤

12/11/2021

🧠👁🖐Coordinazione visuo-motoria

➡️ Un attività molto utile proposta attraverso un simpatico gioco:
💪trasportiamo l'unicorno 🦄 fino a noi, arrotolando la carta.

🤩E intanto potenziamo:

🦄attenzione
🦄concentrazione
🦄equilibrio
🦄coordinazione motoria
🦄abilità visive

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

✍"LAVAGNA DI SABBIA" per imparare a scrivere👦➡️Le finalità della lavagna di sabbia, sono collegate all'apprendimento del...
10/11/2021

✍"LAVAGNA DI SABBIA" per imparare a scrivere👦

➡️Le finalità della lavagna di sabbia, sono collegate all'apprendimento delle prime nozioni di disegno e di pre-scrittura.

➡️Dopo i segni che inizialmente il bambino traccia sulla sabbia vengono disegnate delle forme che preludono alla scrittura di lettere e numeri.

➡️La lavagna di sabbia permette di usare le dita; induce a realizzare segni in grande formato, più agevole per i piccoli; dà loro la possibilità di condurre diverse prove "cancellando" il segno con un semplice tocco.

🧑💙Si rivela uno strumento utile per i bambini che hanno difficoltà psicomotorie e per bambini con bisogni speciali. Per loro, imparare a scrivere sulla sabbia sarà un passaggio preliminare importante, prima di cimentarsi sul foglio di carta.

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

💙
07/11/2021

💙

🧩Allenare memoria e pensiero logico con i puzzle 🧩➡️Al di là della funziona ludica, oggi, la comunità scientifica è conc...
06/11/2021

🧩Allenare memoria e pensiero logico con i puzzle 🧩

➡️Al di là della funziona ludica, oggi, la comunità scientifica è concorde nel definire i puzzle “esercizi per la mente”;

➡️Sono ottimi strumenti per allenare il cervello, poiché migliorano le funzioni cognitive, mantenendo il cervello in costante allenamento;
il gioco del puzzle e' importante anche per lo sviluppo delle abilità spaziali.

➡️Le abilità spaziali consistono nella capacità di percepire, agire e operare utilizzando coordinate spaziali. Se quindi tutte le cose sono immesse nello spazio, solo il soggetto fa sì che si possano definire le relazioni spaziali e che si possa dare una posizione a tutti gli oggetti di cui si ha esperienza.

➡️Affinché si possa avere un vantaggio da questa attività è però importante non lasciare da solo il bambino ma rapportarsi con lui in modo da stimolarne l’azione.  

👦Cose da fare durante il gioco:

Attira l’attenzione sull’oggetto: indicando e toccando ogni pezzo.

Struttura il compito in sequenze: inizia prima con gli angoli poi pian piano il resto.

Suddividilo in step: cerca prima i pezzi relativi al cavallo poi…

Fai notare le differenze tra i pezzi: dividi i pezzi con gli angoli dagli altri.

Stimola l’azione da svolgere, con frasi tipo “Adesso dobbiamo trovare tutti i pezzi che compongono il cavallo”.

Controlla la possibile frustrazione del bambino, dicendo “Brava hai quasi finito” e “Brava la mia bimba, hai trovato da sola quel pezzo”.

Mantieni l’attenzione focalizzata sull’obiettivo, con frasi tipo “rimane solo il cavallo e poi abbiamo finito”.

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

➡️Le difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale rappresentano una caratteristica chiave nei Disturbi dell...
05/11/2021

➡️Le difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale rappresentano una caratteristica chiave nei Disturbi dello Spettro dell’Autismo.

🔺️I bambini con diagnosi di autismo faticano, spesso, a comunicare alle altre persone ciò che desiderano, a chiedere giochi o attività. Tale difficoltà può ripercuotersi negativamente sul comportamento facilitando la comparsa di comportamenti problematici: se il bambino non riesce a comunicare con la voce, in modo appropriato che in quel momento è stanco, vuole fare un gioco, vuole avere l’attenzione della mamma, non vuole fare un compito, tenderà a mettere in atto altri comportamenti per ottenere ciò che desidera e, spesso, tali comportamenti non sono funzionali (per esempio, pianto, urla, strappare di mano il gioco…).

〽️Inoltre, per i bambini con autismo, è spesso difficile apprendere tale competenze nel corso delle normali interazioni di vita quotidiana e hanno bisogno di un numero maggiore di occasioni per esercitarsi ed apprendere tale competenza.
Per tale ragione è importante, fin dai primi giorni di terapia, inserire tra gli obiettivi educativi l’insegnamento dell’abilità di fare richieste alle altre persone e ai coetanei (Moderato, 2020).

🔵🟢COLORI IN SEQUENZA🔴🟡👉La sequenzialità, cioè la capacità di disporre e ordinare elementi secondo una sequenza. 🧑👧Il com...
03/11/2021

🔵🟢COLORI IN SEQUENZA🔴🟡

👉La sequenzialità, cioè la capacità di disporre e ordinare elementi secondo una sequenza.

🧑👧Il compito del bambino sarà quello di ricreare la sequenza mostrata dall'adulto in maniera corretta.

🔹Gli elementi della sequenza, possono variare a seconda del livello di sviluppo del singolo bambino.

⌛É utile con i bambini a partire dai 4/5 anni utilizzando sequenze di pochi pezzi, fino ai 10 anni, aumentando progressivamente il livello di difficoltà.

🧠 Questa attività ha un ruolo importante nell'apprendimento, ci permette di lavorare su :

✔️sequenzialità;
✔️memoria;
✔️attenzione visiva;
✔️attenzione sostenuta;
✔️ imitazione;
✔️analisi visiva;
✔️prensione;
✔️abilità cognitive.

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

02/11/2021
🟡🔵🔴Smistamento per coloreAttività utile a rafforzare la conoscenza dei colori , il bambino dovrà prendere l'oggettino in...
01/11/2021

🟡🔵🔴Smistamento per colore

Attività utile a rafforzare la conoscenza dei colori , il bambino dovrà prendere l'oggettino individuarne il colore e associarlo al cerchio del colore stesso.

Potenziamento:

🔸️Riconoscimento colori
🔸️Motricità fine
🔸️Abilità visive
🔸️Attenzione

💙 tutto col gioco ,niente per gioco 💙

💙 Il vostro lavoro occuperà una parte rilevante delle vostre vite, e l'unico modo per esserne davvero soddisfatti sarà f...
31/10/2021

💙 Il vostro lavoro occuperà una parte rilevante delle vostre vite, e l'unico modo per esserne davvero soddisfatti sarà fare un gran bel lavoro.
E l'unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. 💙
(Steve Jobs)

🦄Colla colorata e pon pon 🦄➡️È sempre favorevole, durante le attività cambiare e scegliere materiali simpatici per attir...
26/10/2021

🦄Colla colorata e pon pon 🦄

➡️È sempre favorevole, durante le attività cambiare e scegliere materiali simpatici per attirare e motivare il bambino👦

✌Con questa colla stik colorata, abbiamo reso un lavoro di motricità e di associazione colore più allegro e divertente🤩

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

🌰🌰Periodo di castagne?? ➡️Pronta subito un'attività utile a potenziare:🖐motricità 🧠attenzione👁🤏coordinazione occhio-mano...
25/10/2021

🌰🌰Periodo di castagne??

➡️Pronta subito un'attività utile a potenziare:

🖐motricità
🧠attenzione
👁🤏coordinazione occhio-mano
🗣linguaggio

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

23/10/2021

✍Slalom tra le costruzioni 🤩

🖐Alleniamo la manualità;
🤏la motricità fine;
👀coordinazione occhio-mano;
🧠attenzione;
👁abilità visuo-spaziali

💙Tutto col gioco, niente per gioco 💙

🧩🧩Puzzle fai da te, con stecchi di gelato🍭🧠Attività  che permette di creare un puzzle esclusivo con il nostro bambino. I...
20/10/2021

🧩🧩Puzzle fai da te, con stecchi di gelato🍭

🧠Attività che permette di creare un puzzle esclusivo con il nostro bambino.
Il contenuto dell'immagine è completamente realizzato da noi.
Questo processo di creazione di un tutto, dividerlo in parti e infine ripristinarlo in un tutto è utile per completare il pensiero logico del bambino.

🔺️I materiali usati sono: 10 bastoncini di gelato, pennelli, tempere e nastro adesivo.

➡️Per prima cosa, allinea i bastoncini di gelato fianco a fianco in modo che siano uno accanto all'altro, incollali insieme con del nastro adesivo e fissali in posizione, quindi segna i numeri, procedi poi con il disegno. Alla fine togliere il nastro adesivo e...iniziate a giocare!!!💪👦

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

18/10/2021

👦Il mio nome inizia con la lettera "V"👦

🗣Lavoriamo sul nome, attraverso un'attività che coinvolge anche:

🤏motricità
🧠attenzione
👁abilità visive
✌equilibrio
🖐👀coordinazione occhio-mano

💙Tutto col gioco, niente per gioco 💙

15/10/2021

🧠Ginnastica per il cervello🧠

➡️Attività utile a:

🔸️ migliorare le funzioni mentali
🔸️la coordinazione dei movimenti
🔸️le abilità visive
🔸️la motricità
🔸️le funzioni esecutive

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

NUMERI, QUANTITA' e potenziamento della MOTRICITÀ.➡️Un'attività completa che ci permette di lavorare:1️⃣su numeri e quan...
12/10/2021

NUMERI, QUANTITA' e potenziamento della MOTRICITÀ.

➡️Un'attività completa che ci permette di lavorare:

1️⃣su numeri e quantità;
〽️sul pregrafismo ripassando i tratteggi;
🤏sulla motricità;
🔺️sui colori.

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

11/10/2021

ATTIVITÀ PER LA MOTRICITÀ FINE NELL’AUTISMO: STIMOLAZIONE DELLA PRESA A PINZA.

🤏La presa a pinza si presenta come il movimento del pollice e dell’indice che si uniscono a formare una “pinza”.

✌Questa attività per potenziare la motricità fine permette di rinforzare la muscolatura distale delle mani e a migliorare la coordinazione occhio-mano.

👦È utile per quei bambini che impugnano gli oggetti solo con il palmo della mano o che hanno difficoltà in tutti quei movimenti che implicano l’uso coordinato delle dita.

➡️Attività: con dello scotch far mantenere un tappo sul pollice ed un altro sull'indice del bambino, preparare due ciotoline tra cui una con un po' di riso, far trasportare il riso all'interno dei tappi da una ciotolina all'altra.



💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

✌🔺️Attività in 3 step 🔺️✌1️⃣ Ritagliare pezzettini di filo 2️⃣ Raccogliere con la rotellina adesiva (leva pelucchi) i fi...
08/10/2021

✌🔺️Attività in 3 step 🔺️✌

1️⃣ Ritagliare pezzettini di filo
2️⃣ Raccogliere con la rotellina adesiva (leva pelucchi) i fili tagliati
3️⃣ togliere dalla rotellina i fili attaccati

➡️Attività completa utile a potenziare:

🤏motricità fine;
👁🖐coordinazione occhio mano;
🧠attenzione sostenuta;
👁abilità visive.

💙 tutto col gioco, niente per gioco 💙

🐼🐹Pregrafismi divertenti 🐱🦊➡️Seguiamo il percorso con l'aiuto degli animaletti, associando il colore della formina al co...
07/10/2021

🐼🐹Pregrafismi divertenti 🐱🦊

➡️Seguiamo il percorso con l'aiuto degli animaletti, associando il colore della formina al colore delle linee.

🖐motricità
🧠attenzione
👁abilità visive
🔺️riconoscimento colori
🗣linguaggio

💙Tutto con il gioco , nulla per gioco 💙

🟡Palline in equilibrio 🔵➡️Attività apparentemente semplice , ma che richiede attenzione e precisione , per riuscire a no...
05/10/2021

🟡Palline in equilibrio 🔵

➡️Attività apparentemente semplice , ma che richiede attenzione e precisione , per riuscire a non far cadere le palline che vengono appoggiate su semplici costruzioni capovolte.

Lavoriamo su:

🔺️Abilità visive
🔺️Attenzione
🔺️Precisione
🔺️Riconoscimento colori
🔺️Motricità
🔺️coordinazione



💙

💙Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi, ma ascoltare è un'arte.💙- Frank Tyger - ❤️
03/10/2021

💙Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi, ma ascoltare è un'arte.💙
- Frank Tyger -

❤️

🟡🔵Trappola delle palline🔴🟢Attività utile per potenziare:🤏Abilità motorie fini👀coordinazione occhio mano🧠concentrazione ✌...
30/09/2021

🟡🔵Trappola delle palline🔴🟢

Attività utile per potenziare:

🤏Abilità motorie fini
👀coordinazione occhio mano
🧠concentrazione
✌problem solving

➡️Facile da preparare, servono solo:

▪️una scatola
▪️dei pon pon
▪️elastici
▪️una pinzetta.


🔴

29/09/2021

🟢 Equilibrio e coordinazione 🟡

➡️Attività: Mettere il pon pon nel cucchiaio e trasportarlo fino al bicchiere dello stesso colore senza farlo cadere.

Lavoriamo su:

🔸️Coordinazione
🔸️Equilibrio
🔸️riconoscimento e appaiamento colori
🔸️motricità
🔸️attenzione

28/09/2021

🟡🦶Peschiamo con i piedi🔵🦶

Attività divertente, molto utile per migliorare la coordinazione del corpo e per potenziare:

🤾Abilità grosso motorie
🦶Coordinazione del piede
👀Attenzione
🧠Concentrazione



25/09/2021

Lavoriamo sulle autonomie e sulla precisione:

💦 🍶versare l'acqua fino al livello ➖

➡️Con una azione che può sembrare semplice si possono potenziare:

🧠attenzione
👀abilità visive
🖐👀coordinazione occhio-mano
😍autonomia
✌precisione

'acqua

🔴 Trasportiamo la pallina al colore giusto seguendo la linea tratteggiata 🔴Attività utile a potenziare :🖐motricità 👀abil...
22/09/2021

🔴 Trasportiamo la pallina al colore giusto seguendo la linea tratteggiata 🔴

Attività utile a potenziare :

🖐motricità
👀abilità visive
🎨riconoscimento colori
✌precisione
🧠attenzione

'

🟡Collegare i tappi uguali con gli elastici🟡Attività  di coordinazione e precisione utile a potenziare:🧠attenzione 🟡ricon...
20/09/2021

🟡Collegare i tappi uguali con gli elastici🟡

Attività di coordinazione e precisione utile a potenziare:

🧠attenzione
🟡riconoscimento colori
🖐motricità
💪forza manuale
👀precisione


🔺️ Giochiamo con le forme 🟧➡️Su di un cartellone bianco disegnamo i contorni delle varie forme forme , usiamo lo stesso ...
18/09/2021

🔺️ Giochiamo con le forme 🟧

➡️Su di un cartellone bianco disegnamo i contorni delle varie forme forme , usiamo lo stesso colore dei singoli pezzi in modo da rendere più semplice l'appaiamento. ✌

➡️Utile a potenziare:

▪️🔸️ riconoscimento forme
🎨riconoscimento colori
🧠attenzione
👀abilità visive
🖐motricità
🕛attesa


🖐👀Gioco sensoriale con la schiuma da barba👀🖐➡️Attività : -trova l'oggetto nascosto nella schiuma;-scopri forma e colore ...
14/09/2021

🖐👀Gioco sensoriale con la schiuma da barba👀🖐

➡️Attività :

-trova l'oggetto nascosto nella schiuma;
-scopri forma e colore passandolo nell'acqua;
- metti insieme con l'oggetto uguale.

Un'attività semplice e divertente per potenziare:
🖐👀 i sensi,
🖐la motricità,
🧠l'attenzione,
✌il ragionamento logico.

Matching dell’Alfabeto➡️ Imparare a conoscere e accoppiare le lettere dell’alfabeto in maniera divertente. Attività util...
11/09/2021

Matching dell’Alfabeto

➡️ Imparare a conoscere e accoppiare le lettere dell’alfabeto in maniera divertente.

Attività utile a potenziare :

🧠Pensiero logico;
👀precisione;
✌attenzione;
🖐capacità oculo-manuali;
🅰️riconoscimento /associazione lettere.


😍Attività con scovolini 😍Super attenti!!! 💙
09/09/2021

😍Attività con scovolini 😍

Super attenti!!! 💙

Una ragnatela di colori per imparare a conoscere i numeri. 👀1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣5️⃣Lavoriamo su:🧠attenzione 👀abilità visive🕛temp...
07/09/2021

Una ragnatela di colori per imparare a conoscere i numeri. 👀1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣5️⃣

Lavoriamo su:

🧠attenzione
👀abilità visive
🕛tempo di lavoro
🔢riconoscimento numeri
🪅riconoscimento colori
🖐motricità


06/09/2021

Giochiamo con la fattoria?🐎🐮🐷🐏

🖐Gira la ruota, guarda l'immagine, ascolta il verso e...indovina di che animale si tratta!!! 😍

Lavoriamo su:

🧠attenzione
🖐motricità
👀riconoscimento animali
🗣linguaggio



🐏🐷🐎🐮

💙AUTISMO E CONTATTO OCULARE : come aumentarlo attraverso strategie e giochi. ➡️ strategieAccovacciarsi all’altezza dei s...
04/09/2021

💙AUTISMO E CONTATTO OCULARE : come aumentarlo attraverso strategie e giochi.

➡️ strategie

Accovacciarsi all’altezza dei suoi occhi, ricercando il suo sguardo. Siete voi che dovete andare incontro a lui, prestando attenzione a non essere troppo vicini.

Ricercare il contatto oculare, mettendo delicatamente una mano sotto il mento per fargli sollevare il capo.

Abbassare il volume della voce per creare una condizione più facilitante, per far sì che il vostro bambino vi guardi.

Smettere di parlare se il vostro bambino distoglie lo sguardo.

Variare il tono corporeo tra voi e il vostro bambino: tenendolo stretto stretto, morbido morbido, su e giù sulle gambe.

➡️ giochi

Coccole : sfioramenti, pizzicotti, vibrazioni (con le labbra chiuse), sulle guance, attorno alla bocca, sul collo, sul palmo e dorso delle mani.

Smorfie: alternare le boccacce a carezze sul volto.
Labbra che ridono
Labbra tristi
Labbra a bacio
Aggrottare le sopraciglia
Spalancare gli occhi
Chiudere gli occhi
Finto pianto
Risatine

Questa alternanza  consente di aumentare il numero delle volte in cui gli occhi si incontrano.

Gioco del cucù, coprirsi il volto con le mani e poi fare cucù,

Gioco del Toc Toc, si batte il pugno  vicino, più lontano, a destra a sinistra, il bambino si volta o orienta lo sguardo, e torna a guardare la mamma in attesa del prossimo Toc Toc.

Pronti via: giochi di scambio come mandarsi alternativamente la palla o la macchinina

Proporre gesti: salutare, ba***re le mani, marameo, scaletta con le dita, mangiare, volare, qua qua l’ochetta…

Condividere l’ascolto di una musica allegra (o come piace), mantenendo sguardo, abbraccio, ascolto delle parole, e sorriso.

✌Vale la pena che un bimbo impari piangendo quello che puoi parare ridendo? Gianni Rodari
03/09/2021

✌Vale la pena che un bimbo impari piangendo quello che puoi parare ridendo?

Gianni Rodari


➡️Come si riconosce l'autismo? A  oggi non esiste un esame biologico o genetico che consenta di diagnosticare le caratte...
02/09/2021

➡️Come si riconosce l'autismo?

A oggi non esiste un esame biologico o genetico che consenta di diagnosticare le caratteristiche dell’autismo.

👀La diagnosi di AUTISMO si stabilisce osservando il comportamento.

🗣I primi segnali sono principalmente lo sviluppo del movimento e del linguaggio, le risposte sociali e più in generale particolarità nel comportamento.

🙂Questo elenco di segnali precoci non riguarda tutti I bambini e ognuno può manifestare diverse modalità di comportamento, tuttavia sono molto comuni.

➡️Perché è importante la diagnosi precoce? 

L’importanza di una diagnosi tempestiva sta nel fatto che questa consente di organizzare ed attuare l’ intervento psicoeducativo, che coinvolge non solo il bambino ma anche la famiglia, la scuola e i diversi contesti di vita. 

L'intervento precoce permette un migliore sviluppo delle capacità cognitive, emotive, sociali, di linguaggio, e una riduzione dei comportamenti problematici.🌟

💙Per tutte le famiglie che iniziano a conoscere L'autismo 💙È l'inizio di un nuovo modo di vedere le cose. Non credo che ...
01/09/2021

💙Per tutte le famiglie che iniziano a conoscere L'autismo 💙

È l'inizio di un nuovo modo di vedere le cose. Non credo che ci sia un figlio diverso. Questo è il vostro bambino. Incoraggia i suoi punti di forza, celebra i suoi capricci, e migliora le sue debolezze nel modo in cui si farebbe con qualsiasi bambino. Potrebbe essere necessario lavorare di più su questi punti, ma questo è l'obiettivo che dovrai porti.

(Claire Scovell LaZebnik)

Indirizzo

Maratea
85046

Telefono

+13202973854

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando dott.ssa Chiappetta Felicia tutor dell'apprendimento terapista ABA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a dott.ssa Chiappetta Felicia tutor dell'apprendimento terapista ABA:

Condividi