Studio clinico di psicologia dott. Francesco De Luca

Studio clinico di psicologia dott. Francesco De Luca ...un luogo dove chiunque può sentirsi libero di dar voce alle proprie emozioni, al proprio dolore...

...guardarsi in uno specchio e dirsi quelle parole che vorremmo ascoltare dagli altri...ecco la lezione di scienze umane...
16/01/2025

...guardarsi in uno specchio e dirsi quelle parole che vorremmo ascoltare dagli altri...ecco la lezione di scienze umane svolta oggi...

...i traguardi che raggiungi sono anche di chi ti sostiene...
14/01/2025

...i traguardi che raggiungi sono anche di chi ti sostiene...

“La mia memoria è racchiusa in un labirinto, o forse, è la mia memoria ad essere un labirinto… In ogni caso in questo la...
10/10/2024

“La mia memoria è racchiusa in un labirinto, o forse, è la mia memoria ad essere un labirinto…
In ogni caso in questo labirinto e anche nella mia memoria, mi piace vagabondare e perdermi, per ritrovarmi in altri luoghi, imprevedibili e lontani.”

...il mio terzo primo giorno di scuola da insegnante a Sansepolcro...
17/09/2024

...il mio terzo primo giorno di scuola da insegnante a Sansepolcro...

Non esiste un profumo più buono del sugo di pomodoro fresco con il basilico.Sa di casa, di felicità, di condivisione...
06/08/2024

Non esiste un profumo più buono del sugo di pomodoro fresco con il basilico.
Sa di casa, di felicità, di condivisione...

Quando finisce un amore, non soffriamo tanto del congedo dell'altro, quanto del fatto che, congedandosi da noi, l'altro ...
16/07/2024

Quando finisce un amore, non soffriamo tanto del congedo dell'altro, quanto del fatto che, congedandosi da noi, l'altro ci comunica che non siamo un granché.
In gioco non è tanto la relazione, quanto la nostra identità; l'amore è uno stato ove per il tempo in cui siamo innamorati, non affermiamo la nostra identità, ma la riceviamo dal riconoscimento dell'altro; e quando l'altro se ne va, restiamo senza identità.
Ma è nostra la colpa di esserci disimpegnati da noi stessi, di aver fatto dipendere la nostra identità dall'amore dell'altro.
E allora, dopo il congedo, il lavoro non è di cercare di recuperare la relazione dell'altro, ma di recuperare quel noi stessi che avevamo affidato all'altro, al suo amore, al suo apprezzamento.
Umberto Galimberti

“Ma il guaio è che voi, caro mio, non saprete mai come si traduca in me quello che voi mi dite. Non avete parlato turco,...
15/07/2024

“Ma il guaio è che voi, caro mio, non saprete mai come si traduca in me quello che voi mi dite. Non avete parlato turco, no. Abbiamo usato, io e voi, la stessa lingua, le stesse parole. Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote? Vuote, caro mio. E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele; e io, nell'accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio. Abbiamo creduto d'intenderci; non ci siamo intesi affatto.”

...come quei medici senza laurea che operano, come tutti quelli che dicono: sono un pò psicologo anch'io...
08/03/2024

...come quei medici senza laurea che operano, come tutti quelli che dicono: sono un pò psicologo anch'io...

Falsi titoli per essere inseriti nelle graduatorie ed insegnare. Il Messaggero parla di un vero e proprio terremoto nelle graduatorie per le supplenze e per il sostegno valide per il biennio 2022/2024 nella provincia di Latina. Pubblicati ben 38 decreti di esclusione L’Ufficio scolastico provincia...

San Valentino: la festa degli innamorati, di chi si ama...di chi si vuol bene...oggi, ascoltando delle storie di vita, p...
14/02/2024

San Valentino: la festa degli innamorati, di chi si ama...di chi si vuol bene...oggi, ascoltando delle storie di vita, proverò ad amarmi un po' in piú.
Auguri a chi si ama o a chi sta imparando a farlo...

...il lupo sarà sempre cattivo se ascoltiamo solo Cappuccetto...
03/12/2023

...il lupo sarà sempre cattivo se ascoltiamo solo Cappuccetto...

"...l'adolescente ha un bisogno estremo di essere conosciuto e riconosciuto ma lungo la strada della ribalta c'è in aggu...
23/11/2023

"...l'adolescente ha un bisogno estremo di essere conosciuto e riconosciuto ma lungo la strada della ribalta c'è in agguato l'umiliazione, la mortificazione, una forma estrema di vergogna: immaginare la vendetta allieva l'intensità della ferita narcisistica."

Indirizzo

Via S. Giuliano 55
Marcianise
81025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio clinico di psicologia dott. Francesco De Luca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio clinico di psicologia dott. Francesco De Luca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare