Croce Rossa Italiana -Comitato Caserta- Unitá Territoriale Marcianise

Croce Rossa Italiana -Comitato Caserta- Unitá Territoriale Marcianise Pagina ufficiale della Croce Rossa Italiana sede di Marcianise. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica.

Una storia lunga 150 anni:
L'Associazione Italiana della Croce Rossa, associazione di promozione sociale , ha per scopo l'assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. La C.R.I. fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, nei Paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per gli altri interventi. Il Movimento Internazionale della Croce Rossa è un'organizzazione istituzionalizzata nel 1928 dalla XIII Conferenza Internazionale dell'Aja e coordina numerosi membri: il Comitato Internazionale della Croce Rossa, la Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa e le Società Nazionali. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ha sede a Ginevra, è una organizzazione neutrale e indipendente che assicura aiuto umanitario e protezione alle vittime delle guerre e delle violenze armate; nei conflitti armati il CICR è responsabile delle attività internazionali di soccorso di tutto il Movimento. La Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa ha sede a Ginevra. Sua attività specifica è quella di agire in qualità di organo permanente di coordinamento tra le Società Nazionali e portare ad esse assistenza, soccorso alle vittime delle catastrofi, organizzando e coordinando l'azione di soccorso a livello internazionale delle Società Nazionali; inoltre si impegna a favorire la creazione e lo sviluppo di nuove Società Nazionali e a collaborare con il CICR nella diffusione del Diritto Internazionale Umanitario. Alla Federazione aderiscono 190 Società Nazionali. Le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa create in origine per soccorrere i soldati feriti o malati affiancando i servizi sanitari delle Forze Armate, le Società nazionali svolgono ora numerose attività sia in tempo di pace che in tempo di guerra come ausiliarie dei poteri pubblici. In base al principio di Universalità tutte le Società Nazionali hanno uguali diritti ed il dovere di aiutarsi reciprocamente. Il rapporto tra società nazionali consorelle è paritario e prioritario, pertanto qualsiasi operazione in un paese estero deve necessariamente avere l'accordo della croce rossa o mezzaluna rossa locale. I Sette Principi fondamentali
Garanzia e guida delle azioni sono i sette Principi Fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa, che ne costituiscono lo spirito el'etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Adottati nella 20a Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell'ottobre del 1965, i Principi Fondamentali sono garanti dell'azione del Movimento, ma anche della CRI e di ogni suo singolo volontario. La storia della Croce Rossa
Il 24 giugno 1859, 2° guerra di indipendenza italiana, una delle battaglie più sanguinose del 1800 si consumò sulle colline a sud del Lago di Garda, a San Martino e Solferino. Trecentomila soldati di tre eserciti (Francese, Sardo-Piemontese e Austriaco) si scontrano lasciando sul terreno circa centomila fra morti, feriti e dispersi. Castiglione delle Stiviere è il paese più vicino, 6 chilometri da Solferino, dove esisteva già un ospedale e la possibilità di accedere all'acqua, elemento fondamentale nel soccorso improvvisato ai novemila feriti che, nei primi 3 giorni, vennero appunto trasportati a Castiglione. Lì si trovava un giovane svizzero, Jean Henry Dunant , venuto ad incontrare per i suoi affari Napoleone III. Egli si trovò coinvolto nel terribile macello, aggravato dall' "inesistenza" della sanità militare, e descrisse il tutto mirabilmente nel suo testo fondamentale: Un Souvenir de Solferino, tradotto in più di 20 lingue. Dall'orribile spettacolo nacque in H.Dunant l'idea di creare una squadra di infermieri volontari preparati la cui opera potesse dare un apporto fondamentale alla sanità militare: la Croce Rossa. Dal Convegno di Ginevra del 1863 (26-29 ottobre) nacquero le società nazionali di Croce Rossa, la quinta a formarsi fu quella italiana.Nella 1° Conferenza diplomatica di Ginevra che terminò con la firma della Prima Convenzione di Ginevra (8-22 agosto 1864) fu sancita la neutralità delle strutture e del personale sanitario. Ferdinando Palasciano, illustre clinico italiano aveva fino dall'Aprile del 1861 sostenuto l'idea della neutralità dei feriti e la moltiplicazione senza limiti dei servizi sanitari. Il fondatore della Croce Rossa Italiana è il medico milanese Cesare Castiglioni ed il primo Comitato italiano è quello di Milano nato il 15 giugno 1864.

15/09/2025
Nasce la Croce Rossa
22/08/2025

Nasce la Croce Rossa

Giornata prevenzione
25/05/2025

Giornata prevenzione



Esposizione bandiera Croce Rossa Italiana in occasione della  Un ringraziamento al sindaco Antonio Trombetta per l'accog...
07/05/2025

Esposizione bandiera Croce Rossa Italiana in occasione della
Un ringraziamento al sindaco Antonio Trombetta per l'accoglienza e averci consentito di esporre la bandiera al comune di Marcianise dal 8 al 11 maggio in occasione del 8 maggio giornata mondiale Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

28/03/2025

ISCRIZIONI APERTE 💪💪💪

Il Corso ha la finalita’ di formare i partecipanti sia di conoscenze teoriche ma sopratutto di tipo pratico per affrontare immediati interventi nei casi di emergenza e necessità di soccorso.

Assistenza sanitaria " E' Durice Mise" 2-4 marzo 2025
06/03/2025

Assistenza sanitaria " E' Durice Mise" 2-4 marzo 2025

25/11/2024
  sanitaria 27.10.2024  4° trofeo atletica Marcianise
28/10/2024

sanitaria 27.10.2024
4° trofeo atletica Marcianise

24/09/2024

In + ci sei tu !!!
Ti aspettiamo 💪💪💪

Indirizzo

Marcianise
81025

Telefono

+393889725659

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Rossa Italiana -Comitato Caserta- Unitá Territoriale Marcianise pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Croce Rossa Italiana -Comitato Caserta- Unitá Territoriale Marcianise:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram