Avis Comunale Mestre Marghera

Avis Comunale Mestre Marghera Pagina ufficiale dell'Avis Comunale MestreMarghera. Notizie, aggiornamenti e iniziative organizzati per i soci e per i cittadini.

Promozione e raccolta di sangue in maniera periodica, associata, anonima e gratuita in tutto il territorio. L'associazione Avis comunale di Mestre-Marghera è costituita da coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. L'associazione promuove la donazione di sangue e dei suoi componenti e la cultura del dono, diffondendo nella comunità in cui vive i valori della solidarietà e della salute. Storia
La fondazione della sezione risale al 1953. Allora contava 170 donatori e venne chiamata "Associazione Volontari del Sangue di Porto Marghera". I primi gruppi di volontari si erano però già formati intorno al 1950, suddivisi in gruppi aziendali all'interno di Porto Marghera dove, nell'immediato dopoguerra, le grosse industrie avevano iniziato la ricostruzione di quanto era stato distrutto dai bombardamenti. La scarsa preparazione professionale e l'uso di macchinari molto vecchi determinavano numerosi incidenti sul lavoro che spesso necessitavano di trasfusioni di sangue; questo portò alcune persone ad avvicinarsi le une alle altre per aiutare il collega o l'amico. In seguito, per imitazione e necessità, vennero fondate le sezioni limitrofe di Mogliano, Maerne, Quarto d'Altino ecc. e si venne così a creare l'esigenza di un organismo superiore che ne coordinasse l'attività; con una assemblea costituente il 20 giugno 1953 nacque l'Avis Provinciale. La storia della sezione di Mestre-Marghera inizia nello stesso periodo. Il 13 giugno 1959 venne stipulato un accordo con la direzione dell'Ospedale Umberto I, all'interno del quale si installò il primo Centro di Raccolta, di cui l'Avis acquisì la proprietà e la gestione. Dopo i tempi storici di Porto Marghera e della sede sotto il Cavalcavia di Mestre, dal 1 maggio 1968 sia il Centro che la sede amministrativa passarono in via Manin, nel cuore della città, fino al 1984, anno in cui l'amministrazione si trasferì in un prefabbricato di via Antonio da Mestre, mentre il Centro di Raccolta tornò all'interno degli spazi ospedalieri. Nel 2000, con l'acquisto di alcuni locali in via Einaudi in comproprietà con l'Avis Provinciale e l'SRC (Servizio Raccolta Convenzionata), l'associazione ha avuto una sede definitiva, realizzando così il sogno del presidente provinciale Gaetano Zorzetto, al quale dopo la sua morte è stata dedicata la sezione stessa. Inizialmente tutte le manifestazioni e le iniziative realizzate erano rivolte verso l'interno dell'associazione; dal 1992 invece si è cominciato a proiettare le attività verso l'esterno con lo scopo di farsi conoscere e aumentare così il numero dei donatori. Sono state e sono tutt'ora numerose le iniziative svolte presso le scuole, così come gli eventi a cui l'Avis di Mestre-Marghera, sezione Gaetano Zorzetto, è presente per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura del dono e della solidarietà.

⚠ Sospensione di 28 giorni dalla donazione per virus Chikungunya e Dengue (lista aggiornata)🗺 Ecco le aree interessate 👇...
23/09/2025

⚠ Sospensione di 28 giorni dalla donazione per virus Chikungunya e Dengue (lista aggiornata)
🗺 Ecco le aree interessate 👇

🇮🇹 In Italia
Cavaion Veronese (Verona)
Bentivoglio (Bologna)
Negrar di Valpolicella (Verona)
Affi (Verona)
Carpi (Modena)
San Prospero (Modena)
Verona
Modena
Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona)
San Pietro in Cariano (Verona)
Soliera (Modena)
Bussolengo e Pescantina (Verona)
Villafranca di Verona (Verona)
Novellara (Reggio Emilia)
Cavezzo(Modena)
Buttapietra (Verona)
San Giovanni Lupatoto (Verona)
Nonantola (Modena)
Correggio (Reggio Emilia)

🇫🇷 In Francia
Corsica
Parigi
Altre aree del territorio nazionale (nel dettaglio Alpi-Marittime, Basso Reno, Bocche del Rodano, Charente, Corrèze, Cote d'Or, Dordogna, Drome, Gard, Gironda, Herault, Isère, Landes, Pirenei Atlantici, Somme, Vancluse, Var, Savoia, Loira, Ain, Lot, Alta Garonna)

🤳 L'elenco è in continuo aggiornamento su https://www.centronazionalesangue.it/category/emergenze-epidemiologiche/
👉 Per qualsiasi informazione contatta la segreteria di Avis Mestre (041981372) o Avis Src (041975273)

Una bellissima giornata sul percorso di Amici in Bici con i nostri volontari Francesca, Luciano e Carlo e gli amici di B...
21/09/2025

Una bellissima giornata sul percorso di Amici in Bici con i nostri volontari Francesca, Luciano e Carlo e gli amici di Barbamoccolo 🚴🏻‍♂️🚴🏻‍♂️

“Chi dona il sangue, sceglie la vita. Mai la guerra.”I drammatici conflitti che infiammano il mondo, in particolare il g...
19/09/2025

“Chi dona il sangue, sceglie la vita. Mai la guerra.”

I drammatici conflitti che infiammano il mondo, in particolare il genocidio del popolo palestinese e la guerra in Ucraina, entrano nelle nostre case ogni giorno lasciandoci senza parole.
Affamare, distruggere, uccidere è semplicemente disumano.

Il nostro pensiero va agli ultimi, agli indifesi, a quelli che pagano il prezzo più pesante di questi conflitti.
Un mondo migliore è possibile, basta volerlo!
Fermate le guerre e restiamo umani.

Domenica 21 settembre, in occasione di "Venezia in bici", con i nostri volontari, saremo presenti per accompagnare la pe...
16/09/2025

Domenica 21 settembre, in occasione di "Venezia in bici", con i nostri volontari, saremo presenti per accompagnare la pedalata da Parco Bissuola al Forte Cosenza 🚴🏼‍♀️🚴🏻‍♂️

Pronti per una giornata speciale di sport, divertimento e vita all'aperto 🙌🏼

Nel centro e lungo le vie di Mestre questa mattina per la Maratonina di Mestre 🏃‍♀️🏃‍♂️Insieme agli amici di Avis Comuna...
14/09/2025

Nel centro e lungo le vie di Mestre questa mattina per la Maratonina di Mestre 🏃‍♀️🏃‍♂️
Insieme agli amici di Avis Comunale Zelarino-trivignano !

A incitare gli atleti, guidarli lungo il percorso e sensibilizzare i tantissimi presenti sul tema della donazione di sangue e plasma ❤️

Presenti ieri con una delegazione di Avis Comunale Mestre Marghera alla Basilica di San Marco per il Giubileo del Donato...
13/09/2025

Presenti ieri con una delegazione di Avis Comunale Mestre Marghera alla Basilica di San Marco per il Giubileo del Donatore ✨

Un momento di riflessione, di rappresentanza e di condivisione con le tante sezioni Avis presenti alla Santa Messa presieduta dal Patriarca Francesco.

👉 Con gli amici di Barbamoccolo stiamo lavorando ad un evento inedito per il mese di ottobre dedicato a donatori e donat...
09/09/2025

👉 Con gli amici di Barbamoccolo stiamo lavorando ad un evento inedito per il mese di ottobre dedicato a donatori e donatrici: tieni d'occhio la mail che sta per arrivare un invito speciale ✉️

Piccolo spoiler: tieni a portata di mano un accessorio rosso, ti servirà 😉

Con il presidente Andrea, Lucia, Angela e Diego sabato sera eravamo presenti alla sagra di San Pio X a Marghera per racc...
08/09/2025

Con il presidente Andrea, Lucia, Angela e Diego sabato sera eravamo presenti alla sagra di San Pio X a Marghera per raccogliere promesse di donazione 🩸

Grazie a tutti coloro che hanno fatto una piccola pausa dalla serata di festa per passare al nostro stand 🫶

Oggi presenti alla conferenza stampa di presentazione della Maratonina di Mestre che si terrà nel centro di Mestre domen...
06/09/2025

Oggi presenti alla conferenza stampa di presentazione della Maratonina di Mestre che si terrà nel centro di Mestre domenica 14 settembre 🏃🏼‍♀️🏃🏻‍♂️

Quest'anno, assieme a Lilt, Avapo e Avis Comunale Zelarino-trivignano, siamo tra i beneficiari di parte dei proventi della manifestazione 🙏

Domenica prossima poi saremo presenti in Piazza Ferretto, con uno stand, e lungo il percorso 💪🏼

Vi aspettiamo!

😁 Il sorriso di chi è tornato dalle vacanze e non vede l'ora di tornare a donare! 🩸👉 Il mese di agosto si è ormai conclu...
04/09/2025

😁 Il sorriso di chi è tornato dalle vacanze e non vede l'ora di tornare a donare! 🩸

👉 Il mese di agosto si è ormai concluso ma il bisogno di sangue non si è esaurito: per questo ti invitiamo, se sei nel periodo giusto, a programmare la tua prossima donazione.

🫶 Un gesto semplice ma che ti farà cominciare questo mese con la carica giusta!

🤳 https://sit-donor.azero.veneto.it/

📸

Alternando le donazioni di sangue e di plasma puoi raddoppiare il tuo contributo di solidarietà! 🩸👉🏼 Se infatti l'attesa...
29/08/2025

Alternando le donazioni di sangue e di plasma puoi raddoppiare il tuo contributo di solidarietà! 🩸

👉🏼 Se infatti l'attesa tra due donazioni di sangue è, negli uomini, di 90 giorni, tra una donazione di sangue e una di plasma ne bastano 30!
In questo modo, potrai dare il tuo sostegno sia ai pazienti bisognosi di trasfusioni sia a coloro che necessitano di terapie emoderivate.

Riempi la tua vita con i colori del dono, ! ❤️💛

⚠️ Mercoledì 27 agosto chiusi gli uffici di Avis Mestre Marghera.💡 Per lavori sulla linea elettrica in Via Einaudi doman...
26/08/2025

⚠️ Mercoledì 27 agosto chiusi gli uffici di Avis Mestre Marghera.

💡 Per lavori sulla linea elettrica in Via Einaudi domani la nostra segreteria sarà chiusa.

📧 Saremo comunque raggiungibili via mail all'indirizzo mestremarghera.comunale@avis.it

Indirizzo

Via Einaudi, 74
Marghera
30174

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 11:30
Martedì 08:00 - 11:30
Mercoledì 08:00 - 16:00
Giovedì 08:00 - 11:30
Venerdì 08:00 - 11:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avis Comunale Mestre Marghera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Avis Comunale Mestre Marghera:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram