Dental Diaferio

Dental Diaferio Dal 2013 offriamo servizi d'eccellenza a 360° in campo odontoiatrico, con l'ausilio di Medici Odontoiatri

06/09/2024

La TAC Dentale, eseguita con un macchinario chiamato "TAC Cone Beam 3D", offre una visione tridimensionale della situazione del paziente, con scansione dettagliata dei denti e delle ossa mascellari (comprese le arcate dentali), ma anche dei tessuti molli del parodonto (gengiva e legamento parodontale), grazie alla rotazione dell'apparecchiatura e all'emissione di una dose molto bassa di raggi X.

E' usata in situazioni particolari, come ad esempio la pianificazione di impianti e l'estrazione di denti del giudizio inclusi.

Non tutti gli studi dentistici sono dotati di Cone Beam per eseguire la TAC: noi del centro dentale Dental Diaferio disponiamo di tale apparecchiatura, che ci consente analisi rapide e certe, interventi di estrema precisione ed abbattimento del rischio di errore.

Per la tua bocca e per quella dei tuoi cari scegli il meglio e vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

10/07/2024

Quest'estate indossa il tuo miglio Outfit , IL TUO SORRISO .
Prenota una pulizia dei denti o uno sbiancamento e ritira la tua POCHETTE da VIAGGIO .

Vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

L’implantologia dentale è quella branca dell’odontoiatria che ha come obiettivo il ripristino dei denti mancanti attrave...
24/06/2024

L’implantologia dentale è quella branca dell’odontoiatria che ha come obiettivo il ripristino dei denti mancanti attraverso l’inserimento di radici artificiali in titanio ancorate nell’osso, che possono sostenere denti singoli, gruppi di denti o possono anche fungere da supporto per una protesi completa (la cosiddetta "dentiera").

L'impianto di denti artificiali, in sostituzione di quelli persi, consente un ripristino completo sia da un punto di vista funzionale (masticazione) che estetico, con risultati del tutto sovrapponibili a quelli dei denti naturali.

L'obiettivo di qualsiasi impianto è l'osteointegrazione, ossia la perfetta integrazione del materiale protesico nel tessuto osseo mascellare e/o mandibolare: per tale ragione oggi si utilizza quasi esclusivamente titanio (puro o in lega), materiale che previene reazioni di rigetto e da corpo estraneo, stabilendo una connessione diretta col tessuto osseo circostante e garantendo così una completa integrazione della protesi.

La perdita dei denti può essere di varia natura, traumatica o patologica (patologie dentali, parodontali o di altri tipo).

L’intervento di implantologia dentale consiste nel posizionamento di un impianto dentale in titanio nel contesto dell’osso dell’arcata dentale interessata dalla perdita.

Il risultato è un legame stabile tra osso e impianto dentale che permette di sopportare carichi masticatori elevati.

Terminato il posizionamento dell'impianto in titanio, bisogna attendere circa 3-4 mesi (osso mandibolare) o 4-6 mesi (osso mascellare) per ottenere il processo di osteointegrazione.

Trascorso tale periodo, la cui entità viene valutato del medico di volta in volta, si passa alla fase successiva, quella di scopertura dell'impianto, una seconda breve fase chirurgica in cui si espone l'impianto (fin qui perfettamente coperto mediante l'apposizione di punti di sutura) e si aggiunge un cosiddetto "pilastro di guarigione", ossia una vite che guida i profili gengivali durante la fase di guarigione dei tessuti molli.

Una volta guarita la gengiva, il pilastro di guarigione viene rimosso e si avvita un moncone che funge da supporto per la protesi transitoria e poi definitiva.

Nel centro Dental Diaferio sfruttiamo i vantaggi offerti dalla CHIRURGIA COMPUTER GUIDATA, un preziosissimo ausilio tecnologico sia in fase di programmazione che di esecuzione degli impianti: grazie alla guida attraverso computer, l'intervento viene programmato sin nei minimi dettagli e viene effettuato in modo estremamente preciso, azzerando qualsiasi possibilità di errore e garantendo tempi di recupero del paziente molto più rapidi.

Vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

Il diabete sarebbe associato ad un rischio più elevato di perdita dei denti, secondo quanto pubblicato sulla rivista BMC...
15/06/2024

Il diabete sarebbe associato ad un rischio più elevato di perdita dei denti, secondo quanto pubblicato sulla rivista BMC Endocrine Disorders.

Tale patologia comporta varie conseguenze a livello orale, come carie, malattia parodontale (la sesta complicanza più comune del diabete), secchezza delle fauci e perdita dei denti (del 15% superiore nei diabetici rispetto ai non diabetici).
Il diabete aumenta il rischio di malattie orali sia direttamente (ad esempio, risposta infiammatoria gengivale) che indirettamente (ad esempio, diminuzione della produzione di saliva dovuta ai farmaci).

Circa un terzo delle persone con diabete ha una forma severa di malattia parodontale, che alla fine porta alla perdita di uno o più denti.

Uno studio dell’American Dental Association suggerisce che un caso su cinque di perdita dei denti sia correlato al diabete.

Diverse ricerche hanno dimostrato che pochissimi pazienti con diagnosi di diabete visitano regolarmente il dentista per esami parodontali e molti non sono consapevoli dell’impatto della malattia sulla salute orale e del rischio di perdere i denti.

Se hai il diabete, o se ne è affetto un tuo parente, Dental Diaferio è il centro dentale ideale per una visita di controllo finalizzata ad individuare o prevenire possibili problemi al parodonto (ossia ai tessuti molli e duri situati intorno al dente).

Vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

Il consumo eccessivo di zuccheri può danneggiare i denti aggredendo lo smalto dentale.I cibi che ne sono ricchi, solitam...
10/06/2024

Il consumo eccessivo di zuccheri può danneggiare i denti aggredendo lo smalto dentale.

I cibi che ne sono ricchi, solitamente, abbondano di carboidrati fermentescibili che, unendosi ai batteri già naturalmente presenti in bocca, creano sostanze acide.
Queste ultime iniziano un processo di erosione dello smalto che, se non bloccato tramite un’accurata pulizia dei denti, può portare alla formazione di carie.

Più zuccheri saranno contenuti nei cibi, più sostanza acida verrà prodotta nel cavo orale.

Il proliferare dei batteri in bocca porta ad un progressivo peggioramento della salute dei denti.

Per tale ragione è importante una corretta igiene orale.

Vieni a trovarci, ti daremo preziosi consigli su come preservare al meglio la salute e la bellezza del tuo sorriso.

Siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

Per IGIENE DENTALE si intende il processo di ablazione del tartaro, comunemente definito "pulizia dei denti", ossia il t...
07/06/2024

Per IGIENE DENTALE si intende il processo di ablazione del tartaro, comunemente definito "pulizia dei denti", ossia il trattamento con cui viene effettuata la rimozione periodica del tartaro per prevenire la possibile comparsa di carie e gengiviti.

L'igiene dentale è un'operazione fondamentale per conservare gli elementi dentali in buono stato di salute, per cui va effettuata preventivamente almeno 1-2 volte all'anno (in base alle condizioni e alla caratteristiche dentali dei soggetto), integrando le misure di igiene quotidiana eseguite dal paziente con spazzolino, dentifricio e filo.

La pulizia dei denti rimuove in modo profondo placca, tartaro e batteri, consentendo di arrivare in zone dentali normalmente poco accessibili agli strumenti utilizzati a casa.

Il tartaro è un materiale duro giallastro, mineralizzato, adeso tenacemente alla superficie dentale, non asportabile con la normale pulizia eseguita dal paziente. Se non rimosso può causare carie e gengiviti.

Oltre che manualmente con adeguata strumentazione (curette), la rimozione del tartaro viene effettuata con uno specifico strumento, l'ablatore, dotato di una punta metallica resa vibrante dall'emissione di ultrasuoni ad altissima frequenza, che frammenta i depositi di tartaro sopra e sottogengivali e, grazie ad un contemporaneo getto di acqua pressurizzata, li allontana.

Dopodiché, si esegue una lucidatura con l'ausilio di spazzolini rotanti, che passano sulle zone precedentemente trattate una pasta a base di fluoro, con lo scopo di eliminare le asperità dello smalto e favorire la rimozione di macchie di altra natura (ad esempio causate da fumo, caffè ed altri agenti coloranti).

Vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

È ormai evidente in letteratura la correlazione tra patologie sistemiche e salute orale: le interazioni che esistono tra...
05/06/2024

È ormai evidente in letteratura la correlazione tra patologie sistemiche e salute orale: le interazioni che esistono tra il cavo orale e il resto dell’organismo sono molteplici e di estrema complessità.

Tra queste, senza dubbio una delle più importanti (data la diffusione nella popolazione femminile) è il legame tra parodontite e carcinoma della mammella.

L’interazione tra parodontite e carcinoma della mammella è stato ampiamente descritto in letteratura da diversi autori.

I risultati di svariati studi, suggeriscono due interessanti conclusioni: da un lato si osserva che i pazienti parodontali hanno una maggior probabilità di sviluppare il carcinoma alla mammella, dall’altro notiamo che pazienti oncologici sottoposti a trattamento corrono un maggior rischio di sviluppare parodontite.

Una possibile spiegazione potrebbe essere quella di un’aumentata produzione di specie reattive dell’ossigeno, causate dallo stato infiammatorio cronico della malattia parodontale, che potrebbero favorire la proliferazione e la displasia cellulare, schiudendo le porte alla malattia neoplastica.

D’altro canto, l’abbassamento delle difese immunitarie dovuto alla neoplasia può essere un fattore promuovente la malattia parodontale.

Vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

Le protesi dentarie mirano a sostituire gli elementi dentali persi (totalmente o parzialmente), mediante l'impiego di de...
31/05/2024

Le protesi dentarie mirano a sostituire gli elementi dentali persi (totalmente o parzialmente), mediante l'impiego di denti artificiali, con lo scopo di ripristinare le funzioni masticatoria e fonatoria andate compromesse, garantendo contemporaneamente risultati estetici gradevoli e del tutto sovrapponibili a quelli dei denti originari del paziente.

Le protesi dentarie possono essere fisse o mobili.

Le PROTESI FISSE sono rappresentate da:
- faccette, che sono superfici in porcellana incollate in modo duraturo sulla superficie dentale esposta, per nasconderne rotture o inestetismi di forma, dimensione, colore e posizione
- corone, ossia denti singoli
- ponti, che sono composti da più elementi dentali e possono essere installati su impianti o su denti naturali

Le PROTESI MOBILI, rimovibili da parte del paziente per eseguire le quotidiane azioni di pulizia, possono essere:
- totali, ossia la tipica "dentiera", che poggia direttamente sulle mucose e quindi è indicata in assenza completa di denti dell'intera arcata
- parziali, impiegate per sostituire uno o più denti, e dotate di struttura metallica detta "scheletrato" con cui possono essere agganciate ad impianti o a denti naturali adiacenti, risultando così essere piuttosto stabili nel corso del processo della masticazione

Vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

Il colore dei denti dipende da vari elementi, in primis genetici ma anche ambientali.Tra gli elementi in grado di causar...
28/05/2024

Il colore dei denti dipende da vari elementi, in primis genetici ma anche ambientali.

Tra gli elementi in grado di causarne l'ingiallimento, oltre a tutta una serie di quadri morbosi, ricordiamo:
- il fumo di sigaretta
- i cibi e le bevande pigmentate (caffè, tè, vino rosso, peperoni, pomodori, cioccolato, liquirizia, mirtilli e frutti rossi, barbabietole, caramelle, bevande gassate o ricche di coloranti, aceto balsamico)
- la masticazione di tabacco

Per prevenire l'ingiallimento è utile uno stile alimentare sano, con l'assunzione di frutta, verdura ed alimenti di origine vegetale ricchi di fibre, che stimolano la produzione di saliva che a sua volta svolge una naturale azione di detersione dei denti.
Utili sono anche i derivati del latte perché ricchi di calcio, fosforo e proteine, che aiutano a mineralizzare lo smalto del dente, mantenendolo in salute.

Una volta avutosi l'ingiallimento, non resta però che affidarsi a professionisti preparati, in grado di riportare i denti al loro colore bianco originario.

Vieni a trovarci, sapremo offrirti il meglio grazie alla nostra partnership con Mentadent - White Beauty Professional, il nuovo sistema di sbiancamento dentale che basa la sua tecnologia su due effetti distinti:
- l’effetto chimico, assicurato dal Perossido d’Idrogeno
- l’effetto ottico, ottenuto grazie alla molecola Blue Covarine inserita nel gel

Oltre al trattamento da effettuare in studio, potrai acquistare un kit sbiancamento da usare a casa o fuori (grazie alla presenza di un cavetto collegabile al tuo cellulare).

Siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

Perché venirci a trovare quando decidete di fare un impianto?Per tante ragioni, ma in primis perché nel centro Dental Di...
21/05/2024

Perché venirci a trovare quando decidete di fare un impianto?

Per tante ragioni, ma in primis perché nel centro Dental Diaferio sfruttiamo i vantaggi offerti dalla CHIRURGIA COMPUTER GUIDATA, un preziosissimo ausilio tecnologico sia in fase di programmazione che di esecuzione degli impianti.
I dati raccolti dall'esame TAC vengono trasmessi ad un software, che li utilizza per evidenziare le formazioni ossee ed i seni mascellari del paziente, programmando degli interventi virtuali di impianto.
Le informazioni così ottenute vengono usate per produrre DIME CHIRURGICHE, mascherine di resina caratterizzate dalla presenza di fori in corrispondenza dei punti precisi in cui nello specifico paziente devono essere inseriti gli impianti.
Una volta realizzate ed applicate nella bocca del paziente, tali strutture guideranno in modo estremamente preciso l'esecuzione dei fori che ospiteranno gli impianti, sia per quanto riguarda la loro posizione che la profondità.

Grazie alla guida attraverso computer, l'intervento viene programmato sin nei minimi dettagli e viene effettuato in modo estremamente preciso, azzerando qualsiasi possibilità di errore e garantendo tempi di recupero del paziente molto più rapidi.

Per la tua salute scegli il meglio, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

L'odontoiatria pediatrica o pedodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi...
18/05/2024

L'odontoiatria pediatrica o pedodonzia è quella branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle problematiche dentali dei bambini.

Tra le patologie odontoiatriche più frequenti dell'età pediatrica ricordiamo:
- carie, sempre più frequenti nei bambini (ricordiamo la cosiddetta "carie da biberon" o "BBTD – Baby Bottle Tooth Decay", causata dalla cattiva abitudine dei genitori di far addormentare il bimbo con biberon contenenti liquidi dolcificati o con ciucci intrisi di zucchero o miele)
- lesioni dentali, causate da colpi o cadute che possono causare la perdita di denti o causarne la rottura
- malocclusioni, che possono richiedere un trattamento ortodontico correttivo
- alterazioni congenite di dimensione, numero e forma dei denti
- inclusioni dentali, con uno o più denti che rimangono intrappolati parzialmente o totalmente nella gengiva

Anche in assenza apparente di problematiche dentali, si consiglia di effettuare la prima visita dal dentista almeno intorno ai 4 anni, per valutare la salute dentale del bambino.

La periodicità dei controlli successivi andrà valutata caso per caso, ma in genere occorre tornare dal dentista ogni 6-12 mesi per monitorare la corretta crescita ossea ed il corretto sviluppo dentale del bambino.

Pur con una certa variabilità individuale, i denti decidui (o da latte) iniziano a comparire tra i 5 ed i 20 mesi e la loro crescita si completa in genere entro i 30 mesi.

La caduta dei denti da latte inizia in genere intorno ai 6 anni e prosegue progressivamente fino ai 12-13 anni, con progressiva sostituzione da parte dei denti definitivi.

Vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

L’implantologia dentale è quella branca dell’odontoiatria che ha come obiettivo il ripristino dei denti mancanti attrave...
13/05/2024

L’implantologia dentale è quella branca dell’odontoiatria che ha come obiettivo il ripristino dei denti mancanti attraverso l’inserimento di radici artificiali in titanio ancorate nell’osso, che possono sostenere denti singoli, gruppi di denti o possono anche fungere da supporto per una protesi completa (la cosiddetta "dentiera").

L'impianto di denti artificiali, in sostituzione di quelli persi, consente un ripristino completo sia da un punto di vista funzionale (masticazione) che estetico, con risultati del tutto sovrapponibili a quelli dei denti naturali.

L'obiettivo di qualsiasi impianto è l'osteointegrazione, ossia la perfetta integrazione del materiale protesico nel tessuto osseo mascellare e/o mandibolare: per tale ragione oggi si utilizza quasi esclusivamente titanio (puro o in lega), materiale che previene reazioni di rigetto e da corpo estraneo, stabilendo una connessione diretta col tessuto osseo circostante e garantendo così una completa integrazione della protesi.

La perdita dei denti può essere di varia natura, traumatica o patologica (patologie dentali, parodontali o di altri tipo).

L’intervento di implantologia dentale consiste nel posizionamento di un impianto dentale in titanio nel contesto dell’osso dell’arcata dentale interessata dalla perdita.

Il risultato è un legame stabile tra osso e impianto dentale che permette di sopportare carichi masticatori elevati.

Terminato il posizionamento dell'impianto in titanio, bisogna attendere circa 3-4 mesi (osso mandibolare) o 4-6 mesi (osso mascellare) per ottenere il processo di osteointegrazione.

Trascorso tale periodo, la cui entità viene valutato del medico di volta in volta, si passa alla fase successiva, quella di scopertura dell'impianto, una seconda breve fase chirurgica in cui si espone l'impianto (fin qui perfettamente coperto mediante l'apposizione di punti di sutura) e si aggiunge un cosiddetto "pilastro di guarigione", ossia una vite che guida i profili gengivali durante la fase di guarigione dei tessuti molli.

Una volta guarita la gengiva, il pilastro di guarigione viene rimosso e si avvita un moncone che funge da supporto per la protesi transitoria e poi definitiva.

Nel centro Dental Diaferio sfruttiamo i vantaggi offerti dalla CHIRURGIA COMPUTER GUIDATA, un preziosissimo ausilio tecnologico sia in fase di programmazione che di esecuzione degli impianti: grazie alla guida attraverso computer, l'intervento viene programmato sin nei minimi dettagli e viene effettuato in modo estremamente preciso, azzerando qualsiasi possibilità di errore e garantendo tempi di recupero del paziente molto più rapidi.

Vieni a trovarci, siamo in Via Gelso 8, a Margherita di Savoia (BT)
☎️ 0883.65.16.20

Indirizzo

Via Gelso, 8
Margherita Di Savoia
76016

Orario di apertura

Lunedì 16:30 - 20:00
Martedì 09:30 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 13:00

Telefono

+390883651620

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dental Diaferio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dental Diaferio:

Condividi

Digitare