Dottoressa Annapia Normale - Farmacista e Biologa Nutrizionista

Dottoressa Annapia Normale -  Farmacista e Biologa Nutrizionista Laureata in Farmacia e in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana
Biologa Nutrizionista (AA0

Crostata di frutta fresca con crema agli agrumi 🍊 🍋 🍓 🚫 SENZA LATTOSIO🚫 SENZA B***OPer la frolla all'olio:300g di farina...
13/05/2025

Crostata di frutta fresca con crema agli agrumi 🍊 🍋 🍓

🚫 SENZA LATTOSIO
🚫 SENZA B***O

Per la frolla all'olio:
300g di farina tipo 1 o 00
2 uova
80ml di olio extravergine d'oliva
80g di zucchero
Cannella q.b.
Buccia di arancia e limone grattugiata
Lasciare riposare il panetto almeno un'ora in frigo.

Per la Crema agli agrumi:
250ml di acqua 
50ml di succo di limone
200ml di succo di arancia
180 zucchero 
2 uova
50 g maizena
Buccia di limone ed arancia
Riscaldare i liquidi in un pentolino; lavorare a parte le uova con zucchero, maizena e buccia di arancia e limone. Aggiungere man mano i liquidi, mescolare e riportare tutto sul fuoco, fino a che la crema non si addensa.

Cuocere la frolla in forno pre-riscaldato, a 180° per 20-25 minuti. Aggiungere la crema agli agrumi fredda e guarnire con frutta fresca.

Si può tranquillamente sostituire la farina tipo 1 o 00 con quella di riso, rendendola adatta anche a chi non assume glutine. 😊

Aspetto le vostre repliche ❤️

La lezione che ho tenuto martedì per i bimbi dell'istituto Cangemi di Boscoreale li ha affascinati così tanto (coinvolge...
23/01/2025

La lezione che ho tenuto martedì per i bimbi dell'istituto Cangemi di Boscoreale li ha affascinati così tanto (coinvolgendo moltissimo anche le maestre) che mi sono resa conto che, forse, do per scontato che queste notizie le sappiate anche voi.
Sapete distinguere un pacco di pasta dall'altro? Oppure la comprate in base all'offerta al supermercato?
La pasta è uno tra i prodotti maggiormente consumati dagli italiani, sulla cui etichetta si nascondono informazioni che spesso, per come sono scritte piccole, sfuggono anche agli occhi di chi le conosce.
Senza entrare troppo nel merito dei pesticidi, del glifosato e dei terreni di coltivazione, sappiate che le confezioni riportano due informazioni importanti:
-PAESE DI COLTIVAZIONE DEL GRANO;
-PAESE DI MOLITURA.
Già solo per un discorso legato all'economia del nostro paese ma, soprattutto, per l'impatto che il consumo quotidiano di questo alimento ha sulla nostra salute, scegliete sempre e solo marchi di pasta con GRANO ITALIANO.

Nelle foto ho riportato alcuni esempi.
Mangiatela la pasta, che non fa male, sappiate solo sceglierla in maniera intelligente. 🥰 se avete domande, vi aspetto nei commenti.


Sono fortunata.🌸Ho sempre detto di essere fortunata ad avere i pazienti che ho. Sono fortunata perchè ieri, 2 agosto, av...
03/08/2024

Sono fortunata.🌸

Ho sempre detto di essere fortunata ad avere i pazienti che ho. Sono fortunata perchè ieri, 2 agosto, avevo ancora prime visite e non mi stupisco, questa è l'utenza a cui spero di poter offrire il mio supporto.
Dieta è stile di vita, non un piano da mandare in ferie insieme a noi ed, evidentemente, questo a chi mi sceglie è chiaro.
Sono fortunata, perchè grazie a voi ho capito che anche voi siete fortunati a scegliere me e questo scambio vicendevole resta per me un dono.
Ci vediamo il 2 settembre (le prime 2 settimane sono già piene, avanza qualche posticino).

Dalla postazione bilancia è tutto.

Buona estate ❤️

"Ma la vita, ma la vitaMa la vita, ma la vitaMa la vita, ma la vitaTi rivela sempre un mare di cose,Che puoi mangiare fr...
22/07/2024

"Ma la vita, ma la vita
Ma la vita, ma la vita
Ma la vita, ma la vita
Ti rivela sempre un mare di cose,
Che puoi mangiare frittate deliziose,
Anche al mare, con i tuoi, con chi vuoi"

Non faceva così la canzone?
Piuttosto che scervellarvi su cosa sia giusto mangiare e cosa evitare, ricordate di idratarvi tantissimo, in spiaggia e non.
Acqua, non succhi o tè-coca-fanta-immondiziazerozuccherimilleconservantiaggiunti.
Acqua 💧
Acqua 💧
Acqua 💧

Personalmente, alle poche poķè preferisco la frittata di pasta (pochissimo olio extravergine, padella antiaderente e via), preparata con le mie mani, con pochi ma buoni ingredienti 😘

Ieri una paziente, chiedendomi delucidazioni sul programma alimentare ricevuto, mi ha confessato di essere preoccupata d...
04/05/2024

Ieri una paziente, chiedendomi delucidazioni sul programma alimentare ricevuto, mi ha confessato di essere preoccupata del giudizio delle persone che, guardando gli alimenti che mangia, le hanno detto che non dimagrirà, perché non è una "dieta".
Ho messo dieta tra virgolette, perché l'accezione data da questi osservatori era palesemente distorta rispetto al significato originale.

Lo ricordo, ancora una volta, allora:
DIETA= STILE DI VITA SANO, no fame. No privazione.

Quando nel modulo d'anamnesi chiedo il motivo della visita, molti rispondono: "per dimagrire, per sentirmi più leggero/a".

Ecco, la primissima cosa di cui bisogna alleggerirsi è il giudizio altrui: alcune frasi hanno importanza solo quando noi gliela attribuiamo.
Informatevi, chiedete, affidatevi a professionisti competenti e non abbiate paura di mangiare.
Alleggeritevi dalla negatività e perseguirete i vostri obiettivi, senza paura e senza rinunce.

Vi abbraccio 🩷


Nella giornata internazionale dei diritti della donna, il mio pensiero va alle donne che incontro ed accompagno nel perc...
08/03/2024

Nella giornata internazionale dei diritti della donna, il mio pensiero va alle donne che incontro ed accompagno nel percorso di amore per sé stesse.

Alle donne forti, che ogni giorno combattono tutti i piccoli e grandi ostacoli della vita.

Alle donne deboli, che riescano a trovare la forza dentro di loro per sistemare quel che non va.

Alle donne capaci di illuminare il cielo con un sorriso; a quelle donne raggianti che sanno dare speranza, sempre.

Scrivo e mi appaiono i vostri volti davanti agli occhi.
Siete BELLISSIME.
Lo siete quando cominciate il cammino nutrizionale e quando lo finite: vi auguro di amarvi a prescindere dall'estetica, perché quella si può migliorare.
L'amore per sé stessi, invece, esula da questo aspetto ed io auguro a tutte le mie donne di nutrirlo e tutelarlo, sempre.
💚

Riconoscere i segnali del corpo: sono stanco durante l'allenamento o posso ancora spingere? Sono sazio o ancora affamato...
13/01/2024

Riconoscere i segnali del corpo: sono stanco durante l'allenamento o posso ancora spingere? Sono sazio o ancora affamato? Come si fa?

Non entro nel merito della pratica sportiva; parto col dirvi che anche l’uomo primitivo si affidava ai segnali di fame e sazietà per procacciarsi il cibo e garantirsi la sopravvivenza.

Fame e sazietà sono stimoli biologici che ognuno di noi possiede naturalmente e hanno la funzione di regolare l’assunzione di cibo in termini di tempo e quantità e l’astensione dallo stesso. Esattamente come la spia dell'automobile, questi stimoli ci indicano i livelli dei nostri rifornimenti energetici.

Oggi, a differenza dell'epoca primitiva, non siamo influenzati solo da stimoli biologici ma anche da abitudini, stimoli emotivi e sociali, profumi, foto (come questa delle linguine all'astice che ho preparato il 31 dicembre).
Un'alterazione di questi può comportare una disregolazione del sistema fame/sazietà, con conseguenti disordine alimentare e difficoltà nella gestione dei pasti.

Segnali di fame sono debolezza, vuoto o brontolio di stomaco, difficoltà di concentrazione, mal di testa, ecc.
La sazietà, invece, è quella sensazione che ci fa smettere di mangiare e ci fa sentire appagati tra un pasto e l'altro, né troppo pieni, né ancora affamati.

In questa ricerca di equilibrio vi aiuta il nutrizionista, proponendovi pasti sazianti e bilanciati, senza ricorrere a soluzioni drastiche ed inutili. 💚

"L'ho fatto per te". 🍪🤶🎅🎄Una delle condivisioni d'amore più efficaci che conosco.Nell'invito di un pasto condiviso si ra...
15/12/2023

"L'ho fatto per te". 🍪🤶🎅🎄

Una delle condivisioni d'amore più efficaci che conosco.

Nell'invito di un pasto condiviso si racchiude un momento di felicità: è solo questo che deve rappresentare per voi, pazienti miei, il Natale.
Gioia condivisa, racchiusa in quel piatto che magari non mangiamo da tanto o che, in quel giorno, assume il sapore della festa, insieme alle persone che amiamo.

🚫 Non rientrano in questa visione i termini sgarro, abbuffate, digiuno il giorno dopo 🚫

Grazie Laura, i tuoi biscotti sono divini, nel vero senso del termine.
Grazie anche per essere stata fonte d'ispirazione per questo post.
Un abbraccio forte forte a tutti voi ❤️


Pensavo da tempo al contenuto da pubblicare su questa pagina, sulla quale manco con la frequenza di sempre (qualcuno sar...
21/08/2023

Pensavo da tempo al contenuto da pubblicare su questa pagina, sulla quale manco con la frequenza di sempre (qualcuno sarà dispiaciuto, qualcun altro starà esultando - non temete, sto tornando 😎😂).

La verità è che essere un libero professionista richiede tempo e sacrificio, come tutte le professioni.
Essere biologi richiede aggiornamento continuo, corsi di formazione per restare al passo con le esigenze dei pazienti.
Essere mamma, ancora, richiede dedizione ed amore, tempo di qualità.

Ho scelto di allattare anche la mia secondogenita, sottraendo del tempo ai social, consapevole che l’allattamento al seno non è semplicemente una fonte naturale di nutrimento, ma è anche calore e sicurezza.
Le mamme che allattano al seno non sono migliori rispetto a quelle che scelgono di non allattare o a coloro che non possono farlo, ma è giusto che sottolinei l'importanza di questo alimento, sia dal punto di vista nutritivo, che immunitario.
Oltretutto, si tratta di un gesto d’amore unico, vantaggioso, economico e salutare.

“Nel seno, oltre al cibo, il bimbo cerca e trova affetto, consolazione, calore, sicurezza e attenzione. Non è solo una questione di alimento. Il bimbo reclama il seno perché vuole il calore di sua madre, la persona che conosce di più. Per questo motivo la cosa importante non è contare le ore e i minuti o calcolare i millilitri di latte, ma il vincolo che si stabilisce tra i due che è una sorta di “continuazione” del cordone ombelicale”.

Questo post è a supporto di tutte le donne che stanno allattando o che lo faranno: non abbiate paura di non avere latte a sufficienza, non quantificate questo atto d'amore. Affidatevi alle esigenze del neonato e, se avrà bisogno di un'aggiunta, gliela darete.
Non fatevi mai scoraggiare da chi vi dice che è faticoso, che dormono una bellezza con quello artificiale, che determinati alimenti non si possono mangiare.
Ne ho sentite troppe e, ad oggi, non posso fare altro che sorridere ed essere soddisfatta di non aver prestato attenzione a queste frottole o alle voci di chi guardava da lontano e, con un pizzico di invidia, sussurrava: "ma chi te lo fa fare?".

Seguite il vostro istinto, mamme: non sbaglierete mai. 🫶

Pile ricaricate, pronta a ricominciare. 🙌🔋A partire da lunedì, riprenderò i contatti con la mia agenda e risponderò alle...
12/08/2023

Pile ricaricate, pronta a ricominciare. 🙌🔋

A partire da lunedì, riprenderò i contatti con la mia agenda e risponderò alle email ad ai messaggi WhatsApp.

Buona estate a tutti, soprattutto ai miei pazienti del ❤️. Fate i bravi 👋🏼

Sono grata alla vita e non potrei desiderare di più!Adesso torno a lavorare ai vostri programmi alimentari 🫶
15/06/2023

Sono grata alla vita e non potrei desiderare di più!

Adesso torno a lavorare ai vostri programmi alimentari 🫶

Questa mattina ho preparato tante verdure.Se cucinare è un'arte, la mia musa ispiratrice è stata Erika (nome di fantasia...
06/06/2023

Questa mattina ho preparato tante verdure.
Se cucinare è un'arte, la mia musa ispiratrice è stata Erika (nome di fantasia), paziente poco più che settantenne, ricevuta ieri in studio.

La sua storia deve essere condivisa con tutti: Erika è sopravvissuta ad un brutto linfoma, scoperto davvero per caso e sconfitto con una serenità nel cuore che poche volte ho riconosciuto nella mia vita.

Mi ha raccontato di come ha vissuto questo anno intero isolata dal mondo: Erika occupava gran parte del suo tempo preparando cibo per i suoi figli. Appoggiava tutto fuori la porta di casa, perché anche un semplice raffreddore poteva compromettere il suo stato di salute. I suoi figli si preoccupavano che lei non si stancasse, ma Erika lo faceva con amore, non le pesava minimamente, anzi, era un modo per sentire i suoi cari più vicini.
Nel resto del tempo pregava, non di stare bene: pregava per il dono della vita.

Mentre ieri mi raccontava queste cose, le ho letto un senso di gratitudine negli occhi che spero di non dimenticare mai: era felice di avercela fatta ma allo stesso tempo, è difficile a dirsi, contenta di essere arrivata dove era. Perciò, anche se la malattia avesse avuto la meglio su di lei, era felice di aver vissuto i suoi anni.

La sua positività le ha fatto superare le cure come bere un sorso d'acqua ed il suo segreto è l'amore, ne sono certa.
Quell'amore che nutre per i nipotini, per tutti i suoi cari, per le prelibatezze che prepara (che le hanno fatto mettere su qualche chiletto che andremo subito a smussare 🤣); quell'amore che, quando lo riconosci, ti toglie il fiato per quanto è puro.
Erika è stata una botta di vita, perché ci ha creduto!!

Credeteci, sempre.

Negli obiettivi che vi ponete.
Nelle sfide.
Nell'amore.

Indirizzo

Mariglianella

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Annapia Normale - Farmacista e Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi