21/08/2023
Pensavo da tempo al contenuto da pubblicare su questa pagina, sulla quale manco con la frequenza di sempre (qualcuno sarà dispiaciuto, qualcun altro starà esultando - non temete, sto tornando 😎😂).
La verità è che essere un libero professionista richiede tempo e sacrificio, come tutte le professioni.
Essere biologi richiede aggiornamento continuo, corsi di formazione per restare al passo con le esigenze dei pazienti.
Essere mamma, ancora, richiede dedizione ed amore, tempo di qualità.
Ho scelto di allattare anche la mia secondogenita, sottraendo del tempo ai social, consapevole che l’allattamento al seno non è semplicemente una fonte naturale di nutrimento, ma è anche calore e sicurezza.
Le mamme che allattano al seno non sono migliori rispetto a quelle che scelgono di non allattare o a coloro che non possono farlo, ma è giusto che sottolinei l'importanza di questo alimento, sia dal punto di vista nutritivo, che immunitario.
Oltretutto, si tratta di un gesto d’amore unico, vantaggioso, economico e salutare.
“Nel seno, oltre al cibo, il bimbo cerca e trova affetto, consolazione, calore, sicurezza e attenzione. Non è solo una questione di alimento. Il bimbo reclama il seno perché vuole il calore di sua madre, la persona che conosce di più. Per questo motivo la cosa importante non è contare le ore e i minuti o calcolare i millilitri di latte, ma il vincolo che si stabilisce tra i due che è una sorta di “continuazione” del cordone ombelicale”.
Questo post è a supporto di tutte le donne che stanno allattando o che lo faranno: non abbiate paura di non avere latte a sufficienza, non quantificate questo atto d'amore. Affidatevi alle esigenze del neonato e, se avrà bisogno di un'aggiunta, gliela darete.
Non fatevi mai scoraggiare da chi vi dice che è faticoso, che dormono una bellezza con quello artificiale, che determinati alimenti non si possono mangiare.
Ne ho sentite troppe e, ad oggi, non posso fare altro che sorridere ed essere soddisfatta di non aver prestato attenzione a queste frottole o alle voci di chi guardava da lontano e, con un pizzico di invidia, sussurrava: "ma chi te lo fa fare?".
Seguite il vostro istinto, mamme: non sbaglierete mai. 🫶