
21/06/2025
📍 Ieri ho partecipato a una splendida lezione di cucina sp****la… e ho portato a casa molto più di tre ricette! ✨🇪🇸
Spesso pensiamo alla dieta mediterranea come qualcosa di tutto italiano. Ma in realtà è un patrimonio condiviso con tutti i paesi che si affacciano su questo mare: Spagna, Grecia, Francia meridionale, Marocco… ognuno con tradizioni diverse, ma con una base comune fatta di ingredienti freschi, genuini, stagionali.
Durante la lezione, ho cucinato tre piatti che profumano di Mediterraneo e raccontano una storia di semplicità, colore e convivialità:
🍅 Salmorejo con mele
Una crema fredda di pomodoro e mele, densa e vellutata, perfetta per l’estate. Un’alternativa freschissima alla classica vellutata invernale: stessi gesti, stesso comfort, ma servita fredda porta un’ondata di freschezza.
🦐 Salpicón de r**e y langostinos – Insalata di mare sp****la
Con rana pescatrice, gamberi, peperoni e uova sode, condita con una vinaigrette a base di olio evo, aceto di mele e tuorlo. Una versione ricca e bilanciata della nostra insalata di mare, ideale come antipasto o piatto unico leggero.
🥧 Empanada di cozze, cipolle e peperoni
Una torta rustica con un ripieno saporito e avvolgente, tipico della tradizione galiziana. Perfetta da gustare anche fredda: ideale per picnic, cene d’estate o buffet.
🌿 Questa esperienza mi ha ricordato quanto la dieta mediterranea non sia solo una questione di ingredienti, ma uno stile di vita condiviso tra culture diverse, unito da gesti semplici e sapori autentici.
****la cucina