Dr. Tiziano Anfosso - Ginecologia ed Ostetricia

Dr. Tiziano Anfosso - Ginecologia ed Ostetricia Medico - Chirurgo

Specialista in Ginecologia ed Ostetricia Conclude il suo percorso formativo ottenendo il titolo di Specialista in Ginecologia ed Ostetricia.

Il Dr. Tiziano Anfosso avvia il suo percorso di studi presso l'Università Magna Graecia di Catanzaro, conseguendo la Laurea in Medicina e Chirurgia. Ottenuta l'abilitazione alla professione di Medico Chirurgo, in breve è vincitore del concorso per la scuola di specializzazione. Un percorso formativo lungo e completo che ha visto lo stesso partecipare a numerosi meeting, congressi, convegni e incon

tri nazionali e non, che arricchiscono il bagaglio culturale e professionale. Da sempre ha posto al centro del suo interesse, il benessere della donna, facendo suo il concetto di salute come espresso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità:

"Stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia"

La salute è considerata un diritto e come tale si pone alla base di tutti gli altri diritti fondamentali, va salvaguardata e garantita senza differenza alcuna.

23/07/2025

21/07/2025

Un’ecografia può durare 10 minuti, l’esperienza del medico, consente anche questo. Ti senti dire, questo è il cuore, que...
21/06/2025

Un’ecografia può durare 10 minuti, l’esperienza del medico, consente anche questo. Ti senti dire, questo è il cuore, questo è il femore, questa è la pancina, questa è la placenta, questa la testina e così via. Annuisci, dici di sì, ma in realtà il più delle volte, non sai neanche cosa hai visto. In alcuni casi, ci si sofferma un po’ di più, ma solo ad occhi esperti, risultano comprensibili. Per questo, l’ecografia 3D può dar una mano, non è un ecografia diagnostica, ma consente di crearsi un’idea di quello che è, di quello che sarà, in maniera più tangibile e realistica.

Hai mai fatto un ecografia 3D? Si assomigliano davvero?
17/05/2025

Hai mai fatto un ecografia 3D? Si assomigliano davvero?

Sai cosa sono le emozioni?  Io no, non le capisco e sai perché? Perché non le senti, ci sono, ma non lo sai! Non ci si a...
23/04/2025

Sai cosa sono le emozioni?
Io no, non le capisco e sai perché?
Perché non le senti, ci sono, ma non lo sai!
Non ci si abitua mai, ma ancora non ne sei consapevole.
Poi si manifestano, prendono il sopravvento e ti regalano attimi indimenticabili. Cosi capisci che se solo ti concentrassi più su di loro, vivere, sarebbe l’emozione più bella che possa esistere.

La preparazione passa inosservata e l’esperienza ti insegna a gestirle.
L’abitudine fa sì che tu possa imparare a manovrarle, a volte, a nasconderle, forse anche a credere che non esistano più!
Ma le EMOZIONI, tutte, ci sono, sono lì, e convivono con te! Qualsiasi cosa tu stia facendo!

Non è solo una sala operatoria, ma un luogo di vita, una VITA che nasce, una che cresce, una che si trasforma, una che cambia…

Mille vite che si intrecciano, che si sconvolgono e che regalano emozioni, sempre, che sia la prima, la centesima o la millesima volta che tu stia vivendo quel momento.

Ed è questo che accomuna le nuove mamme, i nuovi genitori, a chi guida una nuova nascita.

Aver avuto l’onore di aiutare a creare e a far crescere una nuova famiglia, è ciò che ripaga tutta la fatica, tutti gli sforzi e tutti i sacrifici di una vita dedita allo studio e alla salute di chi ne ha bisogno.
Essere un medico, non è un lavoro o una missione, è semplicemente la cosa più bella che possa esistere.

Auguri a voi, che oggi, come un anno fa, avete toccato con mano l’emozione di dare al mondo una nuova vita e che avete dato a me la possibilità di condividere questo momento con voi!

La dolce attesa, a quanto pare, non è solo quella di mamma e papà!
25/02/2025

La dolce attesa, a quanto pare, non è solo quella di mamma e papà!

Ecografia 3D: 28 settimane! E se alla fine sarà più simile al papà, o alla mamma, poco importa, perché è già bello così!...
03/02/2025

Ecografia 3D: 28 settimane! E se alla fine sarà più simile al papà, o alla mamma, poco importa, perché è già bello così! Hai fatto un eco 3d? Quando è nato/a a chi assomigliava?

Gennaio è il mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero. La diffusione di informazioni sanitarie tramite i s...
20/01/2025

Gennaio è il mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero.
La diffusione di informazioni sanitarie tramite i social e la crescente attenzione verso la prevenzione, hanno fatto sì che sempre più persone si siano sottoposte ai test di screening. Test che consentono di individuare un problema oncologico ancor prima che sia in fase avanzata e dunque trattabile quanto più conservativamente possibile.

Ancora oggi però, c’è tanta disparità, poco conoscenza o accessibilità ai test.

Per questo motivo, dedichiamo il 28.01.2025 all’esecuzione di pap test gratuiti a chiunque ne farà richiesta!

Per saperne di più, puoi contattarmi su Facebook, Instagram, whatsapp, MioDottore o qualsiasi altro canale!

Esistono tanti universi, diversi mondi, tempi diversi, realtà dove il tempo corre e altre dove il tempo rallenta. Eppure...
31/12/2024

Esistono tanti universi, diversi mondi, tempi diversi, realtà dove il tempo corre e altre dove il tempo rallenta. Eppure è tutto una convenzione, siamo noi che decidiamo lo scandire del nostro tempo, o meglio ancora, come deve trascorrere, quale sia la sua unità di misura. ⏱️
Oggi festeggiamo la fine di un anno passato e l’inizio di uno nuovo che verrà;
auguri, progetti, addii, rinunce, cambiamenti, prospettive, ognuno a modo suo, per ciò che vive, per ciò che sente, per come trascorre il suo tempo.
Oggi mi fermo, rifletto, penso e sorvolo la realtà, per entrare nell’unica stanza dello spirito e del tempo che è reale, la sala parto, dove anima e cuore, gioia e dolore, aspettative, felicità e sofferenza, si fermano, si incontrano, si conoscono, e danno origine a qualcosa di nuovo, una mamma, un papà, un figlio, una famiglia. Che siano pochi secondi o minuti, le ore di travaglio o i pochi attimi di un cesareo, quando viene al mondo una nuova vita, il tempo, si ferma, e quell’attimo, durerà per sempre nei cuori dei suoi protagonisti.
Buon 2025 a chi ha fatto del suo 2024 il suo ricordo indelebile. Buon 2025 a chi farà di questo anno il suo futuro. #2024 #2025

Ho provato a chiedere a ciascuna di voi, cosa si aspetta dal travaglio, dal parto, dalla nascita e dai momenti immediata...
23/11/2024

Ho provato a chiedere a ciascuna di voi, cosa si aspetta dal travaglio, dal parto, dalla nascita e dai momenti immediatamente successivi. Non ho mai avuto una risposta che fosse uguale ad un’altra. Ognuno di noi crea aspettative, angoscia, paure, previsioni, gioie e momenti felici sulla base della propria esperienza, delle proprie aspettative, del racconto altrui e di ciò che la società ci suggerisce tramite social, serie TV, film ed altro.
La verità è che nessun parto, anche nella stessa persona, potrà essere uguale al precedente. Ogni volta, stati d’animo differenti, si mischieranno, dando origine ad un apice di sollievo e felicità che combacerà con la nascita. Facciamo tesoro dell’esperienza altrui, ma non avere timore, ciò che è tuo, puoi viverlo solo tu, e solo tu, puoi decidere come! Fai in modo che sia un bel ricordo, fai in modo che sia un momento felice, fai in modo che un giorno, la tua esperienza possa aiutare il prossimo a vivere un nuovo momento felice. Conosci te stessa, conosci il tuo corpo, conosci come funziona, e tutto sarà più semplice. Per saperne di più, chiedi al ginecologo.
Durante la gravidanza hai effettuato un corso preparto? Ti sono state date le giuste informazioni dal ginecologo?

Il rapporto medico paziente, è uno dei primi insegnamenti durante il corso di laurea in medicina e chirurgia. Le sue rad...
22/11/2024

Il rapporto medico paziente, è uno dei primi insegnamenti durante il corso di laurea in medicina e chirurgia. Le sue radici nascono dall’antichità, dove, senza medicamenti o strumenti diagnostici, l’unico modo per aiutare il prossimo, era riuscire ad orientarsi tra i sintomi, i segni e il dialogo. Ascoltare, osservare, comprendere, l’empatia, sono tutte doti, che ciascuno di noi può avere e usare in modo più o meno diverso. Il medico, le deve sviluppare, le deve padroneggiare, e ad esse, deve unire conoscenza ed esperienza. Il rapporto medico paziente, è il primo passo verso il nostro obiettivo, che non è guarire, o fare miracoli, ma fare tutto ciò che è possibile per aiutare il prossimo. “Se si cura una malattia, si vince o si perde; ma se si cura una persona, vi garantisco che si vince, si vince sempre, qualunque sia l’esito della terapia.” Patch Adams

Indirizzo

Enrico Aristippo, Catanzaro CZ
Marina Di Catanzaro
88100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Tiziano Anfosso - Ginecologia ed Ostetricia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi