Dr.ssa Paola Agostino - Nutrizionista

Dr.ssa Paola Agostino - Nutrizionista Studio Specialistico di Alimentazione e Nutrizione Clinica Durante la consulenza nutrizionale si esegue:
Analisi anamnestica. Analisi antropometrica. Controllo.

Attività in Studio:

Consulenza Nutrizionale nell’Obesità, nelle Magrezze, nei Disturbi del Metabolismo nelleAttività Sportive, in presenza di Allergie e Intolleranza Alimentari in tutte le fasce d'età, compresa l'età pediatrica. L’ attività è rivolta a tutti i soggetti che vogliono raggiungere un ottimo stato di salute mediante uno stile alimentare personalizzato o migliorare e curare patologie s

ensibili. Consiste in una serie di domande che lo specialista pone al paziente al fine di capire al meglio chi ha di fronte e come l’alimentazione può influire sul suo benessere psico-fisico. Conoscenza dell’individuo mediante un’intervista approfondita sulle abitudini alimentari, sullo stile di vita, sulle condizioni fisiologiche ed eventualmente patologiche, meglio se accompagnate dai più recenti esami di laboratorio. L’antropometria è la scienza che si occupa di misurare il corpo umano nella sua totalità o nelle sue componenti attraverso l’utilizzo di variabili individuali quali il peso corporeo, l’altezza, lo studio delle circonferenze, delle pliche e dei diametri corporei. Le misure antropometriche hanno una notevole applicazione clinica dal momento che le variazioni della composizione corporea (in particolare l’aumento della massa grassa e/o la riduzione della componente alipidica) sono associate in un rapporto causa-effetto al rischio di morbilità e di mortalità. Analisi Bioimpedenziometrica. La BIA (Bioelectric Impedance Anlysis) è un esame di tipo bioelettrico per l’analisi quantitativa e qualitativa della composizione corporea. L'analisi di bioimpedenza si basa sulla misura della resistenza opposta dal corpo umano al passaggio di una corrente alternata ad una frequenza fissa di 50 kHz in un soggetto. Ciò avviene per via transcutanea tramite elettrodi di superficie che permettono di registrare la resistenza del nostro organismo al passaggio della corrente applicata. Questa opposizione al passaggio della corrente è denominata Impedenza (Z) che a sua volta consta di due diverse componenti: la resistenza e la reattanza. La corrente che attraversa i fluidi é la Resistenza mentre quella che attraversa le membrane cellulari é la componente Reattanza. Avendo a disposizione la Resistenza (Rz) e la Reattanza (Xc) è possibile stabilire, mediante opportune formule, la composizione corporea e valutare lo stato nutrizionale. È indispensabile quindi conoscere la composizione corporea data dai seguenti comportimenti:


• Acqua Totale TBW;
• Acqua Intracellulare ICW;
• Acqua Extracellulare ECW;
• Massa Grassa FM;
• Massa Magra FFM;
• Massa Tissutale Attiva ATM;
• Massa Extracellulare ECM. Pensare quindi che la variazione di peso riscontrato sulla bilancia corrisponda solo alla massa adiposa è sicuramente sbagliato. Una dieta razionale.

“Per dieta o comportamento nutrizionale si intende il regime di vita in rapporto al processo nutritivo, cioè la quantità e la qualità di alimenti consumati abitualmente e tutte le consuetudini collegate alla introduzione del cibo ed alla sua utilizzazione.”
Una dieta razionale risponde non solo ad esigenze nutrizionali, ma anche psicologiche, organolettiche, economiche, sociali e geografiche; deve essere discussa e accettata, varia e soprattutto personalizzata, perseguendo sempre l’obiettivo nutrizionale e sanitario preventivo. Consapevole del ruolo sempre più importante che l’alimentazione ha per raggiungere e mantenere uno stato di benessere, diventa fondamentale raggiungere gli obiettivi, non solo attraverso un programma alimentare personalizzato ma anche attraverso un percorso educativo, condiviso e pianificato, in modo da poter gestire l’alimentazione, e mantenere nel tempo gli obiettivi raggiunti, senza ricadere in errori alimentari. Attività rivolta non solo per perdere peso ma anche per la risoluzione di problemi legati ad un’ errata nutrizione con utili ed opportuni consigli di dietetica applicata. Educazione nutrizionale. In questa fase il paziente deve acquisire le nozioni per imparare a gestire da solo la propria alimentazione, sia dal punto di vista qualitativo che da quello quantitativo. Una delle cause del fallimento delle terapie tradizionali, infatti, è la totale assenza di educazione nutrizionale, che non consente di correggere le abitudini alimentari sbagliate. Una volta conclusa la dieta prescritta, si torna a mangiare in maniera errata perdendo lo stato di benessere. Al fine di valutare l'effetto dei cambiamenti ed ottenere sempre migliori risultati, è necessario eseguire dei controlli la cui frequenza verrà valutata insieme, in base alle necessità. Durante il controllo, oltre al monitoraggio sull’effetto della dieta, sarà possibile ottimizzare il piano alimentare. In base ai risultati ottenuti in termini di ritrovato benessere generale, di recupero entro i range di sicurezza dei valori sanguigni e delle prestazioni, verrà effettuato un aggiornamento del piano alimentare. Mantenimento. Il mantenimento, a seguito della dieta, è importantissimo ma spesso sottovalutato, soprattutto se il regime alimentare è studiato per dimagrire. L’efficacia di una dieta si misura nei mesi successivi al suo completamento: il peso raggiunto si mantiene nel tempo? Non perdere peso è frustrante, ma c’è di peggio: riprendere il peso perduto.Ecco perché, raggiunto il peso forma, è bene mantenere i contatti ed effettuare alcuni controlli di mantenimento che aiutano ad evitare di riprendere le vecchie abitudini alimentari.

Letture interessanti post pranzo della domenica.
16/03/2025

Letture interessanti post pranzo della domenica.

Michael Greger è il fondatore dell’American College of Lifestyle Medicine: «Spesso si pensa che servano sforzi enormi per migliorare la salute, ma non è così»

Amatevi ♥️
03/02/2025

Amatevi ♥️

Ammetto che esistono argomenti migliori ma qualcuno doveva dirlo.Buona lettura
26/03/2024

Ammetto che esistono argomenti migliori ma qualcuno doveva dirlo.

Buona lettura

Mangiare in bianco con la diarrea è un falso mito. Bisogna mangiare leggeri ed evitare certe categorie di cibo, ma mai completamente "in bianco"

Lettura consigliata.Quando si tratta di salute e alimentazione bisogna sempre ragionare in termini di benessere a lungo ...
26/03/2024

Lettura consigliata.

Quando si tratta di salute e alimentazione bisogna sempre ragionare in termini di benessere a lungo termine.

Impariamo a diffidare dalle soluzioni magiche e immediate, al corpo serve equilibrio, varietà e scelta.

Remuzzi: rischi per il cuore, non è un elisir di lunga vita

⚠️A breve tante novità per i miei pazienti tra cui:-📻un   dove condividerò alcune esperienze della mia attività professi...
31/01/2024

⚠️A breve tante novità per i miei pazienti tra cui:

-📻un dove condividerò alcune esperienze della mia attività professionale

-📙un eBook scaricabile gratuitamente che spero possa essere per molti una guida nel piacere dell’alimentazione



Dr.ssa Paola Agostino
Via dei Giardini 22
89046 Marina di Gioiosa Jonica

320 753 0360

Indirizzo

Via Dei Giardini 22
Marina Di Gioiosa Ionica
89046

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Paola Agostino - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Paola Agostino - Nutrizionista:

Condividi

Digitare