Logopedista Carlotta Di Meglio

Logopedista Carlotta Di Meglio Mi occupo di disturbi di linguaggio, apprendimento, voce e funzioni orali in bambini e adulti

Nel mese di Settembre ho potuto finalmente participare al corso di formazione PROMPT©, tenuto in presenza a La Spezia e ...
05/10/2024

Nel mese di Settembre ho potuto finalmente participare al corso di formazione PROMPT©, tenuto in presenza a La Spezia e organizzato dal Prompt Institute.
PROMPT è l’acronimo per Prompt per la riorganizzazione di target fonetici orali muscolari e consiste in un approccio multidimensionale per la valutazione e il trattamento dei disturbi dello speech e quindi dei disordini motori del linguaggio.
La terapia logopedica Prompt è indicata per bambini e adulti con disprassia verbale, disturbi e ritardi di linguaggio, disturbi dello spettro autistico e tutte quelle patologie in cui possono esserci difficoltà motorie verbali.
Il Prompt si occupa non solo della produzione linguistica, ma considera il paziente nella sua totalità, tenendo conto anche delle sue abilità socio-emozionali e cognitivo-linguistiche.

Ultime settimane per iscriversi al gruppo in partenza a Luglio!!
19/06/2024

Ultime settimane per iscriversi al gruppo in partenza a Luglio!!

Dalla prossima settimana partirà il nostro progetto di potenziamento dei prerequisiti alla primaria per i bambini dell’u...
15/05/2024

Dalla prossima settimana partirà il nostro progetto di potenziamento dei prerequisiti alla primaria per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia!!
Per maggiori info ⬇️

13/05/2024
Oggi parliamo di inventario fonetico e di quali suoni devono essere presenti per ogni fascia d’età (nel post li trovate ...
17/04/2024

Oggi parliamo di inventario fonetico e di quali suoni devono essere presenti per ogni fascia d’età (nel post li trovate indicati).
👦🏽 I bambini più piccoli sostituiscono i suoni più complessi con quelli che sono in grado di produrre in quel momento. Questi si chiamano processi di semplificazione e sono normalmente presenti nello sviluppo tipico fino all’età di 3 anni circa.
💬 Può succedere che nel linguaggio di un bambino siano ancora presenti processi di semplificazione dopo i 3 anni e mezzo o che, intorno ai 4 anni, il bambino non sia ancora in grado di produrre suoni difficili come la /r/ o i gruppi consonantici (/sp/, /sk/, /st/, ecc.)
🚨 Niente panico!! In questi (e molti altri) casi il logopedista può valutare il livello fonetico-fonologico del* tu* bambin* e capire se c’è la necessità di intraprendere un percorso per aiutarl* a sviluppare correttamente tutti i suoni.
❓E perchè è così importante intervenire per tempo?
🏫Intorno ai 5-6 anni l’inventario fonetico del bambino deve essere completo, perchè l’imminente ingresso alla scuola primaria richiede che i bambini sappiano percepire e produrre tutti i suoni della lingua italiana, così da poterli leggere e scrivere correttamente ✍🏻📖

Per la rubrica “Giochi per…”🧩 oggi parliamo di Competenze Narrative, ovvero la capacità di saper comprendere e inventare...
03/04/2024

Per la rubrica “Giochi per…”🧩 oggi parliamo di Competenze Narrative, ovvero la capacità di saper comprendere e inventare storie o semplicemente raccontare eventi realmente accaduti nel corretto ordine logico e cronologico.
I giochi che vi sto per presentare possono essere proposti già dai 4-5 anni, ma anche a bambini più grandi che sono in grado di raccontare storie certamente più complesse ed elaborate.

1. “Mille Teatrini” è un gioco di che permette di inventare favole fantasiose, a partire da bellissime immagini illustrate che si posizionano su vari livelli proprio come in un piccolo teatrino. 🎭
2. Dadi-Racconta Storie. Se ne trovano di vario genere in commercio, quelli che utilizzo io sono di . Questi dadi hanno su ogni faccia un’illustrazione che rappresenta un elemento che dobbiamo inserire nel nostro racconto. Lanciando i dadi sarà quindi possibile inventare storie con combinazioni sempre diverse. 🎲
3. Un’altra attività che spesso svolgo con i bambini è quella di utilizzare delle carte figurate, suddivisibili in categorie (personaggi, luoghi e ambienti, oggetti e azioni, ecc. Quelle che vedete in foto sono di ). In questo modo il bambino, pescando una carta per ogni categoria, avrà vari elementi da collegare insieme per creare semplici racconti di fantasia. 🧚🏻‍♀️🧙🏻‍♀️🌳

E voi conoscete altri giochi e attività per potenziare le Competenze Narrative?

❓ Conosci le principali tappe di sviluppo comunicativo-linguistico? ⬆️ In questo post trovi una breve lista delle compet...
11/03/2024

❓ Conosci le principali tappe di sviluppo comunicativo-linguistico?
⬆️ In questo post trovi una breve lista delle competenze linguistiche che un* bambin*, nelle varie fasce d’età, dovrebbe avere.
❓Ma quindi se queste tappe non sono rispettate è necessario rivolgersi ad un professionista?
🌈 Ogni bambin* ha i propri tempi ed ogni caso è soggettivo. Ci sono però dei campanelli d’allarme specifici che, secondo la letteratura, potrebbero denotare la presenza di un ritardo di linguaggio:
🚨 Assenza di gesti deittici (indicare, dare, mostrare) e di gesti referenziali (fare ciao con la mano) tra i 12-14 mesi;
🚨Presenza di un vocabolario ridotto (meno di 50 parole) a 24 mesi;
🚨Assenza di linguaggio combinatorio a 30 mesi.
👶🏻Se il tuo bambino o la tua bambina presentano le caratteristiche appena descritte potrebbe essere il caso di richiedere una CONSULENZA LOGOPEDICA.
Attendere eccessivamente potrebbe portare conseguenze negative sullo sviluppo del/la tu* bambin*.

Per qualsiasi altra informazione 📲 338 8564150

Novafon è un dispositivo medico che, grazie alla sua azione vibratoria, permette di agire in profondità nei tessuti al f...
01/03/2024

Novafon è un dispositivo medico che, grazie alla sua azione vibratoria, permette di agire in profondità nei tessuti al fine di
✔️Regolare il tono muscolare
✔️Alleviare il dolore
✔️Stimolare la circolazione
✔️Stimolare la sensibilità
Attraverso l’utilizzo di testine intercambiabili, extra ed intraorali, è possibile utilizzare il dispositivo su collo, volto, labbra e internamente alla bocca.
👅La terapia a vibrazione locale rappresenta un ottimo alleato in Logopedia, soprattutto per quanto riguarda l’impostazione di fonemi; problematiche a carico di deglutizione, voce e prassie; squilibri muscolari oro-facciali e tensioni muscolari.
👄I principali campi di applicazione di Novafon nella Logopedia sono quindi Disfagia, Disfonia, Dolore temporo-mandibolare, Bruxismo, Paralisi del nervo facciale, Disturbi articolatori, Logopedia Estetica, Balbuzie e molto altro.
👩🏻‍⚕️Io ho acquistato Novafon e partecipato al loro corso di formazione nel 2022 e da allora non me ne sono mai separata!


Per saperne di più non esitare a contattarmi! 📲

13/02/2024

😍 Siamo felici di annunciarvi il secondo di una serie di incontri tematici a cadenza mensile che hanno lo scopo dì informare e sensibilizzare alle problematiche che ognuno di noi può incontrare nella vita di tutti noi.

☝️ SABATO 17 FEBBRAIO alle ore 17.00, parleremo di PATERNITÀ , con Laerte Neri, Attore, Operatore Teatrale e Scrittore. Ci presenterà il suo libro: “L’aspirante padre”.

✍🏽 Laerte Neri è nato a Forte dei Marmi (Lucca) nel 1981. Lavora da vent’anni con la compagnia Coquelìcot Teatro, in qualità di attore e operatore teatrale. Propone percorsi scolastici ed extra scolastici in cui il teatro diventa strumento per la conoscenza di Sé e dell’altro. Dal 2020 è Counselor a indirizzo simbolico metaforico. Ha pubblicato due raccolte di racconti: Il mio primo capodanno (Del Bucchia, 2012); L’unica cosa che non cambia (Del Bucchia, 2014), due raccolte di poesie: Non faccio finta (Del Bucchia, 2016); Un fallimento nuovo di zecca (Carmignani, 2020) e un romanzo: L’aspirante padre (Carmignani, 2022).

VI ASPETTIAMO!!!

Ho iniziato la mia formazione come logopedista nel 2016, quando mi sono iscritta al corso di Laurea in Logopedia presso ...
07/02/2024

Ho iniziato la mia formazione come logopedista nel 2016, quando mi sono iscritta al corso di Laurea in Logopedia presso l’Università di Pisa. Durante gli anni universitari ho svolto tirocinio in varie strutture ospedaliere, dove ho potuto assistere a terapie rivolte a diversi tipi di pazienti, sia adulti che bambini.
Mi sono laureata a Novembre 2019, con una testi sperimentale sulla valutazione dei disturbi di linguaggio.
Nel 2020 mi sono iscritta all’albo dei Logopedisti (Albo TSRM-PSTRP n.368) e, nelle stesso anno, ho iniziato ad esercitare la professione entrando a far parte del Centro Con-Tatto. ( )
Nel 2022 ho concluso il Master di primo livello in Disturbi Specifici del Linguaggio e dell’Apprendimento del Consorzio Humanitas presso la Lumsa Master School di Roma. ( )
Dalla mia laurea ad oggi ho continuato a sostenere le mie conoscenze grazie alla partecipazione a corsi di aggiornamento e perfezionamento, tra i quali:
- “Oral Motor Therapy” (Simax Formazione)
- “Femminilizzazione della voce: percorso logopedico nella donna transgender” (Centro Italiano Logopedia)
- “NOVAFON Terapia a Vibrazione Locale in Logopedia e Foniatria”
- “L’intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico” (Nuova Artec)
- “Valutazione e Terapia Logopedica della Balbuzie” (Nous Formazione)
Credo che la continua formazione sia un aspetto fondamentale del nostro lavoro perché ci permette di poter offrire ai nostri pazienti un servizio il più possibile aggiornato e personalizzato sulle esigenze di ognuno. 🌈

Ultima giornata di formazione del corso “Intervento logopedico nei disturbi dello spettro Autistico” - Nuova Artec 📝📚💞
01/12/2023

Ultima giornata di formazione del corso “Intervento logopedico nei disturbi dello spettro Autistico” - Nuova Artec 📝📚💞

16/11/2023

L'associazione Il Borgo dei Bambini propone un ciclo di incontri per le famiglie, nell'ambito del progetto "Interventi e percorsi formativo/laboratoriali di empowerment e/o supporto alla genitorialita" promosso dai Comuni di Carrara, Massa e Montignoso, e finanziato da Regione Toscana con DGRT 876/2022 Promozione del modello di intervento integrato nell'area infanzia, adolescenza e famiglia.
Sabato 18 novembre le Dott.sse Groppi e Di Meglio ci parleranno dei Disturbi del linguaggio!
Vi aspettiamo

Indirizzo

Marina Di Massa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Carlotta Di Meglio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Carlotta Di Meglio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare