Raffaele Pennoni - Psicoterapeuta

Raffaele Pennoni - Psicoterapeuta Pagina di informazione e aggiornamento su temi e opportunità riguardanti la psicologia e la psicoterapia

Ancora attiva fino al 31 Maggio la possibilità di richiede il Bonus psicologo. La misura doveva concludersi con le richi...
01/04/2024

Ancora attiva fino al 31 Maggio la possibilità di richiede il Bonus psicologo.

La misura doveva concludersi con le richieste effettuate nel 2022, ma la Legge di Bilancio 2023 ne ha disposto la proroga per il 2023, il 2024 e per gli anni successivi, rendendolo, di fatto, un contributo permanente.

La circolare Inps 34 del 15 febbraio 2024 ha dunque confermato il rinnovo del bonus psicologo e indicato le linee guida per richiederlo: a novembre, infatti, erano già state comunicate le cifre relative ai fondi sia per il 2023 che per il 2024, ma mancavano le direttive per poter presentare la richiesta.

Per il bonus a cui stiamo facendo riferimento, quello relativo ai fondi del 2023, sono stati stanziati 10 milioni, mentre sono 8 quelli previsti per il bonus psicologo 2024; con il nuovo Decreto Milleproroghe, che dovrà essere approvato in via definitiva entro il 28 febbraio, però, se ne dovrebbero aggiungerne altri due.

Chi può presentare la domanda e con quali requisiti? I requisiti necessari per partecipare sono tre:

1. possesso di dichiarazione ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro;

2. residenza in Italia;

3. un percorso di psicoterapia, già iniziato o programmato, con uno specialista in campo psicologico che rispetti i criteri di idoneità e che eserciti la professione in presenza oppure online.

Non serve l’impegnativa del medico di famiglia per poter usufruire del bonus, ma basta assicurarsi che il professionista a cui si è scelto di affidarsi rientri nella lista degli aderenti all’iniziativa.

La richiesta può essere effettuata non solo per sé, ma anche per minori su cui si esercita la potestà o per persone di cui si fanno le veci.

La domanda per richiedere il Bonus psicologo deve essere presentata unicamente per via telematica, in due diverse modalità:

1. tramite il portale ufficiale dell’INPS: è possibile effettuare l’accesso tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) oppure Carta Nazionale dei Servizi (CNS);

2. tramite il Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164, gratuito da rete fissa, o il numero 06 164.164, da rete mobile e a pagamento: la tariffa varia in base al gestore telefonico di appartenenza.

https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.02.circolare-numero-34-del-15-02-2024_14480.html

L'incontro di un paziente in presenza, l'incontro di un paziente online, l'incontro di un paziente su specifiche piattaf...
31/03/2024

L'incontro di un paziente in presenza, l'incontro di un paziente online, l'incontro di un paziente su specifiche piattaforme. Oggi sono molteplici le possibilità con cui si può arrivare ad incontrare un paziente. Ciascuna modalità ha differenti caratteristiche. Nel caso dell'incontro del paziente su piattaforme online, gli studi dicono che è molto importante favorire un accompagnamento alla comprensione del percorso terapeutico. In cosa consiste questo accompagnamento? Sostanzialmente, si tratta di una preparazione che include sia aspetti pratici collegati per esempio al tipo di tecnologia utilizzato per collegarsi, sia aspetti più relazioni come il grado di fiducia percepito

Psicoterapia online. Sono sempre più diffuse le piattaforme dove è possibile prenotare un colloquio con uno psicoterapeu...
31/03/2024

Psicoterapia online. Sono sempre più diffuse le piattaforme dove è possibile prenotare un colloquio con uno psicoterapeuta per svolgere incontri in videochiamata. Dopo il Covid queste forme di psicoterapia sono diventate sempre più frequenti. Da un lato, queste nuove opportunità consentono a molte persone di avvicinarsi in modo più accessibile e flessibile alla psicoterapia. D'altra parte, spesso le persone che si presentano all'incontro online sembrano avere una minore conoscenza di ciò che le aspetta. Per questo anche la motivazione delle persone può essere altalenante, a volte si basa su un bisogno chiaro, altre volte si basa su una semplice curiosità. Rispetto a un incontro di persona in studio, l'esperienza sembra dire che il paziente online vada maggiormente accompagnato.

Corso online gratuito sul tema della genitorialità, per volontari e volontari, inizio venerdì 1 marzo 2024, realizzato d...
18/02/2024

Corso online gratuito sul tema della genitorialità, per volontari e volontari, inizio venerdì 1 marzo 2024, realizzato da Afaph Odv, Altro Abitare PA Massa Montignoso, Avis Zonale Massa-Carrara AVIS Comunale di Carrara - Associazione Volontari Italiani Sangue ODV Ducato di Massa

Iscriviti al corso di formazione on line gratuito https://www.pergenitori.it/corso per volontari e volontarie che inizia venerdì 1° Marzo, organizzato con il contributo di Regione ToscanaMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali Afaph Odv AVIS Comunale di Carrara - Associazione Volontari Italiani Sangue ODVAvis Zonale Massa-Carrara PA Massa Montignoso, Ducato di Massa, Altro Abitare e con il sostegno di Azienda USL Toscana Nord Ovest Provincia Massa-Carrara Comune di Carrara Autismo Apuania APS Pro Loco Comano, Le Briccole, Circolo legambiente Massa Montignoso Croce Oro Massa Carrara Cittadini del mondo

16/02/2024

🆕 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐍𝐏𝐒 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐛𝐨𝐧𝐮𝐬 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 🧠

📣 Le 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞 per beneficiarne possono essere 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 dai cittadini con 𝐫𝐞𝐝𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐈𝐒𝐄𝐄 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐚 𝟓𝟎.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 che devono accedere con SPID, CIE o CNS nella seguente 𝐟𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐥𝐞:
⏳ 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 ⏳

✅ 𝑰𝑴𝑷𝑶𝑹𝑻𝑨𝑵𝑻𝑬: I fondi per questo bonus sono stati stanziati nel 2023, nel 2024 secondo quanto comunicato da INPS si aprirà un'altra finestra per ulteriori richieste.
🔎 Per approfondimenti, clicca sul link 👉 http://tinyurl.com/25w5glmb

Indirizzo

Massa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393911513547

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Raffaele Pennoni - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Raffaele Pennoni - Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Raffaele Pennoni

Sono iscritto all’albo degli psicologi con numero 2700 dal 18/03/2000, come pubblicato sul sito dell’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana (di seguito il link dove è possibile trovare tutte le informazioni che regolano la professione dello psicologo, incluso il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani https://www.ordinepsicologitoscana.it/index.php).

Sono specializzato in psicoterapia relazionale e familiare, sono socio dell’associazione EMDR Italia (emdr.it) di cui seguo gli aggiornamenti scientifici.

Sono docente invitato della Scuola Superiore per Educatori Giovanni Bosco di Massa.

Le mie attività principali riguardano: