19/11/2024
Destinatari: psicoterapeuta; medico Accreditamento in corso per 24 crediti ECM Firenze: 21-22-23 febbraio 2025 (in presenza) Presentazione
La sessuologia è una scienza che dagli anni ’50 (A. Kinsey; H. S. Kaplan; Master e Johnson) ha trovato il suo sviluppo in Europa e in Italia. Dagli anni ’80 nel nostro paese l’Istituto Ricerca e Formazione ha iniziato la formazione per più livelli di intervento dalla prevenzione alla clinica.
La formazione richiede un percorso complesso e approfondito, ma riteniamo importante che tutti i professionisti della salute e in specifico gli psicoterapeuti possano formarsi alla competenza di leggere una domanda nascosta che compare spesso nelle terapie individuali e di coppia. Questo perché la lunga esperienza clinica e le ricerche scientifiche in ambito sessuologico confermano la necessità per i professionisti della psicoterapia di saper individuare le problematiche sessuali.
E’ quindi necessario sviluppare la capacità di identificare correttamente i disturbi della sessualità, spesso non molto chiari, per conoscere le ipotesi di intervento. L’attenzione ai blocchi della sessualità ci ha insegnato che nel ciclo di vita le persone incontrano frequentemente problemi sessuologici di cui è importante avere consapevolezza.
Relatori: R. Giommi, E. Lenzi
Obiettivi
• Conoscere le disfunzioni sessuali
• Saper identificare correttamente le problematiche sessuologiche
• Conoscere le domande necessarie per affrontare il problema
Date di svolgimento: 21-22-23 febbraio 2025 in presenza
Sede: Firenze c/o Hotel Adriatico Via Maso Finiguerra 9
Orario svolgimento della formazione: dalle 9 alle 13 – dalle 14 alle 18
Accreditamento in corso per 24 crediti ECM
Attestato: a conclusione dell'evento sarà inviato l’attestato di frequenza
Chiusura iscrizioni 08 Febbraio 2025
Costi e modalità di pagamento
➢ per iscrizioni entro il 22/01/2025: 399,00 + IVA ➢ per iscrizioni dopo il 22/01/2025: 450,00 + IVA
PROGRAMMA DELLE TRE GIORNATE FORMATIVE
1° giornata - Venerdì 21 febbraio 2025
9,00 Approccio terapeutico in sessuologia 10,00 La sessuologia nella pratica clinica 11,00 – 13.00 Le disfunzioni sessuali 13,00 Pausa pranzo
14,00 Approccio sessuologico integrato 16,00 – 18,00 Laboratorio sulle emozioni 2° giornata- Sabato 22 febbraio 2025 9,00 – 11.00 Blocchi e resistenze
11,00 – 13.00 Caso clinico e esercitazione pratica 13,00 Pausa pranzo
14,00 – 16,00 Caso clinico e esercitazione pratica 16,00 – 18,00 Caso clinico e esercitazione pratica 3° giornata - Domenica 23 febbraio 2025
9.00 – 11.00 Il lavoro sulle risorse
11.00 – 13.00 Caso clinico e esercitazione pratica 13,00 Pausa pranzo
14,00 – 16.00 Caso clinico e esercitazione pratica 16,00 – 18,00 Attivazioni e esercitazioni pratiche