La Dottoressa Cecilia Spicuglia nasce a Pietrasanta il 21/07/1987.
· Inizia la sua formazione dedicandosi al mondo classico, frequentando il Liceo Classico “Pellegrino Rossi” (Massa, MS), che termina nel 2006 con una tesina dal titolo “ Il senso della vita”.
· Si iscrive alla Facoltà di Scienze e tecniche Psicologiche dell’Università di Genova dove nel 2011 consegue il titolo di laurea triennale in “Dottore in Scienze e tecniche psicologiche” con una tesi dal titolo “ La solitudine della vita di strada”, analizzando il fenomeno dell'homelessness.
· Prosegue gli studi con una laurea di secondo livello, sempre all’Università di Genova dove nel 2013 consegue il titolo di laurea magistrale in “Psicologa” con una tesi dal titolo “Una risposta alla genitorialità inadeguata attraverso lo studio di un caso” , tesi di ricerca svolta in una casa famiglia per minori maltrattati, con votazione 110/110 e lode.
· Nel frattempo frequenta un corso biennale di teatroterapia a Genova dove apprende tecniche legate alla musicoterapia, danzaterapia e teatro, attività fondamentali per lavorare in maniera trasversale con le utenze più particolari.
· Svolge il tirocinio post- lauream al Dipartimento dell'osservatorio minorile dell'Asl di Massa, dove svolge diverse attività a fianco della tutor, con bambini affidati e adottati, adolescenti con messa alla prova, colloqui con bambini abusati e/o maltrattati, colloqui per la valutazione della genitorialità et al.
· Nel 2014 si iscrive alla Scuola di Psicoterapia con indirizzo sistemico relazionale I.P.R. A Pisa dove nel 2017 consegue il titolo di Psicoterapeuta con una tesi dal titolo “Handicappatina e star: un viaggio attraverso la bipolarità”, con votazione 30/30.
· Nel 2018 si iscrive al MASTER/Corso PRATICO di Alta Formazione in Psicologia Investigativa, Criminal Profiling, Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense a Roma presso la C.S.I. Academy, con una tesi sullo studio un caso di omicidio non risolto con votazione 30/30.
Ha partecipato e continua a partecipare a corsi di formazione sia inerenti all’ampliamento delle conoscenze in ambito psicologico per perfezionare l’attività libera professionale, sia a corsi di formazione volti ad aumentare le conoscenze relative alla sua attività.
Esperienza Professionale
Dal 2013 a Dicembre 2018 ha svolto il ruolo di psicologa all'interno di una casa Famiglia protetta sita in Genova (Ge) che accoglie minori con sospetto di abusi e maltrattamenti, in attesa di essere accolti in famiglie affidatarie o adottive. Si è occupata della valutazione del benessere dei bambini presenti all'interno della struttura, del benessere dei genitori e degli operatori interni alla stessa e dei passaggi dei minori dalla struttura alle famiglie affidatarie.
Dal 2014 ad oggi svolge il ruolo di responsabile del Centro Con- Tatto sito in Marina di Massa (MS), studio multifunzionale dove all'interno lavorano più figure professionali, tra le quali nutrizionista, osteopata, psicoterapeute, logopedista e psicomotricista.
La sua attività è quella di psicoterapeuta e si occupa di terapia familiare, terapia di coppia e terapia individuale con bambini, adolescenti e adulti con difficoltà di vario tipo, quali:
Disturbi d’ansia (ansia, fobie, attacchi di panico).
Disturbi dell’affettività (depressione, lutto cronico).
Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, alimentazione compulsiva).
Problematiche relazionali (isolamento, crisi di coppia, divorzio, conflittualità familiare cronica).
Tematiche relative al ruolo genitoriale (formazione, sostegno).
Problematiche esistenziali (mancanza di senso, bassa autostima, crisi di mezza età).
Difficoltà lavorative (blocco della creatività, senso di fallimento, disoccupazione cronica).
Dipendenze patologiche (sostanze, Internet addiction, gioco d'azzardo patologico)..
Inoltre gestisce le attività extra- curriculari svolte all'interno del centro.
Dal 2015 al 2019 ha svolto un servizio di educativa presso il Comune di Massa (MS) con adolescenti problematici con difficoltà a livello familiare, situazioni di affidi e adozioni, maltrattamenti e difficoltà quotidiane.
Dal 2016 al 2017 ha svolto il ruolo di psicologa presso la scuola “San Filippo Neri” a Massa. Gli interventi avvenivano nelle classi di 1,2,3 e 4 elementare con la possibilità di accedere ad uno sportello sia da parte dei minori che da parte dei loro genitori. Inoltre sono state svolte attività di formazione per le insegnanti della scuola.
Dal 2017 ad oggi ha svolto il ruolo di psicologa presso l’Associazione “Nati nel cuore”, svolgendo attività di gruppo con minori adottati.
Dal 2018 ad oggi è docente presso la Serindform (Massa) e tiene corsi TASE e OSA sulla psicologia dello sviluppo e l'area dei maltrattamenti.
Dal 2018 ad oggi ha svolto servizio presso la cooperativa Alioth, come responsabile di alcuni dei progetti per minori nel comune di Pisa.