Nicola Santobianchi nasce a Massa nell’aprile 1987. Appassionato di sport sin da bambino, dopo varie esperienze gioca a calcio per oltre dieci anni ed entra a far parte del settore giovanile della Fiorentina dal 2000 al 2004. Praticante di arti marziali dal 2009, ha sperimentato il Pentjak Silat indonesiano e altre discipline psicofisiche orientali, il Jeet Kune Do e la Muay Thai, affascinato dall
a possibilità di coniugare corpo e mente, tecnica e integrità psicofisica ed energetica. Dopo la laurea in Fisioterapia conseguita presso l’Università di Genova nel 2011 e il Master in Fisioterapia Sportiva nel 2015, arriva a una svolta decisiva con le formazioni basate sullo sviluppo del movimento umano e le neuro scienze. Da tutto questo è nato PTPRO, una rete di professionisti con un linguaggio e intento comune: portare le persone a un miglior livello di salute. La passione per il movimento del corpo in ogni sua forma l’ha portato a sviluppare un approccio integrato, nella vita e nel lavoro, che unisce gli studi fatti all’esperienza maturata sul campo e alle passioni sviluppate nel tempo. Nicola Santobianchi si definisce un fisioterapista con la passione per il movimento del corpo e manifesta questa inclinazione, a 360°, nelle attività di:
• Fisioterapia e rehab training
• Muay Thai
• Docente tecnica Gavilàn
Curioso, testardo, affascinato dalle esperienze olistiche filo-spirituali, predisposto al confronto e al lavoro con gli altri, attualmente porta avanti collaborazioni con professionisti appartenenti a settori anche molto diversi fra loro (nutrizionisti, personal trainer, psicologi e psicoterapeuti) per condividere esperienze e conoscenze convinto che: "tutta la consapevolezza che cerchiamo passa primariamente attraverso il movimento del corpo e quando le persone riescono a capire come prendersi cura di se stesse stanno bene non soltanto fisicamente ma anche e soprattutto mentalmente".