Giulio Santarelli

Giulio Santarelli I suoi vini premiati da giurie Nazionali e Internazionali esportati nel Mondo.

Santarelli è nato a Marino il 22/11/ 1935, sposato con due figli e tre nipoti.

1953 consegue il Diploma superiore a indirizzo Agrario
Sindaco di Marino dal 1961 al 1968. Rieletto nel 1985 e 1990

1970-75 É eletto Consigliere Regionale e nominato Assessore all’Urbanistica

1977-83 E’ eletto Presidente della Giunta Regionale del Lazio

1983-87 Deputato e Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura

1987-89 Deputato e Sottosegretario di Stato al Ministero delle PPSS

1989-91 Segretario Regionale del PSI del Lazio

1989-93 Membro della Direzione Nazionale del PSI

Nel 1961 è eletto nella Direzione Nazionale dell’Associazione per il Consiglio dei Comuni d’Europa

Nel 1993, terminata l’attività politica, si dedica a tempo pieno alla conduzione dell’azienda vitivinicola Castel de Paolis. Ai giovani e ai residenti degli ultimi venti anni potrà giovare conoscere gli avvenimenti che hanno contrassegnato la politica locale dal dopoguerra ad oggi.

01/02/2025

Abbiamo il piacere di invitarvi martedì 4 febbraio alle ore 18, presso i locali della sezione PSI Marino, alla première del libro “Controvento” di Fabio Martini.

Fabio Martini ha voluto fortemente che la prima presentazione della nuova edizione di “Controvento” si svolgesse in un luogo di militanza, lo ringraziamo per aver scelto la Sezione del PSI di Marino.

“Controvento - la vera storia di Bettino Craxi” è un libro necessario, per chi voglia analizzare in modo oggettivo le vicende del nostro Paese, in stretta relazione alla storia del leader socialista Bettino Craxi.

Vi aspettiamo

16/02/2024

Sabato 17 febbraio il Comune di Marino ha organizzato un evento che celebra i 125 anni dalla nascita di Zaccaria Negroni, politico italiano e un uomo

FACCIO CHIAREZZA E ESORTO COLIZZA A RIPASSARE LE DISPOSIZIONI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRIDomenica 3 otto...
06/10/2021

FACCIO CHIAREZZA E ESORTO COLIZZA A RIPASSARE LE DISPOSIZIONI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Domenica 3 ottobre alle ore 10,25 nella Basilica di S.Barnaba, durante i festeggiamenti della Sagra dell’Uva di Marino, si è verificato un fatto senza precedenti. Avevo preso posto, insieme a Fabio Martella nella quinta fila della navata centrale. Si è avvicinata la Signora Gavotti che, con fare piuttosto severo, ci ha intimato di lasciare quel banco riservato alle autorità. Alla mia domanda su chi avesse dato quelle indicazioni, mi viene risposto:” lo ha deciso il Sindaco e il Parroco”. Ad un primo cenno di resistenza, con Martella abbiamo “ubbidito” anche per rispetto al luogo di culto e al nuovo Vescovo della diocesi di Albano.
Passata la tempesta ho ritenuto che il caso non potesse passare sotto silenzio per le implicazioni che attengono al normale svolgimento della vita cittadina a tutela e salvaguardia dei diritti e dell’immagine e per la degenerazione del concetto di autorità e del suo abuso che introduce un vulnus nella vita democratica della città che evidenzia il degrado istituzionale e morale che una malcelata concezione autoritaria della carica di Sindaco in occasione di pubbliche manifestazioni.
Per ragioni di trasparenza e per valutare i titoli delle persone definite autorità, il sindaco e il parroco sono invitati a pubblicare le loro generalità.
Preciso che nessuno nega che in occasioni solenni, come quella odierna, un posto di rilievo visibile sia riservato al sindaco.
Ciò che non è accettabile è riservare un settore della Basilica a una quantità così ampia di persone da dubitare che si tratti di autorità e negare di occupare quel settore a chi come il sottoscritto ha esercitato importanti funzioni nelle istituzioni che i cittadini di Marino ben conoscono e dovrebbero conoscere anche il Sindaco e il Parroco.
Chi si occupa dell’ufficio delle relazioni esterne del comune, come la signora Gavotti, dovrebbe conoscere le disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul ruolo che nelle manifestazioni pubbliche deve essere riservato agli ex parlamentari e rispettarle, avvalendosi anche dei poteri autonomi rispetto all’autorità politica, conferiti ai funzionari della legge Bassani.
Appare del tutto evidente che il gesto inutile e provocatorio del Sindaco sia Dovuto alla mancanza di senso delle istituzioni tipico di persone espressione di movimenti nati con il proposito di sovvertirle e di aprirle come scatolette di tonno.
È utile ricordare che le regole della convivenza civile e democratica sono universali e non si può pretendere di piegarle ai propri voleri personali.
L’episodio dovrà essere valutato in tutte le sue implicazioni nella consigliatura che si aprirà a fine mese e che al di là delle articolazioni politiche e programmatiche dei diversi gruppi consigliari dovrà ristabilire regole obiettive e trasparenti che dovranno valere indipendentemente da chi rivestirà la carica di sindaco pro tempore

In queste ultime ore di campagna elettorale colgo l'occasione per ringraziare tutte le donne e gli uomini che in questi ...
01/10/2021

In queste ultime ore di campagna elettorale colgo l'occasione per ringraziare tutte le donne e gli uomini che in questi mesi hanno sostenuto con passione e competenza il nostro percorso. Ho avuto modo di riscontrare che il Partito Socialista, qui a Marino, è più vivo che mai, complice le derive culturali e politiche dei nostri avversari politici. Ringrazio sentitamente i giovani che hanno deciso di mettersi in gioco con coraggio e umiltà. Marino ha bisogno di loro, ha bisogno di ritrovarsi una Comunità. Senza storia non c'è futuro. Noi del Partito Socialista siamo fermamente convinti che Gianfranco Venanzoni rappresenti la sintesi per ridare dignità a Marino. Basta con i facili slogan: serve progettualità, competenza e sopratutto buona politica. Buon voto a tutti.

Il 3 e 4 ottobre non disperdere il tuo voto. Senza storia e competenza non ci può essere futuro. Vota Partito Socialista...
01/10/2021

Il 3 e 4 ottobre non disperdere il tuo voto. Senza storia e competenza non ci può essere futuro. Vota Partito Socialista.

25/09/2021
24/09/2021

All'assessore all'urbanistica di Marino, Trinca il cementificatore che, anziche' rispondere nel merito delle contestazioni che gli ho rivolto, accusa di ignoranza tutti quelli che non la pensano come lui.
Con me sbaglia di grosso dato che la legge 72/75 e' stata presentata dal sottoscritto, crede di cavarsela elencando proposte a svariati enti di Stato, ma le proposte che si fanno in campagna elettorale, dopo 5 anni di governo, dovrebbero essere mantenute.
Di cose fatte per tutelare il comune neppure una, senza mo***re in cattedra come fa lui ripeto: dica un atto dove si parla di revoca delle lottizzazioni illegali di palozzi e polverini.
Dica perche' hanno votato contro e bocciato la delibera di revoca scritta da me.
Dica perché ha fatto il favore ai lottizzatori legittimando lo scempio del divino amore con la sospensione dei print.
Trinca preghi perche' il comune non debba subire condanne, perché a rispondere non dovranno essere solo i cittadini, ma Palozzi, Polverini, Colizza e Trinca

Per i   il centrosinistra più che una formula politica è l'alleanza tra forze che hanno una comune visione strategica de...
15/09/2021

Per i il centrosinistra più che una formula politica è l'alleanza tra forze che hanno una comune visione strategica della città e del suo avvenire basata principalmente su una corretta pianificazione urbanistica e su una sanità di prossimità territoriale centrata sul rilancio dell'ospedale S. Giuseppe.

17/06/2021

Roma domenica 20 giugno 2021
Primarie del centrosinistra
Vota Cristina Grancio
per una Roma Socialista

09/03/2021
24/01/2021

Le verità scomode. Craxi e i socialisti al governo crescita sviluppo e benessere per gli italiani

21/01/2021

Indirizzo

Marino

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulio Santarelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulio Santarelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram