03/01/2024
La 𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐀𝐃𝐔𝐋𝐓𝐈 è un percorso che passa attraverso la relazione con il terapeuta: in uno spazio sicuro, dove la persona che arriva è al centro e si sente accolto e ascoltato, si attiva un vero e proprio processo di cura con le parole.
Lo 𝐒𝐂𝐎𝐏𝐎 è di ridurre e affrontare la sofferenza psicologica e i sintomi che ne conseguono e comprendere le dinamiche che li hanno scatenati.
Il lavoro psicologico con persone adulte parte da un primo incontro di conoscenza, utile per esaminare insieme la situazione e valutare se esistono le condizioni per proseguire oppure se è più opportuno rivolgersi ad un altro contesto o un altro professionista.
Gli incontri successivi servono ad approfondire la domanda e definire meglio la natura del disagio, così da delineare un obiettivo concordato.
Al termine dell’approfondimento si procede con un sostegno psicologico o una psicoterapia e la durata e il percorso che nascerà sarà diverso per ogni singola persona.
L’intervento psicologico-psicoterapeutico con gli adulti è rivolto a problematiche differenti:
👉 Disturbi dell’ansia e dell’umore (Depressione)
👉 Difficoltà a gestire le relazioni (relazioni tossiche, conflittuali, di competizione, invischianti, dipendenti ecc…)
👉 Gestione dello stress e delle emozioni (rabbia eccessiva, paura, bassa autostima)
👉 Disturbi e pensieri ossessivi e fobie specifiche
👉 Disturbi psicosomatici
👉 Disturbi dell’alimentazione
👉 Sofferenza psicologica legate a malattie organiche e disabilità
👉 Problemi psicologici nati a seguito di un cambiamento importante come la nascita di un figlio, un trasferimento, l’inizio di una convivenza, cambio lavoro o pensionamento oppure a seguito di un lutto come la chiusura di una relazione o la perdita di una persona cara
📌 Prenota un appuntamento:
Psicologa dell’età evolutiva e Psicoterapeuta della salute
Ricevo a Marino
📞 +39 3476015047 WhatsApp
✉ info@psicologapaolaserio.it
www.psicologapaolaserio.it