Debora Pierfederici Biologa Nutrizionista

Debora Pierfederici Biologa Nutrizionista Biologa nutrizionista. Ricevo a Marotta e Fano. Info 3315648770

19/02/2024
06/02/2024

Sai cos'è meglio mangiare prima di un allenamento? E dopo?
Ti diamo la possibilità di ascoltare i consigli e le curiosità con Debora Pierfederici Biologa Nutrizionista di Ethica center

📅Venerdì 16 febbraio h. 21.00
📍Sala Comunale Piazza S. Agostino a Castelfidardo
🔖Ingresso gratuito

Concludiamo la settimana con il botto 💥 Paziente maschio, 24 anniConfronto tra marzo 2023 e ottobre 2023:⚖️ Peso da 99,4...
27/10/2023

Concludiamo la settimana con il botto 💥

Paziente maschio, 24 anni
Confronto tra marzo 2023 e ottobre 2023:

⚖️ Peso da 99,4 kg a 81,7 kg
📏 BMI da 31,7 a 26,1

Un percorso lineare, molto veloce (facilitato dall’età e dall’attività fisica svolta con regolarità) e soddisfacente.

Oggi mi ha detto, parafrasando, “il menù va bene, mangio cose che mi piacciono, anche la piadina e gli hamburger”

Ed è così che deve essere! Per ottenere un risultato duraturo nel tempo è necessario fare un percorso che ci INSEGNI qualcosa. A togliere cibi random siamo bravi tutti.

DISCLAIMER: Non siamo tutti uguali. Fattori quali sesso, età, genetica e grado di attività fisica (intensità, frequenza e durata) incidono tantissimo sul cambiamento di peso. Il ragazzo in questione ha fatto un percorso quasi incredibile in pochissimo tempo, ma non per tutti è possibile farlo nelle stesse tempistiche. Per cui ci vuole pazienza, fiducia, e bisogna godersi il percorso che comunque, a prescindere dal peso, ci insegna sempre qualcosa.

🍔🍔🍔 Buon weekend

15 marzo 💜per ricordarci chenon sono paranoienon è una fasenon ci passiamo tutti.Chiedi aiuto 🤍 non sei sol*
15/03/2023

15 marzo 💜
per ricordarci che
non sono paranoie
non è una fase
non ci passiamo tutti.
Chiedi aiuto 🤍 non sei sol*

Un anno fa oggi mi laureavo col massimo dei voti e con i complimenti della commissione, con la consapevolezza di essere ...
14/10/2022

Un anno fa oggi mi laureavo col massimo dei voti e con i complimenti della commissione, con la consapevolezza di essere stata una studentessa modello ma anche con la paura tremenda di non essere in grado di svolgere la professione.

Ho sempre visto questo lavoro come un obiettivo. Volevo davvero poter cambiare le cose, nel mio piccolo. Perchè ancora tante, troppe persone non hanno un rapporto sereno con il cibo e non sanno da dove iniziare per p***eguirlo.

Sapevo di aver studiato tutto quello che mi avevano insegnato, ma sapevo anche che alcune nozioni te le insegna soltanto l’esperienza.
Nessuno, infatti, mi ha insegnato l’empatia, a mio avviso caratteristica più importante che un professionista sanitario dovrebbe avere. Così come la comprensione, il rispetto e la disponibilità.

Ad oggi, guardo la me di un anno fa con la corona di alloro in testa e vorrei darle una pacca sulla spalla. Continua così Debora, le direi. Perchè finchè riesci ad essere d’aiuto anche solo per una persona su cento, ne varrà la pena.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti voi che mi avete dato fiducia e che vi siete affidati a me. Vi aspetto in studio 🫶🏻

Non mi piacciono le foto “prima e dopo” dei pazienti. Le trovo dozzinali e troppo dipendenti da fattori esterni come la ...
30/09/2022

Non mi piacciono le foto “prima e dopo” dei pazienti. Le trovo dozzinali e troppo dipendenti da fattori esterni come la luce, la postura o l’inquadratura.

Mi piacciono i numeri 🧮

Qui i dati di un paziente che seguo da marzo 2022.
Atleta, 30 anni, quando è venuto da me stava già seguendo il piano alimentare di un altro collega. Ottima forma fisica di partenza, ottima composizione corporea.

📌 Oggi, 6 mesi dopo, i risultati sono questi:
- 4,4 kg di massa grassa,
+ 6,3 kg di massa magra,
+1,9 kg totali sulla bilancia,
Miglioramento della massa muscolare,
Miglioramento del contenuto minerale osseo,
Miglioramento dello stato di idratazione complessivo,
Aumento del metabolismo basale e dell’angolo di fase.

Credete nel percorso e abbiate pazienza.

𝗣𝗘𝗦𝗖𝗘 𝗔 𝗗𝗜𝗘𝗧𝗔Avete notato che il pesce quando si è “a dieta” viene spesso associato ad un piatto triste, scondito e poco...
16/09/2022

𝗣𝗘𝗦𝗖𝗘 𝗔 𝗗𝗜𝗘𝗧𝗔

Avete notato che il pesce quando si è “a dieta” viene spesso associato ad un piatto triste, scondito e poco gustoso?

Tante volte in studio mi dicono:
“Io il pesce scondito non riesco a mangiarlo”
“Il merluzzo lessato mi fa vomitare”
“Ma se lo impano poi sforo i macro”
“Poi non posso mangiarci anche il pane”
“Come pesce mangio solo il salmone affumicato”.

Vi dico un po’ di cose.

1- il pesce conservato (affumicato, in scatola…) non vale come porzione di pesce settimanale. Anzi, è da limitare.
2- l’olio evo utilizzato nelle giuste quantità non ha ancora ucciso nessuno
3- il sale? Meglio poco. Ma w le spezie (in foto per esempio ho insaporito con erba cipollina e peperoncino)
4- la panatura del pesce lo rende più appetibile. Vi sballerà i macros settimanali? No
5- chi usa la parola macros (soprattutto se non sa nemmeno cosa sono) mi sta sugli zebedei
6- la numero 5 non era necessaria ma volevo dirla da un po’

Regola n1 a tavola: 𝗘𝗻𝗷𝗼𝘆 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗺𝗲𝗮𝗹

Ricordatevi che ciò che vi porta a sforare l’introito calorico (e quindi ad ingrassare) non sono quei 10 g di pangrattato sul pesce o quel goccio d’olio messo prima di cuocere (OMG non va messo solo a crudo??) maaaaa tutto ciò che cercate, spizzicate, smangiucchiate tra un pasto e l’altro per insoddisfazione; o, peggio ancora, l’abbuffata del weekend perchè “tanto sono stato/a bravo/a”.

❤️

𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐕𝐎:Mi trovate a Fano 📍presso il centro specialistico  in Via Enrico Mattei 24/p.Per informazioni sulle disponib...
02/09/2022

𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐕𝐎:

Mi trovate a Fano 📍presso il centro specialistico in Via Enrico Mattei 24/p.

Per informazioni sulle disponibilità contattami in direct o al 📞 3315648770.

Ti aspetto 😊

Questo post è rivolto a te, che stai preparando la valigia e che stai pensando “se non seguo la dieta in vacanza perderò...
10/08/2022

Questo post è rivolto a te, che stai preparando la valigia e che stai pensando “se non seguo la dieta in vacanza perderò tutti i risultati?”

Voglio dirti che se segui un’alimentazione bilanciata, non troppo restrittiva e soprattutto che ti appaga e ti soddisfa, non hai bisogno di approfittare della vacanza per mangiare qualsiasi cosa ti capiti sotto mano.

Assaggierai piatti tipici (per forza!!!!), mangerai più spesso cibi elaborati o fritti o più conditi.
Ma saprai ascoltarti.
Sarai in grado di goderti il piacere di mangiare senza renderlo una valvola di sfogo.

Farai molta più attività di quanta tu non ne faccia stando 8 ore al giorno al lavoro, camminerai tanto, berrai di più.

L’unica accortezza che posso darti è non ti dimenticare dell’esistenza della frutta, della verdura e dell’acqua. Sembra un consiglio alla studio aperto ma ti assicuro che non è così scontato.

Per il resto divertiti, mangia, visita tutti i bei posti che avrai a disposizione e stai sereno.

Il tuo corpo è molto intelligente e saprà gestire da solo questi ritmi diversi dall’ordinario.
È una parentesi di 7 giorni su 365.

Goditela 💗

Fare swipe per conoscere il segreto della nutrizione!1!1!1Come sempre trovate tutte le specifiche nelle storie 🧬
05/08/2022

Fare swipe per conoscere il segreto della nutrizione!1!1!1

Come sempre trovate tutte le specifiche nelle storie 🧬

I carboidrati, o glucidi, sono macronutrienti forniti principalmente da alimenti vegetali, soprattutto i cereali.Fornisc...
06/07/2022

I carboidrati, o glucidi, sono macronutrienti forniti principalmente da alimenti vegetali, soprattutto i cereali.

Forniscono GLUCOSIO, fonte energetica principale per il nostro organismo e PREFERENZIALE per alcuni organi tra cui il CERVELLO (il che significa che senza glucosio il cervello sopravvive per un po’, ma non a lungo).

Questa ESTREMA importanza del glucosio fa sì che quando lo assumiamo tramite alimenti questo viene in parte utilizzato a scopo energetico, e in parte IMMAGAZZINATO come fonte di riserva sotto forma di GLICOGENO.

Cosa cambia tra glucosio e glicogeno?
Il glicogeno è formato da tante molecole di glucosio appiccicate tra di loro e impacchettate in modo da ingombrare il meno possibile; per unire le molecole di glucosio in questo modo serve acqua.
L’acqua pesa.
ma è acqua.

Cosa succede se elimino i carboidrati dalla dieta?
Il nostro organismo necessita di glucosio e noi non glielo stiamo fornendo.
Lo prenderà dalle scorte: piano piano vengono smantellate le riserve di glicogeno, viene utilizzato il glucosio che se ne ottiene e vengono p***e le molecole d’acqua che servivano da legante.
Perdiamo acqua.

Risultato? Perdiamo peso sulla bilancia. Fino a circa 4 kg.
WOW SONO TORNATO AL MIO PESO FORMA.
Si ma hai perso acqua.

E riuscirai a stare tutta la vita senza carboidrati?
NO. Anche perché ricordiamoci cosa abbiamo detto all’inizio sul cervello.

Consideriamo l’ipotesi più comune: sono stato bravissimo, non ho mangiato carboidrati per un po’ e ho perso 4 kg.
Oggi mi merito una bella pizza. E ci abbino anche un po’ di patatine fritte, finalmente.
Assumiamo carboidrati 🍕

🧬Si riforma il glicogeno. Si richiama di nuovo acqua. Si riprende peso. Spesso con interessi, perché lo stress dato da una dieta così proibitiva poi ci porta a mangiare senza ritegno ed è lì che si fa il danno. Perchè oltre a riformare glicogeno e a riprendere peso, si sintetizzano anche grassi perchè si assumono più calorie del dovuto. Ecco che INGRASSIAMO, oltre a prendere peso.

Morale: per dimagrire non serve eliminare nulla. Il segreto sta nel saper inserire tutto nella propria alimentazione senza privazioni🫶

Spiegone completo nelle storie 〰️

Indirizzo

Via Litoranea 170
Marotta
61037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Debora Pierfederici Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare